<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 208 vs Polo vs Fiesta vs Yaris vs Ibiza vs C3 vs Kia Rio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

208 vs Polo vs Fiesta vs Yaris vs Ibiza vs C3 vs Kia Rio

suiller ha scritto:
ci sta che la 208 vinca a mani basse... ha più cavalli e pesa meno, onore ai progettisti francesi finalmente un'inversione di tendenza, speriamo che funga da apri-pista, capisco la sicurezza e tutto il resto ma un auto di 400cm non ha senso che pesi 1200kg con le tecnologie attuali

brava peugeout 8)

sono d'accordo..tecnicamente un'auto di 3 m e 96cm con 1000 kg di peso e un td da 114cv e 270 nm di coppia,deve inevitabilmente camminare abbastanza forte e bere poco..ricetta semplice quanto efficace...peccato che la versione allure costi 20k ? ma gia' la polo ci ha abituati a listini cospicui nel segmento B...
 
desmo1987 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
IMHO esteticamente come plancia vince decisamente lei ... ;)

piu' la vedo piu' non capisco dove abbiano partorito la plancia della yaris II...mah....

Dipende dai gusti e punti di vista ... Ad es il mio è che ci possono essere delle plance con la srumentazione centrale e molto piacevoli e riuscite (ad es a quella della mia Yaris mk1 non cambierei neanche una vite ...), come quelle con la strumentazione in posizione convenzionale ma brutte e sgraziate (leggasi pacchiane et similia ...) !

La strumentazione 3D non era assolutamente pacchiana ed inutile? :shock:

A parte che trattasi solo di una parte della plancia alla quale io invece più generalmente facevo riferimento, e comunque quanto fai riferimento può innegabilmente trovare luogo dal momento in cui fa parte della sfera soggettiva ... a ME infatti risulta una delle cose esteticamente più qualificanti di tutta la plancia ... mentre oggettivamente parlando (funzionalità) se ne potrebbe eventualmente parlare.
 
io avendo qui utilitarie nuove di ogni genere e tipo dico che la plancia della yaris nuova viene battuta in bruttezza e plasticosità solo da quella della nuova micra. perfino la Rio è tre spanne superiore, e detto da me che non sopporto le Hyundai è tutto dire...

poi perdonami Xperience, capisco che tu sia fissato con le giappo così come l'autore del topic sia fissato con le giapponesi (ma almeno lui è pagato per fare pubblicità), ma in famiglia ho una Fiesta e ti posso assicurare che come handling alla Yaris gli fa il giro attorno...
 
Io sono si un "fissato", ma della sostanza ... e tutto il resto va da se ... Mentre per il discorso Yaris vs Fiesta (sempre se realistico !) ti sei "tradito da solo" inquanto quest'ultima è invero proprio una jap DATO che trattasi in pratica ed in realtà di una giapponesissima (100%) Mazda2 "travestita" !
 
XPerience74 ha scritto:
Dario83Milano ha scritto:
mettete al posto della Polo la Yaris... questa è la Verita'

SE si parlasse di qualità (reale) ... ma dato che qui al massimo ci si ferma a quella "percepita" !!! Capisci che ... ;)

con la polo ( lasciando perdere la pubblicita' ;) ) si parla anche di qualita' reale....sono le auto francesi (abbiamo una 207 lo so) particolarmente abili ad apparire soprattutto..poi per carita',sono contento ma qualche vibrazione di troppo sarebbe stata evitabile,considerando come la teniamo e quanto la usiamo...
 
XPerience74 ha scritto:
Io sono si un "fissato", ma della sostanza ... e tutto il resto va da se ... Mentre per il discorso Yaris vs Fiesta (sempre se realistico !) ti sei "tradito da solo" inquanto quest'ultima è invero proprio una jap DATO che trattasi in pratica ed in realtà di una giapponesissima (100%) Mazda2 "travestita" !

e tu sei sicuro che il pianale è stato sviluppato da mazda e non da ford o congiuntamente?

PS: il discorso "agilità & handling" della Yaris è fondamentalmente un'idea che ti sei fatto tu, a meno che una prova tra i birilli in cui ne è uscita bene sancisce la superiorità su strada o del divertimento di guida...
 
