<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

inutile girarci intorno…..la baleno è un fiasco totale per il mercato italiano. non piace. mi pare evidente. per strada se ne vedono come mosche bianche….
esempio: la t cross….è un 'invasione. vuol dire che piace e non la regalano. quindi è facile capire il successo o l'insuccesso di di un'auto.
 
Condivido fino ad un certo punto. Piace poco, sicuro, ma se ne vedono poche come tante altre macchine, non è un successo, ma da lì a dire fiasco totale non è così ovvio.

La cosa per me drammatica è la scarsa chiarezza, e, per come la vedo io, la scarsa onesta' di Suzuki Italia che non da risposte. Basta guardare anche i canali social. Tante domande su Baleno, ma zero risposte, anzi ancora peggio selezionano e rispondono solo a quello che vogliono: che canale di comunicazione è? Ci fanno proprio una magra figura. Sarebbe bello che venisse fuori l'argomento in una intervista ufficiale o in una domanda formale di qualche rivista, magari da quattroruote (sia sul futuro di Baleno sia del perché Suzuki ignori le richieste e domande dei suoi clienti)
 
esempio: la t cross….è un 'invasione. vuol dire che piace e non la regalano. quindi è facile capire il successo o l'insuccesso di di un'auto.

T-Cross, T-Rocc o S-Cross? Ad ogni modo non sono d'accordo nemmeno io, visto che ne vedo in giro di più della recente Swift, sebbene quest'ultima sia più venduta. Quanto al successo o meno che sta riscuotendo, la bontà del progetto non sempre va a braccetto con le vendite, la Baleno per me è un'auto con una linea gradevole e dai contenuti interessanti, venduta a un buon prezzo (ancor di più qualche mese fa), seppur poco originale e se avesse avuto un altro marchio incollato sul radiatore avrebbe avuto senz'altro più successo.
 
Credo che di vendere le Baleno in EU conta un po' poco, anzi forse è pure un peso per loro


Forse si sono accorti che faceva troppa concorrenza alle altre, sia alla Swift come segmento di vendita, sia all S-Cross, come auto da famiglia. O forse è solo questione di restyling in arrivo.

Ad ogni modo oggi ho parlato col concessionario e per lui la Baleno è ancora in listino e del fatto che se ne esca a breve, lui ne sa nulla.
 
Ultima modifica:
Condivido fino ad un certo punto. Piace poco, sicuro, ma se ne vedono poche come tante altre macchine, non è un successo, ma da lì a dire fiasco totale non è così ovvio.

La cosa per me drammatica è la scarsa chiarezza, e, per come la vedo io, la scarsa onesta' di Suzuki Italia che non da risposte. Basta guardare anche i canali social. Tante domande su Baleno, ma zero risposte, anzi ancora peggio selezionano e rispondono solo a quello che vogliono: che canale di comunicazione è? Ci fanno proprio una magra figura. Sarebbe bello che venisse fuori l'argomento in una intervista ufficiale o in una domanda formale di qualche rivista, magari da quattroruote (sia sul futuro di Baleno sia del perché Suzuki ignori le richieste e domande dei suoi clienti)
 
Salve a tutti. Mi sono appena iscritto ma è ormai da tempo che leggo questo forum . Essendo ormai giunto il momento di sostituire a malincuore il mio vecchio naftone con circa 200000km all'attivo, soprattutto per le restrizioni eco, a fine Marzo ho prenotato una Baleno Easy con consegna prevista a fine Giugno. Ora leggendo gli ultimi interventi sono un po' preoccupato. Secondo voi devo rassegnarmi in anticipo e prendere in considerazione l'idea di vedermi posticipata la consegna? Anche perché sono curioso di vedere come va il discorso ammortizzatori.
 
inutile girarci intorno…..la baleno è un fiasco totale per il mercato italiano. non piace. mi pare evidente. per strada se ne vedono come mosche bianche….
esempio: la t cross….è un 'invasione. vuol dire che piace e non la regalano. quindi è facile capire il successo o l'insuccesso di di un'auto.


