<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2014 Honda Jazz | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

2014 Honda Jazz

Abbiamo avuto una Jazz I (340.000 km) e ora una Jazz II (solo 25.000 - per ora).

Uno dei motivi per cui le abbiamo prese è anche l'estetica che abbiamo trovato molto gradevole.

L'attuale è ancora freschissima a mio avviso ... sembra meno monovolume per qualche ritocco sulle dimensioni esterne. Linee e proprozioni sono armoniche e molto ben studiate.

Questa nuova rompe un pò gli schemi, il frontale pare OK (si allinea con altre vetture delle gamma) ... il popò a dire il vero mi lascia un perplesso, in particolare la forma dei fari.

Le caratteristiche sotto pelle ovviamente non cambieranno.
 
modus72 ha scritto:
La fanno la fanno, e sulla carta avrà un signor powertrain. C'è già la foto della strumentazione dell'ibrida...
In più dovrebbero pure cavar fuori un 1.2 4 cilindri diesel, che se assomiglia al recente 1.6 sarà decisamente valido.

Senz'altro... ;)
 
Hyryan ha scritto:
Abbiamo avuto una Jazz I (340.000 km) e ora una Jazz II (solo 25.000 - per ora).

Uno dei motivi per cui le abbiamo prese è anche l'estetica che abbiamo trovato molto gradevole.

L'attuale è ancora freschissima a mio avviso ... sembra meno monovolume per qualche ritocco sulle dimensioni esterne. Linee e proprozioni sono armoniche e molto ben studiate.

Questa nuova rompe un pò gli schemi, il frontale pare OK (si allinea con altre vetture delle gamma) ... il popò a dire il vero mi lascia un perplesso, in particolare la forma dei fari.

Le caratteristiche sotto pelle ovviamente non cambieranno.

Mi ripeto nel dire che la chiave sarà mantenere lo spazio interno elevato in un corpo vettura compatto ;)
 
gallongi ha scritto:
La B max ha una soluzione posteriore anche particolare,molto innovativa... ;)
Sì, le porte posteriori e l'assenza del montante centrale. Ma esteticamente la fiancata posteriore è IMHO pesante, con molta lamiera sopra il passaruota (piccolo..) che rende l'insieme un pò sproporzionato. E a me non piace. Lo stesso aspetto che rende la Cmax a 7 posti ben meno armoniosa della 5 posti.
 
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
La B max ha una soluzione posteriore anche particolare,molto innovativa... ;)
Sì, le porte posteriori e l'assenza del montante centrale. Ma esteticamente la fiancata posteriore è IMHO pesante, con molta lamiera sopra il passaruota (piccolo..) che rende l'insieme un pò sproporzionato. E a me non piace. Lo stesso aspetto che rende la Cmax a 7 posti ben meno armoniosa della 5 posti.

Si,infatti se vedi sembra una piccola Cmax7 la B :D coda che tende verso l'alto,con molta lamiera...infatti ,come la concorrente grand scenic,vedo più consensi nelle piccole che non nelle grandi...forse la grand Picasso mantiene ancora un certo " aplomb" ;)
 
gallongi ha scritto:
Mi ripeto nel dire che la chiave sarà mantenere lo spazio interno elevato in un corpo vettura compatto ;)

Beh quello lo do per certo (con la prima Jazz ci abbiamo svaligiato l'IKEA)

non avrebbe senso cambiare rotta, è un marchio di fabbrica ormai (x quanto riguarda la Jazz almeno, ma il concetto è simile anche nella Civic)
 
Hyryan ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mi ripeto nel dire che la chiave sarà mantenere lo spazio interno elevato in un corpo vettura compatto ;)

Beh quello lo do per certo (con la prima Jazz ci abbiamo svaligiato l'IKEA)

non avrebbe senso cambiare rotta, è un marchio di fabbrica ormai (x quanto riguarda la Jazz almeno, ma il concetto è simile anche nella Civic)

La mia affermazione e' anche una speranza perché rimanga intatto questo spirito...non lo dare per scontato,la yaris per esempio era davvero un piccolo genio specialmente nella prima serie ;)
 
modus72 ha scritto:
Anni luce avanti alla Trezia...
Devo ancora capire, e queste foto non aiutano, quanta lamiera ci sia sopra alla ruota posteriore, temo l'effetto carrello della spesa proprio della Bmax..
Cosa non va nella Trezia?

Ciao.
 
