<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2014 Honda Jazz | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

2014 Honda Jazz

XPerience74 ha scritto:
Quella qui di seguito raffigurata dovrebbe essere quella definitiva.
Vedo che maniene la formula "ibrida" monovolume/berlina a differenza di quel che avevo ipotizzato pensando ad un'operazione tipo quella Toyota con la sua attuale famiglia B.
Che dire, esteticamente non male, specie all'anteriore anche in quanto meno "giocattoloso"(idem passaggio Yaris mk2/3), mentre il posteriore un po meno per via di un certo maggior "tormento" relativo a determinati dettagli ...

solito stile jap ma meno manga che in altre realizzazioni...
quindi..
zero c. approved

Tenno heika ...:D
 
EdoMC ha scritto:
Io sono di parere contrario, invece. Dietro mi piace molto, davanti mi pare una caricatura della Civic. Speriamo riesca a bissare le caratteristiche di versatilità dell'attuale.
Anch'io trovo interessante il posteriore (anche se eliminirei la fascia cromata) e non gradisco molto l'anteriore che assomiglia alla Civic.
 
veramente honda aveva in mente di riportare in commercio una sorta di jazz intermedia,piu' grande dell'attuale ma poi non se ne era piu' parlato.
una sorta di hr-v sia a due che a quattro ruote motrici............
se quella nella foto prefigura la nuova jazz personalmente,per quanto un disegno,la trovo anonima e molto simile vista nel tre quarti anteriore alla prima versione della Renault scenic.
il posteriore stravolge del tutto la versione attuale.
l'attuale versione mi pare piu' elegante,pulita e piu' semplice.
molti dicono che l'attuale è straordinariamente abitabile per le dimensioni esterne ma allora perché se ne vedono cosi' poche in giro?ho dato un'occhiata al prezzo e per la categoria mi pare un tantino alto.
 
Unendomi al coro di quelli che si aspettano di veder bissare l'ottimo rapporto dimensioni esterne/abitabilità interna e relativa funzionalità di quegli spazi, allo stesso modo auspico che la rete di vendita nel frattempo evolva numericamente parlando: se uno deve fare 200 km per trovare il concessionario, allora è già un fiasco!
 
bayermayer ha scritto:
molti dicono che l'attuale è straordinariamente abitabile per le dimensioni esterne ma allora perché se ne vedono cosi' poche in giro?

1. l'automobilista medio italiano tipicamente non si muove dal perimetro Fiat/VW/PSA/GM/FORD ... per penetrare serve grossa spinta (vedi il martellamento Toyota con la Yaris I "piccolo genio"). Honda ha sempre spinto molto poco (qualcosa con la 1' versione, niente con la 2')

2. mai avuto motori diesel (la prox dovrebbe averlo)
 
non male...comunque da vedere dal vivo, l'anteriore ricalca l'oramai consolidata tendenza del family feeling con gli altri modelli honda e il post è assai "azzardato" .....un nippo style molto spinto.
Confermo avendone una del 2009 l'eccezionale rapporto spazio/dimensioni....l'ho scelta per questo come auto unica da famiglia che con il 1.4 i-vtec da 100 cv ti permette di fare anche viaggi lunghi in modo brillante e con consumi accettabili.
Non si vende sotanzialmente perchè Honda non investe sul mercato italiano (lo ha detto esplicitamente)..avete mai visto una pubblicità sui grandi media di jazz?
non ha diesel (in italia si vuole diesel pure facendo 10000km l'anno)
la stampa italiana continua a considerarla una berlina di segmento B al pari di punto fiesta polo ecc. invece di una piccola monovolume come note, meriva, b-max c3 picasso...ecc e c'è una bella differenza quando si fanno i confronti.
 
