<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

Aggiornamento riguardo la Suzuki Baleno , dopo varie discussioni con la concessionaria e verifiche richieste direttamente dalla Suzuki di misurazione non ho ottenuto nulla, secondo il tecnico era tutto a posto nonostante fosse palese dopo una prova su strada che l'auto non ammortizzava ma era a pacco rendendo la guida instabile . Ho deciso di provvedere e sistemare la situazione , mi sono rivolto a un 'officina che tratta solo ammortizzatori , dopo aver eseguito la verifica sugli ammortizzatori la taratura risultava decisamente non adeguata all'auto , dopo l'intervento di calibratura dei 4 ammortizzatori ora la guida e' ottimale e sicura. Ovviamente ho pagato per avere una cosa che dovrebbe essere di prassi gia' fornita dalla Suzuki ma cosi' non e'. Questa è stata la mia prima auto Suzuki ma sarà anche l'ultima .
 
Oltre la questione ammortizzatori come va questa Baleno???

consumi della 1.2? e quelli della versione ibrida?

sono un pò indeciso.. mi serve una macchina principalmente per il tragitto casa lavoro, ma da usare anche nel tempo libero e un paio di volte all'anno viaggi di 800 km in autostrada... la consigliereste?
 
Per ora 9000 km e circa 21-22 con un litro.. tragitto misto 40% urbano 60% statali.. un buon motore e buoni sistemi di info.. navigatore sfruttabile e gestione dei telefoni senza problemi con android
 
Ciao a tutti,
sto scegliendo la mia nuova auto e, dopo aver visionato le più conosciute del segmento B (peugeot 208, ford fiesta, citroen c3, honda jazz...), ho "scoperto" la Baleno, che mi ha subito attratto per alcune caratteristiche molto interessanti: spazio interno, bagagliaio, consumi, motore quattro cilindri, ottimo prezzo...
Sono andato a vederla e devo dire che, anche esteticamente, non mi dispiace. Pur essendo una macchina più di "sostanza" che di "apparenza", non è certo brutta.
Stavo considerando, prima di decidere, gli eventuali difetti (che ogni auto ha): alcuni di cui ho letto, come la poca "eleganza" negli interni, o l'altezza del piano di carico bagagli, non sono per me molto importanti.
Una cosa che invece mi chiedo (e che chiedo a chi la usa e la conosce) riguarda la visibilità posteriore: mi è sembrata un po' penalizzata dal lunotto piccolo. Vorrei sapere da chi la usa: è davvero molto limitata (e quindi rende difficile la manovra in retromarcia) o è solo un po' più scomoda?
considerando che sceglierei l'allestimento Easy, quindi senza telecamera posteriore.
(io ho una Punto vecchia e ho notato che nelle auto "nuove" - peraltro non solo nella Baleno - la visibilità posteriore è ridotta)
Grazie! ciao
 
Ti confermo che la visibilita solo tramite lunotto é scarsa.. gli oggetti piu bassi di un metro o li vedi x tempo o li prendi!! Cmq considera che la versione top costa poco di piu della intermedia e la telecamera é molto buona anche di notte.. inoltre hai anche un netto miglioramento in altri optional!
 
Salve a tutti. Mi sono appena registrato come possessore di una Baleno Hybrid 1.2 benzina. Cercavo una macchina a buon prezzo, comoda e con ampio bagagliaio e che evitasse i blocchi traffico a Roma, consumando poco, o molto poco per inquinare meno e limitare i costi. La Baleno rispetta questi requisiti e ora, dopo 1600Km noto alcuni difetti, dopo i molti pregi:
dopo i 120Km/ora l'auto la sento un po' instabile, lo sterzo diventa nervoso (servosterzo morbido o sospensioni posteriori inadeguate???);
la frizione sia in pressione che rilascio fa un debole sibilo, cosa che non fa a freddo ma dopo 5-10 min di guida.
I consumi sono molto buoni, tra i 19,5 e i 22Km/L con percorso misto 50%. La visibilita' posteriore in parcheggio, grazie alla telecamera, va bene anche x parcheggi al cm. Ho firmato la petizione per la verifica/sostituzione degli ammortizzatori dopo aver chiesto verifica al capo Officina della Suzuki in via Salaria, il quale non aveva mai (??!!) sentito del problema. Insomma, Baleno: luce e qualche ombra...pero' poche.
 
Salve, ho comprato da 10gg (1600km percorsi) una Baleno 1.2 ibrida con telecamera di serie. Avevo acquistato a parte i sensori elettromagnetici che si applicano posteriormente senza forare il paraurti, ma dopo aver provato la telecamera mi sono accorto che non servono davvero, e li ho restituiti intatti al venditore on-line...La visibilità mi preoccupava ma ora, dopo esperienza diretta, direi che non e' un problema; gli ammortizzatori a velocità' superiore ai 120Km/ora magari lo sono di più'...con un effetto leggerezza del retrotreno un po' preoccupante (ho firmato la petizione online a riguardo). Comunque per ora la Baleno va molto bene...se Suzuki facesse anche assistenza adeguata...
 
Ciao, sto valutando la Baleno come prossima auto.
Altre news e opinioni sulla qestione ammortizzatori? La 1.0 turbo, soffre dello stesso problema della 1.2 aspirata?

Grazie
 
Buongiorno. Sono possessore di una Honda Jazz 1.2 da oltre 13 anni ormai e sto valutando, oltre che la nuova Jazz, anche la Suzuki Baleno che da quanto leggo sembra un'auto molto valida. Mi lasciano perplesso alcune considerazioni fatte ad esempio da Al Volante circa gli spazi d'arresto, considerati un pò lunghi, e la resistenza alla fatica dell'impianto frenante. Quali sono le vostre impressioni in merito? Mi confermate anche che la versione ibrida che è un top di gamma non ha l'assistenza alla salita e gli specchietti ripiegabili elettricamente. Grazie. Saluti
 
Back
Alto