<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1750 TBi e il 2.0 JTDm 16V DPF convincono le riviste tedesche | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

1750 TBi e il 2.0 JTDm 16V DPF convincono le riviste tedesche

75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
questa batte tutte:

http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10

o questo video. Dal secondo 50 fino 56 si vede qualcosa caricato su un camion:

http://www.youtube.com/watch?v=99e-3eZ_iYk
bella...ma quella blu e' stupenda...

Hai trovato la parola giusta. Veramente stupenda,
anche se quasi quasi mi ispira di piú quella grigia della foto 10.
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
questa batte tutte:

http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10

o questo video. Dal secondo 50 fino 56 si vede qualcosa caricato su un camion:

http://www.youtube.com/watch?v=99e-3eZ_iYk
bella...ma quella blu e' stupenda...

Hai trovato la parola giusta. Veramente stupenda,
anche se quasi quasi mi ispira di piú quella grigia della foto 10.
quale e' la foto dieci? parli di quella sotto la blu?
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
questa batte tutte:

http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10

o questo video. Dal secondo 50 fino 56 si vede qualcosa caricato su un camion:

http://www.youtube.com/watch?v=99e-3eZ_iYk
bella...ma quella blu e' stupenda...

Hai trovato la parola giusta. Veramente stupenda,
anche se quasi quasi mi ispira di piú quella grigia della foto 10.
quale e' la foto dieci? parli di quella sotto la blu?

No, clicca questo link:
http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
questa batte tutte:

http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10

o questo video. Dal secondo 50 fino 56 si vede qualcosa caricato su un camion:

http://www.youtube.com/watch?v=99e-3eZ_iYk
bella...ma quella blu e' stupenda...

Hai trovato la parola giusta. Veramente stupenda,
anche se quasi quasi mi ispira di piú quella grigia della foto 10.
quale e' la foto dieci? parli di quella sotto la blu?

No, clicca questo link:
http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10
bella....ma continuo a preferire quella blu :pcomunque sono tutte pensate con un longitudinale non hanno lo sbalzo delle romeofiat ;)
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
questa batte tutte:

http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10

o questo video. Dal secondo 50 fino 56 si vede qualcosa caricato su un camion:

http://www.youtube.com/watch?v=99e-3eZ_iYk
bella...ma quella blu e' stupenda...

Hai trovato la parola giusta. Veramente stupenda,
anche se quasi quasi mi ispira di piú quella grigia della foto 10.
quale e' la foto dieci? parli di quella sotto la blu?

No, clicca questo link:
http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10
bella....ma continuo a preferire quella blu :pcomunque sono tutte pensate con un longitudinale non hanno lo sbalzo delle romeofiat ;)

Appunto, bellissime, come lo era la Brera Concept, capivi subito che era una TP!

Alfa%20Romeo%20Brera%20Concept%20profile-lg.jpg
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
questa batte tutte:

http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10

o questo video. Dal secondo 50 fino 56 si vede qualcosa caricato su un camion:

http://www.youtube.com/watch?v=99e-3eZ_iYk
bella...ma quella blu e' stupenda...

Hai trovato la parola giusta. Veramente stupenda,
anche se quasi quasi mi ispira di piú quella grigia della foto 10.
quale e' la foto dieci? parli di quella sotto la blu?

No, clicca questo link:
http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10
bella....ma continuo a preferire quella blu :pcomunque sono tutte pensate con un longitudinale non hanno lo sbalzo delle romeofiat ;)

Appunto, bellissime, come lo era la Brera Concept, capivi subito che era una TP!

Alfa%20Romeo%20Brera%20Concept%20profile-lg.jpg
l'ennesima occasione sprecata....ricordo la delusione quando invece di questa trovai in concessionaria la 3,2 con il trasversale australiano.
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
questa batte tutte:

http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10

o questo video. Dal secondo 50 fino 56 si vede qualcosa caricato su un camion:

http://www.youtube.com/watch?v=99e-3eZ_iYk
bella...ma quella blu e' stupenda...

