<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 207 o Polo? | Il Forum di Quattroruote

207 o Polo?

Mi aiutate a scegliere. Quale fra le 2 comprereste e perché? Benvengano anche esperienze dirette da possessori (o ex).
Grazie
 
ciao..in famiglia abbiamo una 207 hdi..che dire,va bene,consuma poco e' secondo me ben fatta e piacevole nella linea,siamo contenti dell'acquisto...la polo e' ,a mio modesto parere, superiore sia come immagine sia come qualita' in generale ( basta chiudere una portiera x accorgersene)...una considerazione: l'anno prox uscira' la 208,quindi la 207 te la tieni un' anno poi diventa superata mentre la polo e piu' fresca...a te la scelta,sia considerando il prezzo ( la polo fa pagare le sue qualita') sia tenendo presente che la peugeot e' a fine carriera ma a sto punto anche iper collaudata..buon scelta!
 
La polo è sempre la stessa. Anonima e uguale.
Rifiniture e accessori non sono all'altezza del prezzo.
I motori non sono un granchè, i benzina (tranne i TSI) sono ultralenti, e il 1.2 tsi è forse l'unico motore che spinge ma costa.

La 207 è una vettura che può piacere o no esteticamente.
E' robusta (te lo posso garantire per esperienza (negativa :( ) diretta), maneggevole,rifinita bene.
I contro sono i motori anche loro un pò sottodimensionati (soprattutto il 1.4 benzina), è pesante come auto ma è sicurissima e grazie all'ESP sia su neve che su asciutto puoi andare ultra sicuro...

Voto 207 : 8
Voto Polo: 3
 
ricoma ha scritto:
Mi aiutate a scegliere. Quale fra le 2 comprereste e perché? Benvengano anche esperienze dirette da possessori (o ex). Grazie
Molli (anche tu) la Smart?
Le ho provate entrambe nella pista di 4R (vedi la prova sul numero di giugno)
Personalmente, no contest a favore della Polo.
Motore, guida, sensazione di "solidità" (non solo sensazione ...), livello di ifinitura, ergonomia.
Per parlarci chiaro: se scendi dalla F2 per andare sulla 207, rimpiangerai la Smart, con la Polo no. Ripeto, opinione personale. Ma penso che ci capiamo ;)
Ciao

Edit: non ci hai parlato di "questione prezzo", quindi non mi soffermo su questo punto
 
gallongi ha scritto:
ciao..in famiglia abbiamo una 207 hdi..che dire,va bene,consuma poco e' secondo me ben fatta e piacevole nella linea,siamo contenti dell'acquisto...la polo e' ,a mio modesto parere, superiore sia come immagine sia come qualita' in generale ( basta chiudere una portiera x accorgersene)...una considerazione: l'anno prox uscira' la 208,quindi la 207 te la tieni un' anno poi diventa superata mentre la polo e piu' fresca...a te la scelta,sia considerando il prezzo ( la polo fa pagare le sue qualita') sia tenendo presente che la peugeot e' a fine carriera ma a sto punto anche iper collaudata..buon scelta!
non bisogna farsi ingannare dal suono della portiera studiato dal marketing a tavolino :rolleyes:
dal punto di vista estetico siamo lì lì nonostante la polo sia ben più giovane come progetto. Sono stato su una 207 1.4 hdi e devo dire che il motore non è il massimo della grinta: molto meglio il 1.6 hdi. Gli interni sono di buona qualità così come lo spazio per passeggeri e bagagli. Reputo la 207 un'auto intelligente per via delle fasce in plastica non verniciata sui paraurti, sulle portiere e gli indicatori di direzione non negli specchietti (moda stupida che ti porta a sostituirne decine se non stai attento). La polo la paghi cara ma ha alcuni motori "a basso costo" (per il produttore) che sono penosi, tipo i 1.2 3 cilindri benzina e diesel. entrambe scelte comunque valide ;)
 
simo1988 ha scritto:
La polo è sempre la stessa. Anonima e uguale.
Perché la 207 no? :rolleyes:

Rifiniture e accessori non sono all'altezza del prezzo.
Tutto è sempre troppo caro, però nel segmento B dubito si riesca a trovare una macchina rifinita meglio, a parte la sua stessa evoluzione (A1). Ci sarebbe la Mini, ma secondo me ha un target diverso.

I motori non sono un granchè, i benzina (tranne i TSI) sono ultralenti, e il 1.2 tsi è forse l'unico motore che spinge ma costa.
Il 1.2 TSI spinge non "forse" ma benissimo. Solo che, mi pare, l'abbiano tolto dal listino Polo (certo che a Volksburg sono proprio aquile ...)

