<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2013 Lexus LS? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

2013 Lexus LS?

Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
in effetti ricordo di infinite varianti....
ma ho trovato solo questa :D
Non è mica un optional della casa vero :hunf:

optional, optional
Babba bia che zozzeria...come il calzino bianco portato con i sandali... :lol:

A certi livelli si nota quale sia davvero il buon gusto europeo ........
 
E' nel solco delle linee classiche e tradizionali per il segmento pur essendo attuale nella modellazione delle superfici. La versione ibrida pare più interessante della standard.
Dentro è un esplosione di lusso e hi-tech
 
ho visto il video sul sito ieri sera e me ne sono pentito...certe cose non devo vederle....va bene,si e' europeizzata che piu' non si puo' e ha perso la sobria eleganza di prima,ma che bella e'?! fuori fantastica,frontale aggressivo e dentro? una figata mostruosa,quella plancia cosi importante e rifinita come su quel modello,veramente favolosa! ;)
 
sai,io sono rimasto a quelle linee classicissime di quando arrivava solo quella li da noi e il marchio era pressoche ' sconosciuto,d'altra parte ha solo 25 anni ;) davanti hanno fatto un lavorone,sembra un'europea moderna ,personale davvero...
 
gallongi ha scritto:
sai,io sono rimasto a quelle linee classicissime di quando arrivava solo quella li da noi e il marchio era pressoche ' sconosciuto,d'altra parte ha solo 25 anni ;) davanti hanno fatto un lavorone,sembra un'europea moderna ,personale davvero...

Taluni l'accusavano, con qualche ragione, di essere una scopiazzata della Classe S (però fatta meglio :p )
 
G5 ha scritto:
Taluni l'accusavano, con qualche ragione, di essere una scopiazzata della Classe S (però fatta meglio :p )

piu' di qualche ragione...secondo me all'epoca i giapponesi,noti per le loro doti in carta carbone ;),avevano proprio in testa di emulare la classe S...
 
Qualche dato ...

Lexus ha presentato oggi a San Francisco, in California, la nuova LS MY 2013: la rinnovata ammiraglia della casa giapponese è proposta nella variante LS 600h e nella versione F SPORT. La prima è equipaggiata con sistema Lexus Hybrid Drive che rende l?auto la V8 full hybrid più potente al mondo: il 5 litri da 389 CV è abbinato ad un motore elettrico da 221 CV, con trazione integrale permanente e cambio CVT a variazione continua. La Hybrid copre lo 0-100 km/h in 5,5 secondi ed è limitata ad una velocità massima di 210 km/h, con un consumo medio di 11,7 l/100 km. Il restyling estetico porta in dote un nuovo design della griglia anteriore ed il veicolo può ora essere equipaggiato con illuminazione esterna a LED, compresi i fendinebbia verticali con le lenti PES più piccole al mondo e luci di marcia diurna (DRL) con una forma che richiama la filosofia stilistica ?L-finesse?.
Le nuove tecniche di saldatura laser e di incollaggio hanno incrementato la rigidità strutturale del mezzo a tutto vantaggio di stabilità, comfort ed agilità. Migliorato anche l?isolamento acustico, mentre ad impreziosire gli interni ci pensa l?Advanced Illumination System (AIS), equipaggiato con le nuove luci interne Champagne White e illuminazione a LED per il pannello strumenti. Grazie al nuovo controllo ?interlock?, un?evoluzione del sistema di sospensioni attive variabili (AVS), il controllo Pitch & Bounce è stato perfezionato per garantire una maggiore aderenza all?asfalto. Nuovo anche lo sterzo ora più preciso e reattivo. Doti che si ritrovano anche nel sistema frenante, capace ora di assicurre maggiore potenza e sensibilità al pedale. Il sistema Drive Mode Select consente invece la scelta tra cinque modalità di guida: ECO, COMFORT, NORMAL, SPORT S e SPORT S+, che consentono al guidatore di scegliere la configurazione del telaio che più preferisce fra economia dei consumi, comfort, prestazioni e handling.
La gamma si articola a partire dalla LS 460 equipaggiata con un V8 di 4.6 litri ad iniezione diretta con Start&Stop da 386 CV (360 sulle versioni a trazione integrale): i 100 km/h sono raggiunti in 5,4 secondi (5,9 per la 4WD), mentre la velocità massima è limitata a 210 km/h. Il consumo medio è pari a 12,3 l/100 km (13 l/100 km sulla trazione integrale). Tutte le LS 460 sono dotate di trasmissione automatica ad otto rapporti. La versione F SPORT si caratterizza invece per un design interno ed esterno più aggressivo ed una dinamica di guida più sportiva grazie all?abbassamento di 10 mm dell?altezza minima da terra. Presenti anche un impianto frenante con pinze Brembo a 6 pistoni per i freni anteriori e i controlli sul volante e sono equipaggiate con Active Stabilizer System (contrasta il coricamento della vettura in curva). Il sistema di infotainment è affidato al Remote Touch Interface (RTI) che offre il controllo completo dei sistemi di radionavigazione ed internet attraverso il multi-display LCD da 12,3?, il più grande al mondo. Da segnalare anche la presenza di un impianto audio Mark Levinson Reference Surround con 19 altoparlanti e del sistema di intrattenimento per i sedili posteriori, aggiornato con l?inserimento di un lettore Blu-ray.
Presente anche l?Advanced Pre-Crash Safety (A-PCS), con Collision Avoidance Assist che fino a 38 km/h permette di arrestare automaticamente la vettura in caso di ostacoli o pedoni presenti sul percorso. Non manca il cruise control attivo ACC che gestisce le distanze di sicurezza e regola velocità e frenata autonomamente. Il sistema di Abbaglianti Attivi (AHS) regola il passaggio automatico tra le diverse modalità di funzionamento dei fari, estendendo i tempi di percorrenza con gli abbaglianti accesi e garantendo quindi con una maggiore visibilità. Anche il Lane-Keep Assist (LKA) è stato perfezionato: corregge automaticamente l?allontanamento dalla corsia dovuto al cambio di curvatura della carreggiata o alle folate di vento laterali. Sono inoltre disponibili i sistemi Blind Spot Monitor (BSM) Lexus Night View. Ultimo, ma non per importanza, il Rear Cross Traffic Alert (RCTA): aiuta il guidatore a uscire in retromarcia dai parcheggi, monitorando la presenza di vetture in avvicinamento.


Foto ...
http://www.netcarshow.com/lexus/2013-ls_600h_l/
http://www.netcarshow.com/lexus/2013-ls_460/
http://www.netcarshow.com/lexus/2013-ls_460_f_sport/
 
Back
Alto