<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 207 o Polo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

207 o Polo?

renexx ha scritto:
simo1988 ha scritto:
renexx ha scritto:
bellafobia ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao..in famiglia abbiamo una 207 hdi..che dire,va bene,consuma poco e' secondo me ben fatta e piacevole nella linea,siamo contenti dell'acquisto...la polo e' ,a mio modesto parere, superiore sia come immagine sia come qualita' in generale ( basta chiudere una portiera x accorgersene)...una considerazione: l'anno prox uscira' la 208,quindi la 207 te la tieni un' anno poi diventa superata mentre la polo e piu' fresca...a te la scelta,sia considerando il prezzo ( la polo fa pagare le sue qualita') sia tenendo presente che la peugeot e' a fine carriera ma a sto punto anche iper collaudata..buon scelta!
non bisogna farsi ingannare dal suono della portiera studiato dal marketing a tavolino :rolleyes:
dal punto di vista estetico siamo lì lì nonostante la polo sia ben più giovane come progetto. Sono stato su una 207 1.4 hdi e devo dire che il motore non è il massimo della grinta: molto meglio il 1.6 hdi. Gli interni sono di buona qualità così come lo spazio per passeggeri e bagagli. Reputo la 207 un'auto intelligente per via delle fasce in plastica non verniciata sui paraurti, sulle portiere e gli indicatori di direzione non negli specchietti (moda stupida che ti porta a sostituirne decine se non stai attento). La polo la paghi cara ma ha alcuni motori "a basso costo" (per il produttore) che sono penosi, tipo i 1.2 3 cilindri benzina e diesel. entrambe scelte comunque valide ;)

Ricordiamo che nella prova qualità di QR la Polo ha distanziato la concorrenza.
E' l'unica con il sottoscocca carenato e le saldature al laser. Oltre ad avere l'abitacolo meglio rifinito (leggete le prove delle riviste straniere, se le nostre non bastassero).
Meglio della 207 vedrei la Fiesta.
La suzuki swift sport nuova ha il multilink nel posteriore e telaio (come quello vecchio) fatto e creato da dio. ;) ;) ;)
E le saldature al laser le hanno tutte le auto mi pare.. non penso siano li ancora a mano... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: mammamia oh

Hai ragione, le saldano tutte....
No solo la Polo saldano hai ragione.. Solo la Polo è la migliore ;) ;) ;) ;) Contento tu!!! :D
 
simo1988 ha scritto:
e poi mi dici che sono anti-VW... oramai ho accettato il tuo consiglio di stare zitto :twisted: :D
veramente ce lo ha rappresentato renex ... ciò che io intendevo dire (ma mi pare fosse chiaro) è che nonostante VW in genere mi stia sulle balotas sono stato costtretto, a denti stretti e mio malgrado :twisted: :twisted: a dire "azzo che gran auto!"
 
|Mauro65| ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
comunque, tra polo e 207 sceglierei sicuramente la Fiest.... ah no, questa non c'era. beh, peccato, è la migliore del segmento.
C'era c'era ... pensa un po' che la Mazda 2 è stata valutata globalmente migliore della Fiesta ... come feeling di guida ... strano eh?

Quanto ai lol multipli di simo e balckblizzard liberissimi di ridere, mi fa sinceramente piacere per voi :XD:

Però un conto è parlarne qui, un altro, come ho scoperto personalmente, provare una dopo l'altra una serie di vetture in pista. E senza pregiudizi. Considerate che, per quanto concerne le "sensazioni di guida" sono stato "costretto a rivalutare" un'auto di un costruttore che cordialmente detesto ed invece sono rimasto "deluso" da un modello che precedentemente portavo "sugli scudi".
Il che non significa che A sia meglio di B o viceversa, dipende da cosa si cerca in un'auto: ad esempio prezzo o consumi, dinamica o spazio ... elementi che non necessariamente possono andare d'accordo o in disaccordo.

Nel caso di specie (207 o Polo), la 207 vince (a mio modesto parere) solo su un punto, il prezzo reale. Mentre, su tutto il resto, ripeto - a mio modesto parere - tutto, la Polo si staglia di qualche lunghezza. E chi lo dice è uno che, dopo vaie disavventure proprio con una Polo (molti anni e modelli orsono, a dire il vero) ha detto "mai più VW"

Devo essere ancora più sincero.
Quella sessione di prove mi ha fatto un grande regalo, ovvero di guardare con occhi più "disincantati" e meno innamorati di una specifica soluzione tecnica o di un marchio. Certo, le impostazioni di fondo su ciò che mi piace in un'auto mi rimangono ben ferme (ad esempio, una certa passione per la trazione posteriore e per i motori ciclo otto aspirati), ma ho avuto modo di realizzare un diverso modo di valutare le auto. Più critico, se volete, ma anche più "indipendente"

