<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1750 TBi e il 2.0 JTDm 16V DPF convincono le riviste tedesche | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

1750 TBi e il 2.0 JTDm 16V DPF convincono le riviste tedesche

loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:

Ho trovato questo.

http://www.youtube.com/watch?v=1THfqjH2_es

Cmq 60k? non sono pochi! :evil:
non sono pochi ma paragonata alle concorrenti ci siamo.impressionanti i consumi un 5000 che consuma come il mio vecchio jts :D

Sará anche un po ottimistico, questo dato, ma magari ci sta, in 8a marcia a 130km/h girerá forse a 2000giri ?
con cerchi da 19 un 5000cc dal peso ben superiore per me se sono veri sono ottimi. :!:
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sbattere la testa contro il muro a qualcuno piace cosi tanto che non sono contenti nemmeno con i nuovi motori, ne a diesel ne a benzina .. se oggi dovrebe arrivare la TP direbbero che non é come quella di trent'anni fa...
4R ha dato la sentenza lo 0-100 in 8,3s(?) vuol dire che fa pietá non é all'altezza della concorenza il 2.0l diesel dovrebbe essere rumoroso é fa schifo. La cosa piu bella é che desiderano una vera alfa , ma se li senti parlare di compra cercano il risparmio nei consumi e chi vuole risparmiare cosa compra? un naftone bavarese ché molto silenzioso e tiene la TP.

Non ho mai comprato un Alfa Diesel. Solo Benzina.(33,75,145,156) Non me ne frega niente se fa 7km/litro o peggio.
Magari il nuovo 1750 Turbo é un gran bel motore..sicuramente.
Non ho mai comprato auto tedesche. Aspetto con ansia un Alfa TP, perché mi piace la TP. Punto e basta. (rimpiango troppo la 75 ed il suo comportamento stradale)
:)
P.S. se non me la fanno son costretto a prendere magari Lexus o BMW :evil:
mio fratello con la M3 riesce anche a fare i 10 kml con la 75 consumavo come il jts....e chi se ne frega se quando affondi fai i 5 kml...ogni vizio si paga e se alla fine ti senti appagato il prezzo non sara' pesante....il pesante lo sentivo sul jts che non mi dava quello che volevo e alla pompa ci andavo lo stesso :twisted: :evil:

Infatti, quando ti senti appagato il prezzo é quello che é. Non badi a spese.
Viceversa si, a parte il motore 1750, oggi le Alfa si vedono solo Diesel. Un motivo ci sará! :?
Per le BMW non credo che sia tanto diverso...

Beh si vedono abbastanza 325i, 330i, 335i per esempio. 320i si vedono poche. (Occhiometro)
bene bene ,mi fa piacere che in italia si sta cosi bene ,qui l unica alfa che vedo ogni giorno é la mia gt e per di piu a diesel ,sai comé anche in germania si deve risparmiare..

Sicuramente.
Ma per risparmiare compro una Fiat, mica un´ Alfa... no?
:?: :?:
spesso mi chiedo se siamo fessi noi che compriamo le alfa o furbi chi compra le fiat....alla fine abbiamo tutto quello che conta di piu in comune ma noi lo paghiamo tanto di piu'.

Ma guarda 75Turbo, senza offesa, magari ti piaceva troppo il modello (é bella la GT). Io personalmente non l´avrei presa.Poi Diesel :? forse col Busso, ma sempre a TA é...
:(
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sbattere la testa contro il muro a qualcuno piace cosi tanto che non sono contenti nemmeno con i nuovi motori, ne a diesel ne a benzina .. se oggi dovrebe arrivare la TP direbbero che non é come quella di trent'anni fa...
4R ha dato la sentenza lo 0-100 in 8,3s(?) vuol dire che fa pietá non é all'altezza della concorenza il 2.0l diesel dovrebbe essere rumoroso é fa schifo. La cosa piu bella é che desiderano una vera alfa , ma se li senti parlare di compra cercano il risparmio nei consumi e chi vuole risparmiare cosa compra? un naftone bavarese ché molto silenzioso e tiene la TP.

Non ho mai comprato un Alfa Diesel. Solo Benzina.(33,75,145,156) Non me ne frega niente se fa 7km/litro o peggio.
Magari il nuovo 1750 Turbo é un gran bel motore..sicuramente.
Non ho mai comprato auto tedesche. Aspetto con ansia un Alfa TP, perché mi piace la TP. Punto e basta. (rimpiango troppo la 75 ed il suo comportamento stradale)
:)
P.S. se non me la fanno son costretto a prendere magari Lexus o BMW :evil:
credo che puoi di gia prenotare una di queste due ,per l alfa ne passerá di tempo...

Dici?
perché sei di altro parere?

