<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 sw | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

159 sw

fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Alfa Romeo sulle sue alfa non ha mai usato lo schema 128 sia sulla Alfasud e sia sulla nuova di segmento Alto che sarebbe stato con longitudinale e TI/TA come le attuali Audi,poi tutto abolito da Fiat e standardizzato alla Panda....il resto sono solo parole. ;)
Alfasud aveva un motore B4!

angelo0 ha scritto:
Cacchioski ma in Fiatoski sono davveroski tuttioski rincoglionitoskii? vadaoski per la costruzioneoski a Risparmioski, ma davveroski non sonoski capacioski di capireoski che girareoski il motoreoski hannoski piu preggioski,ma che ci vuoleoski girareoski sto motoreoski? caspitaoski é proprioski veroski che
l 'ingegneriaoski italianaoski é ignorantescanizataoski? adessoski pure sto marcchionneoski che ne dice una al giornoski,cacchioski ma siamoski davveroski in Italianoski landoski
Sembra proprio di si,allegria allegria diceva Mike Buongiorno
Aggiunco io :siamo in Italia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
I motori vengono COSTRUITI per stare longitudinali o trasversali, non si possono girare. E un motore longitudinale su una TA non ha pregi! (poi dici che sono ignoranti gl'ingegneri...).

renatom ha scritto:
S-edge ha scritto:
Togli la Serie3 che ha un pianale maggiorenne con tutto ciò che ne consegue...
Cosa?
Una carreggiata da GPunto, per esempio. Ma non andare OT.

Ah si? Un motore longitudinale su una TA non ha pregi? Che stupidi allora alla lancia, e poi all'alfa con Alfasud e 33 proprio dei cretini.

Ma chi sei per fare una affermazione del genere?
Solo un Fiattaro puo' farla. :XD:
 
matteomatte1 ha scritto:
pure in Audi con la A4 hanno fatto lo stesso errore...
:D :D :D :D :D
Mica solo quella,tutte le auto al di fuori della Golf e ricarrozzate golf...adesso c'e' da capire se sbagliano con la Panda e la Golf oppure sbagliano con le Audi,ma a questo punto sbagliava anche l'Alfa prefiat?
:shock: :shock: :shock:
 
75TURBO-TP ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pure in Audi con la A4 hanno fatto lo stesso errore...
:D :D :D :D :D
Mica solo quella,tutte le auto al di fuori della Golf e ricarrozzate golf...adesso c'e' da capire se sbagliano con la Panda e la Golf oppure sbagliano con le Audi,ma a questo punto sbagliava anche l'Alfa prefiat?
:shock: :shock: :shock:

beh onestamente di TA recenti con motori longitudinali ricordo la penultima Passat, altro non mi viene in mente...
 
matteomatte1 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pure in Audi con la A4 hanno fatto lo stesso errore...
:D :D :D :D :D
Mica solo quella,tutte le auto al di fuori della Golf e ricarrozzate golf...adesso c'e' da capire se sbagliano con la Panda e la Golf oppure sbagliano con le Audi,ma a questo punto sbagliava anche l'Alfa prefiat?
:shock: :shock: :shock:

beh onestamente di TA recenti con motori longitudinali ricordo la penultima Passat, altro non mi viene in mente...

Se non sbaglio ci sono le A4/A5/A6 a trazione anteriore.
 
renatom ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pure in Audi con la A4 hanno fatto lo stesso errore...
:D :D :D :D :D
Mica solo quella,tutte le auto al di fuori della Golf e ricarrozzate golf...adesso c'e' da capire se sbagliano con la Panda e la Golf oppure sbagliano con le Audi,ma a questo punto sbagliava anche l'Alfa prefiat?
:shock: :shock: :shock:

beh onestamente di TA recenti con motori longitudinali ricordo la penultima Passat, altro non mi viene in mente...