Ad ogni modo nella classifica vendite maggio 2018 - aprile 2019 si piazza al 109° posto e come vedi non è l'ultima posizione, pur con tutte le difficoltà di consegna, di poca conoscenza sul mercato e penso senza nessuna politica di KM 0.

http://listino.motori24.ilsole24ore...e/le-auto-piu-vendute-in-italia/?refresh_ce=1
 
Ultima modifica:
Ciao , basterebbe un bel questionario sulla soddisfazione cliente. Forse dico forse si renderebbero conto dei loro limiti....

Il punto è che sembra che chi è già cliente continua ad esserlo, anche quando l'auto la va a sostituire, quindi forse il questionario andrebbe fatto per i futuri clienti, tutti mediamente poco soddisfatti, dai tempi di consegna lunghi e dalle scarse info. in merito.
 
e pensare che io mi ero basato sui pareri del mercato inglese, dove (mi pare l'anno scorso) l'assistenza suzuki post-vendita era al primo posto...
anch'io ho dovuto aspettare più di 4 mesi rispetto ai due promessi, almeno il gentilissimo concessionario mi ha poi proposto un cambio scusandosi con vernice metallizzata a metà prezzo (altrimenti per quella che avevo prenotato io avrei dovuto aspettare un altro mesetto...)

comunque, se guardo le vendite in europa del 2018 dubito che suzuki possa essere interessata ad intervenire a proprie spese sul problema degli ammortizzatori della baleno come ha fatto in india, dove le vendite son decisamente superiori
https://www.passioneautoitaliane.com/2019/02/fiat_13.html
cito:
1. Volkswagen Polo 299.920
2. Renault Clio 287.786
3. Ford Fiesta 270.738
...
7. Dacia Sandero 216.306
...
13. Suzuki Swift 55.126
...
19. Mazda 2 32.938
20. Fiat Punto 31.125 (fuori produzione dall'estate 2018)
21. Suzuki Baleno 15.476
 
A me è andata di ... fortuna allora, considerando che il giorno prima della consegna mi è morta la vecchia macchina.
La mia Baleno B-Cool (a cui poi il concessionario ha messo il GPL) è stata prodotta il 28/12/2018, c'era uno sticker sotto al paraurti posteriore che lo certificava e me la hanno consegnata a metà aprile, quindi 3 mesi e mezzo dalla produzione in India alla consegna al cliente, e l'avevo acquistata a inizio febbraio quindi meno di 6 settimane per averla . Va detto che bianca come la volevo io era già disponibile a Torino presso Suzuki Italia, così mi ha detto il venditore quando ha controllato le disponibilità. Quindi nel mio caso tempi di attesa modesti e tutto ok.
Per chi si lamenta consiglio di fare un giro nei vari forum del gruppo VolksWagen per quei poveretti che hanno preso o tentato di prendere modelli a metano tra arrivi col contagocce, motori non più vendibili da settembre 2018 causa normativa WLTP e macchine quindi non più a listino e conseguenti problematiche ....
Se i tempi sono trai i 2 e i 4 mesi si rientra nella normalità di tutte le case Fiat che è Italiana compresa, se si vuole una macchina subito si deve andare di pronta consegna e allora Suzuki non è la scelta giusta, se il concessionario parla di 2 mesi di attesa allora è poco serio ben sapendo che in genere sono di più
 
se il concessionario parla di 2 mesi di attesa allora è poco serio ben sapendo che in genere sono di più

Anche Suzuki Italia se è per questo, visto che la danno a 30-40 gg dall'ordine, poi il concessionario ne aggiunge almeno altri 30, ben sapendo che il termine non verrà rispettato. Inoltre a quanto sembra, nessun concessionario si prende la briga e il rischio di fissare una data precisa sul contratto, infatti se la chiedete esplicitamente, è facile che non vi accontenterà, anche a rischio di perdere un cliente.
 
Un saluto a tutti Baleno Easy Bianca arrivata Sabato , con altre due Baleno....tempo di attesa totale 4 mesi e 10 giorni dal contratto...
 
Back
Alto