<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1931 - Nikola Tesla - auto ad &#34;etere&#34;? | Il Forum di Quattroruote

1931 - Nikola Tesla - auto ad &#34;etere&#34;?

L?automobile spinta dall?etere di Nikola Tesla
Di Igor Spajic - tratto da Nexus Gold maggio-giugno 2005

La città di Buffalo, nel nord dello stato di New York negli USA, fu silenziosa testimone di un fatto straordinario nel corso di una settimana durante l'estate del 1931. Nonostante la depressione economica avesse compromesso la produzione e i commerci, la città nondimeno rimaneva una fucina di attività. Un giorno, tra le migliaia di veicoli che ne percorrevano le vie, una lussuosa automobile si fermò accanto, al marciapiede presso il semaforo di un incrocio. Un passante notò come si trattasse di una berlina Pierce-Arrow ultimo modello, coi fari che s'integravano con grazia nei parafanghi nel tipico stile di questa marca. Quello che caratterizzava l'auto in quella fredda giornata estiva era l'assoluta assenza di emissione di vapore o fumi dal tubo di scarico.

L'articolo è abbastanza lungo, ecco il link:

http://www.nibiru2012.it/misteri-e-curiosita/lautomobile-spinta-dalletere-di-nikola-tesla.html
 
già letto ormai 5 anni or sono...circolano strane voci e testimonianze sugli esperimenti di Tesla (cose raccapriccianti come il misterioso esperimento Philadelphia). Se fosse vero? Se è possibile sfruttare l'energia dell'etere? Perchè i suoi documenti, le sue invenzioni (molte) sono stati sequestrati dall'FBI? Avete visto il film: "Il segreto di Nikola Tesla"?
 
Tornando in topic, questo è il passaggio significativo:

"Comunque, la scoperta potenzialmente più significativa di Nikola Tesla fu che l'energia elettrica può essere propagata attraverso la Terra ed anche attorno ad essa in una zona atmosferica chiamata cavità di Schumann. Essa si estende dalla superficie del pianeta fino alla ionosfera, all'altezza di circa 80 chilometri . Le onde elettromagnetiche di frequenza estremamente bassa, attorno agli 8 hertz (la risonanza di Schumann, ovvero la pulsazione del campo magnetico terrestre) viaggiano, praticamente senza perdite, verso ogni punto del pianeta. Il sistema di distribuzione dell'energia di Tesla e la sua dedizione alla free energy significavano che con l'appropriato dispositivo elettrico sintonizzato correttamente sulla trasmissione dell'energia, chiunque nel mondo avrebbe potuto attingere dal suo sistema."

P.S. Tesla non era un UFO. ;)
 
bellafobia ha scritto:
già letto ormai 5 anni or sono...circolano strane voci e testimonianze sugli esperimenti di Tesla (cose raccapriccianti come il misterioso esperimento Philadelphia). Se fosse vero? Se è possibile sfruttare l'energia dell'etere? Perchè i suoi documenti, le sue invenzioni (molte) sono stati sequestrati dall'FBI? Avete visto il film: "Il segreto di Nikola Tesla"?

Brutto complottista cattivo! ;)
 
Ma guardate che l'etere di cui si parla non è l'etere dietilico, ma questo etere: http://it.wikipedia.org/wiki/Etere_%28fisica%29

Mi sembra anche chiaro leggendo l'articolo del link postato...
 
Botto88 ha scritto:
..e mi sembra anche chiaro che non esista come diceva già Belpitro.

No, belpietro ha detto che l'etere non esiste, invece esiste.
Esiste anche la cosa di cui si sta parlando, chiamata etere tra virgolette nel titolo dl topic.
La cosa di cui si sta parlando, se qualcuno si è premurato di leggere, è la risonanza di Schumann.
 
l'etere, inteso come mezzo su cui si propaga l'onda luminosa, continua a non esistere.

poi, uno può tranquillamente produrre una caramella gommosa e chiamarla "etere", e affermare che l'etere esiste.
resta il fatto che l'etere come mezzo, nonché come "fonte" (o meglio, come serbatoio) da cui attingere energia, non esiste.
 
belpietro ha scritto:
l'etere, inteso come mezzo su cui si propaga l'onda luminosa, continua a non esistere.
poi, uno può tranquillamente produrre una caramella gommosa e chiamarla "etere", e affermare che l'etere esiste.
resta il fatto che l'etere come mezzo, nonché come "fonte" (o meglio, come serbatoio) da cui attingere energia, non esiste.
Attenzione, stai negando l'esistenza del nulla :lol:
Ma se il nulla non esiste, può esistere il suo opposto? :XD:
 
elancia ha scritto:
Botto88 ha scritto:
..e mi sembra anche chiaro che non esista come diceva già Belpitro.

No, belpietro ha detto che l'etere non esiste, invece esiste.
Esiste anche la cosa di cui si sta parlando, chiamata etere tra virgolette nel titolo dl topic.
La cosa di cui si sta parlando, se qualcuno si è premurato di leggere, è la risonanza di Schumann.

Certo che l'etere esiste.. esiste tutta la classe degli eteri in chimica, sono tutti quei composti che hanno formula R-O-R', ma la macchina che c'è nell'articolo non era mica alimentata con qualche tipo di etere. Semplicemente traeva energia attreverso l'etere inteso come mezzo di propagazione dell'energia elettromagnetica. Si sta parlando di due cose diverse.

L'etere inteso come è inteso nell'articolo non esiste. Non lo dico io, ma lo dicono famosi scienziati, tra cui un certo Albert Einstein. Non hai letto il link a wikipedia che ho postato?

Bisognerà aspettare i primi anni del nuovo secolo quando Hendrik Lorentz e Henri Poincaré proporranno le famose trasformazioni ed Albert Einstein pubblicherà la sua derivazione da principi primi, poi diventata famosa come teoria della relatività ristretta, in cui si fa completamente a meno di qualsiasi ipotesi sull'etere.

Guarda i significati di etere sulla pagina di disambiguazione di wiki:

Etere - Molecola della classe degli eteri.
Etere - anestetico e solvente di largo utilizzo (più formalmente e precisamente: Etere dietilico).
Etere - L'ipotetico mezzo attraverso il quale si pensava che le onde elettromagnetiche si propagassero (Vedi relatività ristretta).
Etere - Sinonimo filosofico di quintessenza e quinto elemento classico.
Etere - Figura della mitologia greca.
Etere celeste e spirituale: avir - Nella Qabbalah ebraica
 
Back
Alto