<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 benzina o diesel | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

159 benzina o diesel

loopo ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
fino ad ora, la 159 è stata venduta nella stragrande maggioranza con motore diesel, ora con l'introduzione del motore 1750 TBi, pensate che si rivaluti ancora l'alimentazione a benzina? Io penso di si, perchè è una motorizzazione molto accattivante e per quelli che non hanno stretta necessità di un diesel..... ;)

Un´ Alfa si prende a Benzina, solo che i modelli attuali sono troppo pesanti :x e ci vuole un motore Diesel con tanta coppia per muoverli. Magari i motori benza nuovi.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ho provato la 159 SW 1750 TBi e spinge alla grande...altro che turbodiesel!
Ai bassi sembra proprio di guidare un diesel...con la differenza però che l'auto partendo da fermo scatta come un benzina....
 
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
fino ad ora, la 159 è stata venduta nella stragrande maggioranza con motore diesel, ora con l'introduzione del motore 1750 TBi, pensate che si rivaluti ancora l'alimentazione a benzina? Io penso di si, perchè è una motorizzazione molto accattivante e per quelli che non hanno stretta necessità di un diesel..... ;)

Un´ Alfa si prende a Benzina, solo che i modelli attuali sono troppo pesanti :x e ci vuole un motore Diesel con tanta coppia per muoverli. Magari i motori benza nuovi.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ho provato la 159 SW 1750 TBi e spinge alla grande...altro che turbodiesel!
Ai bassi sembra proprio di guidare un diesel...con la differenza però che l'auto partendo da fermo scatta come un benzina....

Ma quando sei andato Fan?!?
 
comunque, penso che per i lunghi viaggi il relax di marcia di un diesel sia ancora inarrivabile, viaggiando a 130km/h con motore a poco più di 2000 giri è un bell'andare!
 
gitizetadue ha scritto:
comunque, penso che per i lunghi viaggi il relax di marcia di un diesel sia ancora inarrivabile, viaggiando a 130km/h con motore a poco più di 2000 giri è un bell'andare!

No, "gitizetadue", ora è stato più o meno eguagliato, giacché anche con questo nuovo TBi fai la stessa cosa, 130 Km/h a poco più di 2000 giri. :!: :shock: :thumbup:

L'unica differenza è che il confort nel farlo con un Benzina è veramente di un'altro pianeta. 8)
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
loopo ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
fino ad ora, la 159 è stata venduta nella stragrande maggioranza con motore diesel, ora con l'introduzione del motore 1750 TBi, pensate che si rivaluti ancora l'alimentazione a benzina? Io penso di si, perchè è una motorizzazione molto accattivante e per quelli che non hanno stretta necessità di un diesel..... ;)

Un´ Alfa si prende a Benzina, solo che i modelli attuali sono troppo pesanti :x e ci vuole un motore Diesel con tanta coppia per muoverli. Magari i motori benza nuovi.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ho provato la 159 SW 1750 TBi e spinge alla grande...altro che turbodiesel!
Ai bassi sembra proprio di guidare un diesel...con la differenza però che l'auto partendo da fermo scatta come un benzina....

Ma quando sei andato Fan?!?
La settimana scorsa....(non mi ricordo il giorno) mi sono imbattuto in un concessionario Fiat/Alfa/Lancia che aveva fuori la 159 test drive.
 
Chrom ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
comunque, penso che per i lunghi viaggi il relax di marcia di un diesel sia ancora inarrivabile, viaggiando a 130km/h con motore a poco più di 2000 giri è un bell'andare!

No, "gitizetadue", ora è stato più o meno eguagliato, giacché anche con questo nuovo TBi fai la stessa cosa, 130 Km/h a poco più di 2000 giri. :!: :shock: :thumbup

non l'ho ancora provata e non ero a conoscenza di queste prestazioni, se così è :thumbup:
 
sasà65 ha scritto:
Le cose cambieranno pochissimo. Se prima la quta delle 159 a benzina si attestava sul 10% adesso potrà arrivare al 20%. Ma in parte se ciò avverrà solo perchè la 159 non monta ancora il 1.9 TST o il famoso 2.0 TST.
Il D è un degmento da motori diesel, i benzina sono solo da contorno e basta.

vero, ma tutto il mercato premium (Classe C, serie 3 e Audi A4) vende principalmente solo motori 2000... il biturbo non lo monta neanche BMW ancora sulla serie 3... penso che il 90% delle serie 3 e delle classe C vende esclusivamente il diesel da 177cv e 170cv.... per l'Audi il 90% è rappresentato dal 2000 Tdi 140cv... Mercedes ha presentato da pochi gg il biturbo su classe C ma per il momento in una versione speciale molto costosa... Audi ancora non ne dispone...

su Alfa il biturbo serve tantissimo a livello d'iimagine... e sarebbe indispensabile su Brera...e mi auguro che venga presentato al più presto...

ma l'appena presentato 2000 Mj 170cv era il motore più importante che mancava... e ha le carte in regola per proporsi a tutta la grande fetta di aziende, liberi professionisti, agenti, noleggio a lungo termine, ecc come pezzo appetibile grazie anche ai listini più bassi...

ancora un po' di pazienza e ci sarà tutto quello di cui c'è bisogno... :)

ciao
 
Back
Alto