<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 208 vs Polo vs Fiesta vs Yaris vs Ibiza vs C3 vs Kia Rio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

208 vs Polo vs Fiesta vs Yaris vs Ibiza vs C3 vs Kia Rio

Questa classifica lascia il tempo che trova...

I dati sono dichiarati, non rilevati, e, visto che ho percepito la diffidenza di qualcuno nei confronti della Kia Rio voglio aggiungere la mia esperienza personale.
Posseggo una Kia Rio (di mia mogile) da un mese dopo sei di attesa. Non sto a dire il mio personale dubbio sulla vettura in questione, però devo dire che mi sono ricreduto!!!
L'auto è bella (nera, ruote 17", vetri scuri, fari led, ecc. ecc.) va molto bene, morbidissima nei comandi, silenziosa, parca e sorprendentemente ben progettata. Per avere di più occorre scalare la categoria ed andare nel segmento superiore.
Le prestazioni sono molto buone (10.98 sullo 0-100 rilevato da Auto contro il 14,2 dichiaratoe si sente che l'auto ha una buona verve) a parte una certa pigrizia nel riprendere sotto i 2000 giri in 4^ 5^ e 6^ e un consumo effettivo sul primo pieno di 5.5 L/100km ...

Avevo provato anche la Polo, ma oltre a costare 2.000 euro in più era anche più rumorosa e non c'era traccia di prese usb, fari led, rischiaratore d'ambiente, ecc...!!!
Non nego la cura del dettaglio nella Vw, però non è sufficiente per preferirla alla coreana.

In più, con 7 anni di garanzia, non ce n'è per nessuno. Se poi mettiamo la disponibilità e la cortesia del concessionario.... 8) 8) 8)

Chi non ci credesse, faccia come il sottoscritto: provata a casa per quasi 2 ore. Grazie alla concessionaria Polesana e al venditore Mauro!
 
Oh la la ha scritto:
Un confronto interessantissimo , fatto da una famosa e competente rivista tedesca ...
se qualcuno vuole sapere più dettagli , basta mandarmi un messagio.. :D

1 VW Polo 1.6 TDi 105 CV (499 punti)
2 Peugeot 208 1.6 e-HDi 115 CV (495 punti)
3 Citroen C3 1.6 e-HDi 110 CV (475 punti)
4 Seat Ibiza 1.6 TDi 105 CV (472 punti)
5 Ford Fiesta 1.6TDCi 95 CV (469 punti)
6 Kia Rio 1.4 CRDi 90 CV (462 punti)
7 Toyota Yaris 1.4 D-4D 90 CV (455 punti)

..................208...........Polo.............Fiesta............C3............Yaris........Kia

0-100 km...9,7 s........10,4 s..........11,8 s............9,9.............10.8 s........14,2 s
V max.......190 ...........190..............175................190............175..........172 km/h
con.med....3,8l..........4,2l.............4,1l................3,8l.............4,1l...........4,6 l/100km
CO2g/km...99............109..............107................99...............104............113
peso kg....1090.........1167............1119...............1165............1190.........1239
il confronto secondo voi comuni mortali, rispecchia la realtà?
e poi lasciatemi dire che se la polo costa più delle altre, è quasi naturale che debba essere migliore: di quanto è tutto da vedere e se qual quantum valga il differenziale di prezzo
 
la 208 credo avrà parecchio successo e rimischierà un po' le carte....un po' com'èera successo con la 206, 15 anni dopo il boom di 205 e uno...

il fatto che manchi la punto..beh...ma del resto quale avrebbero potuto provare?la piccola 1.3??peccato non ci sia più il 1.6
 
mi sembra doveroso confrontare anche gli interni della 208 e Polo.. , de gustibus... :D

Attached files /attachments/1306203=12657-larevueautomobile_com_vignettejpgCAQ2A2A0.jpg /attachments/1306203=12658-Peugeot-208-GTi-Concept-42[1].jpg /attachments/1306203=12656-VW_POLO_2009__04_1024x768[1].jpg
 
Beh, SE davvero la 208 ha battuto la brillantissima Yaris (per giunta la sortiveggiante Style) nell'handling allora tanto di cappello !
 
Oh la la ha scritto:
mi sembra doveroso confrontare anche gli interni della 208 e Polo.. , de gustibus... :D

piu' accattivante la 208 e piu' tradizionale la polo...stili diversi ma la qualita'? aspetto di vederne una dal vivo e potro' dire la mia eventualmente...
 