XPerience74 ha scritto:
Io sono si un "fissato", ma della sostanza ... e tutto il resto va da se ... Mentre per il discorso Yaris vs Fiesta (sempre se realistico !) ti sei "tradito da solo" inquanto quest'ultima è invero proprio una jap DATO che trattasi in pratica ed in realtà di una giapponesissima (100%) Mazda2 "travestita" !

credo sia stato fatto un lavoro congiunto tra ford e mazda,non credo che l'una derivi direttamente dall'altra ma siano figlie di un progetto comune volutamente indirizzato verso la fiesta ( piu' motori,piu' versioni,ecce ecce) essendo un cavallo di battaglia della casa crucco-americana..
 
gallongi ha scritto:
suiller ha scritto:
ci sta che la 208 vinca a mani basse... ha più cavalli e pesa meno, onore ai progettisti francesi finalmente un'inversione di tendenza, speriamo che funga da apri-pista, capisco la sicurezza e tutto il resto ma un auto di 400cm non ha senso che pesi 1200kg con le tecnologie attuali

brava peugeout 8)

sono d'accordo..tecnicamente un'auto di 3 m e 96cm con 1000 kg di peso e un td da 114cv e 270 nm di coppia,deve inevitabilmente camminare abbastanza forte e bere poco..ricetta semplice quanto efficace...peccato che la versione allure costi 20k ? ma gia' la polo ci ha abituati a listini cospicui nel segmento B...

Io sono un po' perplesso dall'esito della prova della 208 su 4ruote.
Per iniziare ho notato che i 1090 kg dichiarati in prova diventano 1328 contro i 1375 della 207 ( quindi non 100kg in meno ma 50).
Poi, come evidenziato nella prova, i consumi sono rimasti praticamente uguali. Solo l'accelerazione e' migliorata notevolmente, mentre la ripresa e peggiorata a causa della 6° marcia molto lunga (2200 giri a 130km/h).
Forse di questi tempi era meglio privilegiare i consumi piuttosto che l'accelerazione !!!
 
danilorse ha scritto:
Io sono un po' perplesso dall'esito della prova della 208 su 4ruote.
Per iniziare ho notato che i 1090 kg dichiarati in prova diventano 1328 contro i 1375 della 207 ( quindi non 100kg in meno ma 50).
Poi, come evidenziato nella prova, i consumi sono rimasti praticamente uguali. Solo l'accelerazione e' migliorata notevolmente, mentre la ripresa e peggiorata a causa della 6° marcia molto lunga (2200 giri a 130km/h).
Forse di questi tempi era meglio privilegiare i consumi piuttosto che l'accelerazione !!!

e' un motore anche leggermente diverso ( 8v anziche' 16,cmq qualche cv e nm in piu'...) tutto fa...cmq i consumi devono essere ottimi per forza,certo non da record ma cmq su valori di eccellenza considerando il momento che stiamo vivendo...
 
Oh la la ha scritto:
Un confronto interessantissimo , fatto da una famosa e competente rivista tedesca ...
se qualcuno vuole sapere più dettagli , basta mandarmi un messagio.. :D

1 VW Polo 1.6 TDi 105 CV (499 punti)
2 Peugeot 208 1.6 e-HDi 115 CV (495 punti)
3 Citroen C3 1.6 e-HDi 110 CV (475 punti)
4 Seat Ibiza 1.6 TDi 105 CV (472 punti)
5 Ford Fiesta 1.6TDCi 95 CV (469 punti)
6 Kia Rio 1.4 CRDi 90 CV (462 punti)
7 Toyota Yaris 1.4 D-4D 90 CV (455 punti)

..................208...........Polo.............Fiesta............C3............Yaris........Kia

0-100 km...9,7 s........10,4 s..........11,8 s............9,9.............10.8 s........14,2 s
V max.......190 ...........190..............175................190............175..........172 km/h
con.med....3,8l..........4,2l.............4,1l................3,8l.............4,1l...........4,6 l/100km
CO2g/km...99............109..............107................99...............104............113
peso kg....1090.........1167............1119...............1165............1190.........1239

