<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2014 Fiat 500XL | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

2014 Fiat 500XL

Knowledge ha scritto:
Vero, però alla fine ci faremo l'occhio e ci piacerà.
Come la 500L, dalle foto non piaceva a nessuno, le prima dal vivo piacevano a pochi, ora la gente comincia ad apprezzarla.
Concordo, discorso che varrebbe anche per la maggior parte delle auto un po "fuori dal coro"...
La trovo comunque "sfiziosa" per il genere ...

PS; L'altro gg ero in auto con mia madre ed alla vista di una 500L esclama,
bella! che macchina è?
ed io, un monovolume della Fiat
e lei, davvero?!? Non sembra neanche una Fiat!
:D
 
gallongi ha scritto:
Io in giro ne vedo,alla fine a pensarci in 410 cm mi sembra spazi ce n'è tanto ,per un uso anche cittadino,la formula e' giusta... ;)
Vero, ed aggiungerei che per il (delicato) periodo è un prodotto "furbo" in quanto in un solo modello abbina varie caratteristiche, e quindi esigenze come chi cerca un'auto da famiglia abbordabile e non troppo ingombrante, oppure una seconda auto "tuttofare", etc ...
Imho Marpionne la sa lunga ... ;)
 
gdd78 ha scritto:
Da quale fonte hai preso queste informazioni? Perché se ci sono in giro prototipi praticamente finiti della 500 XL o come si chiamerà, mentre della 500X per adesso neanche l'ombra, mi pare ovvio che arriverà molto prima la XL della X. Poi nuova Bravo de che...? La 500X e la Bravo non c'entrano proprio nulla. Casomai la nuova Bravo dovrebbe essere la Pandona o Panda SUV che dir si voglia, che però non si sa ancora se e quando arriverà... :lol:
La notizia la ho appresa in un sito specializzato in scoop automobilistici e riportava ciò che ho scritto nel post di apertura, mentre in merito alla X da più parti questa la si collega alla prossima Bravo, vedremo.
 
Man In Black ha scritto:
key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mettici anche la paceman ;)
denghiu

Eccotela ! :lol:
La realizzazione di revival di successo in campo automobilistico ha avuto come effetto collaterale la nascita di una serie di "variazioni sul tema" in genere esteticamente pessime, sempre a mio modesto modo di vedere ovviamente.
Non mi piacciono per niente le derivate di 500, tantomeno quelle della mini, oltretutto carissime. Ma tant'è, in tempi dove prevale la ricerca del trendy e il buon gusto non abbonda, non ci so può aspettare niente di diverso.

Son d'accordo con te che le "variazioni sul tema" dai revival di successo non siano il massimo dal punto di vista estetico.
Tuttavia continuo a ritenere , nonostante tutto , la country-man migliore della 500L , primo perchè più coerente con l'originale - e il suo remake - e poi perchè
almeno è stata la prima , mentre la 500L assomiglia più a lei che alla 500 dalla quale dovrebbe esteticamente derivare .
Inoltre la Mini nasce come variante tutti i terreni , con il sistema X drive della Bmw che , insieme alle sospensioni sofisticate e allo sterzo diretto , le conferisce un ottimo handling per la categoria , mentre la 500 si comporta come una furgonetta , vedi prove della rivista che ci ospita. Saluti
 
XPerience74 ha scritto:
Vero, ed aggiungerei che per il (delicato) periodo è un prodotto "furbo" in quanto in un solo prodotto abbina varie caratteristiche, e quindi esigenze come chi cerca un'auto da famiglia abbordabile e non troppo ingombrante, oppure una seconda auto "tuttofare", etc ...
Imho Marpionne la sa lunga ... ;)

la formula del momento e' quella ormai.. ;)
 
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
Se però l'estetica ha una validità in sè , questa non può prescindere da valutazioni storiche - a che modello si rifà la 500L ? - o di proporzioni fra i volumi - niente a che vedere con il nome usato - o di personalità - che riprende la L del modello originario e del suo remake ? -

infatti, inizialmente si parlava di rifare la 500 giardiniera....
questa e' solo una mossa per sfruttare il brand 500
Aveva il portellone ad armadio :D

Più che la interessante 500 giardiniera , la quale come abitabilità e capienza bagagliaio sarebbe stata insufficiente , a meno di non pomparla allo stesso modo appunto della Xl :D , avrei visto bene un revival della 600 multipla , come già detto , con carrozzeria monovolume ispirata alla fiat da tempo libero e trasporto - mitici i taxi verdi e neri con gli strapuntini - degli anni '50 ' e 60'. :!:
Ho capito la "mossa" per sfruttare il brand che darà anche i suoi porci numeri di vendita , ma che però mi convince assai poco da un punto di vista estetico e non contribuisce ad aggiornare lo stile del marchio .