Se non sbaglio ci sono le A4/A5/A6 a trazione anteriore.

si certo Audi escluse ovviamente visto che erano già state citate...
 
matteomatte1 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pure in Audi con la A4 hanno fatto lo stesso errore...
:D :D :D :D :D
Mica solo quella,tutte le auto al di fuori della Golf e ricarrozzate golf...adesso c'e' da capire se sbagliano con la Panda e la Golf oppure sbagliano con le Audi,ma a questo punto sbagliava anche l'Alfa prefiat?
:shock: :shock: :shock:

beh onestamente di TA recenti con motori longitudinali ricordo la penultima Passat, altro non mi viene in mente...
Non ne ricordo nemmeno io di attuali se non nel gruppo Vw....perche' in genere mettere un longitudinale significa essere vicinissimi alla TP.
Chisa' se Audi ce la fara' rivedere dopo venti anni un'auto con il biscione a trazione Alfa. :p
 
matteomatte1 ha scritto:
renatom ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pure in Audi con la A4 hanno fatto lo stesso errore...
:D :D :D :D :D
Mica solo quella,tutte le auto al di fuori della Golf e ricarrozzate golf...adesso c'e' da capire se sbagliano con la Panda e la Golf oppure sbagliano con le Audi,ma a questo punto sbagliava anche l'Alfa prefiat?
:shock: :shock: :shock:

beh onestamente di TA recenti con motori longitudinali ricordo la penultima Passat, altro non mi viene in mente...

Se non sbaglio ci sono le A4/A5/A6 a trazione anteriore.

si certo Audi escluse ovviamente visto che erano già state citate...
Non so cosa c'e' di meglio se parliamo di TA,alle nuove manca solo la TP per essere superiori o alla pari di BMW,hanno anche assetti sportivi disponibili,non dimentichiamo mai la vecchia A4 Exeo,oggi c'e' la nuova A4.
Anche se non mi sono mai piaciute e non le comprerei mai,ma va riconosciuto quello che sono riusciti a fare in venti anni dalla Audi 80.
 
75TURBO-TP ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pure in Audi con la A4 hanno fatto lo stesso errore...
:D :D :D :D :D
Mica solo quella,tutte le auto al di fuori della Golf e ricarrozzate golf...adesso c'e' da capire se sbagliano con la Panda e la Golf oppure sbagliano con le Audi,ma a questo punto sbagliava anche l'Alfa prefiat?
:shock: :shock: :shock:

beh onestamente di TA recenti con motori longitudinali ricordo la penultima Passat, altro non mi viene in mente...
Non ne ricordo nemmeno io di attuali se non nel gruppo Vw....perche' in genere mettere un longitudinale significa essere vicinissimi alla TP.
Chisa' se Audi ce la fara' rivedere dopo venti anni un'auto con il biscione a trazione Alfa. :p
quante attese, quante speranze, ma è aria fritta. se non c'è la cessione, è tutto aria fritta.
 
AlfistaMilano ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pure in Audi con la A4 hanno fatto lo stesso errore...
:D :D :D :D :D
Mica solo quella,tutte le auto al di fuori della Golf e ricarrozzate golf...adesso c'e' da capire se sbagliano con la Panda e la Golf oppure sbagliano con le Audi,ma a questo punto sbagliava anche l'Alfa prefiat?
:shock: :shock: :shock:

beh onestamente di TA recenti con motori longitudinali ricordo la penultima Passat, altro non mi viene in mente...
Non ne ricordo nemmeno io di attuali se non nel gruppo Vw....perche' in genere mettere un longitudinale significa essere vicinissimi alla TP.
Chisa' se Audi ce la fara' rivedere dopo venti anni un'auto con il biscione a trazione Alfa. :p
quante attese, quante speranze, ma è aria fritta. se non c'è la cessione, è tutto aria fritta.
Vero ma pochi mesi fa non c'era nemmeno questo. ;)
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ah si? Un motore longitudinale su una TA non ha pregi? Che stupidi allora alla lancia, e poi all'alfa con Alfasud e 33 proprio dei cretini.

Ma chi sei per fare una affermazione del genere?

Ho già risposto a 75: quelle auto avevano il motore BOXER! Il boxer ha un albero cortissimo, il peso resta caricato sull'anteriore. E chiunque ne capisca un po' ti conferma quanto ti ho detto!

75TURBO-TP ha scritto:
Solo un Fiattaro puo' farla. :XD:
O chiunque ne capisca un po'.
Ti sei mai chiesto perché tutte le TA hanno il motore anteriore trasversale?
Si costa meno Audi lo ha solo sulla A3 la piu' economica.Altrimenti spiegami il motivo,chisa' che non ci convinci e non convinci anche i vecchi progettisti Alfa non solo del boxer ma anche del 4 in linea messo longitudinalmente come Audi sulla futura TA di segmento alto dei primi anni 80 poi mai realizzata in serie per quello che e' successo in Alfa.

