LaurensDeGraaf ha scritto:Avete ragione per il marketing e ritorno di immagine, mi piace anche pensare però alla nobile idea che i costruttori usino le competizioni per dare spazio alla creatività in campo ingegneristico, inseguire la massima prestazione attraverso complesse ricerche, e metterle in campo nel test estremo, che è la pista. E che un giorno tutto questo arrivi nelle auto che guidiamo tutti i giorni.
Credo che la 24H di Le Mans sia la gara dove tutto questo ancora avviene, e penso a come soprattutto Audi, negli ultimi dieci anni ne sia l'esempio eclatante.
-Logan- ha scritto:LaurensDeGraaf ha scritto:Avete ragione per il marketing e ritorno di immagine, mi piace anche pensare però alla nobile idea che i costruttori usino le competizioni per dare spazio alla creatività in campo ingegneristico, inseguire la massima prestazione attraverso complesse ricerche, e metterle in campo nel test estremo, che è la pista. E che un giorno tutto questo arrivi nelle auto che guidiamo tutti i giorni.
Credo che la 24H di Le Mans sia la gara dove tutto questo ancora avviene, e penso a come soprattutto Audi, negli ultimi dieci anni ne sia l'esempio eclatante.
Mi duole riportarti coi piedi per terra ma l'impegno di Audi nella LeMansSeries è stato esattamente l'opposto di quel che dici.
Gli serviva una categoria senza avversari con una visibilità media (da trasformare in medio-alta a suon di marketing) per poter pubblicizzare prima il diesel, poi l'ibrido e poi chissà cosa a suon di vittorie facili.
Guarda caso appena arrivate o Peugeot o Toyota le han prese, guarda caso VW è sbarcata in WRC quando Loeb si è stancato di fare terra bruciata con tutti, e guarda caso nel DTM le prendono di santa ragione.
Per tornare al topic, Frog ti rendi conto che la Pikes Peak è la gara in salita più famosa al mondo, e il ritorno di Peugeot (dopo fasti passati) con un nome come Loeb fa già più parlare di interi campionati minori?
Sveglia... che è mattina.
Frallog1 ha scritto:Appunto, come dici tu gli serviva una categoria senza avversari. E secondo te questo la gente non lo sa???
Regards,
The frog
blackblizzard82 ha scritto:Frallog1 ha scritto:Appunto, come dici tu gli serviva una categoria senza avversari. E secondo te questo la gente non lo sa???
Regards,
The frog
Ma se pure uno come te che scrive sul forum di quattroruote non ci capisce una fava di auto, figuriamoci un cliente qualunque... vede la pubblicità di LeMans con l'Audi vincente e subito pensa che le Audi siano sportive.
blackblizzard82 ha scritto:Amo essere sincero.
Frallog1 ha scritto:Chutetsu ha scritto:Si beh, c'è da dire che comunque se la 208 T16 combina qualcosa di buono, il ritorno commerciale ci sarà sicuramente.
Magari questo prototipo serve a dare un futuro a chi il lavoro ce l'ha ancora e magari serve per reintegrare i licenziati...
Una vettura sviluppata per una sola gara negli USA ha un ritorno commerciale?
Bah
Regards,
The frog
Oh la la ha scritto:Frallog1 ha scritto:Chutetsu ha scritto:Si beh, c'è da dire che comunque se la 208 T16 combina qualcosa di buono, il ritorno commerciale ci sarà sicuramente.
Magari questo prototipo serve a dare un futuro a chi il lavoro ce l'ha ancora e magari serve per reintegrare i licenziati...
Una vettura sviluppata per una sola gara negli USA ha un ritorno commerciale?
Bah
Regards,
The frog
Se vuoi capire la filosofia della casa Peugeot , la sua storia , successi ecc, clicca sotto , evito di scrivere qui tutta la storia se non a qualcuno :?: potrebbe venire un infarto![]()
http://www.omniauto.it/magazine/12781/peugeot-200-anni
Frallog1 ha scritto:Oh la la ha scritto:Frallog1 ha scritto:Chutetsu ha scritto:Si beh, c'è da dire che comunque se la 208 T16 combina qualcosa di buono, il ritorno commerciale ci sarà sicuramente.
Magari questo prototipo serve a dare un futuro a chi il lavoro ce l'ha ancora e magari serve per reintegrare i licenziati...
Una vettura sviluppata per una sola gara negli USA ha un ritorno commerciale?
Bah
Regards,
The frog
Se vuoi capire la filosofia della casa Peugeot , la sua storia , successi ecc, clicca sotto , evito di scrivere qui tutta la storia se non a qualcuno :?: potrebbe venire un infarto![]()
http://www.omniauto.it/magazine/12781/peugeot-200-anni
Dal punto di vista sportivo, nel dopoguerra non mi sembra una gran storia.
Regards,
The frog
AKA_Zinzanbr - 45 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa