<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1750 TBi e il 2.0 JTDm 16V DPF convincono le riviste tedesche | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

1750 TBi e il 2.0 JTDm 16V DPF convincono le riviste tedesche

156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Vanguard ha scritto:
alkiap ha scritto:
Vanguard ha scritto:
alkiap ha scritto:
Non esageriamo con la paternità del quadrilatero, però.
Fu sviluppato negli Stati Uniti per Chrysler negli anni '50, non è stato "adottato per prima" da Alfa

Si ma il fatto e` che gli altri lo adoteranno nel futuro e l'Alfa non piu.

Allora chi fa lo sbaglio, chi se ne distanzia o quelli che adesso lo montano o monteranno ??????

Ma vedremo........
Su questo non discuto, pare proprio che Alfa stia facendo un passo indietro.
Da appassionato di storia ero intervenuto solo per chiarire la nascita del quadrilatero su vetture di serie

Infatti una domanda ci dobbiamo fare, chi ha ragione ??

Qua molti alfisti o simpatizzanti del marchio Alfa dicono che con le nuove tecniche si possono fare sospensioni " piu semplice " e a lo stesso tempo migliorare le prestazioni.

Io leggo questo e mi dico, uhhmmm puo essere, se vedo i progressi nella scienza nell'elettronica, computer piu piccoli e piu potenti, TV sempre migliori ecc...

Ma allora COME MAI ALTRI COSTRUTTORI non fanno lo stesso, mica vanno regalando dei soldi??????

Il punto è che oggi ci sono molti "automobilisti" che vivono di immagine e sono convinti di avere in mano chissa cosa solo perche le loro auto utilizzano soluzioni che hanno fatto la storia dellauto si, ma fino a 20 anni fa!
E allora convinti di avere per le mani chissa cosa, sono persino disposti a spendere di piu. Poi le prove dicono altro ma ,ovviamente tutti a dire che sono false
8) :lol:

Oggi tutte le auto vanno bene. Se ti devi muovere da A a B poco conta se hai una TA, TI o TP. :!: Tutte sono sorvegliate da un´ ESP.
Se peró vuoi divertirti, la TP (col ESP escluso) ti offre di piu. Anche perché devi saperla gestire.
Poi, se ti interessa la tecnica, motori ecc. ti offre molto di piu.
La TA é una soluzione industriale per contenere costi di poduzione ed aumentare i margini.
Sulle seg. A fino C va +che bene, ma su un Alfa seg.D secondo me inadatta.
puzza troppo di economia :evil: oltre ad essere noiosa :evil:

Allora vorrei capire per quale motivo le alfaTa hanno un miglior comportamento stradale rispetto alle BmwTp.

Carreggiata maggiore + peso maggiore + potenza inferiore = maggiore facilità di guida.

Eccoti servita in un'equazione la risposta

SZ
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Vanguard ha scritto:
alkiap ha scritto:
Vanguard ha scritto:
alkiap ha scritto:
Non esageriamo con la paternità del quadrilatero, però.
Fu sviluppato negli Stati Uniti per Chrysler negli anni '50, non è stato "adottato per prima" da Alfa

Si ma il fatto e` che gli altri lo adoteranno nel futuro e l'Alfa non piu.

Allora chi fa lo sbaglio, chi se ne distanzia o quelli che adesso lo montano o monteranno ??????

Ma vedremo........
Su questo non discuto, pare proprio che Alfa stia facendo un passo indietro.
Da appassionato di storia ero intervenuto solo per chiarire la nascita del quadrilatero su vetture di serie

Infatti una domanda ci dobbiamo fare, chi ha ragione ??

Qua molti alfisti o simpatizzanti del marchio Alfa dicono che con le nuove tecniche si possono fare sospensioni " piu semplice " e a lo stesso tempo migliorare le prestazioni.

Io leggo questo e mi dico, uhhmmm puo essere, se vedo i progressi nella scienza nell'elettronica, computer piu piccoli e piu potenti, TV sempre migliori ecc...

Ma allora COME MAI ALTRI COSTRUTTORI non fanno lo stesso, mica vanno regalando dei soldi??????

Il punto è che oggi ci sono molti "automobilisti" che vivono di immagine e sono convinti di avere in mano chissa cosa solo perche le loro auto utilizzano soluzioni che hanno fatto la storia dellauto si, ma fino a 20 anni fa!
E allora convinti di avere per le mani chissa cosa, sono persino disposti a spendere di piu. Poi le prove dicono altro ma ,ovviamente tutti a dire che sono false
8) :lol:

Oggi tutte le auto vanno bene. Se ti devi muovere da A a B poco conta se hai una TA, TI o TP. :!: Tutte sono sorvegliate da un´ ESP.
Se peró vuoi divertirti, la TP (col ESP escluso) ti offre di piu. Anche perché devi saperla gestire.
Poi, se ti interessa la tecnica, motori ecc. ti offre molto di piu.
La TA é una soluzione industriale per contenere costi di poduzione ed aumentare i margini.
Sulle seg. A fino C va +che bene, ma su un Alfa seg.D secondo me inadatta.
puzza troppo di economia :evil: oltre ad essere noiosa :evil:

Allora vorrei capire per quale motivo le alfaTa hanno un miglior comportamento stradale rispetto alle BmwTp.

Carreggiata maggiore + peso maggiore + potenza inferiore = maggiore facilità di guida.

Eccoti servita in un'equazione la risposta

SZ
ciao SZ, credo che non ci siamo con la tua equazione,prova la nuova TBI con piu di 100kg piu leggera e vedi che la tua equazione non é del tutta OK....
 
Back
Alto