Maxetto883 ha scritto:Beh, io la penso diversamente.fpaol68 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:A me risulta difficile credere che Fiat volesse, in epoca anteriore all'acquisizione del gruppo Chrysler, produrre in serie un'Alfa TP.
Mancavano i motori e le trasmissioni da montare longitudinalmente, e le relativamente poche vendite della 159 non rendevano conveniente investire per realizzare un unico modello a TP.
Oggi la situazione è molto diversa, grazie a Marchionne.
E qui ti sbagli, si sta parlando degli anni di primissima commercializzazione dell'Alfa 159, gli anni della famosa business unit Alfa Romeo, ovvero quando era stato deciso di modificare il pianale 159 per renderlo a TP. E' stato tutto cassato per colpa di Marchionne.
Concordo, grazie a Marchionne la situazione oggi è molto diversa:
è stata cancellata la business unit Alfa, ovvero una Alfa autonoma sulla falsariga di Ferrari;
è stato cancellato lo staff progettuale dedicato ad Alfa;
è stato cancellato il centro stile Alfa;
è stato cacellato Arese;
se non fosse per il vincolo sarebbe stato cancellato anche il museo.
Se Alfa potrà ritornare un marchio di un certo rilievo lo si deve alla realizzazione del nuovo gruppo FCA.
Cerca di non avere troppo astio verso Marchionne, ti rodi inutilmente.![]()
Anche tu ti rodi inutilmente a difendere l'indifendibile, rischiando di cadere ne ridicolo.
Non mi pare che nessuno si stia rodendo il fegato, bensì , in modo sostanziato, dimostrare la cattiva gestione di Fiat.
Questo lo si fa, non per partito però, ma per onesta intellettuale.
Si chiede solo di fare altrettanto.
Rosario