<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

Scusa, non l'ho scritto.
Swift nuova, ma base senza optional. Zona specchietto vuota senza aiuti guida/sicurezza.
ah, bene, e per caso sai dove si sono collegati? alle luci di cortesia centrali, oppure alla batteria, oppure...
però quel gps deve stare sempre alimentato, giusto? non è che se l'auto sta ferma una settimana o più ti scarica la batteria?
scusa l'insistenza, sto cercando di capire - vista la scarsità di informazioni disponibili
 
ah, bene, e per caso sai dove si sono collegati? alle luci di cortesia centrali, oppure alla batteria, oppure...
però quel gps deve stare sempre alimentato, giusto? non è che se l'auto sta ferma una settimana o più ti scarica la batteria?
scusa l'insistenza, sto cercando di capire - vista la scarsità di informazioni disponibili
Non ho un manuale, ma stando ai led di funzionamento il GPS si accende quando mette in moto la macchina e si spegne quando estae la chiave (assicurazione controlla solo km e stili di guida).
Sul resto non ti sono d'aiuto, confermo solo quanto detto: da un lato l'elettrauto che lo ha montato ha detto che è stata una cosa veloce dall'altro la concessionaria (e relativa officina) ha assicurato che tale operazione non ha alcun impatto ai fini della garanzia.

Non mi sento di dare certezze, non è la tua stessa situazione, ma in base alla mia esperienza io mi sentirei tranquillo portando macchina e cam da un elettrauto.
 
Io ho montato la dashcam. Modello di fascia media , con batteria a condensatore. La alimento dalla presa accendisigari, dove ho montato uno sdoppiatore di quelli a basso profilo. Il filo lo passo intorno all'imperiale e sotto le guarnizioni dei montanti, e' complemente invisibile. La telecamera funziona benissimo. A macchina spenta va in stand-by, per accendersi non appena sente un urto e registra 30 secondi di video.

Per quanto riguarda gli ammortizzatori della Baleno, concordo assolutamente sul fatto che mi sono anche io vergognato a portare 2 passeggeri, esperienza che non ripetero' se non in caso di emergenza.
Nella prova di 4 ruote, si evidenziava la maggior durezza delle sospensioni posteriori, ma da qui a presupporre questo comportamento.... Non credo che Suzuki rimediera' mai al problema , pare, anzi, che cesseranno di importare la Baleno in europa. Ufficialmente perche' hanno troppa richiesta da altri mercati.
Credo che l'unica soluzione, sia di trovare un artigiano esperto di ammortizzatori, che possa risolvere la cosa con un set tarato specificatamente per la Baleno. Ho provato la Celerio recentemente e devo dire che a livello di sospensioni e' decisamente piu' morbida e assorbe molto meglio le buche. Non so come si comporti la Swift.
 
Io ho montato la dashcam. Modello di fascia media , con batteria a condensatore. La alimento dalla presa accendisigari, dove ho montato uno sdoppiatore di quelli a basso profilo. Il filo lo passo intorno all'imperiale e sotto le guarnizioni dei montanti, e' complemente invisibile[...]

Per quanto riguarda gli ammortizzatori della Baleno [...] Non credo che Suzuki rimediera' mai al problema , pare, anzi, che cesseranno di importare la Baleno in europa. Ufficialmente perche' hanno troppa richiesta da altri mercati.
Credo che l'unica soluzione, sia di trovare un artigiano esperto di ammortizzatori, che possa risolvere la cosa con un set tarato specificatamente per la Baleno
grazie, riguardo alla dashcam probabilmente è la soluzione meno complicata, anche se mi resta da capire dove e come fissare il filo dal fondo del montante e per tutto il lato inferiore della plancia fino alla presa 12v.
due domande:
- il filo l'hai fatto passare sul lato destro? (non quello del volante)
- dove hai trovato lo sdoppiatore?

per le sospensioni, nemmeno io penso si occuperanno mai del problema, non fosse altro che il mercato europeo per baleno non ha le stesse dimensioni (e lo stesso valore) di quello asiatico (se in india non avessero provveduto avrebbero perso il mercato, mentre qui...)

quanto al fatto che possano sospendere le importazioni della baleno in europa, se fosse vero mi farebbe incavolare parecchio: appena comprata e subito fuori mercato!@#!#@!
Per non parlare poi dell'eventualità di dover richiedere un pezzo di ricambio - già mi immagino i tempi biblici...!

