<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2013 Seat Leon (FR) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

2013 Seat Leon (FR)

Dico solo che nel gruppo Vag le condivisioni e i trapianti, in rapporto alle differenze di prezzo che propongono tra un marchio e l'altro, sono molto più spinte rispetto alla concorrenza.

Perché se Jaguar propone una Mondeo ricarrozzata è scandalo e la X-type è un flop, se Fiat dalla Bravo deriva una Delta è un sacrilegio; ma se Vag prende un pianale e l'80% dei componenti e ci fa Ibiza, Fabia, Polo e A1 con differenze di prezzo a 4 cifre senza nemmeno prendere la briga di modificare gli interni, allora mezza Italia abbocca come una mandria di pecore.

E scusa tanto ma gli esempi portati (in ambito automobilistico) calzano poco:
perché Bravo e Giulietta condividono molto meno di quanto pensi, perché Maserati ha una sua storia, un suo blasone, e a parte gli stabilimenti, non condivide nessun modello con Ferrari. Per non parlare dei prezzi che sono tranquillamente in concorrenza con alcuni modelli del cavallino.

Per quanto riguarda altre sottomarche non conosco i casi specifici, ma i vari prodotti Esselunga, Conad, ecc. ecc. non sono forse la Barilla, Mulino Bianco et simila dei furbi forse?
Certo che si.
Tutto ciò che paghi di più (TANTO di più) senza un vero motivo è buttare i soldi nel water.
Cosa che chi è scaltro e attento evita sistematicamente di fare.[/quote]

Può anche essere come dici tu.
Intendevo semplicemente dire che chi acquista un Audi è perchè vuole "quella"..consapevole del fatto che una Seat o una Skoda possono avere anche il 90% di componentistica Audi.
Evidentemente per qualcuno, per motivi oggettivi & soggettivi, quel 10% di differenza conta.
Io, per esempio, prima di acquistare la Golf 6 Gti valutai la Leon Fr.
So solo che sedendomi sulla Golf mi venne il sorriso. Sedendomi sulla Leon mi venne la malinconia. Poi ognuno.. ;)
 
Molto anonima.. e vabbè, pare che ormai l'anonimato sia un must.
Non so se sia la golf dei fessi, in ogni caso, golf x golf prenderei questa: la macchina è quella, ma almeno è un po' più originale.
 
Ambuzia ha scritto:
Dico solo che nel gruppo Vag le condivisioni e i trapianti, in rapporto alle differenze di prezzo che propongono tra un marchio e l'altro, sono molto più spinte rispetto alla concorrenza.

Perché se Jaguar propone una Mondeo ricarrozzata è scandalo e la X-type è un flop, se Fiat dalla Bravo deriva una Delta è un sacrilegio; ma se Vag prende un pianale e l'80% dei componenti e ci fa Ibiza, Fabia, Polo e A1 con differenze di prezzo a 4 cifre senza nemmeno prendere la briga di modificare gli interni, allora mezza Italia abbocca come una mandria di pecore.

E scusa tanto ma gli esempi portati (in ambito automobilistico) calzano poco:
perché Bravo e Giulietta condividono molto meno di quanto pensi, perché Maserati ha una sua storia, un suo blasone, e a parte gli stabilimenti, non condivide nessun modello con Ferrari. Per non parlare dei prezzi che sono tranquillamente in concorrenza con alcuni modelli del cavallino.

Per quanto riguarda altre sottomarche non conosco i casi specifici, ma i vari prodotti Esselunga, Conad, ecc. ecc. non sono forse la Barilla, Mulino Bianco et simila dei furbi forse?
Certo che si.
Tutto ciò che paghi di più (TANTO di più) senza un vero motivo è buttare i soldi nel water.
Cosa che chi è scaltro e attento evita sistematicamente di fare.

Può anche essere come dici tu.
Intendevo semplicemente dire che chi acquista un Audi è perchè vuole "quella"..consapevole del fatto che una Seat o una Skoda possono avere anche il 90% di componentistica Audi.
Evidentemente per qualcuno, per motivi oggettivi & soggettivi, quel 10% di differenza conta.
Io, per esempio, prima di acquistare la Golf 6 Gti valutai la Leon Fr.
So solo che sedendomi sulla Golf mi venne il sorriso. Sedendomi sulla Leon mi venne la malinconia. Poi ognuno.. ;)[/quote]

Condivido il tuo discorso ma ci sono casi e casi...chi prende un,A3 e' vero che prende un golf meglio rifinito ma chi prende un'a4 non prende una passat o una superb,sono due cose diverse....nelle basso di gamma differenze di qualche migliaio di euro sono da considerare in un senso o nell'altro.. ;)
 
Il punto è semplice...

Anteriore piuttosto banale e del tutto simile all'Ibiza...

Laterale piuttosto banale e del tutto simile all'Ibiza. La zona del montante posteriore poi è davvero il copia-incolla di 20 altri modelli uguali...

Posteriore in cui si salvano solo i fari; per il resto anche qui sembra di vedere altri 20 modelli uguali...

Gli interni sono la parte migliore ma anche qui non è che spicchi rispetto alle competitors...

In pratica l'auto del presunto dentro o fuori abbandona tutta l'originalità della serie precedente per conformarsi alle altre. Per me è perdente in partenza.
 
Il "messaggio" (mi) appare piuttosto chiaro, ossia che Seat(Vw) avesse deciso che dell'originalità non avrebbe potuto far altro se non "friggersela"... e qst in luogo/ossequio di una "sana vwizzazione"...
 
mettiamo qualche scatto serio.

leggere cosi tanti comenti negativi mi fa pensare che seat anzi vw abbia finalmente centrato un modello seat diciamo carino. :lol:

;) ;)

ora finalmente ha degli interni all'altezza del resto della vettura, la meccanica sarà la solita meccanica in comune al 90% con golf e a3 e skda come avviene da almeno 10 anni, con questo modello forse venderà di più pure in italia dove se hai il marchio sbagliato sul cofano fai poca strada anche se costi molto meno :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: in europa si è già difeso degnamente ilmodello attuale.

dotata di tutti i migliori motori tsi e tdi del gruppo e qualche novità.
 
eccola

Attached files /attachments/1363111=14917-b.jpg /attachments/1363111=14916-c.jpg /attachments/1363111=14915-Seat-Leon_2013_1600x1200_wallpaper_0a.jpg
 
Ambuzia ha scritto:
Dico solo che nel gruppo Vag le condivisioni e i trapianti, in rapporto alle differenze di prezzo che propongono tra un marchio e l'altro, sono molto più spinte rispetto alla concorrenza.

Perché se Jaguar propone una Mondeo ricarrozzata è scandalo e la X-type è un flop, se Fiat dalla Bravo deriva una Delta è un sacrilegio; ma se Vag prende un pianale e l'80% dei componenti e ci fa Ibiza, Fabia, Polo e A1 con differenze di prezzo a 4 cifre senza nemmeno prendere la briga di modificare gli interni, allora mezza Italia abbocca come una mandria di pecore.

E scusa tanto ma gli esempi portati (in ambito automobilistico) calzano poco:
perché Bravo e Giulietta condividono molto meno di quanto pensi, perché Maserati ha una sua storia, un suo blasone, e a parte gli stabilimenti, non condivide nessun modello con Ferrari. Per non parlare dei prezzi che sono tranquillamente in concorrenza con alcuni modelli del cavallino.

Per quanto riguarda altre sottomarche non conosco i casi specifici, ma i vari prodotti Esselunga, Conad, ecc. ecc. non sono forse la Barilla, Mulino Bianco et simila dei furbi forse?
Certo che si.
Tutto ciò che paghi di più (TANTO di più) senza un vero motivo è buttare i soldi nel water.
Cosa che chi è scaltro e attento evita sistematicamente di fare.

semplice lineare e vero.

complimenti ;) ;) ;)
 
topomillo ha scritto:

non e' male,anche dentro..e credo sia un'idea che viene spontanea proprio perche' il taglio dell'auto e' molto familiare con le altre del gruppo,non ce' distacco come in precedenza...dal loro punto di vista hanno fatto bene ;)
 
ottovalvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/51359/mercedes-classe-a-2012-prova-su-strada-di-autoblog
ecco la nuova Leon!!! Bhe! che dire? mi astengo dal commentarla,più la guardo più m'innamoro della Delta (è risaputo che amo la Delta) ma anche la Stilo ci guadagna accanto a questa!!!
E beh! Anche la Duna a questo punto...
A me non dispiace anche se difficilmente la comprerò.
 
blackblizzard82 ha scritto:
brutta magari non è, ma farei fatica a riconoscerla da una Ibiza 5p.

infatti..hanno usato il "trucco" del gruppo: creare delle linee "familiari"...non si puo' dire che sia brutta sta leon,cosi com'e' perche' magari coi cerchi in ferro fa un'altra figura ;) , avendo il classico "taglio" delle Vw...(certo,x gli amanti delle auto tedesche e che sanno cosa aspettarsi :) )....
 
