Se non ce ne fosse in giro attualmente una ancora più grossa, questa sarebbe proprio? grossa. Date le circostanze invece, sembra destinata a finire nel bestiario di fine impero ovino.
Alla fine aveva ragione angelo: si poteva fare.. e si sarebbe pure fatto. Ancora una volta é stato un fatto di volontà di non fare.
Sono in dubbio se Fiat alla fine, nel complesso, abbia fatto bene o male a cassare il progetto.
Cassarlo ha voluto dire non fornire al modello di serie la compagnia nobilitante di una super159 che, con le corse, facesse da volano alle vendite. E qualcuno penserà giustamente: ?se non hai fatto la super159, a promozione di sé stessa, come accidenti ti viene in mente una 4c, a promozione del nulla? ?
Dall?altra parte, deliberarlo avrebbe significato confermare quanto già ci si raccontava, sghignazzando, a riguardo della 155 DTM: per fare di un? Alfonne una vettura seria, la devi sventrare e raddrizzare ( anche se l?intervento qui sarebbe stato meno radicale ). Sarebbe subito corso il pensiero a tutti quelli che, per fare una supersportiva derivata dalla serie, non devono sventrare e raddrizzare alcunchè.
La lezione che ne traggo è che i progettisti di casa a quanto pare si mantengono in forma e, negli anni, si dimostrano sempre in grado di farla un paio di km più lontano della triste dirigenza. Gente così la porto nel cuore. Spero che trovino una realizzazione per tanta passione.
Alla fine aveva ragione angelo: si poteva fare.. e si sarebbe pure fatto. Ancora una volta é stato un fatto di volontà di non fare.
Sono in dubbio se Fiat alla fine, nel complesso, abbia fatto bene o male a cassare il progetto.
Cassarlo ha voluto dire non fornire al modello di serie la compagnia nobilitante di una super159 che, con le corse, facesse da volano alle vendite. E qualcuno penserà giustamente: ?se non hai fatto la super159, a promozione di sé stessa, come accidenti ti viene in mente una 4c, a promozione del nulla? ?
Dall?altra parte, deliberarlo avrebbe significato confermare quanto già ci si raccontava, sghignazzando, a riguardo della 155 DTM: per fare di un? Alfonne una vettura seria, la devi sventrare e raddrizzare ( anche se l?intervento qui sarebbe stato meno radicale ). Sarebbe subito corso il pensiero a tutti quelli che, per fare una supersportiva derivata dalla serie, non devono sventrare e raddrizzare alcunchè.
La lezione che ne traggo è che i progettisti di casa a quanto pare si mantengono in forma e, negli anni, si dimostrano sempre in grado di farla un paio di km più lontano della triste dirigenza. Gente così la porto nel cuore. Spero che trovino una realizzazione per tanta passione.