<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1931 - Nikola Tesla - auto ad &#34;etere&#34;? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

1931 - Nikola Tesla - auto ad &#34;etere&#34;?

bellafobia ha scritto:
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.

guarda che è una questione di quantità.
l'ago della bussola deve essere leggero e con pochi attriti per potersi orientare correttamente, perché anche se la terra genera un enorme campo magnetico, l'unità di energia presente in un punto dello spazio non è mica tanta.
figuriamoci spostare due tonnellate di automobile...

se vuoi ragionare sull'energia magnetica terrestre come "free energy", allora anche il petrolio è free, perché è già lì (il lavoro l'ha fatto la fossilizzazione) basta: estrarlo, trasportarlo, raffinarlo, distribuirlo.

idem l'energia solare, che è un po' ovunque ed è di impiego più semplice di quella magnetica.
o quella eolica.

l'energia solare è lì per tutti, sfruttarla no.
l'energia magnetica è lì per tutti; chi avesse il brevetto per il macchinario sarebbe un nuovo Bill Gates all'ennesima potenza.
tu ci vedi una logica, nel fatto che le multinazionali tecnologiche americane e non solo lascerebbero il campo per favorire quattro beduini?
io non la vedo.

la questione del campo magnetico è un po' piu' fine....ci vorrebbe un campo magnetico pulsato per creare una tensione indotta in un circuito (come avviene nei generatori delle centrali) .....il campo magnetico terrestre è fisso come quello di una calamita .....quindi non si puo' produrre energia con un campo fisso ...infatti se metti un circuito in un campo magnetico fisso non produci tensione .....l' ago si muove perche' si orienta su una linea di campo magnetico ma dopo di che non si muove piu'....

non so se sono stato spiegato 8)
questo 3d sta andando in confusione. Tesla nell'esperimento riportato girava con un'auto elettrica ma SENZA batterie. L'ENERGIA CHE MUOVEVA IL MOTORE ELETTRICO non era creata dal nulla: proveniva dalla vicina centrale idroelettrica che Tesla aveva attrezzato con un suo dispositivo che TRASMETTEVA L'ENERGIA ELETTRICA via etere (sfruttando la risonanza del campo magnetico terrestre eccetera) all'automobile anch'essa dotata di un particolare strumento per "raccoglierla". Se poi i suoi studi sono giunti addirittura a poter sfruttare la risonanza del campo magnetico terrestre come FONTE di energia (free energy) è un altro disorso che non trova testimonianze (mentre l'auto è stata vista e ci sono testimonianze)

Giusta precisazione e chiarificatrice di eventuali equivoci!
 
elancia ha scritto:
bellafobia ha scritto:
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.

guarda che è una questione di quantità.
l'ago della bussola deve essere leggero e con pochi attriti per potersi orientare correttamente, perché anche se la terra genera un enorme campo magnetico, l'unità di energia presente in un punto dello spazio non è mica tanta.
figuriamoci spostare due tonnellate di automobile...

se vuoi ragionare sull'energia magnetica terrestre come "free energy", allora anche il petrolio è free, perché è già lì (il lavoro l'ha fatto la fossilizzazione) basta: estrarlo, trasportarlo, raffinarlo, distribuirlo.

idem l'energia solare, che è un po' ovunque ed è di impiego più semplice di quella magnetica.
o quella eolica.

l'energia solare è lì per tutti, sfruttarla no.
l'energia magnetica è lì per tutti; chi avesse il brevetto per il macchinario sarebbe un nuovo Bill Gates all'ennesima potenza.
tu ci vedi una logica, nel fatto che le multinazionali tecnologiche americane e non solo lascerebbero il campo per favorire quattro beduini?
io non la vedo.

la questione del campo magnetico è un po' piu' fine....ci vorrebbe un campo magnetico pulsato per creare una tensione indotta in un circuito (come avviene nei generatori delle centrali) .....il campo magnetico terrestre è fisso come quello di una calamita .....quindi non si puo' produrre energia con un campo fisso ...infatti se metti un circuito in un campo magnetico fisso non produci tensione .....l' ago si muove perche' si orienta su una linea di campo magnetico ma dopo di che non si muove piu'....

non so se sono stato spiegato 8)
questo 3d sta andando in confusione. Tesla nell'esperimento riportato girava con un'auto elettrica ma SENZA batterie. L'ENERGIA CHE MUOVEVA IL MOTORE ELETTRICO non era creata dal nulla: proveniva dalla vicina centrale idroelettrica che Tesla aveva attrezzato con un suo dispositivo che TRASMETTEVA L'ENERGIA ELETTRICA via etere (sfruttando la risonanza del campo magnetico terrestre eccetera) all'automobile anch'essa dotata di un particolare strumento per "raccoglierla". Se poi i suoi studi sono giunti addirittura a poter sfruttare la risonanza del campo magnetico terrestre come FONTE di energia (free energy) è un altro disorso che non trova testimonianze (mentre l'auto è stata vista e ci sono testimonianze)

Giusta precisazione e chiarificatrice di eventuali equivoci!

precisazione sbagliata invece: se fosse stato dimostrato che poteva trasmettere energia elettrica in tal modo avrebbe vinto un nobel

precisiamo ...si puo' fare ma solo su brevissima distanze e /o con campi magnetici molto forti vista la bassissima permeabilita' magnetica dell' aria

come ad esempio lo spazzolino elettrico che viene caricato per induzione se lo metti sulla basetta di ricarica...se lo sposti 2 cm piu' in la non si ricarica

se fosse riuscito a trovare un modo per ovviare a questo avrebbe vinto il nobel di filata
 
skid32 ha scritto:
elancia ha scritto:
bellafobia ha scritto:
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.

guarda che è una questione di quantità.
l'ago della bussola deve essere leggero e con pochi attriti per potersi orientare correttamente, perché anche se la terra genera un enorme campo magnetico, l'unità di energia presente in un punto dello spazio non è mica tanta.
figuriamoci spostare due tonnellate di automobile...

se vuoi ragionare sull'energia magnetica terrestre come "free energy", allora anche il petrolio è free, perché è già lì (il lavoro l'ha fatto la fossilizzazione) basta: estrarlo, trasportarlo, raffinarlo, distribuirlo.

idem l'energia solare, che è un po' ovunque ed è di impiego più semplice di quella magnetica.
o quella eolica.

l'energia solare è lì per tutti, sfruttarla no.
l'energia magnetica è lì per tutti; chi avesse il brevetto per il macchinario sarebbe un nuovo Bill Gates all'ennesima potenza.
tu ci vedi una logica, nel fatto che le multinazionali tecnologiche americane e non solo lascerebbero il campo per favorire quattro beduini?
io non la vedo.

la questione del campo magnetico è un po' piu' fine....ci vorrebbe un campo magnetico pulsato per creare una tensione indotta in un circuito (come avviene nei generatori delle centrali) .....il campo magnetico terrestre è fisso come quello di una calamita .....quindi non si puo' produrre energia con un campo fisso ...infatti se metti un circuito in un campo magnetico fisso non produci tensione .....l' ago si muove perche' si orienta su una linea di campo magnetico ma dopo di che non si muove piu'....

non so se sono stato spiegato 8)
questo 3d sta andando in confusione. Tesla nell'esperimento riportato girava con un'auto elettrica ma SENZA batterie. L'ENERGIA CHE MUOVEVA IL MOTORE ELETTRICO non era creata dal nulla: proveniva dalla vicina centrale idroelettrica che Tesla aveva attrezzato con un suo dispositivo che TRASMETTEVA L'ENERGIA ELETTRICA via etere (sfruttando la risonanza del campo magnetico terrestre eccetera) all'automobile anch'essa dotata di un particolare strumento per "raccoglierla". Se poi i suoi studi sono giunti addirittura a poter sfruttare la risonanza del campo magnetico terrestre come FONTE di energia (free energy) è un altro disorso che non trova testimonianze (mentre l'auto è stata vista e ci sono testimonianze)

Giusta precisazione e chiarificatrice di eventuali equivoci!

precisazione sbagliata invece: se fosse stato dimostrato che poteva trasmettere energia elettrica in tal modo avrebbe vinto un nobel

precisiamo ...si puo' fare ma solo su brevissima distanze e /o con campi magnetici molto forti vista la bassissima permeabilita' magnetica dell' aria

come ad esempio lo spazzolino elettrico che viene caricato per induzione se lo metti sulla basetta di ricarica...se lo sposti 2 cm piu' in la non si ricarica

se fosse riuscito a trovare un modo per ovviare a questo avrebbe vinto il nobel di filata

Tu dici sbagliata io invece continuo a ritenerla giusta, pazienza. ;)

L'ultima tua frase non tiene conto della storia sul sequestro del suo operato e delle ultime scoperte.
 
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
elancia ha scritto:
bellafobia ha scritto:
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.

guarda che è una questione di quantità.
l'ago della bussola deve essere leggero e con pochi attriti per potersi orientare correttamente, perché anche se la terra genera un enorme campo magnetico, l'unità di energia presente in un punto dello spazio non è mica tanta.
figuriamoci spostare due tonnellate di automobile...

se vuoi ragionare sull'energia magnetica terrestre come "free energy", allora anche il petrolio è free, perché è già lì (il lavoro l'ha fatto la fossilizzazione) basta: estrarlo, trasportarlo, raffinarlo, distribuirlo.

idem l'energia solare, che è un po' ovunque ed è di impiego più semplice di quella magnetica.
o quella eolica.

l'energia solare è lì per tutti, sfruttarla no.
l'energia magnetica è lì per tutti; chi avesse il brevetto per il macchinario sarebbe un nuovo Bill Gates all'ennesima potenza.
tu ci vedi una logica, nel fatto che le multinazionali tecnologiche americane e non solo lascerebbero il campo per favorire quattro beduini?
io non la vedo.

la questione del campo magnetico è un po' piu' fine....ci vorrebbe un campo magnetico pulsato per creare una tensione indotta in un circuito (come avviene nei generatori delle centrali) .....il campo magnetico terrestre è fisso come quello di una calamita .....quindi non si puo' produrre energia con un campo fisso ...infatti se metti un circuito in un campo magnetico fisso non produci tensione .....l' ago si muove perche' si orienta su una linea di campo magnetico ma dopo di che non si muove piu'....

non so se sono stato spiegato 8)
questo 3d sta andando in confusione. Tesla nell'esperimento riportato girava con un'auto elettrica ma SENZA batterie. L'ENERGIA CHE MUOVEVA IL MOTORE ELETTRICO non era creata dal nulla: proveniva dalla vicina centrale idroelettrica che Tesla aveva attrezzato con un suo dispositivo che TRASMETTEVA L'ENERGIA ELETTRICA via etere (sfruttando la risonanza del campo magnetico terrestre eccetera) all'automobile anch'essa dotata di un particolare strumento per "raccoglierla". Se poi i suoi studi sono giunti addirittura a poter sfruttare la risonanza del campo magnetico terrestre come FONTE di energia (free energy) è un altro disorso che non trova testimonianze (mentre l'auto è stata vista e ci sono testimonianze)

Giusta precisazione e chiarificatrice di eventuali equivoci!

precisazione sbagliata invece: se fosse stato dimostrato che poteva trasmettere energia elettrica in tal modo avrebbe vinto un nobel

precisiamo ...si puo' fare ma solo su brevissima distanze e /o con campi magnetici molto forti vista la bassissima permeabilita' magnetica dell' aria

come ad esempio lo spazzolino elettrico che viene caricato per induzione se lo metti sulla basetta di ricarica...se lo sposti 2 cm piu' in la non si ricarica

se fosse riuscito a trovare un modo per ovviare a questo avrebbe vinto il nobel di filata

Tu dici sbagliata io invece continuo a ritenerla giusta, pazienza. ;)

L'ultima tua frase non tiene conto della storia sul sequestro del suo operato e delle ultime scoperte.

qui si va sul filone del complottismo....allora si puo' dire tutto e il contrario di tutto;)
 
Back
Alto