Jazzaro
0
Per dirla tutta, non è tanto questione di aver adottato l'SCR dal 2013 ad aver agevolato PSA, perchè l'SCR del 2013 non ti rendeva comunque Euro6D. E in ogni caso non mi risulta che nel 2013 tutti i diesel PSA avessero di serie l'SCR, tutt'altro...Tutte le Peugeot, Citroën, DS e Opel sul mercato sono conformi alla nuova procedura di omologazione Wltp. Le vetture del gruppo, ha fatto sapere in una nota Psa, hanno adottato nel tempo alcuni dispositivi, come la Scr introdotta nel 2013 su tutti i motori diesel e, più di recente, il Gpf sui motori benzina a iniezione diretta. Questi sistemi hanno permesso al costruttore di arrivare al primo settembre, giorno in cui sono scattati i nuovi obblighi, con tutta la flotta pronta e omologata......
Il motivo principale è che tutti i veicoli già a listino hanno dovuto subire una seconda omologazione, secondo il nuovo ciclo WLTP, assai più complessa ed articolata rispetto al vecchio NEDC, e per questo i veicoli negli ultimi mesi hanno ricevuto alcune modifiche tecniche. Negli ultimi mesi, non dal 2013.
Il fatto è che le nuove omologazioni sono decisamente più laboriose rispetto alle vecchie, richiedono più tempo e, soprattutto, vengono imposte allo stesso modello per ogni variante che possa modificare il consumo di carburante e, di conseguenza, le emissioni. Quindi se in precedenza si omologava solo la versione base per ogni motore, ora si sottopone al ciclo la versione base senza clima, quella con il clima, quella con il clima automatico, quella con le ruote da 15', quella con le ruote da 16', quella con le ruote da 16' allargate, e via dicendo. Ogni combinazione va omologata, ed è qui il busillis perchè va da sè che chi offre listini ristretti, poche versioni e pochi optional, se la sia cavata con poco. Jazz ha due motori, due cambi, ogni versione ha una singola misura di gomme, clima su tutte manuale o automatico a seconda dell'allestimento, quindi Honda avrà sbrigato la pratica omologazione WLTP Jazz in quattro e quattrotto. Chi invece ha un listino sterminato per varianti (e VW lo ha) si sarà trovato in difficoltà decisamente superiori, più logistiche che tecniche anche se, detto papale papale, quelli di VW non è che si sian dimostrati i più capaci nel far motori puliti, quindi il sospetto che abbiano patito qualche problema a rientrare nei limiti rimane.