<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1931 - Nikola Tesla - auto ad &#34;etere&#34;? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1931 - Nikola Tesla - auto ad &#34;etere&#34;?

tornando in topic
la figura di tesla è ancora misteriosa...sicuramente fu un genio e un padre dell' elettrotecnica...
non ne so molto ma prendendo spunto dall' articolo citato (non molto incoraggiante come affidabilita' scientifica) sono andato a leggermi qualcosa dall' apparenza piu' scientifica (anche se è uicchipedia)
proprio interessante questa risonanza di Schuman (francamente la ignoravo)

http://it.wikipedia.org/wiki/Risonanza_Schumann#cite_note-Tesla-3

sembra che sia stata alla base della teoria di tesla sulla trasmissione dell' energia senza fili....ipotesi affascinante pero' ci vorrebbe un fisico....
trovo strano solo che in un secolo e passa nessuno abbia in qualche modo confermato tale teoria ....avesse un fondamento qualche sviluppo ci sarebbe stato
 
Stando seri:
molti telecomandi delle auto hanno non una pila usa e getta ma un accumulatorino che si ricarica "per induzione" (? è giusto? in ogni caso senza contatti) quando è inserito nella serratura o nell'incavo del quadro.
 
|Mauro65| ha scritto:
Stando seri:
molti telecomandi delle auto hanno non una pila usa e getta ma un accumulatorino che si ricarica "per induzione" (? è giusto? in ogni caso senza contatti) quando è inserito nella serratura o nell'incavo del quadro.

si anche gli spazzolino elettrici si ricarino cosi per induzione ...l' ho scoperto smontandone uno che non funzionava:D

pero' il discorso di sfruttare la ionosfera le bassissime frequenze la risonanza di Schuman eccc è un tantinello diverso:D
 
|Mauro65| ha scritto:
Stando seri:
molti telecomandi delle auto hanno non una pila usa e getta ma un accumulatorino che si ricarica "per induzione" (? è giusto? in ogni caso senza contatti) quando è inserito nella serratura o nell'incavo del quadro.

si anche gli spazzolino elettrici si ricarino cosi per induzione ...l' ho scoperto smontandone uno che non funzionava:D

pero' il discorso di sfruttare la ionosfera le bassissime frequenze la risonanza di Schuman eccc è un tantinello diverso:D
 
da ignorante chiedo, ma dove si sarebbe arrivati se si fosse andati avanti con queste teorie e non solo teorie, chi avrebbe avuto interessi all'epoca nel nascondere queste cose, il perchè nascondere una cosa che poteva evolversi solo in meglio ora?.
 
skid32 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Stando seri:
molti telecomandi delle auto hanno non una pila usa e getta ma un accumulatorino che si ricarica "per induzione" (? è giusto? in ogni caso senza contatti) quando è inserito nella serratura o nell'incavo del quadro.

si anche gli spazzolino elettrici si ricarino cosi per induzione ...l' ho scoperto smontandone uno che non funzionava:D

pero' il discorso di sfruttare la ionosfera le bassissime frequenze la risonanza di Schuman eccc è un tantinello diverso:D

Beh, l'induzione elettromagnetica è un fenomeno fisico piuttosto comune, e usato ormai in varie applicazioni. E lo si può facilmente verificare: metti una calamita all'interno di un avvolgimento e la fai muovere, agli estremi dell'avvolgimento c'è tensione elettrica.
 
daitegas ha scritto:
da ignorante chiedo, ma dove si sarebbe arrivati se si fosse andati avanti con queste teorie e non solo teorie, chi avrebbe avuto interessi all'epoca nel nascondere queste cose, il perchè nascondere una cosa che poteva evolversi solo in meglio ora?.

forse perche' erano teorie infondate?

molto piu' probabilmente la macchina di tesla era si elettrica ...ma solo a batteria
 
skid32 ha scritto:
daitegas ha scritto:
da ignorante chiedo, ma dove si sarebbe arrivati se si fosse andati avanti con queste teorie e non solo teorie, chi avrebbe avuto interessi all'epoca nel nascondere queste cose, il perchè nascondere una cosa che poteva evolversi solo in meglio ora?.

