<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2023 BYD. Arrivano i cinesi. Atto3 suv economico? | Il Forum di Quattroruote

2023 BYD. Arrivano i cinesi. Atto3 suv economico?

Ho letto con curiosità delle loro batterie litio ferro fosfato senza cobalto. Ditemi se sbaglio, ma fanno tutto internamente.

Mia moglie ha visto le foto della Atto3 e le piace. Se il prezzo non sarà esagerato prevedo che troveranno mercato, soprattutto in quei paesi europei dove ci sono forti incentivi.

Chissà in Italia come costruiranno in breve tempo una rete distributiva e di assistenza.

Siete curiosi di vedere queste cinesi?

https://www.quattroruote.it/news/pr...est_drive_interni_bagagliaio_prestazioni.html
 
in italia si parla ma non si fa, dovrebbe nascere qualche gigafactory, c'è sempre Termini Imerese che aspetta con le quattro frecce ma nada de nada
 
E poi i pezzi di ricambio costano uno sproposito o sono introvabili?
È uno dei motivi del perché praticamente nessun nuovo marchio riesce ad inserirsi.

La Sicilia, come la Sardegna, non sarà mai produttiva in quel senso perché dovrebbe far arrivare le navi con i materiali e poi spostare il prodotto con le navi E poi con treno/camion.
Data la geografia, devono puntare su turismo e su agricoltura/pastorizia e relative lavorazioni.
 
in italia si parla ma non si fa, dovrebbe nascere qualche gigafactory, c'è sempre Termini Imerese che aspetta con le quattro frecce ma nada de nada


Sbagliero'....

Ma una mega fabbrica,
senza collegamenti
per distribuire efficacemente le merci prodotte....

....Chi se la piglia
??
 
Ultima modifica:
Le auto cinesi in realtà sono già qui, se pensiamo ai marchi MG, Dr, ecc. Con il termico stanno crescendo decisamente, grazie alla situazione economica che favorisce i prodotti con prezzi abbordabili, ma sono ancora su numeri bassi in generale.
Con l'elettrico (impostoci dall'alto) faranno il botto in men che non si dica, compresi i marchi cinesi (tipo Byd) mai visti qui.
A fronte di un risparmio di alcune migliaia di euro a pari dimensioni, dotazione, autonomia, ecc, molti non ci penseranno due volte a comprare cinese.
L'assistenza? Faranno accordi con concessionarie multimarche e officine esistenti.
Un po' come era successo per la Dacia ma avverrà in tempi molto più brevi.
 
Le auto cinesi in realtà sono già qui, se pensiamo ai marchi MG, Dr, ecc. Con il termico stanno crescendo decisamente, grazie alla situazione economica che favorisce i prodotti con prezzi abbordabili, ma sono ancora su numeri bassi in generale.
Con l'elettrico (impostoci dall'alto) faranno il botto in men che non si dica, compresi i marchi cinesi (tipo Byd) mai visti qui.
A fronte di un risparmio di alcune migliaia di euro a pari dimensioni, dotazione, autonomia, ecc, molti non ci penseranno due volte a comprare cinese.
L'assistenza? Faranno accordi con concessionarie multimarche e officine esistenti.
Un po' come era successo per la Dacia ma avverrà in tempi molto più brevi.
Dacia però aveva alle spalle Renault. I cinesi devono partire da zero e non so quanto sia facile; basti vedere la Gonow che si ritirata dal mercato, Shuanghuan che credo sia fallita e Great Wall che vende col contagocce. Intanto vediamo come andrà con MG, ma lì ci si gioca anche il fattore "nostalgia" per i meno giovani. DR, pare stia lavorando bene anche sfruttando il finto "Made in Italy".
 
Ho letto con curiosità delle loro batterie litio ferro fosfato senza cobalto. Ditemi se sbaglio, ma fanno tutto internamente.

Mia moglie ha visto le foto della Atto3 e le piace. Se il prezzo non sarà esagerato prevedo che troveranno mercato, soprattutto in quei paesi europei dove ci sono forti incentivi.

Chissà in Italia come costruiranno in breve tempo una rete distributiva e di assistenza.

Siete curiosi di vedere queste cinesi?

https://www.quattroruote.it/news/pr...est_drive_interni_bagagliaio_prestazioni.html
Mi sembrano tutte uguali queste cinesi; poca originalità.
 
Qui non le conosce nessuno, ma BYD è un colosso enorme. E comunque, ormai sono alle porte.
Anche la indiana Tata (non fa solo auto) è un colosso oltre ad essere proprietaria di Jaguar, Land Rover ma in Europa fece un flop colossale. Idem la sua concorrente Mahindra che è anche proprietaria di SsangYong e Pininfarina e stenta a decollare da noi.
 
Dacia però aveva alle spalle Renault. I cinesi devono partire da zero e non so quanto sia facile; basti vedere la Gonow che si ritirata dal mercato, Shuanghuan che credo sia fallita e Great Wall che vende col contagocce. Intanto vediamo come andrà con MG, ma lì ci si gioca anche il fattore "nostalgia" per i meno giovani. DR, pare stia lavorando bene anche sfruttando il finto "Made in Italy".


I produttori Cinesi sono /erano
talmente tanti
che,
ci puo' stare....
Qualche marchio non abbia successo

https://it.motor1.com/news/587940/auto-case-classifica-cina/
 
Più che altro, sono anni che aspettiamo questa invasione cinese.


Beh....
Come gia' detto....
Prezzo a parte,
non hanno ancora un grande appeal per i nostri gusti.

Non tutti comunque....
Io ci ho sempre creduto poco....
Fare auto non e' come fare frullatori o motoseghe a meta' prezzo
 
Back
Alto