gnpb
0
Sicuro, l'auto l'avrei spenta solo dopo essermi fermato, non prima. Quello che non comprendo è il motivo della mancanza della frenata, anche ci fosse il re-invio sullo sterzo comunque agisce sull'impianto di serie... che appunto avrebbe ben pochi problemi a fermare l'auto anche con gas a tavola. Poi il fatto che sia capitato proprio ad un disabile rende la storia ancora più toccante, in pieno stile urban legenducre ha scritto:non so, io non avrei fatto a meno di servofreno, servosterzo e tutta l'elettronica a 200 orari. il protagonista della vicenda poi è anche disabile e non si sa quale sia il suo handicap. magari se ha il freno che si usa con le mani perchè non ha le gambe potrebbe essere il motivo per cui non ha spento l'auto
Peraltro ha preso 125km di rettilineo, che fortuna, pensa se imboccava tipo la cisa o la serravalle (o la A4 prima di bergamo), te lo volevo vedere a far le curve a 200km/h
La prossima volta che voglio fare una sgroppata in autostrada faccio anch'io una telefonata dicendo che ho l'acceleratore bloccato... poi quando arrivo nei pressi della destinazione... oh si è sbloccato, la porto subito in conce a far la diagnosi... ma come non ha niente... causa coll'avvocato a skoda