Antotech ha scritto:
non male...comunque da vedere dal vivo, l'anteriore ricalca l'oramai consolidata tendenza del family feeling con gli altri modelli honda e il post è assai "azzardato" .....un nippo style molto spinto.
Secondo me, per quanto generalmente oggetto di critica, sono dell'avviso che i jap facciano bene a perseguire la loro strada in termini di design ... ma naturalmente in chiave evoluta e possibilmente "non per pochi eletti"... ed a tal proposito porterei all'attenzione il caso delle ultime Mazda ...
Confermo avendone una del 2009 l'eccezionale rapporto spazio/dimensioni....l'ho scelta per questo come auto unica da famiglia che con il 1.4 i-vtec da 100 cv ti permette di fare anche viaggi lunghi in modo brillante e con consumi accettabili.
Non si vende sotanzialmente perchè Honda non investe sul mercato italiano (lo ha detto esplicitamente)..avete mai visto una pubblicità sui grandi media di jazz?
non ha diesel (in italia si vuole diesel pure facendo 10000km l'anno)
la stampa italiana continua a considerarla una berlina di segmento B al pari di punto fiesta polo ecc. invece di una piccola monovolume come note, meriva, b-max c3 picasso...ecc e c'è una bella differenza quando si fanno i confronti.
E' sostanzialmente quel che ho sempre pensato, e sostenuto, anche io in merito ... ed altresì specificherei della mia discorso relativo al fatto che se ne sarebbero dovute vedere "ad ogni angolo" in caso si valutasse un prodotto per le sue reali qualità ... e non per ...
certo, a ciò concorre una certamente penalizzante situazione relativa a punti vendita ed assistenza ...

NB; La Jazz è una via di mezzo fra berlinetta e monovolume (vedi alt), e non specificatamente solo quest'ultima.
 
XPerience74 ha scritto:
NB; La Jazz è una via di mezzo fra berlinetta e monovolume (vedi alt), e non specificatamente solo quest'ultima.

sarà...ma allora spiegami come mai una fiat idea/musa sono considerate piccole mpv quando hanno una capacità di carico ridicole (in particolare il bagagliaio) se confrontate con quello della jazz e non solo. Per non parlare dei cloni spudorati della jazz/fit come la toyota verso-s e la nuova nissan note veri esempi di clonaggio tra nippo in uso frequente anche nelle moto.
P.S. dimenticavo la 500L ...anche lei è considerata una mpv!!!!! e qua mi viene da ridere veramente!!
 
Antotech ha scritto:
sarà...ma allora spiegami come mai una fiat idea/musa sono considerate piccole mpv quando hanno una capacità di carico ridicole (in particolare il bagagliaio) se confrontate con quello della jazz e non solo. Per non parlare dei cloni spudorati della jazz/fit come la toyota verso-s e la nuova nissan note veri esempi di clonaggio tra nippo in uso frequente anche nelle moto.
P.S. dimenticavo la 500L ...anche lei è considerata una mpv!!!!! e qua mi viene da ridere veramente!!
Spiegazioni dici?
- di FATTO, rispetto alle "vere" monovolumi è più bassa
- perchè è spaziosa? presto detto, è contraddistinta da struttura particolare la quale porta in dote un serbatoio benzina appiattito, nonchè posto sotto i sedili anteriori per ottimizzare gli spazi, cosa che porta a non ingombrare proprio nella zona bagagli, zona nella quale - come già accennato - vi si trova il sistema "macic esats" il quale ottimizza ulteriormente spazi, e quindi stivaggio ...
Traduzione di tutto ciò, anche qui presto detto: Trattasi di un progetto più evoluto, nonchè "furbo" rispetto ai sopra citati ...

Mi sfugge qualcosa?
 
Qualche aggiornamento:

Dalle nuove immagini relative al cruscotto si evincerebbe/confermerebbe di una versione ibrida, altre foto, e di qualità migliore (anche se qualcuna leggermente distorta in quanto derivate da depliant) ...

Attached files /attachments/1629585=27391-2ngvdrk.jpg /attachments/1629585=27393-paSL00000929.jpg /attachments/1629585=27392-paSL00000931.jpg
 
...

Attached files /attachments/1629586=27395-1045144_10201588381534546_1794940036_n.jpg /attachments/1629586=27394-paSL00000930.jpg
 
Anni luce avanti alla Trezia...
Devo ancora capire, e queste foto non aiutano, quanta lamiera ci sia sopra alla ruota posteriore, temo l'effetto carrello della spesa proprio della Bmax..
 
gallongi ha scritto:
Se non facessero una versione ibrida ,sarebbe uno sbaglio enorme ma mi pare palese che ci sia ;)
La fanno la fanno, e sulla carta avrà un signor powertrain. C'è già la foto della strumentazione dell'ibrida...
In più dovrebbero pure cavar fuori un 1.2 4 cilindri diesel, che se assomiglia al recente 1.6 sarà decisamente valido.
 
Back
Alto