Saluti
anche io ho guidato il 1.2 trecilindri della Polo.. Tra prestazioni, feeling di guida, rifiniture, sicurezza, accessori e soprattutto menomale che c'è L'ESP (lo ha detto pure il concessionario Skoda) è sotto la TATA...
 
simo1988 ha scritto:
No solo la Polo saldano hai ragione.. Solo la Polo è la migliore ;) ;) ;) ;) Contento tu!!! :D
1) in linea le saldature sono pressoché tutte robotizzate, ovvio
2) però non tutte le sadature sono "a laser", si usano anche sistemi di elettrosaldatura "tradizionale"
3) la adatira "laser" permette una particolare finitura del tetto senza ricorrere a profilati plastici per mascherare la saldatura
4) un'auto non è più o meno buona perché risulta più o meno rifinata, e solo una qustione "d'occhio" che si trasferisce sui listini: libero uno di prendere o di lasciare
 
simo1988 ha scritto:
anche io ho guidato il 1.2 trecilindri della Polo.. Tra prestazioni, feeling di guida, rifiniture, sicurezza, accessori e soprattutto menomale che c'è L'ESP (lo ha detto pure il concessionario Skoda) è sotto la TATA...
Oddio, il 3 pistoni a nafta (quello conosco) lascia il tempo che trova ... ma il
lo ha detto pure il concessionario Skoda
perdonami ... ma ... :XD: :XD: :XD: :XD:
Cosa ti stava proponendo in alternativa, una Fabia? :lol: :lol: :lol:
No, perché giusto per capirci, la Fabia è un'eccellente vettura, ma (guarda caso), se non è zuppa è pan bagnato :D
 
a parte le antipatie o simpatie,concordo perfettamente con mauro circa la bonta' della polo,nonostante la 207 che abbiamo da seconda auto in famiglia vada benone...in soldoni,meglio polo senza guardare al budget( tra l'altro eletta auto dell'anno non a caso) altrimenti 207 x risparmiare qlcsa e avere una buona e onesta utilitaria...quanto alla fiesta citata,l'unica cosa che ha di buono e' il rapporto qualita'/prezzo come tutte le ford del resto...
 
ricoma ha scritto:
Mi aiutate a scegliere. Quale fra le 2 comprereste e perché? Benvengano anche esperienze dirette da possessori (o ex).
Grazie

Secondo me, sono due auto dalla filosofia diversa, è molto soggettiva la cosa, a me ad esempio piace di più la filosofia francese, non mi importa + di tanto delle finiture o dei materiali super pregiati, ma voglio un auto comoda, paciosa e che quando guido mi rilassi, voglio che sia stata prestata attenzione a chi guida e ai bisogni di quando guida, poi che la portiera faccia plaff o faccia sdeng o clank, non è che mi interessi......
altra cose da valutare, se la tieni tanto o poco, quindi rivendibilità, prezzo d'acquisto, che sconto finale? poi l'estetica gioca ancora un ruolo fondamentale per me, lo so che la carrozzeria non sono altro che lamiere piegate in un certo modo piuttosto che un altro, però a me (come credo la maggior parte di noi) l'auto deve piacere, la devo guardare anche dopo anni e deve sempre piacermi, quindi un acquisto dev'essere si razionale, ma anche emozionale, altrimenti dopo poco ci si stufa dell'auto!
 
beh l'estetica e' un ovvio metro di giudizio,molto personale pero'..in linea di mx la 207 e' piu' personale,la polo ha la classica serieta' teutonica,molto lineare,molto uguale a se stessa..
 
|Mauro65| ha scritto:
simo1988 ha scritto:
anche io ho guidato il 1.2 trecilindri della Polo.. Tra prestazioni, feeling di guida, rifiniture, sicurezza, accessori e soprattutto menomale che c'è L'ESP (lo ha detto pure il concessionario Skoda) è sotto la TATA...
Oddio, il 3 pistoni a nafta (quello conosco) lascia il tempo che trova ... ma il
lo ha detto pure il concessionario Skoda
perdonami ... ma ... :XD: :XD: :XD: :XD:
Cosa ti stava proponendo in alternativa, una Fabia? :lol: :lol: :lol:
No, perché giusto per capirci, la Fabia è un'eccellente vettura, ma (guarda caso), se non è zuppa è pan bagnato :D

mauro,a tale proposito ti e' capitato di provare/vedere una skoda d recente? ho provato lo yeti e guardato attentamente la superb e,che dire,mi sembrano fatte bene bene..certo utilizzano i prodotti Vw uscenti(la superb e' tale e quale alla passat di qualche anno fa che ho posseduto e la cosa e' evidente) ma il risultato e' tutt'altro che disprezzabile ei prezzi lo confermano direi..che ne pensi?
 
premetto: io odio qualsiasi tipo di tifo automobilistico (sport a parte). non vorrei sembrare, come Simo, un anti-VW a prescindere, perchè non lo sono, anche se devo ammettere che al momento di vetture del gruppo non ne comprerei. che la polo sia una vettura raffinata non c'è da metterlo in dubbio: a livello qualitativo VW si è messa in testa di stupirci ogni volta e si vede.

