<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 200 km all'ora sull'autostrada: auto impazzita. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

200 km all'ora sull'autostrada: auto impazzita.

ucre ha scritto:
non so, io non avrei fatto a meno di servofreno, servosterzo e tutta l'elettronica a 200 orari. il protagonista della vicenda poi è anche disabile e non si sa quale sia il suo handicap. magari se ha il freno che si usa con le mani perchè non ha le gambe potrebbe essere il motivo per cui non ha spento l'auto
Sicuro, l'auto l'avrei spenta solo dopo essermi fermato, non prima. Quello che non comprendo è il motivo della mancanza della frenata, anche ci fosse il re-invio sullo sterzo comunque agisce sull'impianto di serie... che appunto avrebbe ben pochi problemi a fermare l'auto anche con gas a tavola. Poi il fatto che sia capitato proprio ad un disabile rende la storia ancora più toccante, in pieno stile urban legend :D

Peraltro ha preso 125km di rettilineo, che fortuna, pensa se imboccava tipo la cisa o la serravalle (o la A4 prima di bergamo), te lo volevo vedere a far le curve a 200km/h

La prossima volta che voglio fare una sgroppata in autostrada faccio anch'io una telefonata dicendo che ho l'acceleratore bloccato... poi quando arrivo nei pressi della destinazione... oh si è sbloccato, la porto subito in conce a far la diagnosi... ma come non ha niente... causa coll'avvocato a skoda :D :D
 
gnpb ha scritto:
ucre ha scritto:
non so, io non avrei fatto a meno di servofreno, servosterzo e tutta l'elettronica a 200 orari. il protagonista della vicenda poi è anche disabile e non si sa quale sia il suo handicap. magari se ha il freno che si usa con le mani perchè non ha le gambe potrebbe essere il motivo per cui non ha spento l'auto
Sicuro, l'auto l'avrei spenta solo dopo essermi fermato, non prima. Quello che non comprendo è il motivo della mancanza della frenata, anche ci fosse il re-invio sullo sterzo comunque agisce sull'impianto di serie... che appunto avrebbe ben pochi problemi a fermare l'auto anche con gas a tavola. Poi il fatto che sia capitato proprio ad un disabile rende la storia ancora più toccante, in pieno stile urban legend :D

Peraltro ha preso 125km di rettilineo, che fortuna, pensa se imboccava tipo la cisa o la serravalle (o la A4 prima di bergamo), te lo volevo vedere a far le curve a 200km/h

La prossima volta che voglio fare una sgroppata in autostrada faccio anch'io una telefonata dicendo che ho l'acceleratore bloccato... poi quando arrivo nei pressi della destinazione... oh si è sbloccato, la porto subito in conce a far la diagnosi... ma come non ha niente... causa coll'avvocato a skoda :D :D

a me capiterà per puro caso prendendo a nolo una reventon, se esco sui giornali a 360 orari fate finta che non ve lo abbia detto e mostratevi sorpresi :D :D :D :D :D
 
fabiologgia ha scritto:
Una storia assolutamente identica la lessi nel 1997 su Auto Plus, settimanale francese che compravo all'epoca (abitavo in Francia). L'auto "incriminata" era sempre una Renault Laguna adattata per l'uso da parte di un disabile e la scena descritta era assolutamente identica sin nei minimi dettagli (tranne le crisi epilettiche che non ricordo).
Se riesco a trovare il numero della rivista (le ho conservate) lo scannerizzo, in tutti i casi sono sicurissimo di averla già letta questa storia.

Saluti

Anche io ricordo una storia simile, e mi pare proprio con una Renault! Era successo qualcosa con il cruise controll!!
 
perdegola ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Una storia assolutamente identica la lessi nel 1997 su Auto Plus, settimanale francese che compravo all'epoca (abitavo in Francia). L'auto "incriminata" era sempre una Renault Laguna adattata per l'uso da parte di un disabile e la scena descritta era assolutamente identica sin nei minimi dettagli (tranne le crisi epilettiche che non ricordo).
Se riesco a trovare il numero della rivista (le ho conservate) lo scannerizzo, in tutti i casi sono sicurissimo di averla già letta questa storia.

Saluti

Anche io ricordo una storia simile, e mi pare proprio con una Renault! Era successo qualcosa con il cruise controll!!
La ricordo anch'io qualche anno fa e sono sicuro che l'auto fosse una Vel Satis e non modificata per disabili, penso allora che o sono bufale che vengono periodicamente riproposte oppure che se tutti questi casi sono veri sia assolutamente criminale da parte della Renault non procedere ad un richiamo di massa sulle auto con il cambio od il cruise control incriminato.
 
Voilà

notizia simile del 2004
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/articolo223087.shtml

Visto che ho una Renault, che faccio, mi preoccupo? :shock:
 
MaxilCorsaro3 ha scritto:
Voilà

notizia simile del 2004
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/articolo223087.shtml

Visto che ho una Renault, che faccio, mi preoccupo? :shock:
era proprio l'articolo che ricordavo, io mi preoccuperei solo se avessi anche il cambio automatico, credo impossibile che un problema elettronico possa influenzare anche il comando meccanico della frizione ed una volta messo in folle e rallentato con il freno dopo per spegnere l'auto puoi sempre inserire una marcia alta da fermo o al massimo fonderai il motore ma salverai la pelle, poi, se vuoi prprio esagerare pui sempre far installare un interruttore che blocchi il flusso del gasolio.
 
