Ciao, mi permetto di intromettermi.
Un metodo indiretto per capirlo ci sarebbe e chi ne ha già una può aiutarti in questo: se sul libretto delle manutenzioni programmate dell'auto compare la voce "registrazione gioco valvole", allora non ha punterie idrauliche.
Vorrei fare inoltre una piccola considerazione personale (tecnica fino ad un certo punto, mi si perdoni eventuali semplificazioni e se dico castronerie largo ai meglio informati): la storia che le punterie idrauliche non diano problemi con il GPL è vera per metà: in un tipico ciclo vitale dell'auto, condotto in modo diciamo "normale", tendono ad autoregistrarsi e si può quasi dire che siano eterne. Ma se si parla di GPL, la cosa è vera finchè le sedi valvole non si consumano al punto che anche le capacità di autoregistrazione del meccanismo vengono superate.
Per fare un paragone che non c'entra con il mondo auto, è come se stessi guardando un film al cinema seduto su una panca, poi qualcuno sei siede di fianco e comincia a spingerti un po' alla volta verso un'estremità: diciamo che il film lo puoi vedere sempre, anche se cambia un po' la prospettiva di volta in volta. Arriva però il punto in cui la panca finisce e tu cadi. Quello è il momento in cui la regolazione valvole raggiunge il suo limite e le valvole cominciano a essere richiamate in modo "poco controllato" in sede finché qualcosa fa il botto.

Motivo per cui, laddove l'impianto non lo preveda, si consiglia sempre di marciare di tanto in tanto a benzina per permettere un'adeguata lubrificazione delle sedi; laddove l'impianto è dei più moderni, esso prevede un'iniezione di carburante qua e là anche durante il ciclo a GPL per lubrificare opportunamente ed evitare le disgrazie di cui sopra. Anche la scelta dell'olio lubrificante può aiutare: come esistono oli concepiti per i diesel con DPF, ci sono anche alcuni oli concepiti per l'alimentazione prevalentemente a gas.
Fa strano anche a me vedere che le punterie idrauliche non siano così diffuse oggi: le aveva l'Alfa 33 di mio padre nel '91, non le ha per esempio la mia Honda Jazz, che pure non ha un motore per così dire
obsoleto. Misteri delle scelte tecniche dei costruttori.