topomillo ha scritto:
mettiamo qualche scatto serio.

leggere cosi tanti comenti negativi mi fa pensare che seat anzi vw abbia finalmente centrato un modello seat diciamo carino. :lol:

;) ;)

ora finalmente ha degli interni all'altezza del resto della vettura, la meccanica sarà la solita meccanica in comune al 90% con golf e a3 e skda come avviene da almeno 10 anni, con questo modello forse venderà di più pure in italia dove se hai il marchio sbagliato sul cofano fai poca strada anche se costi molto meno :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: in europa si è già difeso degnamente ilmodello attuale.

dotata di tutti i migliori motori tsi e tdi del gruppo e qualche novità.

La macchina non è affatto brutta, anzi. Rispetto ad altre ha il pregio non da poco di rispettare globalmente un po' tutte le proporzioni stilistiche. Del tipo che i fari non sono troppo piccoli né troppo grandi e messi alla giusta altezza, gli sbalzi sono ben dimensionati e proporzionati al passo e via dicendo. Solo che non ha nulla ma proprio nulla che la differenzi dalla massa. Cosa la rende migliore/diversa di una Focus, di un'Astra, di una Megane, di una C4, di una DS4, di una 308, di una Bravo, di una Giulietta, di una Ce'ed, di una i30, di una Delta, di una... Si potrebbe proseguire a non finire nel citare auto simili o uguali a questa Leon, con la stessa identica impostazione stilistica.

Invece la vecchia serie della Leon era unica, spiccava sulle altre e se ne differenziava nettamente. Il solo errore è stato non accostarle una gamma adeguata, Altea a parte. Le varie Altea XL, Toledo e robaccia varia per favore non prendiamole neanche in considerazione. Ma immagina se invece ci fossero state una Leon SUV, una Leon sedan, una Leon SW, una Leon coupé...

Attached files /attachments/1363244=14918-seat-leon.jpg /attachments/1363244=14919-seat-leon1.jpg
 
gdd78 ha scritto:
topomillo ha scritto:
mettiamo qualche scatto serio.

leggere cosi tanti comenti negativi mi fa pensare che seat anzi vw abbia finalmente centrato un modello seat diciamo carino. :lol:

;) ;)

ora finalmente ha degli interni all'altezza del resto della vettura, la meccanica sarà la solita meccanica in comune al 90% con golf e a3 e skda come avviene da almeno 10 anni, con questo modello forse venderà di più pure in italia dove se hai il marchio sbagliato sul cofano fai poca strada anche se costi molto meno :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: in europa si è già difeso degnamente ilmodello attuale.

dotata di tutti i migliori motori tsi e tdi del gruppo e qualche novità.

La macchina non è affatto brutta, anzi. Rispetto ad altre ha il pregio non da poco di rispettare globalmente un po' tutte le proporzioni stilistiche. Del tipo che i fari non sono troppo piccoli né troppo grandi e messi alla giusta altezza, gli sbalzi sono ben dimensionati e proporzionati al passo e via dicendo. Solo che non ha nulla ma proprio nulla che la differenzi dalla massa. Cosa la rende migliore/diversa di una Focus, di un'Astra, di una Megane, di una C4, di una DS4, di una 308, di una Bravo, di una Giulietta, di una Ce'ed, di una i30, di una Delta, di una... Si potrebbe proseguire a non finire nel citare auto simili o uguali a questa Leon, con la stessa identica impostazione stilistica.

Invece la vecchia serie della Leon era unica, spiccava sulle altre e se ne differenziava nettamente. Il solo errore è stato non accostarle una gamma adeguata, Altea a parte. Le varie Altea XL, Toledo e robaccia varia per favore non prendiamole neanche in considerazione. Ma immagina se invece ci fossero state una Leon SUV, una Leon sedan, una Leon SW, una Leon coupé...

guarda hai ragione io ho posseduto per 4 anni una leon come quella della foto, ottim macchina veloce e tutto il resto. avevo però degli interni al limite del decente per la categoria di appartanenza... sicuramente in linea con il prezzo ottimo che aveva ed ha ancora oggi.

era originale ma nei numeri almeno in italia venduto poco.

la seat ora deve trovare un modello che vende di più rischiando il meno possibile.

come detto da altri titpica politica vw, direi finalmente per seat ;)
 
Back
Alto