E - giusto per rincarare la dose - facendo manovra (velocità 1cm/h) ho urtato una latta vuota con il paraurti anteriore: la vernice si è spelata e si vede il primer bianco sottostante, mentre la latta è intatta.
Lo strato di vernice è così sottile che passando il polpastrello sullo speloncino non si avverte nemmeno la differenza di spessore! (alla faccia dell'assicurazione che non avrei dovuto preoccuparmi, perchè il metallizzato comporta 3 strati di verniciatura e quindi maggior resistenza)
 
Hai provato a vedere se il filo della dash dash cam può passate da dietro il casetto porta documenti posto dinanzi il passeggero?
 
ho fatto passare il cavo sul lato destro, seguendo l'imperiale e poi passando sotto il montante e infine sotto il cassetto portaoggetti, con la webcam era compreso un kit di ganci adesivi per ancorare il cavo sotto la plancia e un apposito strumento per far passare il cavo sotto imperiale e guarnizioni senza fare danni. La Dashcam l'ho messa dietro lo specchietto, con il corpo nascosto da quella mascheratura a puntini dove di solito si mette il telepass (ci stanno entrambi) e solo la lente visibile dal davanti. Lo sdoppiatore che va usato l'ho preso su amazon e non e' altro che una presa usb da accendisigari a basso profilo che quindi si incastra completamente nello spinotto accendisigari in modo da essere a filo. Sulla vernice non posso esprimere giudizi perche', per fortuna, in un anno e' ancora sana. Ho preso solo un sportellata che ha fatto una fitta nel parafango. Anche qui , ho fatto venire un levabolli che con 50 euro ha dirato su la botta senza che rimanesse il minimo danno alla carrozzeria.
Comunque io l'ho pagata 12800 euro in versione ibrida con metallizzato. Con questa cifra dobbiamo vedere cosa offrono le altre case. Non avesse il difetto delle sospensioni, sarebbe un'auto davvero eccezionale in tutto. I consumi della ibrida sono imbarazzanti, in 13000 km ho fatto 25 km/l di media. Il motore va benissimo e' molto piacevole, non ho avuto alcun difetto o rumorino da qualdo la possiedo. Si vede pero' che e' un'auto economica , dalle finiture, dai materiali dei rivestimenti e dalle sospensioni poco raffinate, di certo non al livello di tedesche o anche delle Italiane e francesi. Io provengo da Honda quest'ultima aveva sospensioni migliori di sicuro.
 
Comunque io l'ho pagata 12800 euro in versione ibrida con metallizzato.

Quindi almeno 1650 (800+550 metallizzato+ 300 ipt) euro in meno del prezzo con permuta/rottamazione prima che rincarasse? Adesso siamo a 14.100, https://auto.suzuki.it/promozioni/4683/suzuki-hybrid---l-ibrido-del-futuro.aspx ma col metallizzato saliamo a 14650 + ipt a quasi 15000 euro. dai hai fatto un affarone non trovi? A meno che il tuo usato in permuta non valesse qualcosa in più dello sconto di default ovviamente. Circa l'economicità dei materiali c'è scritto in tutte le recensioni e video vari, spero che abbia almeno altri pregi, tipo l'affidabilità e i bassi costi di gestione. Per quanto riguarda le plastiche dure invece, hanno cominciato a fare la loro apparizione anche su marche premium, tipo l'Audi A1, o suv blasonati tipo la VW T-Roc, se la cosa ti può consolare.
 
Ultima modifica:
Tornando al discorso ammortizzatori ricordo degli utenti (come "Pablo Suzuki" ad es) che a loro dire avevano alquanto migliorato la situazione per mezzo di certi sorta di distanziatori plastificati i quali erano proprio atti ad attutire quell'"effetto tampone"...

Aldilà di ciò, stessa casa costruttrice a parte naturalmente... penso che si possa intervenire con un qualcosa di generico... chissà...
 
Tornando al discorso ammortizzatori ricordo degli utenti (come "Pablo Suzuki" ad es) che a loro dire avevano alquanto migliorato la situazione per mezzo di certi sorta di distanziatori plastificati i quali erano proprio atti ad attutire quell'"effetto tampone"...

Aldilà di ciò, stessa casa costruttrice a parte naturalmente... penso che si possa intervenire con un qualcosa di generico... chissà...

Avete tutti firmato la petizione?
 
In quanto non proprietario... no. ☺

La petizione la firma chi desidera supportare la causa. Io ho firmato petizioni per migliorare le condizioni dei disabili pur non essendo un disabile e non avendo disabili in famiglia. Ho firmato petizioni per i diritti delle donne africane senza essere africano, tanto meno una donna.

Se ritieni che la richiesta vada supportata allora potresti voler firmare la petizione. Spero di poter contare sul tuo supporto. Grazie :emoji_ok_hand:
 
ho fatto passare il cavo sul lato destro, seguendo l'imperiale e poi passando sotto il montante e infine sotto il cassetto portaoggetti, con la webcam era compreso un kit di ganci adesivi per ancorare il cavo sotto la plancia e un apposito strumento per far passare il cavo sotto imperiale e guarnizioni senza fare danni. [...] Lo sdoppiatore che va usato l'ho preso su amazon e non e' altro che una presa usb da accendisigari a basso profilo
grazie, adesso ho le idee più chiare.
quindi la dashcam che hai preso non ha una presa 12v ma una usb?
se posso approfittare, quale marca/modello hai preso? così, visto che hai già verificato che va bene ed ha tutto quello che serve, non faccio un salto nel buio :emoji_blush:
 
Back
Alto