Attached files /attachments/1573024=24465-new multipla.jpg
 
mini countryman e 500L non sono ne belle ne brutte,hanno solo una forte personalitá, si somigliano ma è una somiglianza casuale, sono arrivati a quel risultato partendo da 2 strade diverse. in fin dei conti la vecchia mini e la vecchia 500 erano state disegnate seguendo i canoni e le mode dell'epoca, fari tondi, carrozzeria tonda, cromature, fari posteriori verticali.....il disegno dei finestrini laterali della 500L simili alla countryman, la fiat c'è arrivata dai canoni della panda mk1 ed mk2, la mini invece ha improvvisato ed è arrivata prima della fiat. io le ho viste una accanto all'altra, non sfigurano nessuna specie se ben allestite.....certo la mini è premium ma la plebea fiat si difende bene.
 
ottovalvole ha scritto:
ricordate l'eterno confronto mercedes classe a vs lancia musa? adesso si confronta la countryman alla 500L

tutte le volte che mi passa di fianco una classe a e sento quel rumore di ferraglia di motore, mi chiedo se hanno riempito l'auto di materiale fono assorbente e quindi, l'acquirente ha pagato fior di euro al grammo quella soluzione ultra tecnologica in luogo di progettare un motore realmente silenzioso :D :D

E' per tale motivo che assembleranno motori renault? :D
 
mark_nm ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ricordate l'eterno confronto mercedes classe a vs lancia musa? adesso si confronta la countryman alla 500L

tutte le volte che mi passa di fianco una classe a e sento quel rumore di ferraglia di motore, mi chiedo se hanno riempito l'auto di materiale fono assorbente e quindi, l'acquirente ha pagato fior di euro al grammo quella soluzione ultra tecnologica in luogo di progettare un motore realmente silenzioso :D :D

E' per tale motivo che assembleranno motori renault? :D

Visto MP? ;)
 
arizona77 ha scritto:
N' antro....
" odio ", magari su uno dice preferisco le Nipponiche al resto del mondo....
fa tutta un' altra impressione, non Ti pare :?:

...hai ragione, scusa... è che ho risposto un po' di fretta!
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ricordate l'eterno confronto mercedes classe a vs lancia musa? adesso si confronta la countryman alla 500L

tutte le volte che mi passa di fianco una classe a e sento quel rumore di ferraglia di motore, mi chiedo se hanno riempito l'auto di materiale fono assorbente e quindi, l'acquirente ha pagato fior di euro al grammo quella soluzione ultra tecnologica in luogo di progettare un motore realmente silenzioso :D :D

E' per tale motivo che assembleranno motori renault? :D

Visto MP? ;)

letto, sei un concessionario vw/audi/bmw :D :D

scherzo :D
 
alexmed ha scritto:
Projo ha scritto:
...certo, ma dopo 30 anni che sforni aborti che non resistono 5 anni (vedi: il salto della testata, lo smarrimento della guarnizione,..), è difficile riconquistare la fiducia del mercato, in Europa le FIAT sono giustamente guardate con diffidenza.

Quante stupidaggini si scrivono...

concordo; dire che manchino modelli o che fa auto brutte é una cosa, dire che le Fiat durino 5 anni é una bestiata vera e propria
 
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
Projo ha scritto:
...certo, ma dopo 30 anni che sforni aborti che non resistono 5 anni (vedi: il salto della testata, lo smarrimento della guarnizione,..), è difficile riconquistare la fiducia del mercato, in Europa le FIAT sono giustamente guardate con diffidenza.

Quante stupidaggini si scrivono...

concordo; dire che manchino modelli o che fa auto brutte é una cosa, dire che le Fiat durino 5 anni é una bestiata vera e propria

...infatti all'estero facevano la fila per comprare un'affidabilissima FIAT... tutti a correre dietro alla Croma, alla Punto e alla Seicento....
 
Back
Alto