Questa è un'osservazione ben centrataBotto88 ha scritto:Forse la 207 è più allettante perché penso che facciano sconti maggiori che sulla Polo.
Questa è un'osservazione ben centrataBotto88 ha scritto:Forse la 207 è più allettante perché penso che facciano sconti maggiori che sulla Polo.
|Mauro65| ha scritto:Ti dico solo che nella sessione di pista la Polo è stata pressoché unanimemente considerata, come guidabilità e tenuta, seconda solo alla Mini. Non si è mai attivato l'esp (su qualcun'altra sì)simo1988 ha scritto:ma non mi pare che la Polo è la sicurezza in tenuta.. anzi :?
|Mauro65| ha scritto:Grazie
Pensa che pure a me VW sta sulle scatole proprio come prodotto ... eppure tant'è
|Mauro65| ha scritto:Ti dico solo che nella sessione di pista la Polo è stata pressoché unanimemente considerata, come guidabilità e tenuta, seconda solo alla Mini. Non si è mai attivato l'esp (su qualcun'altra sì)simo1988 ha scritto:ma non mi pare che la Polo è la sicurezza in tenuta.. anzi :?
La suzuki swift sport nuova ha il multilink nel posteriore e telaio (come quello vecchio) fatto e creato da dio.renexx ha scritto:bellafobia ha scritto:non bisogna farsi ingannare dal suono della portiera studiato dal marketing a tavolinogallongi ha scritto:ciao..in famiglia abbiamo una 207 hdi..che dire,va bene,consuma poco e' secondo me ben fatta e piacevole nella linea,siamo contenti dell'acquisto...la polo e' ,a mio modesto parere, superiore sia come immagine sia come qualita' in generale ( basta chiudere una portiera x accorgersene)...una considerazione: l'anno prox uscira' la 208,quindi la 207 te la tieni un' anno poi diventa superata mentre la polo e piu' fresca...a te la scelta,sia considerando il prezzo ( la polo fa pagare le sue qualita') sia tenendo presente che la peugeot e' a fine carriera ma a sto punto anche iper collaudata..buon scelta!
dal punto di vista estetico siamo lì lì nonostante la polo sia ben più giovane come progetto. Sono stato su una 207 1.4 hdi e devo dire che il motore non è il massimo della grinta: molto meglio il 1.6 hdi. Gli interni sono di buona qualità così come lo spazio per passeggeri e bagagli. Reputo la 207 un'auto intelligente per via delle fasce in plastica non verniciata sui paraurti, sulle portiere e gli indicatori di direzione non negli specchietti (moda stupida che ti porta a sostituirne decine se non stai attento). La polo la paghi cara ma ha alcuni motori "a basso costo" (per il produttore) che sono penosi, tipo i 1.2 3 cilindri benzina e diesel. entrambe scelte comunque valide![]()
Ricordiamo che nella prova qualità di QR la Polo ha distanziato la concorrenza.
E' l'unica con il sottoscocca carenato e le saldature al laser. Oltre ad avere l'abitacolo meglio rifinito (leggete le prove delle riviste straniere, se le nostre non bastassero).
Meglio della 207 vedrei la Fiesta.
...|Mauro65| ha scritto:Ti dico solo che nella sessione di pista la Polo è stata pressoché unanimemente considerata, come guidabilità e tenuta, seconda solo alla Mini. Non si è mai attivato l'esp (su qualcun'altra sì)simo1988 ha scritto:ma non mi pare che la Polo è la sicurezza in tenuta.. anzi :?
|Mauro65| ha scritto:Ti dico solo che nella sessione di pista la Polo è stata pressoché unanimemente considerata, come guidabilità e tenuta, seconda solo alla Mini. Non si è mai attivato l'esp (su qualcun'altra sì)simo1988 ha scritto:ma non mi pare che la Polo è la sicurezza in tenuta.. anzi :?
renexx ha scritto:bellafobia ha scritto:non bisogna farsi ingannare dal suono della portiera studiato dal marketing a tavolinogallongi ha scritto:ciao..in famiglia abbiamo una 207 hdi..che dire,va bene,consuma poco e' secondo me ben fatta e piacevole nella linea,siamo contenti dell'acquisto...la polo e' ,a mio modesto parere, superiore sia come immagine sia come qualita' in generale ( basta chiudere una portiera x accorgersene)...una considerazione: l'anno prox uscira' la 208,quindi la 207 te la tieni un' anno poi diventa superata mentre la polo e piu' fresca...a te la scelta,sia considerando il prezzo ( la polo fa pagare le sue qualita') sia tenendo presente che la peugeot e' a fine carriera ma a sto punto anche iper collaudata..buon scelta!
dal punto di vista estetico siamo lì lì nonostante la polo sia ben più giovane come progetto. Sono stato su una 207 1.4 hdi e devo dire che il motore non è il massimo della grinta: molto meglio il 1.6 hdi. Gli interni sono di buona qualità così come lo spazio per passeggeri e bagagli. Reputo la 207 un'auto intelligente per via delle fasce in plastica non verniciata sui paraurti, sulle portiere e gli indicatori di direzione non negli specchietti (moda stupida che ti porta a sostituirne decine se non stai attento). La polo la paghi cara ma ha alcuni motori "a basso costo" (per il produttore) che sono penosi, tipo i 1.2 3 cilindri benzina e diesel. entrambe scelte comunque valide![]()
Ricordiamo che nella prova qualità di QR la Polo ha distanziato la concorrenza.
