<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2.0 TDI di punta quanti cavalli ? 180? 190? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

2.0 TDI di punta quanti cavalli ? 180? 190?

lemat2005 ha scritto:
comunque la durata del 1.9 TDI pde è inarrivabile per qualunque BMW, specie nella versione 115 e 130Cv.

Anche il 1.9 TDI 105 cv...

Comunque se guardo su Autoscout in tutta Europa ci sono molte 320d con più di 300.000 km.
 
Si ma il 1.9 TDI arriva a 700-900.000km senza problemi particolari. Verificato di persona con sondaggio personale presso molti tassisti spagnoli (che usano prevalentemente Octavia con 105CV) e chiedendo presso officine VW in occasione di tagliandi, ecc.
 
lemat2005 ha scritto:
Si ma il 1.9 TDI arriva a 700-900.000km senza problemi particolari.

Su Autoscout ho trovato delle Skoda TDI con 550.000 km e delle 320d con 400.000 km.

Quelle con più kilometri sono le C220 CDI e soprattutto le E220 CDI.
 
Fancar_ ha scritto:
Per quanto riguarda invece il 2.0 TDI PDE a quanto può arrivare ?

un paio di conoscenti che l'hanno venduta a 200k km ce l'ho...cmq:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=220577991&cd=634830140110000000

questo e' un 'esempio concreto ma ce ne sono altri intorno ai 200k su autoscout.. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
Si ma il 1.9 TDI arriva a 700-900.000km senza problemi particolari.

Su Autoscout ho trovato delle Skoda TDI con 550.000 km e delle 320d con 400.000 km.

Quelle con più kilometri sono le C220 CDI e soprattutto le E220 CDI.

bisona vedere come :)..con la max obbiettivita' gli unici diesel che posso pensare che siano arrivati a mezzo milione di km no problem,sono i mercedes... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
comunque la durata del 1.9 TDI pde è inarrivabile per qualunque BMW, specie nella versione 115 e 130Cv.

su questo possiamo anche essere daccordo ma vale anche per gli altri motori vw

sul 115 cv non ne sarei cosi sicuro anzi.... chi legge 4r da decenni credo ricordi un articolo proprio sul 115... ;)
 
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
x anni il gtd ha venduto bene con il 170cv... e bmw era già a 204....

ora venderà con il 184cv.

semplice
Speriamo quello sia stato solo un periodo di transizione.. perchè se facessero sempre così, piano piano si giocherebbero l'immagine nei diesel. Bene o male Vw anche in passato se l'era sempre giocata con bmw.. E diciamo che ora con i motori che stanno x uscire in vw, un pò di tempo perduto sembrano averlo recuperato.. Se non si considera il tri-turbo.. :lol:

da acquirente del gruppo e sempre diesel è almenodai tempi del primo 1.9 tdi da 110 cv che vw rincorre bmw... non da ieri. ;)
Non proprio.. Ribadisco che fino alla conversione al common-rail del 2.0 TDI se la sono giocata quasi alla pari, con wv che ogni tanto riusciva anche a mettere il naso + avanti, anche se x brevi periodi, vedi il 1.9 150cv (anche se era un motore a bassa diffusione) uscito qualche mese prima del 2.0d 150, il primo 3.0 TDI da 233/225cv quando il 530d aveva 218cv e il primo 2.0 TDI 170 pde quando il 2.0d era 163cv. Percarità bmw ha sempre rilanciato prontamente portandosi di nuovo in vantaggio, ma cmq la competizione era + viva. Poi il passaggio al c.r. e gli sforzi concentrati sui tfsi hanno causato il rallentamento di vw..

ok erano prestazionali ma non esistono solo i dati di potenza... nell'utilizzo i bmw era mille volte meglio... meno ruvidi... meno rumorosi... il 150 cv tdi vw o il 160 cv montato su ibiza cupra erano dei missili ma vecchio stampo, per vetture di nicchia sportive... non adatti ad una passat o audi a4.-.. ;)
 
topomillo ha scritto:
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
x anni il gtd ha venduto bene con il 170cv... e bmw era già a 204....

ora venderà con il 184cv.

semplice
Speriamo quello sia stato solo un periodo di transizione.. perchè se facessero sempre così, piano piano si giocherebbero l'immagine nei diesel. Bene o male Vw anche in passato se l'era sempre giocata con bmw.. E diciamo che ora con i motori che stanno x uscire in vw, un pò di tempo perduto sembrano averlo recuperato.. Se non si considera il tri-turbo.. :lol:

da acquirente del gruppo e sempre diesel è almenodai tempi del primo 1.9 tdi da 110 cv che vw rincorre bmw... non da ieri. ;)
Non proprio.. Ribadisco che fino alla conversione al common-rail del 2.0 TDI se la sono giocata quasi alla pari, con wv che ogni tanto riusciva anche a mettere il naso + avanti, anche se x brevi periodi, vedi il 1.9 150cv (anche se era un motore a bassa diffusione) uscito qualche mese prima del 2.0d 150, il primo 3.0 TDI da 233/225cv quando il 530d aveva 218cv e il primo 2.0 TDI 170 pde quando il 2.0d era 163cv. Percarità bmw ha sempre rilanciato prontamente portandosi di nuovo in vantaggio, ma cmq la competizione era + viva. Poi il passaggio al c.r. e gli sforzi concentrati sui tfsi hanno causato il rallentamento di vw..

ok erano prestazionali ma non esistono solo i dati di potenza... nell'utilizzo i bmw era mille volte meglio... meno ruvidi... meno rumorosi... il 150 cv tdi vw o il 160 cv montato su ibiza cupra erano dei missili ma vecchio stampo, per vetture di nicchia sportive... non adatti ad una passat o audi a4.-.. ;)
Se i bmw erano mille volte meglio o peggio, dipende dai gusti... Per me è no.. :lol: e ce ne sono tanti che rimpiangono il 1.9, fidati..
 
Secondo quello che mi dicevano i tassinari, cambiavano l'auto perchè andava in pezzi, sia come interni che come magagnette varie, ma il motore non ha mai dato grossi problemi. Certo, il mio è un sondaggio basato su pochi numeri, ma se in SPagna i taxi sono ancora all'80% vecchi TDI 1.9 credo ci sia un fondo di verità.

Vero anche che i campioni di km sono le MB.
Una volta su un vecchio taxi tedesco lessi 600.000km....(ma era una vecchia Mercedes, quelle da giostraio, non ricordo la sigla del modello). Il tassista mi disse che il conta km aveva fatto il giro.

EDIT, questa:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1e/Mercedes_200D_front.jpg
 
Ad ogni modo amarcord a parte è inutile addentrarsi troppo nel passato con motori diesel classici che erano quasi eterni in durata ma prestazionalmente eguagliavano un motorino.

Mano a mano che i diesel si sono evoluti con sedici valvole, turbo, intercooler, elettronica, ecc. diventando sempre più prestazionali e scalzando i benzina sono arrivati anche i problemi di durata/affidabilità e "robustezza" dei motori, ma tutto non si può avere.
 
Sono sempre convinto che come durata non sia cambiato niente.
Anche i motori di oggi fanno tantissimi kilometri. Possono avere dei problemi di elettronica, ma se sistemati, vanno avanti per la loro strada come quelli di una volta.
Come lavorazioni e tolleranze sono anche meglio.
I nuovi "superdiesel" (come vengono chiamati i biturbina e triturbina) hanno dei trattamenti moderni per i pistoni. Con l'avvento dello start e stop le bronzine sono più robuste. La scorrevolezza interna è migliorata.

C'è un articolo proprio su 4R di questo mese a pagina 206.
La Federal Mogul entro fine anno introdurrà un pistone alleggerito del 20% e capace di resistere a sollecitazioni di motori fino a 175 cv/litro.

Con i nuovi rivestimenti antiattrito e antiusura per il mantello del pistone gli attriti vengono ridotti del 18%.

Acquiestate 4R di settembre che c'è un bell'articolo in proposito.
Da un pò di tempo la rivista torna a fare articoli tecnici interessante. ;)
 
Per come la vedo io, il problema della "durata" è come ci arrivi è questa a mio avviso la sostanziale differenza.

I vecchi diesel erano una sorta di bruciatori, di fornaci, di altiforni, manutenzione da minimo sindacale e resa enorme con tutti i limiti del caso.

I nuovi turbo diesel non è che non possono arrivare ad equiparare i km dei loro antenati ma il livello di manutenzione è assai più impegnativo e si rivelano esposti a fragilità non tanto dettate dallo zoccolo duro del motore, quello che si cela nella camera di combustione, ma in quello che gli ruota attorno; anche qui con tutti i vantaggi del caso. ;)
 
Concordo....alla fine sono più parchi e prestazionali si ma necessitano per questo di maggior manutenzione che se non rispettata preclude l'affidabilita in termini maggiori,di quanto non avveniva in passato...con i vecchi td,bastava un buon olio a caso,filtri puliti e via ;)
 
Back
Alto