<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 20.000 km con la mia &#34;Santarellina&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

20.000 km con la mia &#34;Santarellina&#34;

sem1972 ha scritto:
La migliore regolazione delle frequenze audio (specialmente negli impianti di serie) di solito è la seguente:
Treble al max.
Bassi a 1/3 della regolazione max disponibile.
Loud ON
Balance 0 (centrato).
Fader 0 (centrato).
Perderai qualcosina parlando di volume, ma in compenso ne guadagna l'acustica ;)
nel mio impianto metto tutto su flat. il "mostro di loudness" e' una brutta bestia per l'acustica dell'impianto, credimi!!!
 
sem1972 ha scritto:
La migliore regolazione delle frequenze audio (specialmente negli impianti di serie) di solito è la seguente:
Treble al max.
Bassi a 1/3 della regolazione max disponibile.
Loud ON
Balance 0 (centrato).
Fader 0 (centrato).
Perderai qualcosina parlando di volume, ma in compenso ne guadagna l'acustica ;)

io tendo a dare un po di prevalenza alle casse dietro e mi sembra che il suono circoli molto meglio
 
moogpsycho ha scritto:
sem1972 ha scritto:
La migliore regolazione delle frequenze audio (specialmente negli impianti di serie) di solito è la seguente:
Treble al max.
Bassi a 1/3 della regolazione max disponibile.
Loud ON
Balance 0 (centrato).
Fader 0 (centrato).
Perderai qualcosina parlando di volume, ma in compenso ne guadagna l'acustica ;)

io tendo a dare un po di prevalenza alle casse dietro e mi sembra che il suono circoli molto meglio
dando di fader alle casse posteriori non fai altro che togliere un po' di decibel alla sezione front. in questo modo, riduci le distorsioni che si generano quando alzi il volume, mascherando i limiti fisici, tipici degli impianti di serie dotati di scarsa dinamica di ascolto, come nel tuo caso.
 
venanziomix ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
sem1972 ha scritto:
La migliore regolazione delle frequenze audio (specialmente negli impianti di serie) di solito è la seguente:
Treble al max.
Bassi a 1/3 della regolazione max disponibile.
Loud ON
Balance 0 (centrato).
Fader 0 (centrato).
Perderai qualcosina parlando di volume, ma in compenso ne guadagna l'acustica ;)

io tendo a dare un po di prevalenza alle casse dietro e mi sembra che il suono circoli molto meglio
dando di fader alle casse posteriori non fai altro che togliere un po' di decibel alla sezione front. in questo modo, riduci le distorsioni che si generano quando alzi il volume, mascherando i limiti fisici, tipici degli impianti di serie dotati di scarsa dinamica di ascolto, come nel tuo caso.

anche a voume basso comunque mi sembra di sentire meglio.. in ogni caso, anche con un impianto decente, il discorso di dare più potenza alle casse più distanti non aiuta a far circolare meglio il suono?
 
kanarino ha scritto:
grandepuntoVI ha scritto:
eh sì... ste macchine italiane... "mai prendere fiat, hanno solo problemi!" ma per caritààà!!! Grandepunto pure io con 30000 problemi, nemmeno la lampadina si è mai fulminata! :D :D :D :D :D
Strano, un altro soddisfatto della Gp...impossibile che non hai avuto problemi...per caso non ti si è maio staccato lo sterzo mentre eri in marcia? hai perso qualche gomma mentre eri in autostrada? non ti freneva in discesa? No sai perchè di solito le Fiat fanno così :D :D :D :D :D :D :D :D
:D :D :D No no no, di solito fanno così, ma evidentemente il nostro è un caso, che fortuna!!! =) sabato mattina tagliando dei 30mila km, è vera la storia del nuovo aggiornamento per la centralina???!!!
 
grandepuntoVI ha scritto:
:D :D :D No no no, di solito fanno così, ma evidentemente il nostro è un caso, che fortuna!!! =) sabato mattina tagliando dei 30mila km, è vera la storia del nuovo aggiornamento per la centralina???!!!
Dicono ci sia questo aggiornamento (ma è tutto da verificare)...fammi sapre (se ti va) quanto hai pagato il tagliando..e se ti hanno fatto l'aggiornamento della centralina ;)
 
venanziomix ha scritto:
ma non erano soldi buttati quelli sperperati per l'aquisto della v- power e della blue diesel? :lol:
Secondo me Venanzio la gente che dice che il rodaggio non va fatto,che i filtri sportivi non servono a niente, che il diesel additivato è uguale a quello normale (ed è un modo per fregarti soldi) è la classica situazione della volpe, che non potendo arrivare all'uva, disse che era acerba...
 
sem1972 ha scritto:
La migliore regolazione delle frequenze audio (specialmente negli impianti di serie) di solito è la seguente:
Treble al max.
Bassi a 1/3 della regolazione max disponibile.
Loud ON
Balance 0 (centrato).
Fader 0 (centrato).
Perderai qualcosina parlando di volume, ma in compenso ne guadagna l'acustica ;)

Io ho il Loudness Off, i bassi a zero, e nessun trouble...adesso si sente meglio...ho provato anche a volumi sostenuti e sembra non ripresentare il problema...
 
venanziomix ha scritto:
Caro mio giallo Kanarino: da ora posso comunicarti(a meno di cessazione della mia attivita' respiratoria) che da domani superero' i miei primi 20.000 altrettanti km, a bordo della mia "abominevole" BRavo Maserati T-Jet ... gennaio 2009. laturbina e la frizione doppio disco/volano sono ancora intergi... sgratt sgrat!!! :D
Complimenti Venanzio per la tua scelta, ed auguri per la tua Bravo!!! ;)
 
concordo per i gasoli, io uso il bludiesel e l'ecodiesel della esso, rispetto a quelli normali, col bludiesel è più silenzionsa e un po' più regolare, con l'esso è più pronta, con quelli normali addirittura fa più fatica a accendersi col freddo...
la mia ha 81000 km oggi...
fra l'altro ne ho noleggiata una uguale con 9 mila km lo scorso we, l'erogazione è leggermente migliorata rispetto alla mia che ha quansi 4 anni, ma il carattere noncambia, in basso si fa sempre fatica...
ah,bellissimo l'hill holder,che io non ho!
Anche tu i tagliandi a 30 mila?
 
kanarino ha scritto:
grandepuntoVI ha scritto:
:D :D :D No no no, di solito fanno così, ma evidentemente il nostro è un caso, che fortuna!!! =) sabato mattina tagliando dei 30mila km, è vera la storia del nuovo aggiornamento per la centralina???!!!
Dicono ci sia questo aggiornamento (ma è tutto da verificare)...fammi sapre (se ti va) quanto hai pagato il tagliando..e se ti hanno fatto l'aggiornamento della centralina ;)

L'aggiornamento e' una farloccata,una volta fatto la macchina va di meno e rimane il buco ai bassi regimi...
 
claudioval.carb ha scritto:
concordo per i gasoli, io uso il bludiesel e l'ecodiesel della esso, rispetto a quelli normali, col bludiesel è più silenzionsa e un po' più regolare, con l'esso è più pronta, con quelli normali addirittura fa più fatica a accendersi col freddo...
la mia ha 81000 km oggi...
fra l'altro ne ho noleggiata una uguale con 9 mila km lo scorso we, l'erogazione è leggermente migliorata rispetto alla mia che ha quansi 4 anni, ma il carattere noncambia, in basso si fa sempre fatica...
ah,bellissimo l'hill holder,che io non ho!
Anche tu i tagliandi a 30 mila?
Si anche io tagliandi a 30.000 km...
 
Back
Alto