ma nessuno dice quale e' lo svantaggio.....tu hai il TBI non dirmi che non hai problemi perche mentiresti.....ebbene li ha anche l'Audi visto che la trazione e' sempre dalla parte sbagliata,di quali motori parli? dei Diesel 3.0? di Alfa sappiamo che oltre i 200cv e 400nm non ci arriva ma audi?marcobeggi ha scritto:Lo montano in posizione anteriore longidudinale perchè poi gli costa poco passsare dalla TA alla TI. Ma per la TA il motore in posizione longidudinale ed in alto rappresenta un grosso svantaggio.75TURBO-TP ha scritto:Si costa meno Audi lo ha solo sulla A3 la piu' economica.Altrimenti spiegami il motivo,chisa' che non ci convinci e non convinci anche i vecchi progettisti Alfa non solo del boxer ma anche del 4 in linea messo longitudinalmente come Audi sulla futura TA di segmento alto dei primi anni 80 poi mai realizzata in serie per quello che e' successo in Alfa.S-edge ha scritto:fpaol68 ha scritto:Ah si? Un motore longitudinale su una TA non ha pregi? Che stupidi allora alla lancia, e poi all'alfa con Alfasud e 33 proprio dei cretini.
Ma chi sei per fare una affermazione del genere?
Ho già risposto a 75: quelle auto avevano il motore BOXER! Il boxer ha un albero cortissimo, il peso resta caricato sull'anteriore. E chiunque ne capisca un po' ti conferma quanto ti ho detto!
O chiunque ne capisca un po'.75TURBO-TP ha scritto:Solo un Fiattaro puo' farla. :XD:
Ti sei mai chiesto perché tutte le TA hanno il motore anteriore trasversale?
Fpaol e' un ingegnere meccanico tu cosa sei?
Infatti, le versioni più pompate a TA dell'Audi hanno i loro grossi limiti e ci si nasconde dietro assetti rigidi e tanta elettronica.
Colo motore trasversale la massa è molto più vicina all'asse e piazzato più in basso quindi i vantaggi rispetto alla posizione longidudinale ed in alto sono evidenti.![]()
Ma cosa dici con il trasversale si hanno solo svantaggi se non economici di assemblaggio e condivisione.