Vi aggiorno sugli interventi fatti sulla mia Baleno 1.2 Hybrid dopo 3 mesi e 6000Km circa:
Frizione, sostituito spingi disco perche' difettoso (stesso difetto riscontrato in India su macchine prodotte intorno al Maggio 2017, come la mia)
bacchetta sgocciolatoio attaccata male, sostituita
malfunzionamento anticrash e calcolo autonomia, effettuato resettaggio software
ammortizzatori duri, nessuno intervento.
Circa gli ammortizzatori, la cosa e' stata segnalata dall'officina all'ispettore, che non e' rimasto sorpreso, ma niente ha deciso. Il meccanico ha confernato, su mia richiesta, che dei molloni di rinforzo posteriori possono migliorare l'assetto dell'auto, senza invalidare la garanzia (cosa gia' segnalata da altri "balenistio" sul forum). Ma ha suggerito di segnalare sul sito Suzuki le problematiche della Baleno per inteventi di richiamo.
Adesso la frizione e' tornata normale, l'anticrash attacca regolarmente, e i dispaly sembrano funzionare segnando fedelmente i consumi. Probabilmente, la macchina che mi hanno consegnata aveva un software da resettare, ma in fase di consegna alla Suzuki di via Salaria in Roma, non lo avevano fatto (non c'era neanche Android Auto installato).
Per la venice macchiata, mi hanno detto che le verniciature metallizzate vengo fatte con vernici a base acqiuosa e questo fa si che i "regali" degli uccelli agiscano rapidamente intaccando la laccatura. Vero??
Vediamo ora che accadra' per il futuro... con questa auto a "marchio" Suzuki. Buono il giudizio sul servizio Autosport Opel Suzuki di via Veturia in Roma, con auto sostitutiva gratuita per tutto il tempo del fermo (una settimana).