<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 54 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

Comprata a giungo 2019. Assicuro che non ha NESSUN PROBLEMA DI SOSPENSIONI. Usata a pienissimo carico per le vacanze estive.

L'unico problema che sto incontrando è nella ricerca dei materiali di consumo per i quali si è praticamente obbligati a dipendere dalle concessionarie e anche in questo caso mi è stato impossibile avere uno stupidissimo litro di refrigerante radiatore da tenere di scorta in garage... chiesto a due concessionarie e mai arrivato! Inoltre è un tipo di liquido verde con caratteristiche quasi introvabili.... attenzione a non mischiare con altri liquidi verdi.... il colore non è garanzia di compatibilità.. deve essere a base di Glicole Etilene SENZA silicato.
Ad esempio il refrigerante della Arexons è sì verde ma HA SILICATI... e nella confezione non è specificato.

Sarei grato se qualcuno avesse consigli su fornitori via internet di pezzi e consumabili originali suzuki per ovviare alle carenze della rete di distribuzione tradizionale delle concessionarie.
 
Ecobonus no. 2 Regione Emilia Romagna

Ti ringrazio Babangida86 per la risposta, ho approfondito ulteriormente il problema, ma, purtroppo, la risposta ricevuta dalla Regione è stata : "" per avere diritto al contributo, è necessario che venga effettuato uno sconto di almeno il 15% sul prezzo di listino del modello base e che questo venga indicato nella fattura". Una cosa assurda perché non esiste traccia di un elenco dei concessionari che praticano obbligatoriamente questo tipo di sconto su auto come ad es. Dacia Duster Bifuel Benzina/gpl, dai contatti avuti con i concessionari della zona nessuno lo pratica. Tra l'altro esiste una "precisazione" della Regione in data 13.3.2019 in costanza del bando no1 che affermava che lo sconto non era da ritenersi vincolante ma solo veniva richiesto per monitoraggio. Penso di andare avanti ugualmente ed interessare qualcuno che mi assista anche legalmente.
precisazioni-in-merito-alla-scontistica-applicata-dai-concessionari
link https://ambiente.regione.emilia-rom...-alla-scontistica-applicata-dai-concessionari
 
Ciao franco m,

hai ragione...mi sono informato anche io sia scrivendo mail che chiamando....è una cosa scandalosa..il bello è che lo sanno anche loro!

Te di dove sei? possiamo scambiarci i contatti per aggiornarci su questa vicenda?

Maurizio
 
Salve a tutti,
sono da pochissimi giorni un felice possessore di una baleno b-top.. a parte il dettaglio della spia "controllo pressione pneumatici" che - nonostante la pressione sia stata verificata - continua a lampeggiare (un lampeggio molto lento, in verità: resta accesa per circa 3/4 secondi e poi si spegne per un secondo). Qualche suggerimento, oppure devo portarla in concessionaria?

Grazie mille
Ciao, volevo chiederti se hai risolto. Anche io ieri ho ritirato la baleno cool, la spia lampeggiava e mi è stato detto che nel giro di pochi km doveva spegnersi o altrimenti portarla in officina per il reset. Mi sembra strana, ne saprò di più in settimana ma volevo capire da chi aveva avuto lo stesso problema. Grazie
 
Buongiorno,
Complice la stagione estiva e qualche imprevisto di troppo in poco più di 3 mesi con la mia Baleno ho superato le mie medie di percorrenza chilometrica arrivando a percorrere 5000km. In questo lasso di tempo ho viste confermate le mie impressioni iniziali: auto comoda e di sostanza. Per ora a bordo non si avverte il men che minimo scricchiolio, il motore si è slegato , è brillante ed ha anche una buona coppia in basso,i consumi sono eccezionali( CDB fisso a 4,9l/100km). Anche le tanto vituperate sospensioni posteriori si stanno comportando bene: anche a (stra)pieno carico non ho avvertito anomalie preoccupanti. Per ora le uniche pecche riscontrate sono un leggero cigolio del pedale frizione ed il bluetooth che funziona benissimo durante la riproduzione di file musicali sia in streaming che da cartella del telefono ma durante le telefonate l'audio è continuamente disturbato da fruscii vari. Inoltre l'autoradio ha solo la lingua inglese o quantomeno io non sono riuscito a trovare il modo di cambiare la lingua. Ho una domanda: è normale il regime del minimo a caldo a poco più di 600 giri? Pur girando regolarmente mi sembra un po' bassino. Grazie a chi vorrà rispondere.
 
ciao,

anch'io ho appena passato i 5000km, e confermo tutti gli aspetti positivi che hai elencato.
anche a me la frizione cigola un po', ma mi sembra avvenga solo quando la macchina è ancora fredda, come anche i freni che all'inizio grattano leggermente (non ho mai fatto frenate brusche in fase di rodaggio).
Non ho provato il bluetooth con file musicali, ma la connessione telefonica per me è perfetta - verifica che non sia qualcosa legato all'audio del telefono, magari collegandoti a qualche altro ricevitore, o provando con un altro cellulare.
Ho letto di altri commenti circa il basso numero di giri al minimo, è normale per tutti quanti.
quanto all'autoradio, intendi il navigatore? a me durante la navigazione parla in italiano...
 
Non saprei se legato al "parlato" o allo "scritto"... ma ho visionato un video dove apparivano varie opzioni lingua...

Circa il cigolio della frizione dovrebbe sostanzialmente presentarsi a basse temperature e/o col poco utilizzo e trattasi in pratica di banale sfregamento di materiale e quindi agevolmente ovviabile per mezzo di un grasso spry.
Ciò è almeno quanto avviene per la mia "giapponesina"(non Suzuki)...
 
Grazie per le risposte, per quanto riguarda il bluetooth proverò a fare un tentativo con uno smartphone diverso dal mio. Il discorso autoradio riguarda invece lo " scritto"( non ho la versione col navigatore essendo una cool). Vedrò di indagare.
 
Salve a tutti,sto valutando l'acquisto di una baleno 1.0 boosterjet s usata del2016 con 68600km ma mi lascia perplesso la motorizzazione di 1000cc 3 cil con 111cv. Sarà affidabile x durata e kilometraggi alti? Chi mi può dire qualcosa in merito? Grazie.
 
Non risultano particolari problemi mi sembra ad oggi.Un 1.0 turbo con 111 cv non è alla fine nemmeno troppo tirato, più che altro vedi se hanno la documentazione dei tagliandi fatti. Se è tutto ok e il prezzo è competitivo prendila pure.
 
Salve a tutti,sto valutando l'acquisto di una baleno 1.0 boosterjet s usata del2016 con 68600km ma mi lascia perplesso la motorizzazione di 1000cc 3 cil con 111cv. Sarà affidabile x durata e kilometraggi alti? Chi mi può dire qualcosa in merito? Grazie.

Ce l'ho sulla swift ed è uno spettacolo. C'è già da qualche anno e non mi risultano problemi o difetti noti e anzi mi sembra che Suzuki ci ha puntato parecchio (vedi Vitara e S-Cross, sul primo è l'unica motorizzazione). Quanto ti hanno chiesto?
 
Vorrei comprare la Baleno.. Mi consigliate la 1.2 benzina o quella ibrida? Faccio 30 km al giorno, di cui 20 extraurbani. Temo che l ibrido possa portare rogne, l aspirato normale non ibrido lo vedo più semplice e meno soggetto a eventuali problemi.
 
Back
Alto