Fpaol e' un ingegnere meccanico tu cosa sei?
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Non so cosa c'e' di meglio se parliamo di TA,alle nuove manca solo la TP per essere superiori o alla pari di BMW,hanno anche assetti sportivi disponibili,non dimentichiamo mai la vecchia A4 Exeo,oggi c'e' la nuova A4.
Anche se non mi sono mai piaciute e non le comprerei mai,ma va riconosciuto quello che sono riusciti a fare in venti anni dalla Audi 80.
Adesso menti sapendo di mentire.
A livello di TA proprio ALFA è enormemente avanti, anche solo per lo sterzo :D.
La vecchia A4 dinamicamente faceva schifo, e la nuova ancora non ariva a 159.
Non mento dalle prove sulla vecchia A4 ricarrozzate seat exeo con assetto piu' sportivo rispetto ad Audi che deve accontentare una clientela con esigenze diverse si ha un pareggio perfetto sull'asciutto e un comportamento migliore sul bagnato.....questo rispetto alla 159,oggi c'e' la nuova che puoi andarti a vedere in cosa e' mgliorata rispetto alle vecchie Audi,ci sono anche assetti a richiesta piu' sportivi per chi vuole.
Il resto sono consderazioni di chi fa solo del tifo da curva mirafiori e butta fumogeni per creare confusione. ;)

PS come sai la TA/TI di audi non mi interessa e' BMW quella che mi piace,ma riconosciamo qunado si fanno cose buone e cose pessime che ce ne sono da tutte le parti.
 
Sono O.T. lo so ma mi è venuta una curiosità: c'è qualche costruttore che abbia mai costruito una TA con motore trasversale ma dietro l'asse anteriore?
Se si facesse come andrebbe l'auto rispetto ad una classica TA?
 
Maxetto ha scritto:
Sono O.T. lo so ma mi è venuta una curiosità: c'è qualche costruttore che abbia mai costruito una TA con motore trasversale ma dietro l'asse anteriore?
Se si facesse come andrebbe l'auto rispetto ad una classica TA?
Se non ci mettono l'elettronica a limitare i pattinamenti credo che con le gomme difficilmente ci faresti 1000 KM e in salita dovresti partire in retromarcia. :lol: ;)

Ma andrebbe meglio in frenata.
E in curva se non in accelerazione.
 
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ah si? Un motore longitudinale su una TA non ha pregi? Che stupidi allora alla lancia, e poi all'alfa con Alfasud e 33 proprio dei cretini.

Ma chi sei per fare una affermazione del genere?

Ho già risposto a 75: quelle auto avevano il motore BOXER! Il boxer ha un albero cortissimo, il peso resta caricato sull'anteriore. E chiunque ne capisca un po' ti conferma quanto ti ho detto!

75TURBO-TP ha scritto:
Solo un Fiattaro puo' farla. :XD:
O chiunque ne capisca un po'.
Ti sei mai chiesto perché tutte le TA hanno il motore anteriore trasversale?
Si costa meno Audi lo ha solo sulla A3 la piu' economica.Altrimenti spiegami il motivo,chisa' che non ci convinci e non convinci anche i vecchi progettisti Alfa non solo del boxer ma anche del 4 in linea messo longitudinalmente come Audi sulla futura TA di segmento alto dei primi anni 80 poi mai realizzata in serie per quello che e' successo in Alfa.

Fpaol e' un ingegnere meccanico tu cosa sei?
Lo montano in posizione anteriore longitudinale perchè poi gli costa poco passsare dalla TA alla TI. Ma per la TA il motore in posizione longidudinale ed in alto rappresenta un grosso svantaggio.

Infatti, le versioni più pompate a TA dell'Audi hanno i loro grossi limiti e ci si nasconde dietro assetti rigidi e tanta elettronica.

Colo motore trasversale la massa è molto più vicina all'asse e piazzato più in basso quindi i vantaggi rispetto alla posizione longitudinale ed in alto sono evidenti. :D
 
Back
Alto