tralascio i discorsi sull'affidabilità, in quanto io posseggo una vettura che non ha uno e dico uno dei problemi riscontrati dal nostro amico.
la maggiorparte di questi, tra l'altro, dovuti all'incuria di chi la utilizzava, imho.
i 20v turbo, inoltre, sono riconosciuti per la loro robustezza, e l'unico problema che poteva dare il 1.8 aspirato era dovuto al variatore di fase.
l'impianto frenante della vettura era eccellente per l'epoca, ma ovviamente era riservato alla versione di punta, con pastiglie monolitiche a 4 pistoncini marchiate brembo e dischi anteriori da 305 millimetri (adesso sono la normalità, quindici anni fa no).
la guida della coupè è molto soddisfacente se si sa dove effettuare sapienti modifiche per modificarne la ripartizioni dei pesi. purtroppo il pentacilindrico pesa e si sente quando la vettura è originale. ma basta un cofano in vetroresina e l'assetto giusto per cambiarne completamente i connotati.
come dice giustamente Octane, è apprezzata nei track day e se ne vedono a monza alcune davvero devastanti.
la maggiorparte di questi, tra l'altro, dovuti all'incuria di chi la utilizzava, imho.
i 20v turbo, inoltre, sono riconosciuti per la loro robustezza, e l'unico problema che poteva dare il 1.8 aspirato era dovuto al variatore di fase.
l'impianto frenante della vettura era eccellente per l'epoca, ma ovviamente era riservato alla versione di punta, con pastiglie monolitiche a 4 pistoncini marchiate brembo e dischi anteriori da 305 millimetri (adesso sono la normalità, quindici anni fa no).
la guida della coupè è molto soddisfacente se si sa dove effettuare sapienti modifiche per modificarne la ripartizioni dei pesi. purtroppo il pentacilindrico pesa e si sente quando la vettura è originale. ma basta un cofano in vetroresina e l'assetto giusto per cambiarne completamente i connotati.
come dice giustamente Octane, è apprezzata nei track day e se ne vedono a monza alcune davvero devastanti.