forse perche' erano teorie infondate?

molto piu' probabilmente la macchina di tesla era si elettrica ...ma solo a batteria

assodato che di teorie infondate e bislacche ce ne sono state tante, bisogna anche considerare che lo sviluppo che abbiamo conosciuto nel '900 in termini tecnologici è stato determinato per buona parte dagli interessi bellici. Ovvero, era la corsa agli armamenti a generare gli investimenti che hanno poi trovato larga applicazione anche nei dispositivi comuni. Dunque ci sono anche tante applicazioni che non sono state adeguatamente studiate, sviluppate e approfondite e potrebbero riservare sorprese in futuro.

edit: mi viene in mente un parallelismo con l'informatica. i supporti per musica o dati che conosciamo oggi o abbiamo usato in passato, non sono altro che standard che si sono imposti su altri modelli ugualmente funzionanti, ma che per varie ragioni non sono stati adottati. Anche nel resto della tecnologia è avvenuto ed avviene qualcosa di simile, probabilmente anche nell'ambito della mobilità o dello sfuttamento energetico
 
TESLA è uno dei + grandi inventori del secolo .. ha inventato la corrente alternata ( che tutti noi usiamo ora ) , la radio , la tv si basa sui suoi principi , e tante altre cose .. ;)
e un modo x avere energia pulita e eterna .. ;)
e pare anche delle armi come il raggi della morte ecc.. ,
 
daitegas ha scritto:
da ignorante chiedo, ma dove si sarebbe arrivati se si fosse andati avanti con queste teorie e non solo teorie, chi avrebbe avuto interessi all'epoca nel nascondere queste cose, il perchè nascondere una cosa che poteva evolversi solo in meglio ora?.

Ci dobbiamo chiedere, chi guadagna adesso, e chi guadagnera soldi con una
- free energy - energia a costo zero. Spero che ti ho potuto dare una risposta.
 
1492 ha scritto:
daitegas ha scritto:
da ignorante chiedo, ma dove si sarebbe arrivati se si fosse andati avanti con queste teorie e non solo teorie, chi avrebbe avuto interessi all'epoca nel nascondere queste cose, il perchè nascondere una cosa che poteva evolversi solo in meglio ora?.

Ci dobbiamo chiedere, chi guadagna adesso, e chi guadagnera soldi con una
- free energy - energia a costo zero. Spero che ti ho potuto dare una risposta.

con una free energy, se mai esistesse, guadagnerebbero fiumi di denari i produttori delle macchine che la sfruttano e i detentori dei brevetti degli ingegnosi dispositivi per sfruttarla.

tanto per fare nomi e cognomi, una parte sostanziosa del business si trasferirebbe da parecchi governi (che so, Iran, Messico, Venezuela, Brasile, arabi vari,) alle multinazionali americane.

se questi ultimi ti paiono gente molle...
 
cocis18 ha scritto:
TESLA è uno dei + grandi inventori del secolo .. ha inventato la corrente alternata ( che tutti noi usiamo ora ) , la radio , la tv si basa sui suoi principi , e tante altre cose .. ;)
e un modo x avere energia pulita e eterna .. ;)
e pare anche delle armi come il raggi della morte ecc.. ,

e il moto perpetuo :D
 
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' "mitizzato" (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.
 
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' "mitizzato" (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

Come Leonardo da Vinci.
 
Botto88 ha scritto:
Che Tesla fosse un grandissimo uomo di scienza non lo metto in dubbio, ma secondo me viene un po' "mitizzato" (se mi passate il termine), soprattutto dai teorici delle cospirazioni e dei complotti.

la natura è matrigna....energia infinita a costo zero non esiste ..andrebbe contro i principi della termodinamica
tutto ha un prezzo in termini di risorse e rischio
 
Back
Alto