<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

Bene Morfeo , rimaniamo in attesa delle tue impressioni a caldo.
A me personalmente interessa sapere come ti sembra come confort, prestazioni del motore, handling.
Specialmente perché provieni Da una jaZZ come la mia.
So che solo il tempo può farti capire com’e’ l’auto, ma le impressioni a caldo sono comunque molto interessanti.
 
Vi aggiorno sugli interventi fatti sulla mia Baleno 1.2 Hybrid dopo 3 mesi e 6000Km circa:
Frizione, sostituito spingi disco perche' difettoso (stesso difetto riscontrato in India su macchine prodotte intorno al Maggio 2017, come la mia)
bacchetta sgocciolatoio attaccata male, sostituita
malfunzionamento anticrash e calcolo autonomia, effettuato resettaggio software
ammortizzatori duri, nessuno intervento.
Circa gli ammortizzatori, la cosa e' stata segnalata dall'officina all'ispettore, che non e' rimasto sorpreso, ma niente ha deciso. Il meccanico ha confernato, su mia richiesta, che dei molloni di rinforzo posteriori possono migliorare l'assetto dell'auto, senza invalidare la garanzia (cosa gia' segnalata da altri "balenistio" sul forum). Ma ha suggerito di segnalare sul sito Suzuki le problematiche della Baleno per inteventi di richiamo.
Adesso la frizione e' tornata normale, l'anticrash attacca regolarmente, e i dispaly sembrano funzionare segnando fedelmente i consumi. Probabilmente, la macchina che mi hanno consegnata aveva un software da resettare, ma in fase di consegna alla Suzuki di via Salaria in Roma, non lo avevano fatto (non c'era neanche Android Auto installato).
Per la venice macchiata, mi hanno detto che le verniciature metallizzate vengo fatte con vernici a base acqiuosa e questo fa si che i "regali" degli uccelli agiscano rapidamente intaccando la laccatura. Vero??
Vediamo ora che accadra' per il futuro... con questa auto a "marchio" Suzuki. Buono il giudizio sul servizio Autosport Opel Suzuki di via Veturia in Roma, con auto sostitutiva gratuita per tutto il tempo del fermo (una settimana).
 
Bene Morfeo , rimaniamo in attesa delle tue impressioni a caldo.
A me personalmente interessa sapere come ti sembra come confort, prestazioni del motore, handling.
Specialmente perché provieni Da una jaZZ come la mia.
So che solo il tempo può farti capire com’e’ l’auto, ma le impressioni a caldo sono comunque molto interessanti.

Eccomi qui, come avevo promesso, per recensire i primi 600 km percorsi con la baleno 1.2 easy.
La guida è piacevole, assecondata da un ottimo cambio, rapportato in modo corretto e da un motore brillante nonostante i "soli" 90 cv e la mancanza del turbo. Lo sterzo ha la giusta sensibilità e il ritorno è veloce e corretto, senza che vi sia la necessità di accompagnarlo.
Un grande pregio di quest'auto è il rapporto consumi/prestazioni: veloce ma parca. Questa sera ho verificato il consumo effettivo con il metodo del pieno e km percorsi (i computer di bordo non li tengo molto in considerazione). Risultato: 20 km/l pur guidando molto spesso a bassa velocità e nel traffico intenso. Niente male!!!
Le finiture sono abbastanza accurate, ma è ovvio che visto il prezzo poi non si possa pretendere chissà che.
Il gruppo impianto audio (in versione base) funziona molto bene: le telefonate avvengono in modo limpido, e poi oltre alla radio c'è anche la presa usb, quella aux e il lettore cd. Comodi i comandi della radio al volante (quest'ultimo in pelle).
E dopo molti anni rivedo con piacere uno strumento che avevo quasi dimenticato: il termometro dell'acqua. La strumentazione oltre al cdb, c'è l'indicatore delle marce, il termometro esterno e due conta km parziali. Finalmente è prevista possibilità di regolare la cadenza dei tergicristalli (intermittenza) e il tergilunotto è dotato di due velocità, continua ed intermittente. Tutte cose che sulla jazz non c'erano.
Rispetto alla Jazz, che avevo, ecco quello che c'è in meno: lo spazio soprattutto nei bagagli è meno versatile. La jazz era, e rimane in questo ambito, imbattibile. La visibilità posteriore è un po più problematica: tuttavia si può rimediare parzialmente montando i sensori di parcheggio.
Altra cosa che trovo migliorabile nella baleno è il fatto che non è stato previsto un comando solo al volante per fare scorrere le varie informazioni del cdb. Sono, infatti, previste due astine ai lati del quadro strumenti.
L'assetto è abbastanza rigido: personalmente preferisco così piuttosto che sospensioni troppo ballerine. La tenuta di strada è sicura e la guida piacevole.
La frenata mi è parsa normale, senza gravi mancanze o difetti.
Un altra cosa che ho notato con piacere è la notevole silenziosità che contribuisce a rendere i viaggi ancora più piacevoli.
Per ora sono molto contento del mio nuovo acquisto.


 
@Morfeo74 Ottimo feedback e confermi quasi tutti i giudizi trovati sulle prove on-line. Le sospensioni posteriori come ti sono sembrate? Hai avuto le stesse sensazioni di altri utenti (forse troppo morbide e a pieno carico danno qualche sensazione fastidiosa). E la frenata?
Sicuramente non l'avrai provata nelle stesse condizioni delle prove on-line che ho visto, ma risulta lunga e a velocita' autostradali (130 km/h suppongo) in un caso l'auto si e' scomposta nel retrotreno.
 