IMHO esteticamente come plancia vince decisamente lei ... ;)

Attached files /attachments/1306208=12660-big_toyota_yaris_2011_11.jpg /attachments/1306208=12659-big_toyota_yaris_2011_12.jpg /attachments/1306208=12661-big_toyota_yaris_2011_14.jpg
 
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
IMHO esteticamente come plancia vince decisamente lei ... ;)

piu' la vedo piu' non capisco dove abbiano partorito la plancia della yaris II...mah....

Dipende dai gusti e punti di vista ... Ad es il mio è che ci possono essere delle plance con la srumentazione centrale e molto piacevoli e riuscite (ad es a quella della mia Yaris mk1 non cambierei neanche una vite ...), come quelle con la strumentazione in posizione convenzionale ma brutte e sgraziate (leggasi pacchiane et similia ...) !
 
XPerience74 ha scritto:
Dipende dai gusti e punti di vista ... Ad es il mio è che ci possono essere delle plance con la srumentazione centrale e molto piacevoli e riuscite (ad es a quella della mia Yaris mk1 non cambierei neanche una vite ...), come quelle con la strumentazione in posizione convenzionale ma brutte e sgraziate (leggasi pacchiane et similia ...) !

sono d'accordo..la I che conosco bene era una palncia semplice,ben fatta e ben organizzata..la II aveva un non so che di "finto",sembrava un giocattolo,proprio ho notato una caduta di stile..nella III la scelta e' piu' convenzionale e molto giapponese,secondo me lo stile sol levante esce da ogni poro ma e' gradevole alla vista...
 
gallongi ha scritto:
sono d'accordo..la I che conosco bene era una palncia semplice,ben fatta e ben organizzata..la II aveva un non so che di "finto",sembrava un giocattolo,proprio ho notato una caduta di stile..nella III la scelta e' piu' convenzionale e molto giapponese,secondo me lo stile sol levante esce da ogni poro ma e' gradevole alla vista...

Beh, non mi pare che la plancia della 1^ Yaris si distinguesse proriamente per spiccata semplicità (materiali forse?) inquanto invece direi l'estatto contrario sia per design molto articolato e moderno/originale (soprattutto per l'epoca), ma al contempo per altrettanta funzionalità grazie alla presenza dei tanti posaoggetti, e solo in plancia esattattamente 6, di cui ben 2 dotati di sportello !!! Ed il che non mi risulta possa essere vantato da competitor alcuna ... sia coetanea che non !
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
IMHO esteticamente come plancia vince decisamente lei ... ;)

piu' la vedo piu' non capisco dove abbiano partorito la plancia della yaris II...mah....

Dipende dai gusti e punti di vista ... Ad es il mio è che ci possono essere delle plance con la srumentazione centrale e molto piacevoli e riuscite (ad es a quella della mia Yaris mk1 non cambierei neanche una vite ...), come quelle con la strumentazione in posizione convenzionale ma brutte e sgraziate (leggasi pacchiane et similia ...) !

La strumentazione 3D non era assolutamente pacchiana ed inutile? :shock:
 
ci sta che la 208 vinca a mani basse... ha più cavalli e pesa meno, onore ai progettisti francesi finalmente un'inversione di tendenza, speriamo che funga da apri-pista, capisco la sicurezza e tutto il resto ma un auto di 400cm non ha senso che pesi 1200kg con le tecnologie attuali

brava peugeout 8)
 
XPerience74 ha scritto:
Beh, non mi pare che la plancia della 1^ Yaris si distinguesse proriamente per spiccata semplicità (materiali forse?) inquanto invece direi l'estatto contrario sia per design molto articolato e moderno/originale (soprattutto per l'epoca), ma al contempo per altrettanta funzionalità grazie alla presenza dei tanti posaoggetti, e solo in plancia esattattamente 6, di cui ben 2 dotati di sportello !!! Ed il che non mi risulta possa essere vantato da competitor alcuna ... sia coetanea che non !

intendevo la semplicita' dei materiali e delle plastiche scelte,cmq nell'ordinario,senza alcun tentativo di "appagare" con soluzioni discutibili...l'originalita' e' un'altro discorso,la yaris e' stata la progenitrice del concetto"tanto spazio in pochi metri"..
 
Back
Alto