I confronti vanno letti sempre in luce di quello che si valuta. A quali voci si dà più importanza, a quali se ne dà meno e via dicendo. Le valutazioni di Quattroruote ad esempio danno maggior rilievo alla dinamica di guida, giustamente verrebbe da dire. Ma in questo modo sono avvantaggiate le auto sportive rispetto a quelle che si usano tutti i giorni. A occhio e guardando questa classifica tedesca, direi che si è data molta importanza alla qualità percepita. Per cui auto con pochi fronzoli ma tante altre qualità sono giunte a fondo classifica.
 
blackblizzard82 ha scritto:
e tu sei sicuro che il pianale è stato sviluppato da mazda e non da ford o congiuntamente?

PS: il discorso "agilità & handling" della Yaris è fondamentalmente un'idea che ti sei fatto tu, a meno che una prova tra i birilli in cui ne è uscita bene sancisce la superiorità su strada o del divertimento di guida...

Certo che ne sono sicuro, e questo perchè lo appresi da riviste specializzate all'epoca in cui entrambi i modelli in oggetto erano ancora allo "stato embrionale", e per l'esattezza questo rappresentò l'unico caso (escludendo la MX-5) in cui nel contesto del gruppo (Ford) era Mazda a curarne (in toto) il progetto e non viceversa ... e questo perchè Ford si trovava nel pieno della sua crisi economica nonchè in piena trattativa di razionalizzazione dei costi mettendo in vendita le altre sue controllate Rover, Jaguar e Volvo.
 
XPerience74 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
e tu sei sicuro che il pianale è stato sviluppato da mazda e non da ford o congiuntamente?

PS: il discorso "agilità & handling" della Yaris è fondamentalmente un'idea che ti sei fatto tu, a meno che una prova tra i birilli in cui ne è uscita bene sancisce la superiorità su strada o del divertimento di guida...

Certo che ne sono sicuro, e questo perchè lo appresi da riviste specializzate all'epoca in cui entrambi i modelli in oggetto erano ancora allo "stato embrionale", e per l'esattezza questo rappresentò l'unico caso (escludendo la MX-5) in cui nel contesto del gruppo (Ford) era Mazda a curarne (in toto) il progetto e non viceversa ... e questo perchè Ford si trovava nel pieno della sua crisi economica nonchè in piena trattativa di razionalizzazione dei costi mettendo in vendita le altre sue controllate Rover, Jaguar e Volvo.

E ti ricordi anche se Mazda l'ha sviluppato in giapponia o in europonia?
 
blackblizzard82 ha scritto:
E ti ricordi anche se Mazda l'ha sviluppato in giapponia o in europonia?

Che si facesse espressamente menzione del Giappone lo ricordo chiaramente (dovrei anche avere ancora la relativa rivista) ... anche perchè non mi risulta (ma potrei sbagliare) che Mazda abbia dei centri di ricerca in eurozona.
 
XPerience74 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
E ti ricordi anche se Mazda l'ha sviluppato in giapponia o in europonia?

Che si facesse espressamente menzione del Giappone lo ricordo chiaramente (dovrei anche avere ancora la relativa rivista) ... anche perchè non mi risulta (ma potrei sbagliare) che Mazda abbia dei centri di ricerca in eurozona.

mi sa che sbagli ;)
cmq giusto o sbagliato che sia (nemmeno io ne ho la certezza), che l'abbiano sviluppato in giappone o in europa poco cambia: la Fiesta ha un setup generale decisamente gradevole, più votato alla sportività che al comfort. ha uno sterzo precisissimo ed una impostazione di guida quasi rallystica, dove si può tenere il volante molto vicino al busto e le gambe allungate... che per il nonno che la compra non significa niente ma per un giovinotto come me significa divertirsi un sacco. non vorrei andare troppo OT, ma io che ho sempre apprezzato la punto (negli allestimenti più sportivi) trovandola un mezzo piuttosto divertente mi sono ricreduto quando ho preso in mano questa (IMHO resta la migliore della categoria, e con la Yaris ci azzecca un tubo).
 
Back
Alto