E' previsto un restyling nella seconda metà dell'anno e un miglioramento del Infotainment oltre che degli interni. Cambieranno anche i fari, immagino full led invece che xeno. Penso mettano anche android auto, assente ora su tutte le versioni. Così facendo si allineerebbe con la Swift come equipaggiamenti, ma spero ancora a prezzi inferiori, o meglio con promozioni più vantaggiose, vista l'indole meno modaiola della vettura.
 
android auto che non va, antiurto inaffidabile, vernice metallizzata con punti di corrosione, e...ammortizzatori da trattore. Macchina acquistata il 21/11/17 fatti ad oggi 6000km. Non credo la ricomprerei. Vediamo che fanno/dicono in Suzuki Autoimport.

Oh caspita quanti problemi, android auto non viene menzionato fra gli equipaggiamenti, non è che ti confondi col mirror link?
 
Speriamo che migliorino frenata e tarino le sospensioni posteriori.
Infotainment? Introdurre la manopola volume, ora e' solo touch quando si ha il sistema con navigatore e retrocamera.
Altra cosa da aggiungere, volante regolabile in profondita'
Gli utlimi sono dettagli ma consolidati nella concorrenza europea che aiuterebbero il modello, non felicissimo per la linea, ad affermarsi ulteriormente vista l'ottima abitabilita' e i bassi consumi del 90CV
 
Buongiorno a tutti, scrivo sul forum per la prima volta. Ne approfitto perchè sono molto intenzionato ad acquistare la Baleno 1.2 benzina 90cv. Sto leggendo molte recensioni e forum, tutti ne parlano più o meno bene a parte il problema degli ammortizzatori che se non proprio grave a me non creerebbe problemi, sarei io e un passeggero al massimo. Tra tutte le auto che ho visto della medesima fascia è quella che mi sembra avere un rapporto qualità/prezzo migliore. Non pretendo grandissime prestazioni, ci farei pochi km annui soprattutto su strade extraurbane (località collinari) e città. Se la tenuta di strada e buona e se è una macchina affidabile per me andrebbe benissimo. Grazie a chi mi vorrà consigliare in merito.
 
non mi pare, leggendo qua e là nel forum che sia nata sotto una buona stella, questa baleno...a partire dal nome (orribile)
penso ci sia di meglio in giro......valore commerciale, pari a zero. Pensarci magari, può essere utile. e fra l'altro, non se vedono in giro, e questo è un indizio....
 
Francamente non vedo come si possa valutare la bontà o meno di un prodotto in base al mero riscontro di mercato.

La Jazz ne è un altro esempio in tal senso...


Si infatti e magari farsi un giretto anche nelle sezioni più "blasonate" non guasterebbe. Quanto alla tenuta dell'usato anche quella dipende, da quanto si tiene la macchina e dopo 10 anni i valori sono più o meno tutti allineati.
 
Buongiorno a tutti, scrivo sul forum per la prima volta. Ne approfitto perchè sono molto intenzionato ad acquistare la Baleno 1.2 benzina 90cv. Sto leggendo molte recensioni e forum, tutti ne parlano più o meno bene a parte il problema degli ammortizzatori che se non proprio grave a me non creerebbe problemi, sarei io e un passeggero al massimo. Tra tutte le auto che ho visto della medesima fascia è quella che mi sembra avere un rapporto qualità/prezzo migliore. Non pretendo grandissime prestazioni, ci farei pochi km annui soprattutto su strade extraurbane (località collinari) e città. Se la tenuta di strada e buona e se è una macchina affidabile per me andrebbe benissimo. Grazie a chi mi vorrà consigliare in merito.

Anche la Pulsar di Nissan non ha avuto successo, ma il progetto e' un buon progetto e i possessori ne sono soddisfatti.
Valore commerciale pari a zero? Se l'auto la tiene fino a fine vita non ti porre il problema.
Ho provato la 1.0 turbo e mi e' piaciuta, difetti? Quelli segnalati da qualche prova, se proprio devo trovare qualcosa che non va, pare che la frentata sia lunga. Comunque anche la Ibiza ultima serie non ha brillato su questa prova, quindi....
 
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum. Sto per acquistare una nuova auto (budget basso) , sono indeciso tra vari modelli (avevo preso in considerazione la nuova Picanto, la i10 e l'aygo) e girando un po' hanno proposto un'offerta interessante per una Baleno easy 1.2 . Ho letto i vari post (sono un po spaventato dal problema sospensioni) e chiedo a voi possessori se vi sentiate di consigliarla o meno. Consuma davvero poco come dichiarato? Quanto sono gravi i problemi alle sospensioni? Grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere
 
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum. Sto per acquistare una nuova auto (budget basso) , sono indeciso tra vari modelli (avevo preso in considerazione la nuova Picanto, la i10 e l'aygo) e girando un po' hanno proposto un'offerta interessante per una Baleno easy 1.2 . Ho letto i vari post (sono un po spaventato dal problema sospensioni) e chiedo a voi possessori se vi sentiate di consigliarla o meno. Consuma davvero poco come dichiarato? Quanto sono gravi i problemi alle sospensioni? Grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere
Le sospensioni sono un Po più rigide della media, ma nulla di drammatico.
I consumi: 20/21 km/l in media guidando in modo normale cioè usando le marce fino a 3000 giri.
Due difetti da segnalare: il sedile di guida cigola un poco e ogni tanto il motore perde qualche colpo.
 
Back
Alto