<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2 OTTIME NOTIZIE in un unico articolo ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

2 OTTIME NOTIZIE in un unico articolo !

alexmed ha scritto:
modus72 ha scritto:
Aspettiamo le prove su strada per capire se e quanto sia rispondente alle promesse. Anche il 1.4 Multiair doveva risultare un mostro di prestazioni ed economia mettendo al tappeto la concorrenza, nei fatti si è dimostrato abbastanza lontano dalle mirabolanti dichiarazioni del costruttore. Per la serie, per ogni oste il proprio vino è il migliore sulla piazza...

Hai ragione, farà schifo. ;)
Non ho detto questo e non lo penso. Credo però sia opportuno valutare i prodotti DOPO averli testati e non invece affidarsi alle veline del produttore, spacciandole peraltro come "notizie". L'articolo in questione è un semplice copia-incolla del materiale distribuito alla stampa durante la presentazione di Sistino, secondo il quale sarebbe stato "...reinventato il motore scrivendo... un nuovo capitolo nella storia dell'automobile...." Ora va bene il tifo ma che Fiat sia "...l'unica azienda automobilistica a tenere in conto allo stesso tempo ecologia e piacere di guida".è un'affermazione che fa un pò sorridere, in stile oste e brocca di vino messa davanti al cliente... Se si vuol dargli credito si faccia pure.
 
Come detto giustamente da Modus, prima di gridare al miracolo io aspetterei le prove!
Tengo comunque a precisare che i consumi dichiarati (e anche le emissioni) sono riferite al Twin air in modalità Eco (attivabile tramite tasto sulla plancia), che riduce la potenza del motore a 77 cv e la coppia a 100 Nm.
Lo trovate scritto nella Home di 4ruote, è stato dichiarato da Fiat stessa, la quale ha detto anche che in modalità normale c'è un incremento dei consumi del 15 %.
 
io aspetto a pronunciarmi...prima voglio vedere i consumi reali e non i dichiarati...in ogni caso mi sembra troppo cara...non vedo perchè non prendere il diesel....
 
giuliogiulio ha scritto:
io aspetto a pronunciarmi...prima voglio vedere i consumi reali e non i dichiarati...in ogni caso mi sembra troppo cara...non vedo perchè non prendere il diesel....
dipende dall'uso che se ne fa,in città forse è meglio un benzina,il diesel è fatto per le lunghe percorrenze,poi il dpf comincia a dare problemi.
 
S-edge ha scritto:
Ovvio! Sono anni che per tenere basse le emissioni e manenere le prestazion decenti esiste il tasto "Sport".

Qui è il contrario, cioè per avere consumi bassi devi premere il tasto eco! ;)
Però è ben diverso dal discorso tasto Sport! Anche perchè qui premendo il tasto ECO non è che perdi solo qualche cavallo e qualche Nm, ma c'è una differenza di 20 cv e se non sbaglio 95 Nm...
 
paolo022 ha scritto:
Praticamente le stesse emissioni della prius che però è 1.8 e ha 136 cv!
Tutta st'innovazione non la vedo sinceramente considerando pure che il prezzo non è che sia bassissimo, costa piu del 1.2 e del 1.3 multijet e quasi quanto al 1.4!

Ma la Prius è quella che va con le Duracel Alkaline ???? :twisted:
 
ferrets ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Praticamente le stesse emissioni della prius che però è 1.8 e ha 136 cv!
Tutta st'innovazione non la vedo sinceramente considerando pure che il prezzo non è che sia bassissimo, costa piu del 1.2 e del 1.3 multijet e quasi quanto al 1.4!

con il tifoso n.1 di Fiat perdi solo tempo

Nel noto film Taxi Driver, De Niro, guardandosi allo specchio con in mano una Pistola a tamburo, diceva: " Ma ce l'hai con me, no... ma..... ce l'hai con me ?? Scusa, ma ce l'hai con me ???
 
mommotti ha scritto:
paolo022 ha scritto:
versione da 85cv:
23%di potenza in piu rispetto al 1.2
consumi da 3.6 a 4.9 (penso siano dichiarati dalla casa)
Niente da dire sul consumo ma sono arrivati a questo risultato perchè è un bicilindrico.Un ibrida su un auto da segmento b avrebbe ottenuto gli stessi risultati conservando i 4 cilindri.

Beh ma la 500 ha un'altra architettura non si possono fare paragoni così estremi. Se è per questo con il diesel ugualmente avrebbe conservato i 4 cilindri, ma evidentemente si devono battere tutte le strade.
Resta il fatto che con 150 chili in più su strada delle sorelle c1/107etc la 500, con 17 cavalli in più e prestazioni sensibilmente superiori ha un consumo inferiore del 10%, e sto facendo un paragone omogeneo, non con una tecnologia che sulle piccole ancora non c'è per i suoi costi.
Pertanto sono allibito a sentire qualcuno dire che "non è tutta questa innovazione". Cosa dovevano fare l'auto ad aria?

BRAVISSIMO !!!!! :thumbup:
 
paolo022 ha scritto:
versione da 85cv:
23%di potenza in piu rispetto al 1.2
consumi da 3.6 a 4.9 (penso siano dichiarati dalla casa)
Niente da dire sul consumo ma sono arrivati a questo risultato perchè è un bicilindrico.Un ibrida su un auto da segmento b avrebbe ottenuto gli stessi risultati conservando i 4 cilindri.

Ma con un pacco batterie agli ioni di Litio dal prezzo che ti fa CAPOTTARE e dall'autonomia ridicola ! Inoltre, quando le batterie sono scariche, le emissioni, rimangono contenute ???
 
Punto83 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Chissà quando abbineranno l'ibrido al Twinair... bprogetto già in sviluppo... twinair+DDC+ibrido... un bel mezzo per la città.

SHHHHHHHHH,senno i soliti noti non sanno che dire... :lol: :lol:

Perché pensi che riconoscano almeno 1 merito a FIAT ???? Neanche nevicasse in Luglio a Lampedusa !
 
Ma scusate, come si fa a paragonare le emissioni di un benzina, con un ibrido (vedi Prius), quast'ultima alterna momenti in cui il motore a benzina è spento, quindi è chiaro che le emissioni km, siano più basse.

Giusto???
 
modus72 ha scritto:
Aspettiamo le prove su strada per capire se e quanto sia rispondente alle promesse. Anche il 1.4 Multiair doveva risultare un mostro di prestazioni ed economia mettendo al tappeto la concorrenza, nei fatti si è dimostrato abbastanza lontano dalle mirabolanti dichiarazioni del costruttore. Per la serie, per ogni oste il proprio vino è il migliore sulla piazza...

Hanno dichiarato un -10% dei consumi, confermati poi dalle prove, quindi non vedo cosa ci sia di scandaloso.

Guardando altrove, mi chiedo invece quanti possessori di polo e ibiza riescano a percorrere rispettivamente fino 31 e 33 km/l, cioè i consumi sbandierati da Das Auto....e se nei rispetivi forum, c'è la compagnia di denigratori del gruppo, come in questo.
 
liuc30 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Aspettiamo le prove su strada per capire se e quanto sia rispondente alle promesse. Anche il 1.4 Multiair doveva risultare un mostro di prestazioni ed economia mettendo al tappeto la concorrenza, nei fatti si è dimostrato abbastanza lontano dalle mirabolanti dichiarazioni del costruttore. Per la serie, per ogni oste il proprio vino è il migliore sulla piazza...

Hanno dichiarato un -10% dei consumi, confermati poi dalle prove, quindi non vedo cosa ci sia di scandaloso.

Guardando altrove, mi chiedo invece quanti possessori di polo e ibiza riescano a percorrere rispettivamente fino 31 e 33 km/l, cioè i consumi sbandierati da Das Auto....e se nei rispetivi forum, c'è la compagnia di denigratori del gruppo, come in questo.

Si, si, proprio la "DASH" Auto, notoriamente una spugna ! Soprattutto quelle a benzina.

In ditta, una volta, avevamo una Golf 1.6 tranquilla, con un pieno al tappo, arrivavi da Milano al massimo sotto Arezzo e non superando i 140 Km/h.

Io che ero dietro con la mia Marea 1.6 100 CV, alla stessa andatura, arrivavo tranquillamente a Roma alla sede centrale della ditta e non ero nenache in riserva. Per correttezza, la capienza dei serbatoi era la stessa, perché abbiamo fatto il pieno alla stessa pompa ed eravamo tutti e 2 secchi. Quindi un confronto perfetto.
 
MultiJet150 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Aspettiamo le prove su strada per capire se e quanto sia rispondente alle promesse. Anche il 1.4 Multiair doveva risultare un mostro di prestazioni ed economia mettendo al tappeto la concorrenza, nei fatti si è dimostrato abbastanza lontano dalle mirabolanti dichiarazioni del costruttore. Per la serie, per ogni oste il proprio vino è il migliore sulla piazza...

Hanno dichiarato un -10% dei consumi, confermati poi dalle prove, quindi non vedo cosa ci sia di scandaloso.

Guardando altrove, mi chiedo invece quanti possessori di polo e ibiza riescano a percorrere rispettivamente fino 31 e 33 km/l, cioè i consumi sbandierati da Das Auto....e se nei rispetivi forum, c'è la compagnia di denigratori del gruppo, come in questo.

Si, si, proprio la "DASH" Auto, notoriamente una spugna ! Soprattutto quelle a benzina.

In ditta, una volta, avevamo una Golf 1.6 tranquilla, con un pieno al tappo, arrivavi da Milano al massimo sotto Arezzo e non superando i 140 Km/h.

Io che ero dietro con la mia Marea 1.6 100 CV, alla stessa andatura, arrivavo tranquillamente a Roma alla sede centrale della ditta e non ero nenache in riserva. Per correttezza, la capienza dei serbatoi era la stessa, perché abbiamo fatto il pieno alla stessa pompa ed eravamo tutti e 2 secchi. Quindi un confronto perfetto.

I tempi cambiano e anche la tecnologia che migliora per tutti..., tranne che per Fiat chiaramente :D
 
liuc30 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Aspettiamo le prove su strada per capire se e quanto sia rispondente alle promesse. Anche il 1.4 Multiair doveva risultare un mostro di prestazioni ed economia mettendo al tappeto la concorrenza, nei fatti si è dimostrato abbastanza lontano dalle mirabolanti dichiarazioni del costruttore. Per la serie, per ogni oste il proprio vino è il migliore sulla piazza...

Hanno dichiarato un -10% dei consumi, confermati poi dalle prove, quindi non vedo cosa ci sia di scandaloso.

Guardando altrove, mi chiedo invece quanti possessori di polo e ibiza riescano a percorrere rispettivamente fino 31 e 33 km/l, cioè i consumi sbandierati da Das Auto....e se nei rispetivi forum, c'è la compagnia di denigratori del gruppo, come in questo.

Si, si, proprio la "DASH" Auto, notoriamente una spugna ! Soprattutto quelle a benzina.

In ditta, una volta, avevamo una Golf 1.6 tranquilla, con un pieno al tappo, arrivavi da Milano al massimo sotto Arezzo e non superando i 140 Km/h.

Io che ero dietro con la mia Marea 1.6 100 CV, alla stessa andatura, arrivavo tranquillamente a Roma alla sede centrale della ditta e non ero nenache in riserva. Per correttezza, la capienza dei serbatoi era la stessa, perché abbiamo fatto il pieno alla stessa pompa ed eravamo tutti e 2 secchi. Quindi un confronto perfetto.

I tempi cambiano e anche la tecnologia che migliora per tutti..., tranne che per Fiat chiaramente :D

La tecnologia cambia, questo è vero, ma le tedesche hanno sempre gli stessi difetti, BEVONO OLTRE i consumi dichiarati dichiarati dai rispettivi costruttori, provare per credere. Preciso, non guardando il computer di bordo, ma facendo pieno al tappo e di nuovo pieno al tappo.
 
Back
Alto