Bah
Ambuzia ha scritto:Dico solo che nel gruppo Vag le condivisioni e i trapianti, in rapporto alle differenze di prezzo che propongono tra un marchio e l'altro, sono molto più spinte rispetto alla concorrenza.
Perché se Jaguar propone una Mondeo ricarrozzata è scandalo e la X-type è un flop, se Fiat dalla Bravo deriva una Delta è un sacrilegio; ma se Vag prende un pianale e l'80% dei componenti e ci fa Ibiza, Fabia, Polo e A1 con differenze di prezzo a 4 cifre senza nemmeno prendere la briga di modificare gli interni, allora mezza Italia abbocca come una mandria di pecore.
E scusa tanto ma gli esempi portati (in ambito automobilistico) calzano poco:
perché Bravo e Giulietta condividono molto meno di quanto pensi, perché Maserati ha una sua storia, un suo blasone, e a parte gli stabilimenti, non condivide nessun modello con Ferrari. Per non parlare dei prezzi che sono tranquillamente in concorrenza con alcuni modelli del cavallino.
Per quanto riguarda altre sottomarche non conosco i casi specifici, ma i vari prodotti Esselunga, Conad, ecc. ecc. non sono forse la Barilla, Mulino Bianco et simila dei furbi forse?
Certo che si.
Tutto ciò che paghi di più (TANTO di più) senza un vero motivo è buttare i soldi nel water.
Cosa che chi è scaltro e attento evita sistematicamente di fare.
Ambuzia ha scritto:Dico solo che nel gruppo Vag le condivisioni e i trapianti, in rapporto alle differenze di prezzo che propongono tra un marchio e l'altro, sono molto più spinte rispetto alla concorrenza.
Perché se Jaguar propone una Mondeo ricarrozzata è scandalo e la X-type è un flop, se Fiat dalla Bravo deriva una Delta è un sacrilegio; ma se Vag prende un pianale e l'80% dei componenti e ci fa Ibiza, Fabia, Polo e A1 con differenze di prezzo a 4 cifre senza nemmeno prendere la briga di modificare gli interni, allora mezza Italia abbocca come una mandria di pecore.
E scusa tanto ma gli esempi portati (in ambito automobilistico) calzano poco:
perché Bravo e Giulietta condividono molto meno di quanto pensi, perché Maserati ha una sua storia, un suo blasone, e a parte gli stabilimenti, non condivide nessun modello con Ferrari. Per non parlare dei prezzi che sono tranquillamente in concorrenza con alcuni modelli del cavallino.
Per quanto riguarda altre sottomarche non conosco i casi specifici, ma i vari prodotti Esselunga, Conad, ecc. ecc. non sono forse la Barilla, Mulino Bianco et simila dei furbi forse?
Certo che si.
Tutto ciò che paghi di più (TANTO di più) senza un vero motivo è buttare i soldi nel water.
Cosa che chi è scaltro e attento evita sistematicamente di fare.
topomillo ha scritto:eccola
E beh! Anche la Duna a questo punto...ottovalvole ha scritto:http://www.autoblog.it/post/51359/mercedes-classe-a-2012-prova-su-strada-di-autoblog
ecco la nuova Leon!!! Bhe! che dire? mi astengo dal commentarla,più la guardo più m'innamoro della Delta (è risaputo che amo la Delta) ma anche la Stilo ci guadagna accanto a questa!!!
blackblizzard82 ha scritto:brutta magari non è, ma farei fatica a riconoscerla da una Ibiza 5p.
topomillo ha scritto:mettiamo qualche scatto serio.
leggere cosi tanti comenti negativi mi fa pensare che seat anzi vw abbia finalmente centrato un modello seat diciamo carino. :lol:
![]()
ora finalmente ha degli interni all'altezza del resto della vettura, la meccanica sarà la solita meccanica in comune al 90% con golf e a3 e skda come avviene da almeno 10 anni, con questo modello forse venderà di più pure in italia dove se hai il marchio sbagliato sul cofano fai poca strada anche se costi molto meno![]()
![]()
in europa si è già difeso degnamente ilmodello attuale.
dotata di tutti i migliori motori tsi e tdi del gruppo e qualche novità.
gdd78 ha scritto:topomillo ha scritto:mettiamo qualche scatto serio.
leggere cosi tanti comenti negativi mi fa pensare che seat anzi vw abbia finalmente centrato un modello seat diciamo carino. :lol:
![]()
ora finalmente ha degli interni all'altezza del resto della vettura, la meccanica sarà la solita meccanica in comune al 90% con golf e a3 e skda come avviene da almeno 10 anni, con questo modello forse venderà di più pure in italia dove se hai il marchio sbagliato sul cofano fai poca strada anche se costi molto meno![]()
![]()
in europa si è già difeso degnamente ilmodello attuale.
dotata di tutti i migliori motori tsi e tdi del gruppo e qualche novità.
La macchina non è affatto brutta, anzi. Rispetto ad altre ha il pregio non da poco di rispettare globalmente un po' tutte le proporzioni stilistiche. Del tipo che i fari non sono troppo piccoli né troppo grandi e messi alla giusta altezza, gli sbalzi sono ben dimensionati e proporzionati al passo e via dicendo. Solo che non ha nulla ma proprio nulla che la differenzi dalla massa. Cosa la rende migliore/diversa di una Focus, di un'Astra, di una Megane, di una C4, di una DS4, di una 308, di una Bravo, di una Giulietta, di una Ce'ed, di una i30, di una Delta, di una... Si potrebbe proseguire a non finire nel citare auto simili o uguali a questa Leon, con la stessa identica impostazione stilistica.
Invece la vecchia serie della Leon era unica, spiccava sulle altre e se ne differenziava nettamente. Il solo errore è stato non accostarle una gamma adeguata, Altea a parte. Le varie Altea XL, Toledo e robaccia varia per favore non prendiamole neanche in considerazione. Ma immagina se invece ci fossero state una Leon SUV, una Leon sedan, una Leon SW, una Leon coupé...
gbortolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa