BelliCapelli3 ha scritto:
Meipso scrive un'elegia alla sua Accord, che mi fa simpatia. Il fatto è che canta le lodi di tutta una serie di eccellenze che però tiene implicite e comprensibili solo agli Hondisti che già conoscano la vettura in questione.
Da ignorante allora domando: cos'ha di speciale la sua Accord vecchia, che sia stata invece abbandonata, semplificata in quella nuova? Più in generale mi sembra di cogliere lagnanze generali sul livello qualitativo dell'intera gamma. A cosa vanno riferite, di preciso? Io ho ancora un'alta considerazione di Honda. Considerazione generica, in quanto conosco poco i singoli prodotti. Mi sono perso qualche puntata importante? Il prodotto è scaduto, la mitica Honda ha rassegnato le armi della sofisticazione tecnica e dell'affidabilità giapponese?
Ciao, Bellicapelli. La mia non è un'elegia, giacché non tendo a mitizzare alcunché né a dare una connotazione enfatica di stampo eruditivo o celebrativo. Tant'è che ho anche evidenziato diversi difetti, non solo i pregi. Quindi, non un elegia, ma una semplice descrizione o, se non semplice, sicuramente molto sintetica. Forse troppo, tant'è che ho lasciato una sorta di "sospeso". Del resto, con i più assidui frequentatori di questa stanza, ci leggiamo ormai da diversi anni ed è francamente assai complesso articolare un discorso che non faccia riferimento ai molteplici scambi precedenti.
I vari particolari, più volte sviscerati in maniera assai approfondita, si trovano infatti trattati nei numerosi posts di questa stanza e nella medesima della vecchia piattaforma. Sarò più che lieto di fornirti indicazioni sugli aspetti che ritieni d'interesse, sia direttamente che riportando i necessari collegamenti, qualora possibile o più conveniente sotto il profilo cognitivo ed espositivo.
Evidenzi un riferimento a "lagnanze" che coinvolgono l'intera gamma. Non credo, sinceramente, che ciò possa essere evinto dal mio primo post in questo 3d; hai forse "sfogliato" i contenuti di questa stanza? l'usuale oggettività che la caratterizza tende a mettere in evidenza, in maniera lucida ed analitica, le problematiche che, inevitabilmente, si trovano nelle vetture Honda, al pari di qualsiasi altro costruttore.
Nel post successivo mi riferisco al mercato automobilistico in generale, non solo ad Honda. E' questo, forse, che ha ingenerato questa conclusione?...
Se è questo che profuma di considerazione di "scadimento" da parte mia, ebbene, si lo è, ma per tutte le auto, non solo per quelle di produzione Honda.
Per quanto attiene lo specifico della nuova Accord, è un prodotto che ha le sue particolarità, che presenta aspetti assai differenti in molti comparti rispetto alla realizzazione precedente. Alcuni sono stati migliorati, altri sono rimasti invariati, qualcun'altro è stato un po' trascurato, specie in una fase iniziale della produzione per poi essere gradualmente migliorato. Fa parte degli ormai da tempo attuali intendimenti nell'ambito delle sempre più stringenti economie di scala che, peraltro, imperano presso tutti i costruttori, a prescindere da prezzo e segmento, le cui risultanze, assai raramente felici, costituiscono l'humus della mia opinione dell'attuale "prodotto auto" a cui faccio riferimento anche sopra.