<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

purtroppo, in UK la radio e' dab, ma sembra che in Italia sia solo FM.
A mio avviso il sistema multimediale e' predisposto per il DAB, ma in Italia non montano l'antenna dedicata e disabilitano la relativa selezione sul menu.
Come al solito siamo figli di un dio minore..... in Svizzera la baleno si puo' avere con interni in pelle umana :) , in India invece hanno i sensori di parcheggio gli specchi richiudubili elettricamente e lo specchietto fotocromatico, ma un motore 1.2 di precedente generazione e solo 2 airbag.
Suzuki, come tutte le compagnie globali, allestisce le auto in base alle esigenze dei mercati. In Italia il dab non ci e' toccato mi sa....
Per fortuna con android auto basta installare tunein radio e , almeno dove c'e' la connessione internet, la radio in digitale si ascolta lo stesso.
 
per le sospensioni, mi hanno detto che Suzuki ha diramato un circolare che indica come le sospensioni posteriori siano state modificate e che le Baleno in consegna adesso hanno risolto questo problema. Ma e' tutto fa verificare (fonte forum Baleno su Facebook)
 
A proposito di Android Auto, io continuo ad avere problemi di ricezione e invio chiamate con AA attivo. Alcune volte, con USB abilitato per scambio file, il bluetooth risulta funzionare correttamente in connessione con AA per la gestione chiamate. Altre volte, la connessione BT per le chiamate si diasbilita da sola e io non mi accordo proprio delle chiamate in arrivo. Rimuovendo le preferenze di AA, sembra rifunzionare per poi bloccarsi di nuovo. Ho controllato l'ultima versione di AA disponibile e verificato notifiche e permessi, attivato USB debugging. Se non danno dei parametri definiti, il gioco delle variabili e' troppo alto per venirne fuori (Infotainement vers. 1850.2 EU, Android Auto 2.9.574924 su Honor 7 con Android 6.0.1). Interessante la nota sulle sospensioni, se potessi fare un salvaschermo o dare un rif., quando vado in officina per controlli, chiedo la modifica ( la mia Baleno dalla targhetta identificativa risulta prodotta a Maggio 2017).
 
per le sospensioni, mi hanno detto che Suzuki ha diramato un circolare che indica come le sospensioni posteriori siano state modificate e che le Baleno in consegna adesso hanno risolto questo problema. Ma e' tutto fa verificare (fonte forum Baleno su Facebook)

Sarebbe bello sapere da quale mese\anno (per l'usato) e se e' un problema comune anche al 1.0 turbo
 
Venerdì ho chiesto ad un concessionario se sapeva qualcosa circa il problema alle sospensioni ma ha risposto di non esserne a conoscenza e che nessuno dei clienti che ha acquistato Baleno si è mai lamentato. Sarà?
 
Mah, che nessuno si sia lamentato mi sembra strano. Anche non conoscano le lamentele in coro sulle sospensioni che si leggono sul web pure. È vero che di baleno ne vendono poche, la pubblicità Suzuki neanche la menziona, pure quando reclamizzano le ibride. Non le mandano dall'India oppure x il mercato Italiano hanno troppi difetti? Tra due gg vado in assistenza x: frizione che si indurisce a caldo, misura consumi inaffidabile, android auto che non va, antiurto inaffidabile, vernice metallizzata con punti di corrosione, e...ammortizzatori da trattore. Macchina acquistata il 21/11/17 fatti ad oggi 6000km. Non credo la ricomprerei. Vediamo che fanno/dicono in Suzuki Autoimport.
 
anch'io credo abbia fatto finta di non sapere...è un venditore e ci può stare. Ho provato a buttarla li per vedere se, ammesso il problema, rilanciava affermando che Suzuki stava rimediando e avere così conferma di quanto letto poco sopra.
Certo che in 6000 km di magagne ne stai avendo. Peccato, quest'auto mi intriga tanto ma credo che alla fine, se sarà, ricomprerò nuovamente la Jazz che avrei sostituito con la Baleno per una linea più convincente, per i consumi e per il prezzo
 
Aggiorno la mia impressione su Balen9 btop hybrid. Fatti 6000km dal 21/11/17 e i problemi iniziano, purtroppo: frizione rumorosa e indurita a motore caldo, ammortizzatori che sembrano scarichi su strada accidentata, anticrash inaffidabile, indicatore consumi e autonomia inaffidabile, vernice metallizzata con un punto di erosione. Spero che Suzuki Autoimport a Roma faccia ciò che deve. Il progetto Baleno, la spaziosità e il bagagliaio, le dimensioni, meritano miglior sorte...
 
Scusate, sarei interessato all'acquisto di una Baleno 1.2 easy ma ho alcune perplessità che spero possiate aiutarmi a chiarire.
I miei dubbi sono:
1) per essere reputata km 0 o auto dimostrativa deve obbligatoriamente essere stata immatricolata dal concessionario (l'auto non era targata)?
2) se l'auto non è stata ancora immatricolata, come posso risalire al periodo di produzione della stessa?
3) chi ha acquistato la Baleno 1.2 nuova negli ultimi 2-3 mesi, quale DOT si è ritrovato sulle gomme?

Grazie
 
Ultima modifica:
Salve, circa la data di produzione, puoi trovare una etichetta metallica in basso sportello dx passeggero (montante centrale) dove c'e' scritto in chiaro quando Maruti l'ha fatta. Quando l'ho provata io, auto prova targata dal concessionario, non c'erano spie accese o lampeggianti.
 
Grazie per l'informazione.
Qualcuno che l'ha acquistata di recente saprebbe dirmi la data di produzione di auto e/o gomme?
Grazie

Salve, circa la data di produzione, puoi trovare una etichetta metallica in basso sportello dx passeggero (montante centrale) dove c'e' scritto in chiaro quando Maruti l'ha fatta. Quando l'ho provata io, auto prova targata dal concessionario, non c'erano spie accese o lampeggianti.
 
Dopo poco più di un mese dall'acquisto primo regalino in un parcheggio, Passaruota posteriore strisciato.
Domandona a tutti gli utenti del forum.Qualcuno sa se il codice colore indicato sulla targhetta a in basso lato passeggero corrisponde a qualche codice RAL? Nel mio caso Baleno Antracite codice colore ZTN 1KL1C2K22. Ricercando in Internet nada de nada.
 
Salve a tutti volevo avere info sulla baleno 1200....
È davvero così pessima a causa delle sospensioni posteriori? È inguidabile? Non riesco a capire la gravità della questione leggendo i vostri post.
Problemi alla frizione frequenti?
Vi ringrazio per ogni informazione visto che mi stavo interessando a quest'auto per la spaziosità e per il motore.
 
Questa sera l'ho appena portata a casa. Quindi ho fatto poca strada,
Tuttavia l'impressione è molto positiva; certo qualcosa di più ve lo saprò dire tra qualche giorno.
 
Back
Alto