FurettoS
0
Il 2011 si è concluso con un 3,47% di quota del mercato italiano ed un +0,97 su base percentuale rispetto al 2010.
Risultati lusinghieri per la casa degli anelli in un anno tutto sommato difficile per il settore auto.
Dunque mercato e percentuali in crescita per Audi, su suolo italiano, che nel 2011 ha esteso ed aggiornato la sua gamma e parimenti sembra farà nel 2012.
Dai dati fa un certo effetto leggere ancora l'Audi A3 nella lista delle Top 10 di vendita nel mese di dicembre 2011, segno probabilmente di un auto che ha realmente segnato il settore C premium e che renderà ancora più difficile il compito per la sua sostituta la Nuova A3.
La concorrenza punta su una Serie1 molto tecnica e su una Classe A che dopo anni si converte alla scommessa della versione hatchback che probabilmente farà storcere il nasoe non poco ai vecchi clienti.
Nonostante la grande rivoluzione tecnica della A6 l'auto non riesce a "bucare il mercato" come la concorrente e quì onestamente credo sia un problema di design che vede la Serie5 molto più aggressiva e sportiva anche in versione berlina. Vedremo con la A6 Avant, la preferita dal mercato nostrano, ma indubbiamente la troppa comunanza con le sorelle ha frenato il successo della A6, un vero peccato.
La piccola A1 sta risalendo lentamente la china e l'introduzione della 4 porte credo gli darà una grossa mano.
Ma all'orizzonte ci sono nubi nere, il 2012 si presenta come uno tra i peggiori e la sfida di Audi non sarà più con la concorrenza ma in primis con se stessa ed i suoi clienti, furturi o già acquisiti.
Risultati lusinghieri per la casa degli anelli in un anno tutto sommato difficile per il settore auto.
Dunque mercato e percentuali in crescita per Audi, su suolo italiano, che nel 2011 ha esteso ed aggiornato la sua gamma e parimenti sembra farà nel 2012.
Dai dati fa un certo effetto leggere ancora l'Audi A3 nella lista delle Top 10 di vendita nel mese di dicembre 2011, segno probabilmente di un auto che ha realmente segnato il settore C premium e che renderà ancora più difficile il compito per la sua sostituta la Nuova A3.
La concorrenza punta su una Serie1 molto tecnica e su una Classe A che dopo anni si converte alla scommessa della versione hatchback che probabilmente farà storcere il nasoe non poco ai vecchi clienti.
Nonostante la grande rivoluzione tecnica della A6 l'auto non riesce a "bucare il mercato" come la concorrente e quì onestamente credo sia un problema di design che vede la Serie5 molto più aggressiva e sportiva anche in versione berlina. Vedremo con la A6 Avant, la preferita dal mercato nostrano, ma indubbiamente la troppa comunanza con le sorelle ha frenato il successo della A6, un vero peccato.
La piccola A1 sta risalendo lentamente la china e l'introduzione della 4 porte credo gli darà una grossa mano.
Ma all'orizzonte ci sono nubi nere, il 2012 si presenta come uno tra i peggiori e la sfida di Audi non sarà più con la concorrenza ma in primis con se stessa ed i suoi clienti, furturi o già acquisiti.