<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 20.000 km con la mia &#34;Santarellina&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

20.000 km con la mia &#34;Santarellina&#34;

moogpsycho ha scritto:
sem1972 ha scritto:
La migliore regolazione delle frequenze audio (specialmente negli impianti di serie) di solito è la seguente:
Treble al max.
Bassi a 1/3 della regolazione max disponibile.
Loud ON
Balance 0 (centrato).
Fader 0 (centrato).
Perderai qualcosina parlando di volume, ma in compenso ne guadagna l'acustica ;)

io tendo a dare un po di prevalenza alle casse dietro e mi sembra che il suono circoli molto meglio
Questo è naturale... ma il fader va toccato solo quando le casse posteriori hanno un maggiore diametro e una maggiore potenza, molte volte succede che a volume sostenuto non ci si accorge (quelle anteriori coprono la distorsione proveniente da dietro perchè più vicine) che le casse posteriori sovraccaricate dal fader vibrano molto di più di quelle anteriori, quindi si rischia di bruciarle...
 
sem1972 ha scritto:
Questo è naturale... ma il fader va toccato solo quando le casse posteriori hanno un maggiore diametro e una maggiore potenza, molte volte succede che a volume sostenuto non ci si accorge (quelle anteriori coprono la distorsione proveniente da dietro perchè più vicine) che le casse posteriori sovraccaricate dal fader vibrano molto di più di quelle anteriori, quindi si rischia di bruciarle...
diciamo che l'impianto che ho potrebbe essere migliorato mettendo un amplificatore e un sistema 2 casse + 2 tweeter anteriori migliori...le casse posteriori possono rimanere quelle...ma per me va bene così (almeno per adesso)...
 
Punto83 ha scritto:
Bastano casse piu' performanti+subwoofer... ;) ;)
Si ma il nostro subwoofer ha delle dimensioni ridotte e occupa pochissimo spazio, quindi preferisco tenerlo, è comodissimo...un qualsiai altro subwoofer occuperebbe moto più spazio..per le casse non c'è problema, ho già in mente qualcosa ;)
 
Piccolo aggiornamento: vi ricordate che mi avevano detto di aspettare per la scucitura del sedile? Beh io da bravo ho aspettato, ma non si è allargata, così stamattina sono passato in Fiat e mi hanno fissato un appuntamente per l'8 Marzo in cui visioneranno e faranno le foto del "difetto"...siccome la data viene a coincidere con il raggiungimento dei 30.000 km molto probabilmente lascerò l'auto anche per fare il primo tagliando...per il fatto dell'illuminazione del clima che delle volte va e viene mi hanno detto che non è coperto dalla garanzia ma che è una spase minima, e che lo ripareranno al momento del tagliando...
 
Back
Alto