La 207 è una vettura che può piacere o no esteticamente.
E' robusta (te lo posso garantire per esperienza (negativa :( ) diretta), maneggevole,rifinita bene.
I contro sono i motori anche loro un pò sottodimensionati (soprattutto il 1.4 benzina), è pesante come auto ma è sicurissima e grazie all'ESP sia su neve che su asciutto puoi andare ultra sicuro...
L'Esp ce l'ha pure la Polo, e sta in strada "leggermente" meglio della 207 ;) E non è l'ESP che ti fa stare in strada ...

Voto 207 : 8
Voto Polo: 3
Io darei l'8 alla Polo ed un 5 di incoraggiamento alla 207

Ciao

P.S. vedo che anche tu hai il tuo monastellatore di riferimento .... provvedo subito a rettificare :D
 
tra le due senza guardare il budget ovviamente direi polo,il 1.2 tsi è stato tolto dal listino ma fino a fine anno è ordinabile
 
|Mauro65| ha scritto:
simo1988 ha scritto:
La polo è sempre la stessa. Anonima e uguale.
Perché la 207 no? :rolleyes:
Bè la 206 non era uguale alla 207... Invece la Polo è sempre la stessa medesima

Rifiniture e accessori non sono all'altezza del prezzo.
Tutto è sempre troppo caro, però nel segmento B dubito si riesca a trovare una macchina rifinita meglio, a parte la sua stessa evoluzione (A1). Ci sarebbe la Mini, ma secondo me ha un target diverso.
Bè la A1 costa come una berlina segmento D. :? C'è da dire che la 207 è migliore all'interno della Polo

I motori non sono un granchè, i benzina (tranne i TSI) sono ultralenti, e il 1.2 tsi è forse l'unico motore che spinge ma costa.
Il 1.2 TSI spinge non "forse" ma benissimo. Solo che, mi pare, l'abbiano tolto dal listino Polo (certo che a Volksburg sono proprio aquile ...)
Allora sono rimasti prorpio motori polmoni :D :D :D

La 207 è una vettura che può piacere o no esteticamente.
E' robusta (te lo posso garantire per esperienza (negativa :( ) diretta), maneggevole,rifinita bene.
I contro sono i motori anche loro un pò sottodimensionati (soprattutto il 1.4 benzina), è pesante come auto ma è sicurissima e grazie all'ESP sia su neve che su asciutto puoi andare ultra sicuro...
L'Esp ce l'ha pure la Polo, e sta in strada "leggermente" meglio della 207 ;) E non è l'ESP che ti fa stare in strada ...
Eh menomale che la Polo ce l'ha, se no quell'auto mica sta in strada :twisted: :twisted: :lol:
Io ti dico che in situazioni con asfalto con neve la 207 si è comportata sempre in miglior modo rispetto alla Polo ed altre auto come fiesta e swift.. su bagnato e neve è migliore te lo garantisco... Su asciutto fa differenza anche le gomme e il peso dell'auto, ma non mi pare che la Polo è la sicurezza in tenuta.. anzi :?


Voto 207 : 8
Voto Polo: 3
Io darei l'8 alla Polo ed un 5 di incoraggiamento alla 207

Ciao

P.S. vedo che anche tu hai il tuo monastellatore di riferimento .... provvedo subito a rettificare :D

Ho scritto in grassetto per ev le mie risp ;)
 
Peugeot 207 malgrado non sia più giovanissima ...mi risulta quella più interessante ..grazie alla sua linea accativante i motori (1,6 THP e .1,6 HDi).., :D

Attached files /attachments/1119126=5928-02902558-photo-salon-geneve-2010-vw-polo-gti[1].jpg /attachments/1119126=5927-2945828365_2_9[1].jpg
 
bellafobia ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao..in famiglia abbiamo una 207 hdi..che dire,va bene,consuma poco e' secondo me ben fatta e piacevole nella linea,siamo contenti dell'acquisto...la polo e' ,a mio modesto parere, superiore sia come immagine sia come qualita' in generale ( basta chiudere una portiera x accorgersene)...una considerazione: l'anno prox uscira' la 208,quindi la 207 te la tieni un' anno poi diventa superata mentre la polo e piu' fresca...a te la scelta,sia considerando il prezzo ( la polo fa pagare le sue qualita') sia tenendo presente che la peugeot e' a fine carriera ma a sto punto anche iper collaudata..buon scelta!
non bisogna farsi ingannare dal suono della portiera studiato dal marketing a tavolino :rolleyes:
dal punto di vista estetico siamo lì lì nonostante la polo sia ben più giovane come progetto. Sono stato su una 207 1.4 hdi e devo dire che il motore non è il massimo della grinta: molto meglio il 1.6 hdi. Gli interni sono di buona qualità così come lo spazio per passeggeri e bagagli. Reputo la 207 un'auto intelligente per via delle fasce in plastica non verniciata sui paraurti, sulle portiere e gli indicatori di direzione non negli specchietti (moda stupida che ti porta a sostituirne decine se non stai attento). La polo la paghi cara ma ha alcuni motori "a basso costo" (per il produttore) che sono penosi, tipo i 1.2 3 cilindri benzina e diesel. entrambe scelte comunque valide ;)