La 169 dovrebbe avere la TP (é quel che si sente in giro.) Quando esce non si sa.
:?: :?:
....la 169! ma stasera hai fumato? in tempo di pace non é stato possibile é adesso che stiamo in guerra dovrebbe essere possibile (la crisi)

:lol: :lol: :lol:
Magari!! :lol:
No, e quello che si sente in giro, eh. Forse con la Chrysler...
..la Chrysler ci darebbe una tp vecchia come quella della vecchia mercedes, meglio lavorare su una Ti per la 159 restyling con i nuovi motori o si rimane come siamo con un restyling di qualitá.
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sbattere la testa contro il muro a qualcuno piace cosi tanto che non sono contenti nemmeno con i nuovi motori, ne a diesel ne a benzina .. se oggi dovrebe arrivare la TP direbbero che non é come quella di trent'anni fa...
4R ha dato la sentenza lo 0-100 in 8,3s(?) vuol dire che fa pietá non é all'altezza della concorenza il 2.0l diesel dovrebbe essere rumoroso é fa schifo. La cosa piu bella é che desiderano una vera alfa , ma se li senti parlare di compra cercano il risparmio nei consumi e chi vuole risparmiare cosa compra? un naftone bavarese ché molto silenzioso e tiene la TP.

Non ho mai comprato un Alfa Diesel. Solo Benzina.(33,75,145,156) Non me ne frega niente se fa 7km/litro o peggio.
Magari il nuovo 1750 Turbo é un gran bel motore..sicuramente.
Non ho mai comprato auto tedesche. Aspetto con ansia un Alfa TP, perché mi piace la TP. Punto e basta. (rimpiango troppo la 75 ed il suo comportamento stradale)
:)
P.S. se non me la fanno son costretto a prendere magari Lexus o BMW :evil:
mio fratello con la M3 riesce anche a fare i 10 kml con la 75 consumavo come il jts....e chi se ne frega se quando affondi fai i 5 kml...ogni vizio si paga e se alla fine ti senti appagato il prezzo non sara' pesante....il pesante lo sentivo sul jts che non mi dava quello che volevo e alla pompa ci andavo lo stesso :twisted: :evil:

Infatti, quando ti senti appagato il prezzo é quello che é. Non badi a spese.
Viceversa si, a parte il motore 1750, oggi le Alfa si vedono solo Diesel. Un motivo ci sará! :?
Per le BMW non credo che sia tanto diverso...

Beh si vedono abbastanza 325i, 330i, 335i per esempio. 320i si vedono poche. (Occhiometro)
bene bene ,mi fa piacere che in italia si sta cosi bene ,qui l unica alfa che vedo ogni giorno é la mia gt e per di piu a diesel ,sai comé anche in germania si deve risparmiare..

Sicuramente.
Ma per risparmiare compro una Fiat, mica un´ Alfa... no?
:?: :?:
come si é detto prima i piaceri si pagano no....
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sbattere la testa contro il muro a qualcuno piace cosi tanto che non sono contenti nemmeno con i nuovi motori, ne a diesel ne a benzina .. se oggi dovrebe arrivare la TP direbbero che non é come quella di trent'anni fa...
4R ha dato la sentenza lo 0-100 in 8,3s(?) vuol dire che fa pietá non é all'altezza della concorenza il 2.0l diesel dovrebbe essere rumoroso é fa schifo. La cosa piu bella é che desiderano una vera alfa , ma se li senti parlare di compra cercano il risparmio nei consumi e chi vuole risparmiare cosa compra? un naftone bavarese ché molto silenzioso e tiene la TP.

Non ho mai comprato un Alfa Diesel. Solo Benzina.(33,75,145,156) Non me ne frega niente se fa 7km/litro o peggio.
Magari il nuovo 1750 Turbo é un gran bel motore..sicuramente.
Non ho mai comprato auto tedesche. Aspetto con ansia un Alfa TP, perché mi piace la TP. Punto e basta. (rimpiango troppo la 75 ed il suo comportamento stradale)
:)
P.S. se non me la fanno son costretto a prendere magari Lexus o BMW :evil:
mio fratello con la M3 riesce anche a fare i 10 kml con la 75 consumavo come il jts....e chi se ne frega se quando affondi fai i 5 kml...ogni vizio si paga e se alla fine ti senti appagato il prezzo non sara' pesante....il pesante lo sentivo sul jts che non mi dava quello che volevo e alla pompa ci andavo lo stesso :twisted: :evil:

Infatti, quando ti senti appagato il prezzo é quello che é. Non badi a spese.
Viceversa si, a parte il motore 1750, oggi le Alfa si vedono solo Diesel. Un motivo ci sará! :?
Per le BMW non credo che sia tanto diverso...

Beh si vedono abbastanza 325i, 330i, 335i per esempio. 320i si vedono poche. (Occhiometro)
bene bene ,mi fa piacere che in italia si sta cosi bene ,qui l unica alfa che vedo ogni giorno é la mia gt e per di piu a diesel ,sai comé anche in germania si deve risparmiare..

Sicuramente.
Ma per risparmiare compro una Fiat, mica un´ Alfa... no?
:?: :?:
spesso mi chiedo se siamo fessi noi che compriamo le alfa o furbi chi compra le fiat....alla fine abbiamo tutto quello che conta di piu in comune ma noi lo paghiamo tanto di piu'.

Ma guarda 75Turbo, senza offesa, magari ti piaceva troppo il modello (é bella la GT). Io personalmente non l´avrei presa.Poi Diesel :? forse col Busso, ma sempre a TA é...
:(
infatti avevo preso il jts(uno dei pochi venduti)ma ti assicuro che il jtdm e' molto piu' divertente e un minimo di soddisfazione te lo da :evil:purtroppo e' la realta'....il busso lo avrei preso senza nessun dubbio e senza pensarci nemmeno due volte ma il trasversale e con la conseguente ta mi hanno bloccato(faccio pochissimi km l'anno e spesso e' ferma per settimane la cosa piu' inutile e' il diesel per me)una cosa e' avere un motore fiat messo come tutte le fiat...diverso e' il busso messo nella posizione sbagliata e che sottosterza invece di sovrasterzare di potenza.....purtroppo avevo bisogno di un'auto con servosterzo aria condizionata ho una certa eta :D
 
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sbattere la testa contro il muro a qualcuno piace cosi tanto che non sono contenti nemmeno con i nuovi motori, ne a diesel ne a benzina .. se oggi dovrebe arrivare la TP direbbero che non é come quella di trent'anni fa...
4R ha dato la sentenza lo 0-100 in 8,3s(?) vuol dire che fa pietá non é all'altezza della concorenza il 2.0l diesel dovrebbe essere rumoroso é fa schifo. La cosa piu bella é che desiderano una vera alfa , ma se li senti parlare di compra cercano il risparmio nei consumi e chi vuole risparmiare cosa compra? un naftone bavarese ché molto silenzioso e tiene la TP.

Non ho mai comprato un Alfa Diesel. Solo Benzina.(33,75,145,156) Non me ne frega niente se fa 7km/litro o peggio.
Magari il nuovo 1750 Turbo é un gran bel motore..sicuramente.
Non ho mai comprato auto tedesche. Aspetto con ansia un Alfa TP, perché mi piace la TP. Punto e basta. (rimpiango troppo la 75 ed il suo comportamento stradale)
:)
P.S. se non me la fanno son costretto a prendere magari Lexus o BMW :evil:
mio fratello con la M3 riesce anche a fare i 10 kml con la 75 consumavo come il jts....e chi se ne frega se quando affondi fai i 5 kml...ogni vizio si paga e se alla fine ti senti appagato il prezzo non sara' pesante....il pesante lo sentivo sul jts che non mi dava quello che volevo e alla pompa ci andavo lo stesso :twisted: :evil:

Infatti, quando ti senti appagato il prezzo é quello che é. Non badi a spese.
Viceversa si, a parte il motore 1750, oggi le Alfa si vedono solo Diesel. Un motivo ci sará! :?
Per le BMW non credo che sia tanto diverso...

Beh si vedono abbastanza 325i, 330i, 335i per esempio. 320i si vedono poche. (Occhiometro)
bene bene ,mi fa piacere che in italia si sta cosi bene ,qui l unica alfa che vedo ogni giorno é la mia gt e per di piu a diesel ,sai comé anche in germania si deve risparmiare..

Sicuramente.
Ma per risparmiare compro una Fiat, mica un´ Alfa... no?
:?: :?:
come si é detto prima i piaceri si pagano no....
vero :p
 
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sbattere la testa contro il muro a qualcuno piace cosi tanto che non sono contenti nemmeno con i nuovi motori, ne a diesel ne a benzina .. se oggi dovrebe arrivare la TP direbbero che non é come quella di trent'anni fa...
4R ha dato la sentenza lo 0-100 in 8,3s(?) vuol dire che fa pietá non é all'altezza della concorenza il 2.0l diesel dovrebbe essere rumoroso é fa schifo. La cosa piu bella é che desiderano una vera alfa , ma se li senti parlare di compra cercano il risparmio nei consumi e chi vuole risparmiare cosa compra? un naftone bavarese ché molto silenzioso e tiene la TP.

Non ho mai comprato un Alfa Diesel. Solo Benzina.(33,75,145,156) Non me ne frega niente se fa 7km/litro o peggio.
Magari il nuovo 1750 Turbo é un gran bel motore..sicuramente.
Non ho mai comprato auto tedesche. Aspetto con ansia un Alfa TP, perché mi piace la TP. Punto e basta. (rimpiango troppo la 75 ed il suo comportamento stradale)
:)
P.S. se non me la fanno son costretto a prendere magari Lexus o BMW :evil:
credo che puoi di gia prenotare una di queste due ,per l alfa ne passerá di tempo...

Dici?
perché sei di altro parere?

La 169 dovrebbe avere la TP (é quel che si sente in giro.) Quando esce non si sa.
:?: :?:
....la 169! ma stasera hai fumato? in tempo di pace non é stato possibile é adesso che stiamo in guerra dovrebbe essere possibile (la crisi)

:lol: :lol: :lol:
Magari!! :lol:
No, e quello che si sente in giro, eh. Forse con la Chrysler...
..la Chrysler ci darebbe una tp vecchia come quella della vecchia mercedes, meglio lavorare su una Ti per la 159 restyling con i nuovi motori o si rimane come siamo con un restyling di qualitá.

