<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 50 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

Buongiorno a tutti.
Giovedì ho finalmente ritirato la mia Baleno Cool. Veramente, come già accennato in un post precedente , ero in attesa della versione Easy con consegna prevista a fine Giugno ma un rapido colloquio col concessionario( molto professionale peraltro) durante il quale è emerso un probabile slittamento della consegna di un mese mi hanno fatto decidere di versare il sovrapprezzo e portarmi a casa la versione più accessoriata. Anche in considerazione del fatto che stava per scadere il bollo della mia vecchietta. Le prime impressioni sono più che positive e la sensazione è di avere speso bene i miei soldi. La macchina è comoda e super spaziosa. Ho trovato immediatamente la giusta posizione di guida e da subito un ottimo feeling con lo sterzo. Il cambio è eccezionale: preciso e senza impuntamenti ( provenivo da un automatico ma ho sempre rimpianto il manuale). L'auto è forse un po' rigida ma a me piace così:nelle poche curve che ho fatto finora la Baleno è veramente ben piantata a terra e trasmette sicurezza.Per ora ho viaggiato solo col passeggero anteriore e non ho potuto verificare come si comporta la parte posteriore a pieno carico. Farò una recensione più precisa dopo un po' di chilometri.
 
Ciao, io sono ancora in attesa della mia Hybrid, come ti è sembrato lo sterzo? dopo aver sterzato ti sembra che torni in asse o devi accompagnarlo tu? io nella prova che avevo fatto mi è sembrato che all'uscita della curve dovessi sempre accompagnarlo riposizionandolo in posizione centrale.. non mi sembrava ci ritornasse da solo (come la mia Clio)
 
Grazie Morfeo, volevo qualche opinione perché avendola provata soltanto una volta era il mio unico dubbio, perché la guida era stata molto buona e mi ha lasciato una ottima impressione, tranne per questa cosa qui che ho pensato potesse essere un problema di messa appunto dell'auto..
 
Ciao, io sono ancora in attesa della mia Hybrid, come ti è sembrato lo sterzo? dopo aver sterzato ti sembra che torni in asse o devi accompagnarlo tu? io nella prova che avevo fatto mi è sembrato che all'uscita della curve dovessi sempre accompagnarlo riposizionandolo in posizione centrale.. non mi sembrava ci ritornasse da solo (come la mia Clio)
Tranquillo lo sterzo torna bene, anzi dall'uscita delle curve strette o nelle sterzate negli incroci a me pare fin troppo reattivo. Ciao e speriamo che la tua Baleno arrivi presto
 
Ciao, io sono ancora in attesa della mia Hybrid, come ti è sembrato lo sterzo? dopo aver sterzato ti sembra che torni in asse o devi accompagnarlo tu? io nella prova che avevo fatto mi è sembrato che all'uscita della curve dovessi sempre accompagnarlo riposizionandolo in posizione centrale.. non mi sembrava ci ritornasse da solo (come la mia Clio)
secondo me lo sterzo e' normalissimo.
Ovviamente ogni auto ha il suo comportamento, questo e' morbido, non velocissimo/reattivo, ma molto comodo e comunque efficace quando serve.
 
Sullo sterzo bisogna "farci un po' la mano" , dopo una decina di giorni di guida dico che va bene . Non so se avete provato la Punto le prime versioni con il City inserito , li dovevi stare attento! Un saluto...
 
Chi ha il problema alle sospensioni posteriori può aiutarmi a capire meglio? Io a distanza di due settimane che ho l'auto non l'ho riscontrato. Finora ho fatto salire 3 persone dietro (ipotizzo 240 kg), ho chiesto di segnalare stranezze nel viaggio di circa 40 minuti e mi hanno detto esser tutto normale (unico momento fuori standard è stato in presenza di lavori stradali ed il relativo solco di circa un paio di cm che ha sul serio fatto sobbalzare la macchina). Tombini, giunti dei ponti, ecc tutto ok sia ciclo urbano a 50 km/h sia strada a doppia corsia a 90 km/h)
Ho eseguito un secondo breve test salendo io dietro, da solo, quindi 70/80 kg, e non ho notato nulla di strano.
Sicuramente ci sono autovetture più confortevoli, ma non ho riscontrato nulla di fuori standard per una macchina di questa fascia e segmento.
Peggiora con il tempo?
 
Chi ha il problema alle sospensioni posteriori può aiutarmi a capire meglio? Io a distanza di due settimane che ho l'auto non l'ho riscontrato. Finora ho fatto salire 3 persone dietro (ipotizzo 240 kg), ho chiesto di segnalare stranezze nel viaggio di circa 40 minuti e mi hanno detto esser tutto normale (unico momento fuori standard è stato in presenza di lavori stradali ed il relativo solco di circa un paio di cm che ha sul serio fatto sobbalzare la macchina). Tombini, giunti dei ponti, ecc tutto ok sia ciclo urbano a 50 km/h sia strada a doppia corsia a 90 km/h)
Ho eseguito un secondo breve test salendo io dietro, da solo, quindi 70/80 kg, e non ho notato nulla di strano.
Sicuramente ci sono autovetture più confortevoli, ma non ho riscontrato nulla di fuori standard per una macchina di questa fascia e segmento.
Peggiora con il tempo?
Interessante testimonianza...

Che abbiano posto rimedio "aumma aumma"(il che sarebbe anche normale)?
 
Chi ha il problema alle sospensioni posteriori può aiutarmi a capire meglio? Io a distanza di due settimane che ho l'auto non l'ho riscontrato. Finora ho fatto salire 3 persone dietro (ipotizzo 240 kg), ho chiesto di segnalare stranezze nel viaggio di circa 40 minuti e mi hanno detto esser tutto normale (unico momento fuori standard è stato in presenza di lavori stradali ed il relativo solco di circa un paio di cm che ha sul serio fatto sobbalzare la macchina). Tombini, giunti dei ponti, ecc tutto ok sia ciclo urbano a 50 km/h sia strada a doppia corsia a 90 km/h)
Ho eseguito un secondo breve test salendo io dietro, da solo, quindi 70/80 kg, e non ho notato nulla di strano.
Sicuramente ci sono autovetture più confortevoli, ma non ho riscontrato nulla di fuori standard per una macchina di questa fascia e segmento.
Peggiora con il tempo?
Ciao ho anch'io la Baleno da pochissimo ed ho percorso circa 600 km quasi sempre con 3 passeggeri a bordo compreso il sottoscritto ed in queste condizioni tutto fila liscio. Ho avuto modo di accompagnare a casa 4 ragazzi di ritorno dalla discoteca( 3 femmine ed un maschio tutti diciassettenni), in questo caso l'auto sembra " sedersi" un po' sulle sospensioni ma non mi è sembrato nulla di preoccupante. Il tragitto era composto anche da una porzione di strada abbastanza dissestata ed il comportamento dell'auto mi è sembrato normale e la guida non ne ha risentito. Certo non correvo.....
 
Ciao ho anch'io la Baleno da pochissimo ed ho percorso circa 600 km quasi sempre con 3 passeggeri a bordo compreso il sottoscritto ed in queste condizioni tutto fila liscio. Ho avuto modo di accompagnare a casa 4 ragazzi di ritorno dalla discoteca( 3 femmine ed un maschio tutti diciassettenni), in questo caso l'auto sembra " sedersi" un po' sulle sospensioni ma non mi è sembrato nulla di preoccupante. Il tragitto era composto anche da una porzione di strada abbastanza dissestata ed il comportamento dell'auto mi è sembrato normale e la guida non ne ha risentito. Certo non correvo.....
Più o meno la mia impressione. Che ci sia stato un upgrade? Spero che col tempo il comportamento non diventi come quello descritto in questo thread.
Prima provare l'automobile ero preoccupato...
 
Interessante testimonianza...

Che abbiano posto rimedio "aumma aumma"(il che sarebbe anche normale)?
Prendi con le pinze, non ho mai provato altre Baleno e pertanto non posso fare confronti, ne garantire che ora sia cambiato qualche cosa.
Unica cosa sicura è che a parere mio e di altre 3 persone, la mia baleno in confronto generale con il confort posteriore di altre auto della categoria è pienamente alla pari (...e ne sono parecchio sollevato)
 
Più o meno la mia impressione. Che ci sia stato un upgrade? Spero che col tempo il comportamento non diventi come quello descritto in questo thread.
Prima provare l'automobile ero preoccupato...
sicuramente hai avuto le stesse preoccupazioni e lo stesso senso di sollievo che ho avuto io dopo averla provata.Speriamo sì comporti bene anche in futuro.
 
Back
Alto