Ricordiamo che nella prova qualità di QR la Polo ha distanziato la concorrenza.
E' l'unica con il sottoscocca carenato e le saldature al laser. Oltre ad avere l'abitacolo meglio rifinito (leggete le prove delle riviste straniere, se le nostre non bastassero).
Meglio della 207 vedrei la Fiesta.
 
bellafobia ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao..in famiglia abbiamo una 207 hdi..che dire,va bene,consuma poco e' secondo me ben fatta e piacevole nella linea,siamo contenti dell'acquisto...la polo e' ,a mio modesto parere, superiore sia come immagine sia come qualita' in generale ( basta chiudere una portiera x accorgersene)...una considerazione: l'anno prox uscira' la 208,quindi la 207 te la tieni un' anno poi diventa superata mentre la polo e piu' fresca...a te la scelta,sia considerando il prezzo ( la polo fa pagare le sue qualita') sia tenendo presente che la peugeot e' a fine carriera ma a sto punto anche iper collaudata..buon scelta!
non bisogna farsi ingannare dal suono della portiera studiato dal marketing a tavolino :rolleyes:
dal punto di vista estetico siamo lì lì nonostante la polo sia ben più giovane come progetto. Sono stato su una 207 1.4 hdi e devo dire che il motore non è il massimo della grinta: molto meglio il 1.6 hdi. Gli interni sono di buona qualità così come lo spazio per passeggeri e bagagli. Reputo la 207 un'auto intelligente per via delle fasce in plastica non verniciata sui paraurti, sulle portiere e gli indicatori di direzione non negli specchietti (moda stupida che ti porta a sostituirne decine se non stai attento). La polo la paghi cara ma ha alcuni motori "a basso costo" (per il produttore) che sono penosi, tipo i 1.2 3 cilindri benzina e diesel. entrambe scelte comunque valide ;)

no no...il marketing lascialo perdere..la portiera della polo ( anche quella del'03 che ha mio suocero) pesa il doppio di quella della 207,senza se senza ma,il suono non c'entra nulla,la pubblicita' lasciamola agli attori ;)...come finiture posso anche metterle li perche' la 207 e' curata ma la solidita' generale e la cura dei particolri e' nettamente a favore di Vw,chiaro che la differenza di prezzo e' proporzionale..
 
Sono entrambe ottime. La 207 è molto comoda e si guida bene, ho trovato il cambio un po' impreciso, ma niente di catastrofico.
Anche gli interni sono curati e ben studiati. L'unica cosa che mi da fastidio sono i comandi dei finestrini posizionati sul tunnel centrale.
La Polo è rifinita meglio e offre più abitabilità nel posteriore. Il baule della 207 è più capiente ma non è praticissimo a causa della soglia alta e della forma.
Secondo me dove caschi, caschi comunque bene. Forse la 207 è più allettante perché penso che facciano sconti maggiori che sulla Polo.
 
ricoma ha scritto:
Mi aiutate a scegliere. Quale fra le 2 comprereste e perché? Benvengano anche esperienze dirette da possessori (o ex).
Grazie

Ho avuto più di qualche Peugeot in famiglia, le ultime una 307 e una 107, per cui ti dirò che come comfort sono il massimo e anche come qualità generale (numero ed entità dei danni, me ne frega delle finiture che comunque sono buone), un po' meno la durata di alcuni materiali di "uso quotidiano". Niente da invidiare alle Volkswagen. Certo fra le due in particolare la Polo mi piace di più, a livello estetico mi sembra la più riuscita. Certo per certi versi è piuttosto banale ma ha una linea sobria e moderna che durerà a lungo nel tempo. O più che altro è la 207 che trovo troppo barocca, un po' mi ha stancato... E alla Peugeot la pensano come me, se hai dato un'occhiata a come dovrebbe essere la nuova!
 
simo1988 ha scritto:
ma non mi pare che la Polo è la sicurezza in tenuta.. anzi :?
Ti dico solo che nella sessione di pista la Polo è stata pressoché unanimemente considerata, come guidabilità e tenuta, seconda solo alla Mini. Non si è mai attivato l'esp (su qualcun'altra sì)
 
Back
Alto