XPerience74 ha scritto:
Antotech ha scritto:
sarà...ma allora spiegami come mai una fiat idea/musa sono considerate piccole mpv quando hanno una capacità di carico ridicole (in particolare il bagagliaio) se confrontate con quello della jazz e non solo. Per non parlare dei cloni spudorati della jazz/fit come la toyota verso-s e la nuova nissan note veri esempi di clonaggio tra nippo in uso frequente anche nelle moto.
P.S. dimenticavo la 500L ...anche lei è considerata una mpv!!!!! e qua mi viene da ridere veramente!!
Spiegazioni dici?
- di FATTO, rispetto alle "vere" monovolumi è più bassa
- perchè è spaziosa? presto detto, è contraddistinta da struttura particolare la quale porta in dote un serbatoio benzina appiattito, nonchè posto sotto i sedili anteriori per ottimizzare gli spazi, cosa che porta a non ingombrare proprio nella zona bagagli, zona nella quale - come già accennato - vi si trova il sistema "macic esats" il quale ottimizza ulteriormente spazi, e quindi stivaggio ...
Traduzione di tutto ciò, anche qui presto detto: Trattasi di un progetto più evoluto, nonchè "furbo" rispetto ai sopra citati ...

Mi sfugge qualcosa?

ok.....motivazioni giustissime per arrivare alla conclusione che è COMUNQUE una monovume, ossia per definizione auto che sfrutta al massimo lo spazio interno dallo sterzo al portellone del bagagliaio. Inoltre il montante anteriore che finisce oltre il cruscotto con finestrella a triangolo è un altro segno del tipo di volume creato.

Se non lo fa honda un ibrido su un auto del genere tra l'altro che spopola in asia con il nome di "Fit" chi potrebbe farlo?
 
XPerience74 ha scritto:
Quella qui di seguito raffigurata dovrebbe essere quella definitiva.
Vedo che maniene la formula "ibrida" monovolume/berlina a differenza di quel che avevo ipotizzato pensando ad un'operazione tipo quella Toyota con la sua attuale famiglia B.
Che dire, esteticamente non male, specie all'anteriore anche in quanto meno "giocattoloso"(idem passaggio Yaris mk2/3), mentre il posteriore un po meno per via di un certo maggior "tormento" relativo a determinati dettagli ...

Non male... L'anteriore ricorda qualcosa della nuova C4 Picasso ben accoppiato al family feeling Honda, la fiancata ha un qualcosa di Ford e il posteriore richiama decisamente alcune Volvo. Richiama molti altri modelli ma ha una sua personalità decisa, che più o meno è quello che pensai dell'ultima Fiesta. Soprattutto trovo il lato B decisamente personale e, come già detto da qualcuno, il design generale vira decisamente verso un pubblico maschile. Aspettiamo di vederla dal vivo, direi con molto interesse...
 
Antotech ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Antotech ha scritto:
sarà...ma allora spiegami come mai una fiat idea/musa sono considerate piccole mpv quando hanno una capacità di carico ridicole (in particolare il bagagliaio) se confrontate con quello della jazz e non solo. Per non parlare dei cloni spudorati della jazz/fit come la toyota verso-s e la nuova nissan note veri esempi di clonaggio tra nippo in uso frequente anche nelle moto.
P.S. dimenticavo la 500L ...anche lei è considerata una mpv!!!!! e qua mi viene da ridere veramente!!
Spiegazioni dici?
- di FATTO, rispetto alle "vere" monovolumi è più bassa
- perchè è spaziosa? presto detto, è contraddistinta da struttura particolare la quale porta in dote un serbatoio benzina appiattito, nonchè posto sotto i sedili anteriori per ottimizzare gli spazi, cosa che porta a non ingombrare proprio nella zona bagagli, zona nella quale - come già accennato - vi si trova il sistema "macic esats" il quale ottimizza ulteriormente spazi, e quindi stivaggio ...
Traduzione di tutto ciò, anche qui presto detto: Trattasi di un progetto più evoluto, nonchè "furbo" rispetto ai sopra citati ...

Mi sfugge qualcosa?

ok.....motivazioni giustissime per arrivare alla conclusione che è COMUNQUE una monovume, ossia per definizione auto che sfrutta al massimo lo spazio interno dallo sterzo al portellone del bagagliaio. Inoltre il montante anteriore che finisce oltre il cruscotto con finestrella a triangolo è un altro segno del tipo di volume creato.
Ho mai negato essere un modello con formula monovolume?
Mettiamola così: Trattasi di "monovolume in salsa sportiveggiante"
Così va meglio?
 
A proposito di Trezia/Verso-S ...

è stata una serissima contender fino alla fine quando si è trattato di sostituire la Jazz I ... sarebbe infatti stata anche più indicata della Jazz per quello che le chiediamo (l'altra auto è una HR-V, che beve come un cacciatorpediniere, questo è il motivo per cui preferiamo massacrare di km l'altro l'auto).

La Trezia avrebbe avuto più spazio e la motorizzazione diesel, per cui come ruolo di prima macchina sarebbe andata anche meglio della Jazz II - e comunque da Honda a Toyota sarebbe stato un cadere in piedi.

Come svantaggi, un prezzo un pò altino (appesantito dal fatto di essere made in Japan con il relativo cambio valute) ed una estetica non entusiasmante nel posteriore.

Io quasi ero più per la Trezia, poi ho lasciato decidere alla consorte che ha voluto di nuovo la Jazz (in fin dei conti ufficialmente quella è la "sua" macchina).
 
Back
Alto