Hai trovato la parola giusta. Veramente stupenda,
anche se quasi quasi mi ispira di piú quella grigia della foto 10.
quale e' la foto dieci? parli di quella sotto la blu?

No, clicca questo link:
http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10
bella....ma continuo a preferire quella blu :pcomunque sono tutte pensate con un longitudinale non hanno lo sbalzo delle romeofiat ;)

Appunto, bellissime, come lo era la Brera Concept, capivi subito che era una TP!

Alfa%20Romeo%20Brera%20Concept%20profile-lg.jpg
l'ennesima occasione sprecata....ricordo la delusione quando invece di questa trovai in concessionaria la 3,2 con il trasversale australiano.

Eh si, che delusione. Anche il trucchetto di far uscire prima la 159 e poi la Brera, per ammortizzare un po la questione TP - TA, non é (ovviamente) servito a nulla.
Ma mi sa che si son resi conto..
L´idea di puntare sulla TI ci stava anche, ma non con un Holden da voltastomaco. :evil:
Sarebbe la stessa cosa se la Ferrari monterebbe un motore Audi. Brrrr, mi vengono i brividi..
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
questa batte tutte:

http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10

o questo video. Dal secondo 50 fino 56 si vede qualcosa caricato su un camion:

http://www.youtube.com/watch?v=99e-3eZ_iYk
bella...ma quella blu e' stupenda...

Hai trovato la parola giusta. Veramente stupenda,
anche se quasi quasi mi ispira di piú quella grigia della foto 10.
quale e' la foto dieci? parli di quella sotto la blu?

No, clicca questo link:
http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10
bella....ma continuo a preferire quella blu :pcomunque sono tutte pensate con un longitudinale non hanno lo sbalzo delle romeofiat ;)

Appunto, bellissime, come lo era la Brera Concept, capivi subito che era una TP!

Alfa%20Romeo%20Brera%20Concept%20profile-lg.jpg
l'ennesima occasione sprecata....ricordo la delusione quando invece di questa trovai in concessionaria la 3,2 con il trasversale australiano.

Eh si, che delusione. Anche il trucchetto di far uscire prima la 159 e poi la Brera, per ammortizzare un po la questione TP - TA, non é (ovviamente) servito a nulla.
Ma mi sa che si son resi conto..
L´idea di puntare sulla TI ci stava anche, ma non con un Holden da voltastomaco. :evil:
Sarebbe la stessa cosa se la Ferrari monterebbe un motore Audi. Brrrr, mi vengono i brividi..
purtroppo fare una ti con il trasversale comporta pesi e perdite maggiori....in seguito si sono resi conto e hanno fatto anche le 3,2 e le 2,4 con sola TA per renderle piu' sportive...secondo loro....da quello che ho letto e' stato l'importatore inglese che ha fatto la richiesta della sola TA ormai sconfortato dalle poche vendite.
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
questa batte tutte:

http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10

o questo video. Dal secondo 50 fino 56 si vede qualcosa caricato su un camion:

http://www.youtube.com/watch?v=99e-3eZ_iYk
bella...ma quella blu e' stupenda...

Hai trovato la parola giusta. Veramente stupenda,
anche se quasi quasi mi ispira di piú quella grigia della foto 10.
quale e' la foto dieci? parli di quella sotto la blu?

No, clicca questo link:
http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=10
bella....ma continuo a preferire quella blu :pcomunque sono tutte pensate con un longitudinale non hanno lo sbalzo delle romeofiat ;)

Appunto, bellissime, come lo era la Brera Concept, capivi subito che era una TP!

Alfa%20Romeo%20Brera%20Concept%20profile-lg.jpg
l'ennesima occasione sprecata....ricordo la delusione quando invece di questa trovai in concessionaria la 3,2 con il trasversale australiano.

Eh si, che delusione. Anche il trucchetto di far uscire prima la 159 e poi la Brera, per ammortizzare un po la questione TP - TA, non é (ovviamente) servito a nulla.
Ma mi sa che si son resi conto..
L´idea di puntare sulla TI ci stava anche, ma non con un Holden da voltastomaco. :evil:
Sarebbe la stessa cosa se la Ferrari monterebbe un motore Audi. Brrrr, mi vengono i brividi..
purtroppo fare una ti con il trasversale comporta pesi e perdite maggiori....in seguito si sono resi conto e hanno fatto anche le 3,2 e le 2,4 con sola TA per renderle piu' sportive...secondo loro....da quello che ho letto e' stato l'importatore inglese che ha fatto la richiesta della sola TA ormai sconfortato dalle poche vendite.

Tra l'altro -non vorrei sbagliarmi-, mi sembra di aver visto su QR di maggio che le 3.2 TA non sono (già) più in listino...

Tornando ai sogni proibiti, secondo me è fantastico anche questo rendering:

http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=6

Anche il lato B visto da 3/4 non è niente male:

http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-665&img=7

SZ
 
SZ. ha scritto:
gorgino ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
secondo me gli appassionati di automobili si aspettano molto da Alfa Romeo.
Sono molto esigenti con questo marchio.
Ovvio poi che le Alfa attuali siano tutt'altro che mediocri, ma dall'Alfa la gente si aspetta il massimo in certi aspetti.
Ed infatti, sotto certi aspetti ( Handlig, ecc), l'alfa dà il massimo. Se ti riferisci alle finiture, invece, che io sappia, non sono mai state il massimo. Riguardo ai motori, qualcosa in effetti manca!!
Ogni casa ha il suo punto di forza;
Alfa primeggia nel comportamento stradale
Bmw tra i motori anche se la stessa Alfa e Audi si stanno avvicinando parecchio. Tra l'altro in quanto ad affidabilità gli stessi motori italiani sono piu affidabili di quelli bavaresi. Mancano però nell'alto di gamma.
Audi è eccellente nelle finiture è ha una ottima TI
Mb privilegia il confort.
I vecchi Alfisti avevano da lamentarsi non poco con le vecchie alfa in quanrto a finiture e affidabilità. Altro che tornare al passato. Oggi non le comprerebbbe piu nessuno quelle auto.
Il fatto che Alfa non primeggi nei motori è solo merito di fiat: vent'anni fa Alfa Romeo il 2.0 TS della 75 aveva 148CV, contro i 130CV del sei BMW, i 120 del due litri MB, i 115 del bialbero fiat e di quello VAG. Oppure, il boxer 1.5 aveva 105CV, e il bialbero 1.6 ne aveva 110, quando il 1.6 fiat ne aveva 88 di CV. Oppure, il busso 2.5 due valvole aveva 165CV, quando fiat non aveva nessun V6 (se proprio vuoi considera il 2.8 PRV: 150CV).
.
Oggi il dilemma è se una 159 avrà il 2.0 JTD da 200CV, oppure dovrà accontentarsi del 2.4 dispari da 210CV , quando la concorrenza offre nello stesso segmento potenze prossime a 300CV....
.
In quanto ad affidabilità, boh... io con la 75 ho fatto 110.000KM, con l'A3, 125000KM li ho fatti, con la GT a 25.000KM era tutto da buttar via.
.
Comuque, quella che più mi sarei risparmiato è quella sulle finiture: a me la GT fa rimpiangere non dico l'A3 (che sarebbe quasi comprensibile), ma la 75.

SZ
questo discorso non ti sembra anche fuori tempo fatto proprio in questo particolare momento... a quello che sta per uscire in fatto di motori intendo... 8)
non credo sia fuori tempo. è chiaro che oggi non ci sono più le condizioni per avere una berlina duemila esuberante come un'alfetta: le macchine pesano il 50% in più, e i carburatori sono fuori legge. però si può stare al passo coi tempi senza rinunciare ai tratti distintivi (es. motori dalle prestazioni eccellenti).
Due esempi banali: la nuova 500 ha un motore 1.4 (turbo volendo), grosso quindi tre volte quello della prima 500 e potente fino a 9-10 volte tanto, questo perchè una cinquecento con un bicilindrico 500cc sicuramente non si sarebbe potuta vendere. Non per questo, inquina di più della originale, anzi .... La prima 911 aveva un motore 2.000 raffreddato ad aria. Oggi ha un 3.8 raffreddato ad acqua. Certamente se porsche si fosse fermata a due litri, non sarebbe immaginabile una 911 come quella attuale. Questo però non toglie la possibilità alla nuova 911, dotata di un motore grosso quasi il doppio, di consumare forse al pari della vecchia 2 litri raffreddata ad aria, pur potendo andare molto di più e inquinando molto meno.
E' ovvio che questo dipende dalle scelte che si fanno: se si mette in conto di incrementare ragionevolmente certe cilindrate su certi modelli, si possono mantenere prestazioni al vertice; viceversa se si vuole rimanere fermi al limite dei quattro cilindri o dei due litri, più di tanto non si può fare...

SZ
aspetta sz non centra questo.... io sto dicendo fuori tempo perche mi pare che a settembre ci sono i multiair e questi multijet 2 ma ce anche il due cilindri il cambio a due frizioni e non so quale altre cose..... a me mi pare che qualcuno vive fuori tempo e non guarda quello che succede....... e ma continua a piangere..... ma ormai cosa piange.... :?:
 
gorgino ha scritto:
SZ. ha scritto:
gorgino ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
secondo me gli appassionati di automobili si aspettano molto da Alfa Romeo.
Sono molto esigenti con questo marchio.
Ovvio poi che le Alfa attuali siano tutt'altro che mediocri, ma dall'Alfa la gente si aspetta il massimo in certi aspetti.
Ed infatti, sotto certi aspetti ( Handlig, ecc), l'alfa dà il massimo. Se ti riferisci alle finiture, invece, che io sappia, non sono mai state il massimo. Riguardo ai motori, qualcosa in effetti manca!!
Ogni casa ha il suo punto di forza;
Alfa primeggia nel comportamento stradale
Bmw tra i motori anche se la stessa Alfa e Audi si stanno avvicinando parecchio. Tra l'altro in quanto ad affidabilità gli stessi motori italiani sono piu affidabili di quelli bavaresi. Mancano però nell'alto di gamma.
Audi è eccellente nelle finiture è ha una ottima TI
Mb privilegia il confort.
I vecchi Alfisti avevano da lamentarsi non poco con le vecchie alfa in quanrto a finiture e affidabilità. Altro che tornare al passato. Oggi non le comprerebbbe piu nessuno quelle auto.
Il fatto che Alfa non primeggi nei motori è solo merito di fiat: vent'anni fa Alfa Romeo il 2.0 TS della 75 aveva 148CV, contro i 130CV del sei BMW, i 120 del due litri MB, i 115 del bialbero fiat e di quello VAG. Oppure, il boxer 1.5 aveva 105CV, e il bialbero 1.6 ne aveva 110, quando il 1.6 fiat ne aveva 88 di CV. Oppure, il busso 2.5 due valvole aveva 165CV, quando fiat non aveva nessun V6 (se proprio vuoi considera il 2.8 PRV: 150CV).
.
Oggi il dilemma è se una 159 avrà il 2.0 JTD da 200CV, oppure dovrà accontentarsi del 2.4 dispari da 210CV , quando la concorrenza offre nello stesso segmento potenze prossime a 300CV....
.
In quanto ad affidabilità, boh... io con la 75 ho fatto 110.000KM, con l'A3, 125000KM li ho fatti, con la GT a 25.000KM era tutto da buttar via.
.
Comuque, quella che più mi sarei risparmiato è quella sulle finiture: a me la GT fa rimpiangere non dico l'A3 (che sarebbe quasi comprensibile), ma la 75.

SZ
questo discorso non ti sembra anche fuori tempo fatto proprio in questo particolare momento... a quello che sta per uscire in fatto di motori intendo... 8)
non credo sia fuori tempo. è chiaro che oggi non ci sono più le condizioni per avere una berlina duemila esuberante come un'alfetta: le macchine pesano il 50% in più, e i carburatori sono fuori legge. però si può stare al passo coi tempi senza rinunciare ai tratti distintivi (es. motori dalle prestazioni eccellenti).
Due esempi banali: la nuova 500 ha un motore 1.4 (turbo volendo), grosso quindi tre volte quello della prima 500 e potente fino a 9-10 volte tanto, questo perchè una cinquecento con un bicilindrico 500cc sicuramente non si sarebbe potuta vendere. Non per questo, inquina di più della originale, anzi .... La prima 911 aveva un motore 2.000 raffreddato ad aria. Oggi ha un 3.8 raffreddato ad acqua. Certamente se porsche si fosse fermata a due litri, non sarebbe immaginabile una 911 come quella attuale. Questo però non toglie la possibilità alla nuova 911, dotata di un motore grosso quasi il doppio, di consumare forse al pari della vecchia 2 litri raffreddata ad aria, pur potendo andare molto di più e inquinando molto meno.
E' ovvio che questo dipende dalle scelte che si fanno: se si mette in conto di incrementare ragionevolmente certe cilindrate su certi modelli, si possono mantenere prestazioni al vertice; viceversa se si vuole rimanere fermi al limite dei quattro cilindri o dei due litri, più di tanto non si può fare...

SZ
aspetta sz non centra questo.... io sto dicendo fuori tempo perche mi pare che a settembre ci sono i multiair e questi multijet 2 ma ce anche il due cilindri il cambio a due frizioni e non so quale altre cose..... a me mi pare che qualcuno vive fuori tempo e non guarda quello che succede....... e ma continua a piangere..... ma ormai cosa piange.... :?:

Non sono sicuro di capire a chi ti riferisci, comunque se fossi io non c'e' problema ...
Cosa intendi per "vivere fuori dal tempo" !?
Se parli di multiair due o quattro cilindri, 900 o 1400, parli di motori adatti ad auto piccole, al limite medie (il core business di marchi come "fiat")...Ma io non stavo parlando di questo. Stavo parlando dei motori un pò più grossi, compresi tra i 2 e i 3 litri: del fatto che manca una risposta adeguata alla concorrenza da parte di Torino, nella fascia di mercato più elevata, su cui Alfa Romeo dovrebbe ragionevolmente insistere di più, e questo mi pare lampante nei dati delle vendite.

SZ
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sbattere la testa contro il muro a qualcuno piace cosi tanto che non sono contenti nemmeno con i nuovi motori, ne a diesel ne a benzina .. se oggi dovrebe arrivare la TP direbbero che non é come quella di trent'anni fa...
4R ha dato la sentenza lo 0-100 in 8,3s(?) vuol dire che fa pietá non é all'altezza della concorenza il 2.0l diesel dovrebbe essere rumoroso é fa schifo. La cosa piu bella é che desiderano una vera alfa , ma se li senti parlare di compra cercano il risparmio nei consumi e chi vuole risparmiare cosa compra? un naftone bavarese ché molto silenzioso e tiene la TP.

Non ho mai comprato un Alfa Diesel. Solo Benzina.(33,75,145,156) Non me ne frega niente se fa 7km/litro o peggio.
Magari il nuovo 1750 Turbo é un gran bel motore..sicuramente.
Non ho mai comprato auto tedesche. Aspetto con ansia un Alfa TP, perché mi piace la TP. Punto e basta. (rimpiango troppo la 75 ed il suo comportamento stradale)
:)
P.S. se non me la fanno son costretto a prendere magari Lexus o BMW :evil:
credo che puoi di gia prenotare una di queste due ,per l alfa ne passerá di tempo...

Dici?
perché sei di altro parere?

La 169 dovrebbe avere la TP (é quel che si sente in giro.) Quando esce non si sa.
:?: :?:
....la 169! ma stasera hai fumato? in tempo di pace non é stato possibile é adesso che stiamo in guerra dovrebbe essere possibile (la crisi)

:lol: :lol: :lol:
Magari!! :lol:
No, e quello che si sente in giro, eh. Forse con la Chrysler...
..la Chrysler ci darebbe una tp vecchia come quella della vecchia mercedes, meglio lavorare su una Ti per la 159 restyling con i nuovi motori o si rimane come siamo con un restyling di qualitá.

É vecchio tutto.. Il pianale C-Evo per dire parte da quello della Tipo, ma ha subito tante evoluzioni.. come succede da tutti costruttori, anche BMW e Mercedes.
I materiali diventano sempre migliori e le soluzioni sempre piú raffinate. Quindi non vedrei problemi.
Cmq una buona TI da spalmare su tutta la gamma sarebbe giá un bel passo in avanti.
Mi fa piacere che non metti tutto sulla testatargine come hanno fatto in molti al riguardo i pianali dove si é arrivati anche alle offese.
Tu hai aperto un discorso molto flessibile e ragionevole dicento che tutto é vecchio ma col tempo evoluto cosa che mi trovi daccordissimo io sono del parere che quello che conta e il finale e se la TP crysler va bene non avrei niente in contrario.

No, ma guarda Angelo, come Te anch´ io sono flessibile.. :) Forse non ci siamo capiti prima o mi sono espresso male.. :?: Ma penso che come io, Te e tanti altri non hanno niente in contrario che Alfa torna alla TP. Anzi..
Ma per convincere i capi Fiat/Alfa... :?: :?:
Wo ein Wille auch ein Weg
:D :D
Na klar,... bin gleich Meinung wie Du.
Solo che la vedo nera.... anche se dovrebbe essere loro interesse, da qualche parte cé qualcosa che non va eppure non é che le regalano..

Appunto! Non capisco questa loro politica.

alfa169rear9gp.jpg


Non sarebbe male, eh?

molto bella. Sebra una 8c "Berliina"
Sperem
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Vanguard ha scritto:
alkiap ha scritto:
Vanguard ha scritto:
alkiap ha scritto:
Non esageriamo con la paternità del quadrilatero, però.
Fu sviluppato negli Stati Uniti per Chrysler negli anni '50, non è stato "adottato per prima" da Alfa

Si ma il fatto e` che gli altri lo adoteranno nel futuro e l'Alfa non piu.

Allora chi fa lo sbaglio, chi se ne distanzia o quelli che adesso lo montano o monteranno ??????

Ma vedremo........
Su questo non discuto, pare proprio che Alfa stia facendo un passo indietro.
Da appassionato di storia ero intervenuto solo per chiarire la nascita del quadrilatero su vetture di serie

Infatti una domanda ci dobbiamo fare, chi ha ragione ??

Qua molti alfisti o simpatizzanti del marchio Alfa dicono che con le nuove tecniche si possono fare sospensioni " piu semplice " e a lo stesso tempo migliorare le prestazioni.

Io leggo questo e mi dico, uhhmmm puo essere, se vedo i progressi nella scienza nell'elettronica, computer piu piccoli e piu potenti, TV sempre migliori ecc...

Ma allora COME MAI ALTRI COSTRUTTORI non fanno lo stesso, mica vanno regalando dei soldi??????

Il punto è che oggi ci sono molti "automobilisti" che vivono di immagine e sono convinti di avere in mano chissa cosa solo perche le loro auto utilizzano soluzioni che hanno fatto la storia dellauto si, ma fino a 20 anni fa!
E allora convinti di avere per le mani chissa cosa, sono persino disposti a spendere di piu. Poi le prove dicono altro ma ,ovviamente tutti a dire che sono false
8) :lol:

Oggi tutte le auto vanno bene. Se ti devi muovere da A a B poco conta se hai una TA, TI o TP. :!: Tutte sono sorvegliate da un´ ESP.
Se peró vuoi divertirti, la TP (col ESP escluso) ti offre di piu. Anche perché devi saperla gestire.
Poi, se ti interessa la tecnica, motori ecc. ti offre molto di piu.
La TA é una soluzione industriale per contenere costi di poduzione ed aumentare i margini.
Sulle seg. A fino C va +che bene, ma su un Alfa seg.D secondo me inadatta.
puzza troppo di economia :evil: oltre ad essere noiosa :evil:

Allora vorrei capire per quale motivo le alfaTa hanno un miglior comportamento stradale rispetto alle BmwTp.
 
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Li staranno pure adottando sti quadrilateri ma al lato pratico Alfa è sempre il top in comportamento stradale. Evidentemente o loro non sono buoni di sfruttarli al meglio o Alfa adotta soluzioni migliori anche se meno "pregiate" o
forse entrambi i casi;

Ovvio, gli ingegneri tedeschi o giapponesi sono dei babbei, quelli italiani dei geni. Sul resto della tua frase che ho volutamente cancellato manco mi esprimo, verrei bannato. Tu ti meriti un'Alfa su base Chery!

Evidentemente ad oggi si!!!!
Tra l'altro la stessa Insigna pare abbia un eccellente comportamento stradale nonostante la TA, dunque forse queste soluzioni pregiate servono solo per spillare piu soldi ai ......

Infatti l'insigna ha un bel "b-link" al posteriore, vero? In quanto allo spillare soldi, prendere una bravo, allungarla fino a farla diventare 3 volumi, metterci il marchio Alfa Romeo e poi venderla con un aumento del 40% del prezzo di listino della bravo non è spillare soldi ai.... no, vero?

colpito e affondato :?: :p
Cmq la 159 non ha il pianale cmq buono della Bravo.
cosa abbia la insigna non lo so ma so che ha un ottimo comportamento stradale e ha la Ta. Evidentemente l'hanno progettata bene!
 
SZ. ha scritto:
gorgino ha scritto:
SZ. ha scritto:
gorgino ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
secondo me gli appassionati di automobili si aspettano molto da Alfa Romeo.
Sono molto esigenti con questo marchio.
Ovvio poi che le Alfa attuali siano tutt'altro che mediocri, ma dall'Alfa la gente si aspetta il massimo in certi aspetti.
Ed infatti, sotto certi aspetti ( Handlig, ecc), l'alfa dà il massimo. Se ti riferisci alle finiture, invece, che io sappia, non sono mai state il massimo. Riguardo ai motori, qualcosa in effetti manca!!
Ogni casa ha il suo punto di forza;
Alfa primeggia nel comportamento stradale
Bmw tra i motori anche se la stessa Alfa e Audi si stanno avvicinando parecchio. Tra l'altro in quanto ad affidabilità gli stessi motori italiani sono piu affidabili di quelli bavaresi. Mancano però nell'alto di gamma.
Audi è eccellente nelle finiture è ha una ottima TI
Mb privilegia il confort.
I vecchi Alfisti avevano da lamentarsi non poco con le vecchie alfa in quanrto a finiture e affidabilità. Altro che tornare al passato. Oggi non le comprerebbbe piu nessuno quelle auto.
Il fatto che Alfa non primeggi nei motori è solo merito di fiat: vent'anni fa Alfa Romeo il 2.0 TS della 75 aveva 148CV, contro i 130CV del sei BMW, i 120 del due litri MB, i 115 del bialbero fiat e di quello VAG. Oppure, il boxer 1.5 aveva 105CV, e il bialbero 1.6 ne aveva 110, quando il 1.6 fiat ne aveva 88 di CV. Oppure, il busso 2.5 due valvole aveva 165CV, quando fiat non aveva nessun V6 (se proprio vuoi considera il 2.8 PRV: 150CV).
.
Oggi il dilemma è se una 159 avrà il 2.0 JTD da 200CV, oppure dovrà accontentarsi del 2.4 dispari da 210CV , quando la concorrenza offre nello stesso segmento potenze prossime a 300CV....
.
In quanto ad affidabilità, boh... io con la 75 ho fatto 110.000KM, con l'A3, 125000KM li ho fatti, con la GT a 25.000KM era tutto da buttar via.
.
Comuque, quella che più mi sarei risparmiato è quella sulle finiture: a me la GT fa rimpiangere non dico l'A3 (che sarebbe quasi comprensibile), ma la 75.

SZ
questo discorso non ti sembra anche fuori tempo fatto proprio in questo particolare momento... a quello che sta per uscire in fatto di motori intendo... 8)
non credo sia fuori tempo. è chiaro che oggi non ci sono più le condizioni per avere una berlina duemila esuberante come un'alfetta: le macchine pesano il 50% in più, e i carburatori sono fuori legge. però si può stare al passo coi tempi senza rinunciare ai tratti distintivi (es. motori dalle prestazioni eccellenti).
Due esempi banali: la nuova 500 ha un motore 1.4 (turbo volendo), grosso quindi tre volte quello della prima 500 e potente fino a 9-10 volte tanto, questo perchè una cinquecento con un bicilindrico 500cc sicuramente non si sarebbe potuta vendere. Non per questo, inquina di più della originale, anzi .... La prima 911 aveva un motore 2.000 raffreddato ad aria. Oggi ha un 3.8 raffreddato ad acqua. Certamente se porsche si fosse fermata a due litri, non sarebbe immaginabile una 911 come quella attuale. Questo però non toglie la possibilità alla nuova 911, dotata di un motore grosso quasi il doppio, di consumare forse al pari della vecchia 2 litri raffreddata ad aria, pur potendo andare molto di più e inquinando molto meno.
E' ovvio che questo dipende dalle scelte che si fanno: se si mette in conto di incrementare ragionevolmente certe cilindrate su certi modelli, si possono mantenere prestazioni al vertice; viceversa se si vuole rimanere fermi al limite dei quattro cilindri o dei due litri, più di tanto non si può fare...

SZ
aspetta sz non centra questo.... io sto dicendo fuori tempo perche mi pare che a settembre ci sono i multiair e questi multijet 2 ma ce anche il due cilindri il cambio a due frizioni e non so quale altre cose..... a me mi pare che qualcuno vive fuori tempo e non guarda quello che succede....... e ma continua a piangere..... ma ormai cosa piange.... :?:
Non sono sicuro di capire a chi ti riferisci, comunque se fossi io non c'e' problema ...
Cosa intendi per "vivere fuori dal tempo" !?
Se parli di multiair due o quattro cilindri, 900 o 1400, parli di motori adatti ad auto piccole, al limite medie (il core business di marchi come "fiat")...Ma io non stavo parlando di questo. Stavo parlando dei motori un pò più grossi, compresi tra i 2 e i 3 litri: del fatto che manca una risposta adeguata alla concorrenza da parte di Torino, nella fascia di mercato più elevata, su cui Alfa Romeo dovrebbe ragionevolmente insistere di più, e questo mi pare lampante nei dati delle vendite.

SZ
e da quello che o letto mi pare che anche quelli ci sono.... 2 e 5 e 3 litri multijet 2...... e poi mutiair parte con 1400 ma e anche per i motori grossi..... o almeno questo dicono i giornali..... la macchina eklevata la fanno ma non la facevano piu se non avevano la base di numero per guadagnare..... e senno a chi la vendi a 4 gatti.....
 
Back
Alto