Per migliorare la 159 non ci sarebbe voluto molto e non ci sarebbe voluto un genio.
Sarebbe bastato introdurre da subito i motori td da 136 e 170 cv (errore tipicamente FIAT sbagliare il rapporto peso-potenza al debutto di un'auto, ma mi chiedo se ingegneri e responsabili marketing li scelgano scemi apposta);
In secondo luogo per migliorare lo stile della plancia sarebbe bastato un volante un po' più sfizioso (tipo quello della 2^ serie della 156) e bocchette di aerazione NON circolari (tutti quegli elementi circolari sono stucchevoli).
Incredibile che quando la gamma era un po' più all'altezza si sia deciso di chiudere la produzione.
Poi va detto che per FIAT l'Alfa sembra più una spiacevole seccatura che un marchio da valorizzare, acquistato solo per scongiurare il pericolo della concorrenza in casa (che poi, un'Alfa veramente Alfa non potrebbe in nessun modo togliere clienti a FIAT e nemmeno a Lancia).
Nemmeno la sinergia con Chrysler libererà l'Alfa dalla maledizione della trazione anteriore, basterebbe solo questo dettaglio per dare già tutta un'altra spinta al marchio... ma Marchionne preferisce tenere il braccio corto e poi lamentarsi che le Alfa non si vendono. Demenziale.
Sarebbe bastato introdurre da subito i motori td da 136 e 170 cv (errore tipicamente FIAT sbagliare il rapporto peso-potenza al debutto di un'auto, ma mi chiedo se ingegneri e responsabili marketing li scelgano scemi apposta);
In secondo luogo per migliorare lo stile della plancia sarebbe bastato un volante un po' più sfizioso (tipo quello della 2^ serie della 156) e bocchette di aerazione NON circolari (tutti quegli elementi circolari sono stucchevoli).
Incredibile che quando la gamma era un po' più all'altezza si sia deciso di chiudere la produzione.
Poi va detto che per FIAT l'Alfa sembra più una spiacevole seccatura che un marchio da valorizzare, acquistato solo per scongiurare il pericolo della concorrenza in casa (che poi, un'Alfa veramente Alfa non potrebbe in nessun modo togliere clienti a FIAT e nemmeno a Lancia).
Nemmeno la sinergia con Chrysler libererà l'Alfa dalla maledizione della trazione anteriore, basterebbe solo questo dettaglio per dare già tutta un'altra spinta al marchio... ma Marchionne preferisce tenere il braccio corto e poi lamentarsi che le Alfa non si vendono. Demenziale.