ma non sono d'accordo sul definirla "la migliore della categoria", perchè è migliore sotto alcuni punti di vista, su altri no.

tanto per incominciare, essendo che la vettura la guido io e non ho l'autista, ciò che mi interessa maggiormente è che sia gradevole da guidare. e, a mio modesto parere, da questo punto di vista la Polo si lascia superare da diverse concorrenti: senza scomodare la Mini, direi che una su tutte è la Fiesta, ma ci metterei anche la Punto, la Mazda2, la Opel Corsa, la Mito, la DS3. mi riservo pareri sulla A1, essendo la stessa macchina ed essendo che non l'ho mai provata.
poi intendiamoci: io ho usato per lavoro, per alcuni anni, macchine da movimento terra e mi ci divertivo anche con quelle, perciò bisogna sempre considerare cosa si cerca da una vettura.

la polo qualitativamente è la numero uno, vero, però io sono molto terra terra: se compro una lavatrice non mi interessa se questa centrifughi a 1000 o 1500 giri, mi interessa che i panni vengano puliti.
 
gallongi ha scritto:
a parte le antipatie o simpatie,concordo perfettamente con mauro circa la bonta' della polo,nonostante la 207 che abbiamo da seconda auto in famiglia vada benone...in soldoni,meglio polo senza guardare al budget( tra l'altro eletta auto dell'anno non a caso) altrimenti 207 x risparmiare qlcsa e avere una buona e onesta utilitaria...
Esatto! :thumbup:
Ed il risparmio reale non è proprio poca cosa ;)

quanto alla fiesta citata,l'unica cosa che ha di buono e' il rapporto qualita'/prezzo come tutte le ford del resto...
Mah ... sbato scorso sono andato ad esaminare una Focus C SW.
Avevo in mente le offerte speciali della precedente, a fine serie (davvero convenienti)
Alla fine ho visto il conto finale, per un'auto con l'imperiale di cartone che solo ad appoggiarci il dito resta il buco, e ci sono rimasto secco.
Te la faccio breve: in permuta con la mia Smart volevano 15.000 euro per darmi una Titanium 1.6 150 cv turbobenzina e 5 anni di garanzia :shock:
In rete MB, mi chiedevano 14.500 netti di differenza per una C SW Kompressor "Business" (ha tutto quel che serve) di 2 anni, 20.000 km e due anni di garanzia, oppure 18.000 euro per una C SW 200 CDI Avantgarde (ha su "di più di tutto") con un anno, 30.000 km e 2 di garanzia ...
 
blackblizzard82 ha scritto:
tanto per incominciare, essendo che la vettura la guido io e non ho l'autista, ciò che mi interessa maggiormente è che sia gradevole da guidare. e, a mio modesto parere, da questo punto di vista la Polo si lascia superare da diverse concorrenti: senza scomodare la Mini, direi che una su tutte è la Fiesta, ma ci metterei anche la Punto, la Mazda2, la Opel Corsa, la Mito, la DS3. mi riservo pareri sulla A1, essendo la stessa macchina ed essendo che non l'ho mai provata.
Come ti dicevo, la Mazda 2 ci è sembrata globalmente più gradevole da giudare e più "compiuta" della Fiesta ...
 
|Mauro65| ha scritto:
gallongi ha scritto:
a parte le antipatie o simpatie,concordo perfettamente con mauro circa la bonta' della polo,nonostante la 207 che abbiamo da seconda auto in famiglia vada benone...in soldoni,meglio polo senza guardare al budget( tra l'altro eletta auto dell'anno non a caso) altrimenti 207 x risparmiare qlcsa e avere una buona e onesta utilitaria...
Esatto! :thumbup:
Ed il risparmio reale non è proprio poca cosa ;)

quanto alla fiesta citata,l'unica cosa che ha di buono e' il rapporto qualita'/prezzo come tutte le ford del resto...
Mah ... sbato scorso sono andato ad esaminare una Focus C SW.
Avevo in mente le offerte speciali della precedente, a fine serie (davvero convenienti)
Alla fine ho visto il conto finale, per un'auto con l'imperiale di cartone che solo ad appoggiarci il dito resta il buco, e ci sono rimasto secco.
Te la faccio breve: in permuta con la mia Smart volevano 15.000 euro per darmi una Titanium 1.6 150 cv turbobenzina e 5 anni di garanzia :shock:
In rete MB, mi chiedevano 14.500 netti di differenza per una C SW Kompressor "Business" (ha tutto quel che serve) di 2 anni, 20.000 km e due anni di garanzia, oppure 18.000 euro per una C SW 200 CDI Avantgarde (ha su "di più di tutto") con un anno, 30.000 km e 2 di garanzia ...

sono allibito, essi' che FORD e' una delle case piu' splendide nella scontistica,
per MB, buona la prima ;)
 
Back
Alto