É vecchio tutto.. Il pianale C-Evo per dire parte da quello della Tipo, ma ha subito tante evoluzioni.. come succede da tutti costruttori, anche BMW e Mercedes.
I materiali diventano sempre migliori e le soluzioni sempre piú raffinate. Quindi non vedrei problemi.
Cmq una buona TI da spalmare su tutta la gamma sarebbe giá un bel passo in avanti.
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sbattere la testa contro il muro a qualcuno piace cosi tanto che non sono contenti nemmeno con i nuovi motori, ne a diesel ne a benzina .. se oggi dovrebe arrivare la TP direbbero che non é come quella di trent'anni fa...
4R ha dato la sentenza lo 0-100 in 8,3s(?) vuol dire che fa pietá non é all'altezza della concorenza il 2.0l diesel dovrebbe essere rumoroso é fa schifo. La cosa piu bella é che desiderano una vera alfa , ma se li senti parlare di compra cercano il risparmio nei consumi e chi vuole risparmiare cosa compra? un naftone bavarese ché molto silenzioso e tiene la TP.

Non ho mai comprato un Alfa Diesel. Solo Benzina.(33,75,145,156) Non me ne frega niente se fa 7km/litro o peggio.
Magari il nuovo 1750 Turbo é un gran bel motore..sicuramente.
Non ho mai comprato auto tedesche. Aspetto con ansia un Alfa TP, perché mi piace la TP. Punto e basta. (rimpiango troppo la 75 ed il suo comportamento stradale)
:)
P.S. se non me la fanno son costretto a prendere magari Lexus o BMW :evil:
mio fratello con la M3 riesce anche a fare i 10 kml con la 75 consumavo come il jts....e chi se ne frega se quando affondi fai i 5 kml...ogni vizio si paga e se alla fine ti senti appagato il prezzo non sara' pesante....il pesante lo sentivo sul jts che non mi dava quello che volevo e alla pompa ci andavo lo stesso :twisted: :evil:

Infatti, quando ti senti appagato il prezzo é quello che é. Non badi a spese.
Viceversa si, a parte il motore 1750, oggi le Alfa si vedono solo Diesel. Un motivo ci sará! :?
Per le BMW non credo che sia tanto diverso...

Beh si vedono abbastanza 325i, 330i, 335i per esempio. 320i si vedono poche. (Occhiometro)
bene bene ,mi fa piacere che in italia si sta cosi bene ,qui l unica alfa che vedo ogni giorno é la mia gt e per di piu a diesel ,sai comé anche in germania si deve risparmiare..

Sicuramente.
Ma per risparmiare compro una Fiat, mica un´ Alfa... no?
:?: :?:
spesso mi chiedo se siamo fessi noi che compriamo le alfa o furbi chi compra le fiat....alla fine abbiamo tutto quello che conta di piu in comune ma noi lo paghiamo tanto di piu'.

Ma guarda 75Turbo, senza offesa, magari ti piaceva troppo il modello (é bella la GT). Io personalmente non l´avrei presa.Poi Diesel :? forse col Busso, ma sempre a TA é...
:(
infatti avevo preso il jts(uno dei pochi venduti)ma ti assicuro che il jtdm e' molto piu' divertente e un minimo di soddisfazione te lo da :evil:purtroppo e' la realta'....il busso lo avrei preso senza nessun dubbio e senza pensarci nemmeno due volte ma il trasversale e con la conseguente ta mi hanno bloccato(faccio pochissimi km l'anno e spesso e' ferma per settimane la cosa piu' inutile e' il diesel per me)una cosa e' avere un motore fiat messo come tutte le fiat...diverso e' il busso messo nella posizione sbagliata e che sottosterza invece di sovrasterzare di potenza.....purtroppo avevo bisogno di un'auto con servosterzo aria condizionata ho una certa eta :D

Daidai, non ci credo :D
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sbattere la testa contro il muro a qualcuno piace cosi tanto che non sono contenti nemmeno con i nuovi motori, ne a diesel ne a benzina .. se oggi dovrebe arrivare la TP direbbero che non é come quella di trent'anni fa...
4R ha dato la sentenza lo 0-100 in 8,3s(?) vuol dire che fa pietá non é all'altezza della concorenza il 2.0l diesel dovrebbe essere rumoroso é fa schifo. La cosa piu bella é che desiderano una vera alfa , ma se li senti parlare di compra cercano il risparmio nei consumi e chi vuole risparmiare cosa compra? un naftone bavarese ché molto silenzioso e tiene la TP.

Non ho mai comprato un Alfa Diesel. Solo Benzina.(33,75,145,156) Non me ne frega niente se fa 7km/litro o peggio.
Magari il nuovo 1750 Turbo é un gran bel motore..sicuramente.
Non ho mai comprato auto tedesche. Aspetto con ansia un Alfa TP, perché mi piace la TP. Punto e basta. (rimpiango troppo la 75 ed il suo comportamento stradale)
:)
P.S. se non me la fanno son costretto a prendere magari Lexus o BMW :evil:
mio fratello con la M3 riesce anche a fare i 10 kml con la 75 consumavo come il jts....e chi se ne frega se quando affondi fai i 5 kml...ogni vizio si paga e se alla fine ti senti appagato il prezzo non sara' pesante....il pesante lo sentivo sul jts che non mi dava quello che volevo e alla pompa ci andavo lo stesso :twisted: :evil:

Infatti, quando ti senti appagato il prezzo é quello che é. Non badi a spese.
Viceversa si, a parte il motore 1750, oggi le Alfa si vedono solo Diesel. Un motivo ci sará! :?
Per le BMW non credo che sia tanto diverso...

Beh si vedono abbastanza 325i, 330i, 335i per esempio. 320i si vedono poche. (Occhiometro)
bene bene ,mi fa piacere che in italia si sta cosi bene ,qui l unica alfa che vedo ogni giorno é la mia gt e per di piu a diesel ,sai comé anche in germania si deve risparmiare..

Sicuramente.
Ma per risparmiare compro una Fiat, mica un´ Alfa... no?
:?: :?:
spesso mi chiedo se siamo fessi noi che compriamo le alfa o furbi chi compra le fiat....alla fine abbiamo tutto quello che conta di piu in comune ma noi lo paghiamo tanto di piu'.

Ma guarda 75Turbo, senza offesa, magari ti piaceva troppo il modello (é bella la GT). Io personalmente non l´avrei presa.Poi Diesel :? forse col Busso, ma sempre a TA é...
:(
infatti avevo preso il jts(uno dei pochi venduti)ma ti assicuro che il jtdm e' molto piu' divertente e un minimo di soddisfazione te lo da :evil:purtroppo e' la realta'....il busso lo avrei preso senza nessun dubbio e senza pensarci nemmeno due volte ma il trasversale e con la conseguente ta mi hanno bloccato(faccio pochissimi km l'anno e spesso e' ferma per settimane la cosa piu' inutile e' il diesel per me)una cosa e' avere un motore fiat messo come tutte le fiat...diverso e' il busso messo nella posizione sbagliata e che sottosterza invece di sovrasterzare di potenza.....purtroppo avevo bisogno di un'auto con servosterzo aria condizionata ho una certa eta :D
magari sono solo sensazioni, il 2.0l 165 Cv sicuramente ti avrebbe dato di piu sopratutto negli allunghi spesso e volentieri i diesel incannano dal basso ma i pochi giri che hanno fanno si che il divertimento finische subito sopratutto in autobahn
 
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sbattere la testa contro il muro a qualcuno piace cosi tanto che non sono contenti nemmeno con i nuovi motori, ne a diesel ne a benzina .. se oggi dovrebe arrivare la TP direbbero che non é come quella di trent'anni fa...
4R ha dato la sentenza lo 0-100 in 8,3s(?) vuol dire che fa pietá non é all'altezza della concorenza il 2.0l diesel dovrebbe essere rumoroso é fa schifo. La cosa piu bella é che desiderano una vera alfa , ma se li senti parlare di compra cercano il risparmio nei consumi e chi vuole risparmiare cosa compra? un naftone bavarese ché molto silenzioso e tiene la TP.

Non ho mai comprato un Alfa Diesel. Solo Benzina.(33,75,145,156) Non me ne frega niente se fa 7km/litro o peggio.
Magari il nuovo 1750 Turbo é un gran bel motore..sicuramente.
Non ho mai comprato auto tedesche. Aspetto con ansia un Alfa TP, perché mi piace la TP. Punto e basta. (rimpiango troppo la 75 ed il suo comportamento stradale)
:)
P.S. se non me la fanno son costretto a prendere magari Lexus o BMW :evil:
mio fratello con la M3 riesce anche a fare i 10 kml con la 75 consumavo come il jts....e chi se ne frega se quando affondi fai i 5 kml...ogni vizio si paga e se alla fine ti senti appagato il prezzo non sara' pesante....il pesante lo sentivo sul jts che non mi dava quello che volevo e alla pompa ci andavo lo stesso :twisted: :evil:

Infatti, quando ti senti appagato il prezzo é quello che é. Non badi a spese.
Viceversa si, a parte il motore 1750, oggi le Alfa si vedono solo Diesel. Un motivo ci sará! :?
Per le BMW non credo che sia tanto diverso...

Beh si vedono abbastanza 325i, 330i, 335i per esempio. 320i si vedono poche. (Occhiometro)
bene bene ,mi fa piacere che in italia si sta cosi bene ,qui l unica alfa che vedo ogni giorno é la mia gt e per di piu a diesel ,sai comé anche in germania si deve risparmiare..

Sicuramente.
Ma per risparmiare compro una Fiat, mica un´ Alfa... no?
:?: :?:
spesso mi chiedo se siamo fessi noi che compriamo le alfa o furbi chi compra le fiat....alla fine abbiamo tutto quello che conta di piu in comune ma noi lo paghiamo tanto di piu'.

Ma guarda 75Turbo, senza offesa, magari ti piaceva troppo il modello (é bella la GT). Io personalmente non l´avrei presa.Poi Diesel :? forse col Busso, ma sempre a TA é...
:(
infatti avevo preso il jts(uno dei pochi venduti)ma ti assicuro che il jtdm e' molto piu' divertente e un minimo di soddisfazione te lo da :evil:purtroppo e' la realta'....il busso lo avrei preso senza nessun dubbio e senza pensarci nemmeno due volte ma il trasversale e con la conseguente ta mi hanno bloccato(faccio pochissimi km l'anno e spesso e' ferma per settimane la cosa piu' inutile e' il diesel per me)una cosa e' avere un motore fiat messo come tutte le fiat...diverso e' il busso messo nella posizione sbagliata e che sottosterza invece di sovrasterzare di potenza.....purtroppo avevo bisogno di un'auto con servosterzo aria condizionata ho una certa eta :D
magari sono solo sensazioni, il 2.0l 165 Cv sicuramente ti avrebbe dato di piu sopratutto negli allunghi spesso e volentieri i diesel incannano dal basso ma i pochi giri che hanno fanno si che il divertimento finische subito sopratutto in autobahn
questo e' vero il jts arrivava benissimo ai 7000 giri....purtroppo in italia non lo sfrutterai mai in autostrada...allora visti i consumi la coppia la spinta della turbina il diesel e' molto piu' sfuttabile nei percorsi misti e la spinta del turbo lo rende piu' appagante....per questo ritengo ottimo il ritorno dei motori turbo b, potenti con coppie elevate ai bassi regimi e leggeri.....naturalmente questo e' valido per una romeofiat...la cosa sarebbe per me inaccettabile su una alfetta gt o una 75.
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sbattere la testa contro il muro a qualcuno piace cosi tanto che non sono contenti nemmeno con i nuovi motori, ne a diesel ne a benzina .. se oggi dovrebe arrivare la TP direbbero che non é come quella di trent'anni fa...
4R ha dato la sentenza lo 0-100 in 8,3s(?) vuol dire che fa pietá non é all'altezza della concorenza il 2.0l diesel dovrebbe essere rumoroso é fa schifo. La cosa piu bella é che desiderano una vera alfa , ma se li senti parlare di compra cercano il risparmio nei consumi e chi vuole risparmiare cosa compra? un naftone bavarese ché molto silenzioso e tiene la TP.

Non ho mai comprato un Alfa Diesel. Solo Benzina.(33,75,145,156) Non me ne frega niente se fa 7km/litro o peggio.
Magari il nuovo 1750 Turbo é un gran bel motore..sicuramente.
Non ho mai comprato auto tedesche. Aspetto con ansia un Alfa TP, perché mi piace la TP. Punto e basta. (rimpiango troppo la 75 ed il su...o comportamento stradale)
:)
P.S. se non me la fanno son costretto a prendere magari Lexus o BMW :evil:
mio fratello con la M3 riesce anche a fare i 10 kml con la 75 consumavo come il jts....e chi se ne frega se quando affondi fai i 5 kml...ogni vizio si paga e se alla fine ti senti appagato il prezzo non sara' pesante....il pesante lo sentivo sul jts che non mi dava quello che volevo e alla pompa ci andavo lo stesso :twisted: :evil:

Infatti, quando ti senti appagato il prezzo é quello che é. Non badi a spese.
Viceversa si, a parte il motore 1750, oggi le Alfa si vedono solo Diesel. Un motivo ci sará! :?
Per le BMW non credo che sia tanto diverso...

Beh si vedono abbastanza 325i, 330i, 335i per esempio. 320i si vedono poche. (Occhiometro)
bene bene ,mi fa piacere che in italia si sta cosi bene ,qui l unica alfa che vedo ogni giorno é la mia gt e per di piu a diesel ,sai comé anche in germania si deve risparmiare..

Sicuramente.
Ma per risparmiare compro una Fiat, mica un´ Alfa... no?
:?: :?:
spesso mi chiedo se siamo fessi noi che compriamo le alfa o furbi chi compra le fiat....alla fine abbiamo tutto quello che conta di piu in comune ma noi lo paghiamo tanto di piu'.

Ma guarda 75Turbo, senza offesa, magari ti piaceva troppo il modello (é bella la GT). Io personalmente non l´avrei presa.Poi Diesel :? forse col Busso, ma sempre a TA é...
:(
infatti avevo preso il jts(uno dei pochi venduti)ma ti assicuro che il jtdm e' molto piu' divertente e un minimo di soddisfazione te lo da :evil:purtroppo e' la realta'....il busso lo avrei preso senza nessun dubbio e senza pensarci nemmeno due volte ma il trasversale e con la conseguente ta mi hanno bloccato(faccio pochissimi km l'anno e spesso e' ferma per settimane la cosa piu' inutile e' il diesel per me)una cosa e' avere un motore fiat messo come tutte le fiat...diverso e' il busso messo nella posizione sbagliata e che sottosterza invece di sovrasterzare di potenza.....purtroppo avevo bisogno di un'auto con servosterzo aria condizionata ho una certa eta :D

Daidai, non ci credo :D
e' uno dei motivi per cui ho preso la gt....non certo perche' la consideravo un'alfa romeo e non ho cambiato idea...avendo anche l'alfetta gtv e tenendole in modo maniacale non avevo piu' il tempo e la passione di un tempo quindi dovevo scegliere tra la 75 e la gtv purtroppo la scelta e' stata sofferta ma alla fine l'ho presa... soffro di coglionalfa e la gt e' l'unica che salendoci sopra mi ha fatto un certo effetto...cosa che non ho provato con la 156 e la 159....mi sono detto proviamo la nuova razza forse mi ci abituo....purtroppo non e' cosi ;)
 
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sbattere la testa contro il muro a qualcuno piace cosi tanto che non sono contenti nemmeno con i nuovi motori, ne a diesel ne a benzina .. se oggi dovrebe arrivare la TP direbbero che non é come quella di trent'anni fa...
4R ha dato la sentenza lo 0-100 in 8,3s(?) vuol dire che fa pietá non é all'altezza della concorenza il 2.0l diesel dovrebbe essere rumoroso é fa schifo. La cosa piu bella é che desiderano una vera alfa , ma se li senti parlare di compra cercano il risparmio nei consumi e chi vuole risparmiare cosa compra? un naftone bavarese ché molto silenzioso e tiene la TP.

Non ho mai comprato un Alfa Diesel. Solo Benzina.(33,75,145,156) Non me ne frega niente se fa 7km/litro o peggio.
Magari il nuovo 1750 Turbo é un gran bel motore..sicuramente.
Non ho mai comprato auto tedesche. Aspetto con ansia un Alfa TP, perché mi piace la TP. Punto e basta. (rimpiango troppo la 75 ed il suo comportamento stradale)
:)
P.S. se non me la fanno son costretto a prendere magari Lexus o BMW :evil:
mio fratello con la M3 riesce anche a fare i 10 kml con la 75 consumavo come il jts....e chi se ne frega se quando affondi fai i 5 kml...ogni vizio si paga e se alla fine ti senti appagato il prezzo non sara' pesante....il pesante lo sentivo sul jts che non mi dava quello che volevo e alla pompa ci andavo lo stesso :twisted: :evil:

Infatti, quando ti senti appagato il prezzo é quello che é. Non badi a spese.
Viceversa si, a parte il motore 1750, oggi le Alfa si vedono solo Diesel. Un motivo ci sará! :?
Per le BMW non credo che sia tanto diverso...

Beh si vedono abbastanza 325i, 330i, 335i per esempio. 320i si vedono poche. (Occhiometro)
bene bene ,mi fa piacere che in italia si sta cosi bene ,qui l unica alfa che vedo ogni giorno é la mia gt e per di piu a diesel ,sai comé anche in germania si deve risparmiare..

Sicuramente.
Ma per risparmiare compro una Fiat, mica un´ Alfa... no?
:?: :?:
spesso mi chiedo se siamo fessi noi che compriamo le alfa o furbi chi compra le fiat....alla fine abbiamo tutto quello che conta di piu in comune ma noi lo paghiamo tanto di piu'.

Ma guarda 75Turbo, senza offesa, magari ti piaceva troppo il modello (é bella la GT). Io personalmente non l´avrei presa.Poi Diesel :? forse col Busso, ma sempre a TA é...
:(
infatti avevo preso il jts(uno dei pochi venduti)ma ti assicuro che il jtdm e' molto piu' divertente e un minimo di soddisfazione te lo da :evil:purtroppo e' la realta'....il busso lo avrei preso senza nessun dubbio e senza pensarci nemmeno due volte ma il trasversale e con la conseguente ta mi hanno bloccato(faccio pochissimi km l'anno e spesso e' ferma per settimane la cosa piu' inutile e' il diesel per me)una cosa e' avere un motore fiat messo come tutte le fiat...diverso e' il busso messo nella posizione sbagliata e che sottosterza invece di sovrasterzare di potenza.....purtroppo avevo bisogno di un'auto con servosterzo aria condizionata ho una certa eta :D
magari sono solo sensazioni, il 2.0l 165 Cv sicuramente ti avrebbe dato di piu sopratutto negli allunghi spesso e volentieri i diesel incannano dal basso ma i pochi giri che hanno fanno si che il divertimento finische subito sopratutto in autobahn
questo e' vero il jts arrivava benissimo ai 7000 giri....purtroppo in italia non lo sfrutterai mai in autostrada...allora visti i consumi la coppia la spinta della turbina il diesel e' molto piu' sfuttabile nei percorsi misti e la spinta del turbo lo rende piu' appagante....per questo ritengo ottimo il ritorno dei motori turbo b, potenti con coppie elevate ai bassi regimi e leggeri.....naturalmente questo e' valido per una romeofiat...la cosa sarebbe per me inaccettabile su una alfetta gt o una 75.
ho fatto una riflessione di cio che hai scritto, IN ITALIA NON PUOI SFRUTTARE MAI I 7000 giri, non credi che fiat mette queste situazioni
in considerazioni e cerca di di rimanere con potenze e cilindrate che permettono di piu alle leggi e proibizioni in italia.
 