Quello cbe non capisco è come realmente si possa non riuscire a spegnere il motore.
È la stessa cosa cosa che chiesi in toyota quando portai l'auto in officina per il richiamo al noto accelleratore. Ok l'auto accellera ma se io freno perché non si deve fermare? Al limite scalo le marce, al limite tolgo le chiavi.
Sempre che non si tratti di erby il maggiolino si intende.
In questo racconto poi non si capisce come abbia fatto a passare il casello a 200 all'ora.
Boh, eviterei allarmismi.
 
MaxilCorsaro3 ha scritto:
Voilà

notizia simile del 2004
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/articolo223087.shtml

Visto che ho una Renault, che faccio, mi preoccupo? :shock:

Direi di si. È all'ordine del giorno vedere renault impazzite per strada. Attento poi che se incontrano una toyota dal pedale dell'acceleratore caldo inizia la gara a chi va piu forte :D
 
benjopower ha scritto:
Quello cbe non capisco è come realmente si possa non riuscire a spegnere il motore.
È la stessa cosa cosa che chiesi in toyota quando portai l'auto in officina per il richiamo al noto accelleratore. Ok l'auto accellera ma se io freno perché non si deve fermare? Al limite scalo le marce, al limite tolgo le chiavi.
Sempre che non si tratti di erby il maggiolino si intende.
In questo racconto poi non si capisce come abbia fatto a passare il casello a 200 all'ora.
Boh, eviterei allarmismi.

Il fatto che di queste notizie ne circolino diverse dimostra che sono inequivocabilmente bufale.
Ad ogni modo nelle Renault da molti anni la chiave non esiste più, se non nelle versioni ultra base quindi non si può spegnere il motore togliendola a forza.
Se a questo si aggiunge la mancanza della frizione dovuta al cambio automatico, il fatto che i comandi sono ormai quasi tutti elettronici e non più meccanici ecco perché teoricamente è possibile che un'auto "impazzisca", se poi quest'auto è anche adattata per la guida da parte di persone diversamente abili allora è ancora più facile.

Saluti
 
Sbaglio o sul dsg la chiave di toglie solo se è in P? E per mettere P credo che l'auto debba essere ferma!

Cmq bisogna capire che dispositivo aveva, nel senso se era un freno elettronico a causa della sua disabilità magari era andato in panne quello.

Ho visto un catalogo della nuova Golf e ci sono un sacco di dispositivi atti ad aiutare queste persone
 
MaxilCorsaro3 ha scritto:
Voilà

notizia simile del 2004
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/articolo223087.shtml

Visto che ho una Renault, che faccio, mi preoccupo? :shock:
Dunque, ragioniamo.
Un impianto frenante a 4 dischi può sviluppare delle potenze superiori al migliaio di cv durante una frenata; la Laguna dell'articolo, al max ma proprio al max si avvicina ai 200cv...
Mi spiegate quindi come si possa credere alla cazzata secondo cui un guidatore abbia potuto percorrere decine e decine e decine di km costretto a 200km/h (già questo presuppone che non abbia trovato nessuno contro cui schiantarsi lungo il percorso...) senza che gli sia venuta la voglia di pestare sul freno, operazione che l'avrebbe senza alcun dubbio fermato???
In ogni caso, con una affidabile giapponese questo non sarebbe mai successo.
 
fabiologgia ha scritto:
Una storia assolutamente identica la lessi nel 1997 su Auto Plus, settimanale francese che compravo all'epoca (abitavo in Francia). L'auto "incriminata" era sempre una Renault Laguna adattata per l'uso da parte di un disabile e la scena descritta era assolutamente identica sin nei minimi dettagli (tranne le crisi epilettiche che non ricordo).
Se riesco a trovare il numero della rivista (le ho conservate) lo scannerizzo, in tutti i casi sono sicurissimo di averla già letta questa storia.

Saluti

ogni anno su tgcom immancabile esce l'articolo sulla donna che "sfortuna sua" ha 50 o più orgasmi all'ora, al giorno etc etc....ogni anno la stessa notizia, lasciano solo il numero di mesi giusto giusto affinchè le genti si scordino dell'articolo e poi si ricomincia con le bufale ;)

non ci vuole CSI per capire che questa notizia così come è scritta è una PANZANA
buon giorno è mattino prendetevi un caffè
 
non oso immaginare se fosse successo in italia...

-la polizia manco sarebbe accorsa..
-subito si sarebbe trovato davanti un muro di auto in terza corsia a 110 km/h
-dietro avrebbe avuto possessori di diverse auto che sfanalavano per passare xche' andava cmq troppo piano

... vi viene in mente altro?
 
Back
Alto