Rugo
0
gufo59 ha scritto:Complimenti!!!
Spero di arrivarci pure io con la Coreana.
Ce la faremo....un uso attento e manutenzione scrupolosa e arriveremo a 1.000.000!!!
gufo59 ha scritto:Complimenti!!!
Spero di arrivarci pure io con la Coreana.
su quest'ultimo avrei qualche riserva sui valori assoluti e no mi è chiara la metodologia, mi pare che faccia andare in cutoff, quindi disperdendo per attrito, cosa buona se vuoi rallentare, ma non buone se vuoi viaggiare a velocità costante, poi dice, sempre se non erro, di fare una leggera pressione sull'acceleratore ma non si capisce bene se è in regime di coppia o vicino al minimo. nel secondo caso sarebbe basso il rendimento termodinamico ed elevata l'usura meccanica, in particolare il bimassa sarebbe sollecitato dalle pulsazionibumper morgan ha scritto:le leggi 4R di questo mese c'è un tizio h afferma di riusire. percorre 33 km conun uto e 45 con l'altraCorazon Habanero ha scritto:Ho seguito il tuo consiglio e non metto più in folle per sfruttare l'inerzia. Devo dire che i consumi anzichè aumentare sono diminuiti (di pochissimo).pi_greco ha scritto:il mio meccanico una volta mi ha chiesto di usarli un po' di più o si arrugginivano i dischi e cosatava di più cambiare quelli insieme alle pastiglieCorazon Habanero ha scritto:Il mio meccanico mi ha riempito di complimenti per il consumo (scarso) delle pastiglie dei freni (90K Km)stefano_68 ha scritto:Sono esterrefatto dalle pastiglie freni (anche di Pigreco)!!!!
Una guida in souplesse che, ammetto, non mi appartiene, certamente + parsimoniosa e sicura della mia.
Complimenti !!!![]()
![]()
Gli ho parlato dei risultati di Pigreco ed è rimasto a bocca aperta.
Il mio triclico ha varcato la soglia dei 187.000 Km, la golf i 222.222 l'altro giorno nella città di Mauro.
Sarà che il periodo non è dei migliori ma quella della riduzione dei consumi è diventata una ossessione.
pi_greco ha scritto:su quest'ultimo avrei qualche riserva sui valori assoluti e no mi è chiara la metodologia, mi pare che faccia andare in cutoff, quindi disperdendo per attrito, cosa buona se vuoi rallentare, ma non buone se vuoi viaggiare a velocità costante, poi dice, sempre se non erro, di fare una leggera pressione sull'acceleratore ma non si capisce bene se è in regime di coppia o vicino al minimo. nel secondo caso sarebbe basso il rendimento termodinamico ed elevata l'usura meccanica, in particolare il bimassa sarebbe sollecitato dalle pulsazioni, nel primo sarebbe poco conveniente comunque perchè non manda a regime la turbina essendo scarso il flusso di scaricobumper morgan ha scritto:le leggi 4R di questo mese c'è un tizio h afferma di riusire. percorre 33 km conun uto e 45 con l'altraCorazon Habanero ha scritto:Ho seguito il tuo consiglio e non metto più in folle per sfruttare l'inerzia. Devo dire che i consumi anzichè aumentare sono diminuiti (di pochissimo).pi_greco ha scritto:il mio meccanico una volta mi ha chiesto di usarli un po' di più o si arrugginivano i dischi e cosatava di più cambiare quelli insieme alle pastiglieCorazon Habanero ha scritto:Il mio meccanico mi ha riempito di complimenti per il consumo (scarso) delle pastiglie dei freni (90K Km)stefano_68 ha scritto:Sono esterrefatto dalle pastiglie freni (anche di Pigreco)!!!!
Una guida in souplesse che, ammetto, non mi appartiene, certamente + parsimoniosa e sicura della mia.
Complimenti !!!![]()
![]()
Gli ho parlato dei risultati di Pigreco ed è rimasto a bocca aperta.
Il mio triclico ha varcato la soglia dei 187.000 Km, la golf i 222.222 l'altro giorno nella città di Mauro.
Sarà che il periodo non è dei migliori ma quella della riduzione dei consumi è diventata una ossessione.
insomma non mi convince
io sto molto attento e raramente supero i 20km/l che mi pare una percorrenza assai onorevole per un 1,9 litri con 1,5t di massa alla velocità media di 120km/h
pi_greco ha scritto:su quest'ultimo avrei qualche riserva sui valori assoluti e no mi è chiara la metodologia, mi pare che faccia andare in cutoff, quindi disperdendo per attrito, cosa buona se vuoi rallentare, ma non buone se vuoi viaggiare a velocità costante, poi dice, sempre se non erro, di fare una leggera pressione sull'acceleratore ma non si capisce bene se è in regime di coppia o vicino al minimo. nel secondo caso sarebbe basso il rendimento termodinamico ed elevata l'usura meccanica, in particolare il bimassa sarebbe sollecitato dalle pulsazionibumper morgan ha scritto:le leggi 4R di questo mese c'è un tizio h afferma di riusire. percorre 33 km conun uto e 45 con l'altraCorazon Habanero ha scritto:Ho seguito il tuo consiglio e non metto più in folle per sfruttare l'inerzia. Devo dire che i consumi anzichè aumentare sono diminuiti (di pochissimo).pi_greco ha scritto:il mio meccanico una volta mi ha chiesto di usarli un po' di più o si arrugginivano i dischi e cosatava di più cambiare quelli insieme alle pastiglieCorazon Habanero ha scritto:Il mio meccanico mi ha riempito di complimenti per il consumo (scarso) delle pastiglie dei freni (90K Km)stefano_68 ha scritto:Sono esterrefatto dalle pastiglie freni (anche di Pigreco)!!!!
Una guida in souplesse che, ammetto, non mi appartiene, certamente + parsimoniosa e sicura della mia.
Complimenti !!!![]()
![]()
Gli ho parlato dei risultati di Pigreco ed è rimasto a bocca aperta.
Il mio triclico ha varcato la soglia dei 187.000 Km, la golf i 222.222 l'altro giorno nella città di Mauro.
Sarà che il periodo non è dei migliori ma quella della riduzione dei consumi è diventata una ossessione.
insomma non mi convince
io sto molto attento e raramente supero i 20km/l che mi pare una percorrenza assai onorevole per un 1,9 litri con 1,5t di massa alla velocità media di 120km/h
in realtà ho un po' evoluto la tecnica, ma allungo gli spazi di rallentamentoCorazon Habanero ha scritto:Ho seguito il tuo consiglio e non metto più in folle per sfruttare l'inerzia. Devo dire che i consumi anzichè aumentare sono diminuiti (di pochissimo).pi_greco ha scritto:il mio meccanico una volta mi ha chiesto di usarli un po' di più o si arrugginivano i dischi e cosatava di più cambiare quelli insieme alle pastiglieCorazon Habanero ha scritto:Il mio meccanico mi ha riempito di complimenti per il consumo (scarso) delle pastiglie dei freni (90K Km)stefano_68 ha scritto:Sono esterrefatto dalle pastiglie freni (anche di Pigreco)!!!!
Una guida in souplesse che, ammetto, non mi appartiene, certamente + parsimoniosa e sicura della mia.
Complimenti !!!![]()
![]()
Gli ho parlato dei risultati di Pigreco ed è rimasto a bocca aperta.
Il mio triclico ha varcato la soglia dei 187.000 Km, la golf i 222.222 l'altro giorno nella città di Mauro.
Sarà che il periodo non è dei migliori ma quella della riduzione dei consumi è diventata una ossessione.
notevole!renatom ha scritto:pi_greco ha scritto:su quest'ultimo avrei qualche riserva sui valori assoluti e no mi è chiara la metodologia, mi pare che faccia andare in cutoff, quindi disperdendo per attrito, cosa buona se vuoi rallentare, ma non buone se vuoi viaggiare a velocità costante, poi dice, sempre se non erro, di fare una leggera pressione sull'acceleratore ma non si capisce bene se è in regime di coppia o vicino al minimo. nel secondo caso sarebbe basso il rendimento termodinamico ed elevata l'usura meccanica, in particolare il bimassa sarebbe sollecitato dalle pulsazionibumper morgan ha scritto:le leggi 4R di questo mese c'è un tizio h afferma di riusire. percorre 33 km conun uto e 45 con l'altraCorazon Habanero ha scritto:Ho seguito il tuo consiglio e non metto più in folle per sfruttare l'inerzia. Devo dire che i consumi anzichè aumentare sono diminuiti (di pochissimo).pi_greco ha scritto:il mio meccanico una volta mi ha chiesto di usarli un po' di più o si arrugginivano i dischi e cosatava di più cambiare quelli insieme alle pastiglieCorazon Habanero ha scritto:Il mio meccanico mi ha riempito di complimenti per il consumo (scarso) delle pastiglie dei freni (90K Km)stefano_68 ha scritto:Sono esterrefatto dalle pastiglie freni (anche di Pigreco)!!!!
Una guida in souplesse che, ammetto, non mi appartiene, certamente + parsimoniosa e sicura della mia.
Complimenti !!!![]()
![]()
Gli ho parlato dei risultati di Pigreco ed è rimasto a bocca aperta.
Il mio triclico ha varcato la soglia dei 187.000 Km, la golf i 222.222 l'altro giorno nella città di Mauro.
Sarà che il periodo non è dei migliori ma quella della riduzione dei consumi è diventata una ossessione.
insomma non mi convince
io sto molto attento e raramente supero i 20km/l che mi pare una percorrenza assai onorevole per un 1,9 litri con 1,5t di massa alla velocità media di 120km/h
Con la 3 faccio attorno ai 4,7 l/100km effettivi come consumo d'uso.
Per curiosità, ho fatto qualche breve prova in extraurbano, dove c'è un traffico che scorre regolare, ma a bassa velocità (70-80 km/h) e, in quelle condizioni, stando attento riesco ad andare sui 3,3 l/100 km da CDB, che, normalmente, è ottimista di un 5-6 %
pi_greco ha scritto:notevole!renatom ha scritto:Con la 3 faccio attorno ai 4,7 l/100km effettivi come consumo d'uso.
Per curiosità, ho fatto qualche breve prova in extraurbano, dove c'è un traffico che scorre regolare, ma a bassa velocità (70-80 km/h) e, in quelle condizioni, stando attento riesco ad andare sui 3,3 l/100 km da CDB, che, normalmente, è ottimista di un 5-6 %
guidare in modo stressante mi tien sveglio, in autostrada contano tanto le gomme come resistenza al rotolamento e sopratutto cx e sezione frontalerenatom ha scritto:pi_greco ha scritto:notevole!renatom ha scritto:Con la 3 faccio attorno ai 4,7 l/100km effettivi come consumo d'uso.
Per curiosità, ho fatto qualche breve prova in extraurbano, dove c'è un traffico che scorre regolare, ma a bassa velocità (70-80 km/h) e, in quelle condizioni, stando attento riesco ad andare sui 3,3 l/100 km da CDB, che, normalmente, è ottimista di un 5-6 %
Il consumo d'uso mi sembra abbastanza proporzionato ai risultati che ottieni tu, considerando la maggiore massa della tua auto.
Una cosa un po' controcorrente rispetto alla maggioranza, è che, in autostrada, ho consumi decisamente superiori a quelli che ottengo nell'uso quotidiano.
Riguardo quel valore di punta ottenuto, ci si riesce, ma guidare così è stressante!
renatom ha scritto:Una cosa un po' controcorrente rispetto alla maggioranza, è che, in autostrada, ho consumi decisamente superiori a quelli che ottengo nell'uso quotidiano.
pi_greco ha scritto:alleggerisco il gas nella marcia in cui sono, in modo che il motore non freni ma eroghi il minimo di potenza per non contrastare pienamente gli attriti, quando sono al limete inferiore del plateau di coppia ripropongo lo stesso in quarta e via via, se invece ho bisogno di un rallentamento più breve lascio la marcia più lunga in cutoff al di sotto del plateu
ovviamente gli spazi sono più lunghi del "tutto cutoff" e si avvicinanno a quelli del lasciarl scorrere in folle o a frizione disinnestata
praticamente il consumo delle ultime centinaia di metri è molto basso e mi trovo all'imbocco dello svincolo già sotto gli 80, poi se lo svincolo è lungo (270°) uso la tecnica del filo di acceleretore, altrimenti (90°) la tecnica del cutoff
i miei consumi sono scesi di poco sotto i 18km/l o oltre i 5,5cl/km (merito del clima accesso il 100% del tempo) ora riguadagnano oltre 19km/litro (preferisco chiamarlo 5,(basso)cl/km)
sempre tenendo il motore in V al limite del plateau di coppia (2500rpm) che con le gomme estive corrisponde a 125km/h circa e puntate anche oltre i 150 per "togliermi dai piedi" in situazioni che lo necessitano. ah, se posso, quando li incontro, sfrutto scie e "trenini" se valuto siano validi (velocità media consona e stabile)
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa