156jtd. ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
secondo me gli appassionati di automobili si aspettano molto da Alfa Romeo.
Sono molto esigenti con questo marchio.
Ovvio poi che le Alfa attuali siano tutt'altro che mediocri, ma dall'Alfa la gente si aspetta il massimo in certi aspetti.
Ed infatti, sotto certi aspetti ( Handlig, ecc), l'alfa dà il massimo. Se ti riferisci alle finiture, invece, che io sappia, non sono mai state il massimo. Riguardo ai motori, qualcosa in effetti manca!!
Ogni casa ha il suo punto di forza;
Alfa primeggia nel comportamento stradale
Bmw tra i motori anche se la stessa Alfa e Audi si stanno avvicinando parecchio. Tra l'altro in quanto ad affidabilità gli stessi motori italiani sono piu affidabili di quelli bavaresi. Mancano però nell'alto di gamma.
Audi è eccellente nelle finiture è ha una ottima TI
Mb privilegia il confort.
I vecchi Alfisti avevano da lamentarsi non poco con le vecchie alfa in quanrto a finiture e affidabilità. Altro che tornare al passato. Oggi non le comprerebbbe piu nessuno quelle auto.
Il fatto che Alfa non primeggi nei motori è solo merito di fiat: vent'anni fa Alfa Romeo il 2.0 TS della 75 aveva 148CV, contro i 130CV del sei BMW, i 120 del due litri MB, i 115 del bialbero fiat e di quello VAG. Oppure, il boxer 1.5 aveva 105CV, e il bialbero 1.6 ne aveva 110, quando il 1.6 fiat ne aveva 88 di CV. Oppure, il busso 2.5 due valvole aveva 165CV, quando fiat non aveva nessun V6 (se proprio vuoi considera il 2.8 PRV: 150CV).
.
Oggi il dilemma è se una 159 avrà il 2.0 JTD da 200CV, oppure dovrà accontentarsi del 2.4 dispari da 210CV , quando la concorrenza offre nello stesso segmento potenze prossime a 300CV....
.
In quanto ad affidabilità, boh... io con la 75 ho fatto 110.000KM, con l'A3, 125000KM li ho fatti, con la GT a 25.000KM era tutto da buttar via.
.
Comuque, quella che più mi sarei risparmiato è quella sulle finiture: a me la GT fa rimpiangere non dico l'A3 (che sarebbe quasi comprensibile), ma la 75.
SZ