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Li staranno pure adottando sti quadrilateri ma al lato pratico Alfa è sempre il top in comportamento stradale. Evidentemente o loro non sono buoni di sfruttarli al meglio o Alfa adotta soluzioni migliori anche se meno "pregiate" o
forse entrambi i casi;

Ovvio, gli ingegneri tedeschi o giapponesi sono dei babbei, quelli italiani dei geni. Sul resto della tua frase che ho volutamente cancellato manco mi esprimo, verrei bannato. Tu ti meriti un'Alfa su base Chery!

Evidentemente ad oggi si!!!!
Tra l'altro la stessa Insigna pare abbia un eccellente comportamento stradale nonostante la TA, dunque forse queste soluzioni pregiate servono solo per spillare piu soldi ai ......

Infatti l'insigna ha un bel "b-link" al posteriore, vero? In quanto allo spillare soldi, prendere una bravo, allungarla fino a farla diventare 3 volumi, metterci il marchio Alfa Romeo e poi venderla con un aumento del 40% del prezzo di listino della bravo non è spillare soldi ai.... no, vero?

bè cometa, immagino che non sia proprio così "banale" la progettazione della milano. Non è solo un mela c mela v, allungo, accorcio ecc. Immagino che la fiat, stia partendo dalla base del pianale e dell'autotelaio bravo, ma ottimamente..come dire..adattato, alle dote di handling che un alfa ha deve avere. Qualcuno mi ha capito, nel mio precedente intervento, ho solo fatto constatare che l'alfa, di fatto, abbandona una tecnologia di origine F1, il quadrilatero, a favore di una tecnologia seppur più vecchia, ma molto valida se ben tarata. I tecnici di arese sapranno meglio di noi il da farsi, fidati! Vedrai che l'handlig della milano sarà ottimo, poi considera che la bravo non è così cattiva nell'handling..anzi!

--

per c hi mi chiedeva da quando è stato adottato il quadrilatero in alfa, se non erro con la 156, non so nel passato se ci sia stata qualche altra auto, almeno nella produzione di serie (quindi F1 esclusa) che abbia anticipato (ulteriormente) i tempi!
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sbattere la testa contro il muro a qualcuno piace cosi tanto che non sono contenti nemmeno con i nuovi motori, ne a diesel ne a benzina .. se oggi dovrebe arrivare la TP direbbero che non é come quella di trent'anni fa...
4R ha dato la sentenza lo 0-100 in 8,3s(?) vuol dire che fa pietá non é all'altezza della concorenza il 2.0l diesel dovrebbe essere rumoroso é fa schifo. La cosa piu bella é che desiderano una vera alfa , ma se li senti parlare di compra cercano il risparmio nei consumi e chi vuole risparmiare cosa compra? un naftone bavarese ché molto silenzioso e tiene la TP.

Non ho mai comprato un Alfa Diesel. Solo Benzina.(33,75,145,156) Non me ne frega niente se fa 7km/litro o peggio.
Magari il nuovo 1750 Turbo é un gran bel motore..sicuramente.
Non ho mai comprato auto tedesche. Aspetto con ansia un Alfa TP, perché mi piace la TP. Punto e basta. (rimpiango troppo la 75 ed il suo comportamento stradale)
:)
P.S. se non me la fanno son costretto a prendere magari Lexus o BMW :evil:
credo che puoi di gia prenotare una di queste due ,per l alfa ne passerá di tempo...

Dici?
perché sei di altro parere?

La 169 dovrebbe avere la TP (é quel che si sente in giro.) Quando esce non si sa.
:?: :?:
....la 169! ma stasera hai fumato? in tempo di pace non é stato possibile é adesso che stiamo in guerra dovrebbe essere possibile (la crisi)

:lol: :lol: :lol:
Magari!! :lol:
No, e quello che si sente in giro, eh. Forse con la Chrysler...
..la Chrysler ci darebbe una tp vecchia come quella della vecchia mercedes, meglio lavorare su una Ti per la 159 restyling con i nuovi motori o si rimane come siamo con un restyling di qualitá.

É vecchio tutto.. Il pianale C-Evo per dire parte da quello della Tipo, ma ha subito tante evoluzioni.. come succede da tutti costruttori, anche BMW e Mercedes.
I materiali diventano sempre migliori e le soluzioni sempre piú raffinate. Quindi non vedrei problemi.
Cmq una buona TI da spalmare su tutta la gamma sarebbe giá un bel passo in avanti.

attenzione a non confondere il pianale dell'auto fiat tipo, e quello denominato pianale "tipo", usato fino alla 147.
 
Back
Alto