E' l'unica con il sottoscocca carenato e le saldature al laser. Oltre ad avere l'abitacolo meglio rifinito (leggete le prove delle riviste straniere, se le nostre non bastassero).
Meglio della 207 vedrei la Fiesta.
simo1988 ha scritto:La suzuki swift sport nuova ha il multilink nel posteriore e telaio (come quello vecchio) fatto e creato da dio.renexx ha scritto:bellafobia ha scritto:non bisogna farsi ingannare dal suono della portiera studiato dal marketing a tavolinogallongi ha scritto:ciao..in famiglia abbiamo una 207 hdi..che dire,va bene,consuma poco e' secondo me ben fatta e piacevole nella linea,siamo contenti dell'acquisto...la polo e' ,a mio modesto parere, superiore sia come immagine sia come qualita' in generale ( basta chiudere una portiera x accorgersene)...una considerazione: l'anno prox uscira' la 208,quindi la 207 te la tieni un' anno poi diventa superata mentre la polo e piu' fresca...a te la scelta,sia considerando il prezzo ( la polo fa pagare le sue qualita') sia tenendo presente che la peugeot e' a fine carriera ma a sto punto anche iper collaudata..buon scelta!
dal punto di vista estetico siamo lì lì nonostante la polo sia ben più giovane come progetto. Sono stato su una 207 1.4 hdi e devo dire che il motore non è il massimo della grinta: molto meglio il 1.6 hdi. Gli interni sono di buona qualità così come lo spazio per passeggeri e bagagli. Reputo la 207 un'auto intelligente per via delle fasce in plastica non verniciata sui paraurti, sulle portiere e gli indicatori di direzione non negli specchietti (moda stupida che ti porta a sostituirne decine se non stai attento). La polo la paghi cara ma ha alcuni motori "a basso costo" (per il produttore) che sono penosi, tipo i 1.2 3 cilindri benzina e diesel. entrambe scelte comunque valide![]()
Ricordiamo che nella prova qualità di QR la Polo ha distanziato la concorrenza.
E' l'unica con il sottoscocca carenato e le saldature al laser. Oltre ad avere l'abitacolo meglio rifinito (leggete le prove delle riviste straniere, se le nostre non bastassero).
Meglio della 207 vedrei la Fiesta.![]()
![]()
E le saldature al laser le hanno tutte le auto mi pare.. non penso siano li ancora a mano...![]()
![]()
mammamia oh
C'era c'era ... pensa un po' che la Mazda 2 è stata valutata globalmente migliore della Fiesta ... come feeling di guida ... strano eh?blackblizzard82 ha scritto:comunque, tra polo e 207 sceglierei sicuramente la Fiest.... ah no, questa non c'era. beh, peccato, è la migliore del segmento.
Ovvio, ma era uan risposta ad una battuta di simo che sostanziamente faceva capire che la Polo senza Esp non sta in strada ....blackblizzard82 ha scritto:comunque, la bontà di una vettura non si misura di certo dall'esp che si attiva o meno, per quanto mi riguarda.
per forza, più reattive sono meglio un pilota esperto le gestiscetanto per dirla in soldoni: le auto da rally (gruppo N o gruppo A, non le WRC che con le serie non hanno nulla a che fare) che fanno più forte sono sempre state quelle che nelle varie versioni stradali erano le più bastarde (e gli ESP non esistevano).
mica detto, un'auto può essere stabile (penso ti riferisca a questo) fino allo stato limite e poi mollare di colpo oppure preavvisare ... preferirei la secondauna macchina che non si scompone mai non è mica la migliore, è la più sicura, che è ben diverso.
il test non era sui tempi, ma sui consumi e, indirettamente, sul "come la si sente al volante"se si valuta allora con questi parametri, tanto vale non tirare in ballo il tempo in pista.
e poi mi dici che sono anti-VW... oramai ho accettato il tuo consiglio di stare zitto :twisted:blackblizzard82 ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Ti dico solo che nella sessione di pista la Polo è stata pressoché unanimemente considerata, come guidabilità e tenuta, seconda solo alla Mini. Non si è mai attivato l'esp (su qualcun'altra sì)simo1988 ha scritto:ma non mi pare che la Polo è la sicurezza in tenuta.. anzi :?
hahahaahahahaahahhahahaahhahaahaahahahahahaahahahahahahhaah!
hahaahahahah!
hahaahahahahaahahahaahahahaahahahaha!
(scusami ma non potevo trattenermi)![]()
![]()
![]()
![]()
comunque, tra polo e 207 sceglierei sicuramente la Fiest.... ah no, questa non c'era. beh, peccato, è la migliore del segmento.
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa