<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1931 - Nikola Tesla - auto ad &#34;etere&#34;? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1931 - Nikola Tesla - auto ad &#34;etere&#34;?

1492 ha scritto:
daitegas ha scritto:
da ignorante chiedo, ma dove si sarebbe arrivati se si fosse andati avanti con queste teorie e non solo teorie, chi avrebbe avuto interessi all'epoca nel nascondere queste cose, il perchè nascondere una cosa che poteva evolversi solo in meglio ora?.

Ci dobbiamo chiedere, chi guadagna adesso, e chi guadagnera soldi con una
- free energy - energia a costo zero. Spero che ti ho potuto dare una risposta.
ok li ero arrivato ma in quegli anni non erano ancora cosi' potenti ? l'oro nero ha avuto un boom piu avanti, o no ? e a questi la free energy non gli va tanto a genio a quanto pare!!!, comunque oggi vistro il prezzo del greggio a 82 e rotti al barile ma qui la benzina non cala :evil: :evil: :evil:
 
belpietro ha scritto:
1492 ha scritto:
daitegas ha scritto:
da ignorante chiedo, ma dove si sarebbe arrivati se si fosse andati avanti con queste teorie e non solo teorie, chi avrebbe avuto interessi all'epoca nel nascondere queste cose, il perchè nascondere una cosa che poteva evolversi solo in meglio ora?.

Ci dobbiamo chiedere, chi guadagna adesso, e chi guadagnera soldi con una
- free energy - energia a costo zero. Spero che ti ho potuto dare una risposta.

con una free energy, se mai esistesse, guadagnerebbero fiumi di denari i produttori delle macchine che la sfruttano e i detentori dei brevetti degli ingegnosi dispositivi per sfruttarla.

tanto per fare nomi e cognomi, una parte sostanziosa del business si trasferirebbe da parecchi governi (che so, Iran, Messico, Venezuela, Brasile, arabi vari,) alle multinazionali americane.

se questi ultimi ti paiono gente molle...

mmhhh non ci scommetterei il mercato funziona cosi, il guadagno vero é se metti in cliente in condizioni che deve comprare un prodotto adesso e nel futuro da te. Si vuole e si deve creare dipendenze. Miglior esempio i rasoi o il spazzolino dei denti elettrico. l'apparato stesso te lo danno quasi regalato ma i spazzolini e le lamette di ricambio li vendono a peso d'oro. Il consumatore consuma corrente, adesso e nel futuro, cosi ti assicuri un mercato che non si prosciugherà mai. Compri un auto, anche spendendo 50mila? e anche di più senza un goccio di benzina questa benedetta auto non si muove un metro, puoi spendere quello che vuoi ma rimani dipendente da quelli che vendono il carburante, free non sarai mai. Come il pusher che per prima la regala la - roba - e poi una volta fatto diventare dipendente di questa robaccia te la vende a caro prezzo.
 
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.
Ciò che genera questo campo è il magnetismo della terra, che ha i suoi poli.
L'energia primaria è la rotazione stessa della terra che gira intorno al suo asse.

penso:

Rotazione (energia illimitata?) -&gt Magnetizzazione Terra -&gt Campo elettromagnetico -&gt Sfruttamento delle frequenze basse per generare elettricità quindi movimento.

L'ultimo passaggio è un pò tosto, in effetti... ...ma risolto questo si potrebbero (si sarebbero potuti) aprire scenari pazzeschi.

La termodinamica non ci azzecca direi.. ...e comunque la fonte di energia è data dalla rotazione terrestre. Sarebbe la madre di tutte le energie rinnovabili, e pensare che poteva essere sfruttata da decenni mette un pò i brividi, seppur con tutte le complicazioni del caso.
 
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.
Ciò che genera questo campo è il magnetismo della terra, che ha i suoi poli.
L'energia primaria è la rotazione stessa della terra che gira intorno al suo asse.

penso:

Rotazione (energia illimitata?) -&gt Magnetizzazione Terra -&gt Campo elettromagnetico -&gt Sfruttamento delle frequenze basse per generare elettricità quindi movimento.

L'ultimo passaggio è un pò tosto, in effetti... ...ma risolto questo si potrebbero (si sarebbero potuti) aprire scenari pazzeschi.

La termodinamica non ci azzecca direi.. ...e comunque la fonte di energia è data dalla rotazione terrestre. Sarebbe la madre di tutte le energie rinnovabili, e pensare che poteva essere sfruttata da decenni mette un pò i brividi, seppur con tutte le complicazioni del caso.

calma ..in un punto ilcampo magnetico terrestre è pressoche'' fisso e non pulsante..ergo non c'è variazione di energia....

la termodinamica c' entra ...in quanto legata all' entropia
 
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.

guarda che è una questione di quantità.
l'ago della bussola deve essere leggero e con pochi attriti per potersi orientare correttamente, perché anche se la terra genera un enorme campo magnetico, l'unità di energia presente in un punto dello spazio non è mica tanta.
figuriamoci spostare due tonnellate di automobile...

se vuoi ragionare sull'energia magnetica terrestre come "free energy", allora anche il petrolio è free, perché è già lì (il lavoro l'ha fatto la fossilizzazione) basta: estrarlo, trasportarlo, raffinarlo, distribuirlo.

idem l'energia solare, che è un po' ovunque ed è di impiego più semplice di quella magnetica.
o quella eolica.

l'energia solare è lì per tutti, sfruttarla no.
l'energia magnetica è lì per tutti; chi avesse il brevetto per il macchinario sarebbe un nuovo Bill Gates all'ennesima potenza.
tu ci vedi una logica, nel fatto che le multinazionali tecnologiche americane e non solo lascerebbero il campo per favorire quattro beduini?
io non la vedo.
 
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.

guarda che è una questione di quantità.
l'ago della bussola deve essere leggero e con pochi attriti per potersi orientare correttamente, perché anche se la terra genera un enorme campo magnetico, l'unità di energia presente in un punto dello spazio non è mica tanta.
figuriamoci spostare due tonnellate di automobile...

se vuoi ragionare sull'energia magnetica terrestre come "free energy", allora anche il petrolio è free, perché è già lì (il lavoro l'ha fatto la fossilizzazione) basta: estrarlo, trasportarlo, raffinarlo, distribuirlo.

idem l'energia solare, che è un po' ovunque ed è di impiego più semplice di quella magnetica.
o quella eolica.

l'energia solare è lì per tutti, sfruttarla no.
l'energia magnetica è lì per tutti; chi avesse il brevetto per il macchinario sarebbe un nuovo Bill Gates all'ennesima potenza.
tu ci vedi una logica, nel fatto che le multinazionali tecnologiche americane e non solo lascerebbero il campo per favorire quattro beduini?
io non la vedo.

la questione del campo magnetico è un po' piu' fine....ci vorrebbe un campo magnetico pulsato per creare una tensione indotta in un circuito (come avviene nei generatori delle centrali) .....il campo magnetico terrestre è fisso come quello di una calamita .....quindi non si puo' produrre energia con un campo fisso ...infatti se metti un circuito in un campo magnetico fisso non produci tensione .....l' ago si muove perche' si orienta su una linea di campo magnetico ma dopo di che non si muove piu'....

non so se sono stato spiegato 8)
 
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.

guarda che è una questione di quantità.
l'ago della bussola deve essere leggero e con pochi attriti per potersi orientare correttamente, perché anche se la terra genera un enorme campo magnetico, l'unità di energia presente in un punto dello spazio non è mica tanta.
figuriamoci spostare due tonnellate di automobile...

se vuoi ragionare sull'energia magnetica terrestre come "free energy", allora anche il petrolio è free, perché è già lì (il lavoro l'ha fatto la fossilizzazione) basta: estrarlo, trasportarlo, raffinarlo, distribuirlo.

idem l'energia solare, che è un po' ovunque ed è di impiego più semplice di quella magnetica.
o quella eolica.

l'energia solare è lì per tutti, sfruttarla no.
l'energia magnetica è lì per tutti; chi avesse il brevetto per il macchinario sarebbe un nuovo Bill Gates all'ennesima potenza.
tu ci vedi una logica, nel fatto che le multinazionali tecnologiche americane e non solo lascerebbero il campo per favorire quattro beduini?
io non la vedo.

Certo, queste considerazioni le condivido... ...ma vanno oltre gli aspetti riportati sopra. Quando Tesla arrivò a formulare le sue teorie sui campi era molto anziano. A livello sperimentale non è da escludersi che avesse sviluppato prototipi per sfruttare questa forma di energia molto più di quanto immaginiamo.
A costo di figurare ufocomplottista rimarcherei che risultano da molti documenti esperimenti militari da decenni su velivoli a propulsione elettromagnetica, magari conservati da qualche parte e mai divenuti realtà industriale e neppure, che si sappia, militare.
I motivi potrebbero essere i più disparati.
Forse l'induzione elettromagnetica è anche il sistema con cui, qualche burlone, crea i crop circles e, a detta di chi vi si reca all'interno, gli effetti sono proprio simili a quelli di un forno a microonde.

Tu dirai: il campo è troppo debole... ...io ti rispondo che per quello che ne sappiamo hai ragione, ma le sue potenzialità potrebbero non esserlo.
 
elancia ha scritto:
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.

guarda che è una questione di quantità.
l'ago della bussola deve essere leggero e con pochi attriti per potersi orientare correttamente, perché anche se la terra genera un enorme campo magnetico, l'unità di energia presente in un punto dello spazio non è mica tanta.
figuriamoci spostare due tonnellate di automobile...

se vuoi ragionare sull'energia magnetica terrestre come "free energy", allora anche il petrolio è free, perché è già lì (il lavoro l'ha fatto la fossilizzazione) basta: estrarlo, trasportarlo, raffinarlo, distribuirlo.

idem l'energia solare, che è un po' ovunque ed è di impiego più semplice di quella magnetica.
o quella eolica.

l'energia solare è lì per tutti, sfruttarla no.
l'energia magnetica è lì per tutti; chi avesse il brevetto per il macchinario sarebbe un nuovo Bill Gates all'ennesima potenza.
tu ci vedi una logica, nel fatto che le multinazionali tecnologiche americane e non solo lascerebbero il campo per favorire quattro beduini?
io non la vedo.

Certo, queste considerazioni le condivido... ...ma vanno oltre gli aspetti riportati sopra. Quando Tesla arrivò a formulare le sue teorie sui campi era molto anziano. A livello sperimentale non è da escludersi che avesse sviluppato prototipi per sfruttare questa forma di energia molto più di quanto immaginiamo.
A costo di figurare ufocomplottista rimarcherei che risultano da molti documenti esperimenti militari da decenni su velivoli a propulsione elettromagnetica, magari conservati da qualche parte e mai divenuti realtà industriale e neppure, che si sappia, militare.
I motivi potrebbero essere i più disparati.
Forse l'induzione elettromagnetica è anche il sistema con cui, qualche burlone, crea i crop circles e, a detta di chi vi si reca all'interno, gli effetti sono proprio simili a quelli di un forno a microonde.

Tu dirai: il campo è troppo debole... ...io ti rispondo che per quello che ne sappiamo hai ragione, ma le sue potenzialità potrebberlo non esserlo.

il problema è che il campo è fisssooooooo!!!
 
skid32 ha scritto:
elancia ha scritto:
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.

guarda che è una questione di quantità.
l'ago della bussola deve essere leggero e con pochi attriti per potersi orientare correttamente, perché anche se la terra genera un enorme campo magnetico, l'unità di energia presente in un punto dello spazio non è mica tanta.
figuriamoci spostare due tonnellate di automobile...

se vuoi ragionare sull'energia magnetica terrestre come "free energy", allora anche il petrolio è free, perché è già lì (il lavoro l'ha fatto la fossilizzazione) basta: estrarlo, trasportarlo, raffinarlo, distribuirlo.

idem l'energia solare, che è un po' ovunque ed è di impiego più semplice di quella magnetica.
o quella eolica.

l'energia solare è lì per tutti, sfruttarla no.
l'energia magnetica è lì per tutti; chi avesse il brevetto per il macchinario sarebbe un nuovo Bill Gates all'ennesima potenza.
tu ci vedi una logica, nel fatto che le multinazionali tecnologiche americane e non solo lascerebbero il campo per favorire quattro beduini?
io non la vedo.

Certo, queste considerazioni le condivido... ...ma vanno oltre gli aspetti riportati sopra. Quando Tesla arrivò a formulare le sue teorie sui campi era molto anziano. A livello sperimentale non è da escludersi che avesse sviluppato prototipi per sfruttare questa forma di energia molto più di quanto immaginiamo.
A costo di figurare ufocomplottista rimarcherei che risultano da molti documenti esperimenti militari da decenni su velivoli a propulsione elettromagnetica, magari conservati da qualche parte e mai divenuti realtà industriale e neppure, che si sappia, militare.
I motivi potrebbero essere i più disparati.
Forse l'induzione elettromagnetica è anche il sistema con cui, qualche burlone, crea i crop circles e, a detta di chi vi si reca all'interno, gli effetti sono proprio simili a quelli di un forno a microonde.

Tu dirai: il campo è troppo debole... ...io ti rispondo che per quello che ne sappiamo hai ragione, ma le sue potenzialità potrebberlo non esserlo.

il problema è che il campo è fisssooooooo!!!

E quindi?
 
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
elancia ha scritto:
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.

guarda che è una questione di quantità.
l'ago della bussola deve essere leggero e con pochi attriti per potersi orientare correttamente, perché anche se la terra genera un enorme campo magnetico, l'unità di energia presente in un punto dello spazio non è mica tanta.
figuriamoci spostare due tonnellate di automobile...

se vuoi ragionare sull'energia magnetica terrestre come "free energy", allora anche il petrolio è free, perché è già lì (il lavoro l'ha fatto la fossilizzazione) basta: estrarlo, trasportarlo, raffinarlo, distribuirlo.

idem l'energia solare, che è un po' ovunque ed è di impiego più semplice di quella magnetica.
o quella eolica.

l'energia solare è lì per tutti, sfruttarla no.
l'energia magnetica è lì per tutti; chi avesse il brevetto per il macchinario sarebbe un nuovo Bill Gates all'ennesima potenza.
tu ci vedi una logica, nel fatto che le multinazionali tecnologiche americane e non solo lascerebbero il campo per favorire quattro beduini?
io non la vedo.

Certo, queste considerazioni le condivido... ...ma vanno oltre gli aspetti riportati sopra. Quando Tesla arrivò a formulare le sue teorie sui campi era molto anziano. A livello sperimentale non è da escludersi che avesse sviluppato prototipi per sfruttare questa forma di energia molto più di quanto immaginiamo.
A costo di figurare ufocomplottista rimarcherei che risultano da molti documenti esperimenti militari da decenni su velivoli a propulsione elettromagnetica, magari conservati da qualche parte e mai divenuti realtà industriale e neppure, che si sappia, militare.
I motivi potrebbero essere i più disparati.
Forse l'induzione elettromagnetica è anche il sistema con cui, qualche burlone, crea i crop circles e, a detta di chi vi si reca all'interno, gli effetti sono proprio simili a quelli di un forno a microonde.

Tu dirai: il campo è troppo debole... ...io ti rispondo che per quello che ne sappiamo hai ragione, ma le sue potenzialità potrebberlo non esserlo.

il problema è che il campo è fisssooooooo!!!

E quindi?

e quindi se hai un campo fisso non produci variazioni di forza elettromotrice ....e quindi non produci energia

se no la produrresti anche tenendo in mano una calamita
 
skid32 ha scritto:
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
elancia ha scritto:
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.

guarda che è una questione di quantità.
l'ago della bussola deve essere leggero e con pochi attriti per potersi orientare correttamente, perché anche se la terra genera un enorme campo magnetico, l'unità di energia presente in un punto dello spazio non è mica tanta.
figuriamoci spostare due tonnellate di automobile...

se vuoi ragionare sull'energia magnetica terrestre come "free energy", allora anche il petrolio è free, perché è già lì (il lavoro l'ha fatto la fossilizzazione) basta: estrarlo, trasportarlo, raffinarlo, distribuirlo.

idem l'energia solare, che è un po' ovunque ed è di impiego più semplice di quella magnetica.
o quella eolica.

l'energia solare è lì per tutti, sfruttarla no.
l'energia magnetica è lì per tutti; chi avesse il brevetto per il macchinario sarebbe un nuovo Bill Gates all'ennesima potenza.
tu ci vedi una logica, nel fatto che le multinazionali tecnologiche americane e non solo lascerebbero il campo per favorire quattro beduini?
io non la vedo.

Certo, queste considerazioni le condivido... ...ma vanno oltre gli aspetti riportati sopra. Quando Tesla arrivò a formulare le sue teorie sui campi era molto anziano. A livello sperimentale non è da escludersi che avesse sviluppato prototipi per sfruttare questa forma di energia molto più di quanto immaginiamo.
A costo di figurare ufocomplottista rimarcherei che risultano da molti documenti esperimenti militari da decenni su velivoli a propulsione elettromagnetica, magari conservati da qualche parte e mai divenuti realtà industriale e neppure, che si sappia, militare.
I motivi potrebbero essere i più disparati.
Forse l'induzione elettromagnetica è anche il sistema con cui, qualche burlone, crea i crop circles e, a detta di chi vi si reca all'interno, gli effetti sono proprio simili a quelli di un forno a microonde.

Tu dirai: il campo è troppo debole... ...io ti rispondo che per quello che ne sappiamo hai ragione, ma le sue potenzialità potrebberlo non esserlo.

il problema è che il campo è fisssooooooo!!!

E quindi?

e quindi se hai un campo fisso non produci variazioni di forza elettromotrice ....e quindi non produci energia

se no la produrresti anche tenendo in mano una calamita

Va bene, ma nell'articolo si parlava di pulsazioni del campo terrestre, di onde a bassa frequenza... ...escludi che queste possano rappresentare una qualche forma di energia sfruttabile?
 
|Mauro65| ha scritto:
Stando seri:
molti telecomandi delle auto hanno non una pila usa e getta ma un accumulatorino che si ricarica "per induzione" (? è giusto? in ogni caso senza contatti) quando è inserito nella serratura o nell'incavo del quadro.

tecnicamente se si ricaricasse la pila avrebbe problemi visto che è una usa e getta??? anche perchè il condensatore all'interno è talmente piccolo che si potrebbe caricare anche solo con l'elettricità statica credo .. io sapevo che i contatti sulla chiave servono come codice di riconoscimento tra chiave e veicolo
 
elancia ha scritto:
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.

guarda che è una questione di quantità.
l'ago della bussola deve essere leggero e con pochi attriti per potersi orientare correttamente, perché anche se la terra genera un enorme campo magnetico, l'unità di energia presente in un punto dello spazio non è mica tanta.
figuriamoci spostare due tonnellate di automobile...

se vuoi ragionare sull'energia magnetica terrestre come "free energy", allora anche il petrolio è free, perché è già lì (il lavoro l'ha fatto la fossilizzazione) basta: estrarlo, trasportarlo, raffinarlo, distribuirlo.

idem l'energia solare, che è un po' ovunque ed è di impiego più semplice di quella magnetica.
o quella eolica.

l'energia solare è lì per tutti, sfruttarla no.
l'energia magnetica è lì per tutti; chi avesse il brevetto per il macchinario sarebbe un nuovo Bill Gates all'ennesima potenza.
tu ci vedi una logica, nel fatto che le multinazionali tecnologiche americane e non solo lascerebbero il campo per favorire quattro beduini?
io non la vedo.

Certo, queste considerazioni le condivido... ...ma vanno oltre gli aspetti riportati sopra. Quando Tesla arrivò a formulare le sue teorie sui campi era molto anziano. A livello sperimentale non è da escludersi che avesse sviluppato prototipi per sfruttare questa forma di energia molto più di quanto immaginiamo.
A costo di figurare ufocomplottista rimarcherei che risultano da molti documenti esperimenti militari da decenni su velivoli a propulsione elettromagnetica, magari conservati da qualche parte e mai divenuti realtà industriale e neppure, che si sappia, militare.
I motivi potrebbero essere i più disparati.
Forse l'induzione elettromagnetica è anche il sistema con cui, qualche burlone, crea i crop circles e, a detta di chi vi si reca all'interno, gli effetti sono proprio simili a quelli di un forno a microonde.

Tu dirai: il campo è troppo debole... ...io ti rispondo che per quello che ne sappiamo hai ragione, ma le sue potenzialità potrebbero non esserlo.

diciamo che tesla aveva un difetto/pregio tutti i suoi progetti li sviluppava e li teneva nel posto più sicuro la sua mente per quello si sa poco sugli esperimenti e invenzioni di tesla perchè aveva la capacità di tenere a mente ogni singolo pezzo di una sua invenzione e di ricrearne un esploso! all'occorrenza
 
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.

guarda che è una questione di quantità.
l'ago della bussola deve essere leggero e con pochi attriti per potersi orientare correttamente, perché anche se la terra genera un enorme campo magnetico, l'unità di energia presente in un punto dello spazio non è mica tanta.
figuriamoci spostare due tonnellate di automobile...

se vuoi ragionare sull'energia magnetica terrestre come "free energy", allora anche il petrolio è free, perché è già lì (il lavoro l'ha fatto la fossilizzazione) basta: estrarlo, trasportarlo, raffinarlo, distribuirlo.

idem l'energia solare, che è un po' ovunque ed è di impiego più semplice di quella magnetica.
o quella eolica.

l'energia solare è lì per tutti, sfruttarla no.
l'energia magnetica è lì per tutti; chi avesse il brevetto per il macchinario sarebbe un nuovo Bill Gates all'ennesima potenza.
tu ci vedi una logica, nel fatto che le multinazionali tecnologiche americane e non solo lascerebbero il campo per favorire quattro beduini?
io non la vedo.

la questione del campo magnetico è un po' piu' fine....ci vorrebbe un campo magnetico pulsato per creare una tensione indotta in un circuito (come avviene nei generatori delle centrali) .....il campo magnetico terrestre è fisso come quello di una calamita .....quindi non si puo' produrre energia con un campo fisso ...infatti se metti un circuito in un campo magnetico fisso non produci tensione .....l' ago si muove perche' si orienta su una linea di campo magnetico ma dopo di che non si muove piu'....

non so se sono stato spiegato 8)
questo 3d sta andando in confusione. Tesla nell'esperimento riportato girava con un'auto elettrica ma SENZA batterie. L'ENERGIA CHE MUOVEVA IL MOTORE ELETTRICO non era creata dal nulla: proveniva dalla vicina centrale idroelettrica che Tesla aveva attrezzato con un suo dispositivo che TRASMETTEVA L'ENERGIA ELETTRICA via etere (sfruttando la risonanza del campo magnetico terrestre eccetera) all'automobile anch'essa dotata di un particolare strumento per "raccoglierla". Se poi i suoi studi sono giunti addirittura a poter sfruttare la risonanza del campo magnetico terrestre come FONTE di energia (free energy) è un altro disorso che non trova testimonianze (mentre l'auto è stata vista e ci sono testimonianze)
 
bellafobia ha scritto:
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
skid32 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' &quot;mitizzato&quot; (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio

Se ho ben capito il fiume di energia è dato dal campo elettromagnetico terrestre, o meglio dalle sue pulsazioni.

guarda che è una questione di quantità.
l'ago della bussola deve essere leggero e con pochi attriti per potersi orientare correttamente, perché anche se la terra genera un enorme campo magnetico, l'unità di energia presente in un punto dello spazio non è mica tanta.
figuriamoci spostare due tonnellate di automobile...

se vuoi ragionare sull'energia magnetica terrestre come "free energy", allora anche il petrolio è free, perché è già lì (il lavoro l'ha fatto la fossilizzazione) basta: estrarlo, trasportarlo, raffinarlo, distribuirlo.

idem l'energia solare, che è un po' ovunque ed è di impiego più semplice di quella magnetica.
o quella eolica.

l'energia solare è lì per tutti, sfruttarla no.
l'energia magnetica è lì per tutti; chi avesse il brevetto per il macchinario sarebbe un nuovo Bill Gates all'ennesima potenza.
tu ci vedi una logica, nel fatto che le multinazionali tecnologiche americane e non solo lascerebbero il campo per favorire quattro beduini?
io non la vedo.

la questione del campo magnetico è un po' piu' fine....ci vorrebbe un campo magnetico pulsato per creare una tensione indotta in un circuito (come avviene nei generatori delle centrali) .....il campo magnetico terrestre è fisso come quello di una calamita .....quindi non si puo' produrre energia con un campo fisso ...infatti se metti un circuito in un campo magnetico fisso non produci tensione .....l' ago si muove perche' si orienta su una linea di campo magnetico ma dopo di che non si muove piu'....

non so se sono stato spiegato 8)
questo 3d sta andando in confusione. Tesla nell'esperimento riportato girava con un'auto elettrica ma SENZA batterie. L'ENERGIA CHE MUOVEVA IL MOTORE ELETTRICO non era creata dal nulla: proveniva dalla vicina centrale idroelettrica che Tesla aveva attrezzato con un suo dispositivo che TRASMETTEVA L'ENERGIA ELETTRICA via etere (sfruttando la risonanza del campo magnetico terrestre eccetera) all'automobile anch'essa dotata di un particolare strumento per "raccoglierla". Se poi i suoi studi sono giunti addirittura a poter sfruttare la risonanza del campo magnetico terrestre come FONTE di energia (free energy) è un altro disorso che non trova testimonianze (mentre l'auto è stata vista e ci sono testimonianze)

scusami è tutto da dimostrare che trasmettesse l' energia elettrica via etere...la confusione si crea con tali affermazioni
 
Back
Alto