<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 a Settembre fuori produzione ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

159 a Settembre fuori produzione ?

qualsiasi sia la motivazione, scegliendo questa operazione il gruppo fa un completo autogoal...

in pratica si continua a sforbiciare una gamma di vetture ridotta già all'osso... senza dare alternative...

certamente i bilanci avranno una boccata di ossigeno visto che si tagliano dei costi...

ma cosa rimane associato ad un'immagine già appannata del marchio e del gruppo che lo gestisce...?

...
 
autofede2009 ha scritto:
qualsiasi sia la motivazione, scegliendo questa operazione il gruppo fa un completo autogoal...

in pratica si continua a sforbiciare una gamma di vetture ridotta già all'osso... senza dare alternative...

certamente i bilanci avranno una boccata di ossigeno visto che si tagliano dei costi...

ma cosa rimane associato ad un'immagine già appannata del marchio e del gruppo che lo gestisce...?

...
Si, ma pensa all'impazienza che monterà sempre di più in attesa della Giulia.
 
quindi, dato che non la fanno più, ed il modello nuovo per due anni non si vedrà, rimaniamo senza D Alfa?

Allora è il momento di vendere le proprie 159: dato che nuove Alfa non ci sono ancora, le nostre magari "rivalutano" :lol:
 
Maxetto ha scritto:
cannoncino ha scritto:
http://corrieredelmezzogiorno.corri...liano-ottobre-addio-alfa--1901388305133.shtml

Questo è il link del Corriere del Mezzogiorno secondo il quale il 28 Ottobre lo stabilimento di Pomigliano cesserà la produzione della 159
Cavolo è vero!
Avevo dimenticato che la 159 la facevano a Pomigliano, ma lì ora ci faranno la Panda e quindi è più che normale che smantellino tutto.
non ci posso credere!!!!!!!! se così fosse, l'ALFA ROMEO per i prossimi due anni vende solo utilitarie o poco più ?????????????
 
magi3161 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
cannoncino ha scritto:
http://corrieredelmezzogiorno.corri...liano-ottobre-addio-alfa--1901388305133.shtml

Questo è il link del Corriere del Mezzogiorno secondo il quale il 28 Ottobre lo stabilimento di Pomigliano cesserà la produzione della 159
Cavolo è vero!
Avevo dimenticato che la 159 la facevano a Pomigliano, ma lì ora ci faranno la Panda e quindi è più che normale che smantellino tutto.
non ci posso credere!!!!!!!! se così fosse, l'ALFA ROMEO per i prossimi due anni vende solo utilitarie o poco più ?????????????

No, vende anche le 159 già costruite. Visti i numeri di vendita e visto che in giro si trovano km 0 immatricolati nel 2009, le riserve dovrebbero bastare e avanzare prima che il modello sia tolto dal listino.
Sul fatto che dal punto di vista dell'immagine sia una mossa penalizzante non si discute. Ma in pratica non credo cambi molto. E non credo che chi vuole una 159 ora sia scoraggiato all'acquisto solo perchè non può configurarsela esattamente come vuole. In pratica la si compra come si comprerebbe un usato: si piglia quel che c'è, se va bene.
 
Nelle varie presentazioni powepoint di Marchionne si è sempre insistito sui tassi di utilizzo degli impianti di produzione, ora si potrebbe lanciare un modello erede della 156 su base C-Evo e cioè una Giulietta berlina e station oltre al Suv compatto che andrebbero a migliorare decisamente il tasso di utilizzazione dell'impianto di Cassino che al momento produce solo Giulietta, Bravo e Delta avendo terminato la produzione di Croma.
A ciò si sarebbe potuto aggiungere la Bravo station che avrebbe sostituito in parte la Croma oltre ad offrire una station con il 1,6 diesel particolarmente richiesta in Italia....
 
Maxetto ha scritto:
Si, ma pensa all'impazienza che monterà sempre di più in attesa della Giulia.
e pensa a quelli che nel frattempo cambieranno marca....rischiando di restare soddisfatti e non tornare mai più ad alfa.............. :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Si, ma pensa all'impazienza che monterà sempre di più in attesa della Giulia.
e pensa a quelli che nel frattempo cambieranno marca....rischiando di restare soddisfatti e non tornare mai più ad alfa.............. :rolleyes:
Beh, non si può avere tutto dalla vita. :D
 
Forse è stato già detto, comunque ho letto che la 1.750 turbo è già "out", mentre delle altre ancora in vendita la produzione cesserà il 28/10.
 
pilota54 ha scritto:
Forse è stato già detto, comunque ho letto che la 1.750 turbo è già "out", mentre delle altre ancora in vendita la produzione cesserà il 28/10.

stanno producendo praticamente tutte 2.0mj 136cv e qualche 2.0mj 170cv nelle colorazioni più richieste e con le dotazioni più in linea con le scelte dei clienti...

poi andranno ad esaurimento delle scorte fino al 2012...

ma la Giulia quando esce...?
 
Decisione molto intelligente: non producendo più si riducono i costi! Ma allora come fanno a pagare lo stipendio a Marchionne (che paga le tasse in svizzera)?
E poi Elkann esibisce stupefacenti aforismi da Pontefice super partes, chiedendo se in Italia si vogliono ancora produrre auto! Ma a chi fa la domanda?

In merito al prodotto, la 159 ha venduto anche troppo rispetto al disinteresse di cui è stata oggetto in tutti questi anni, praticamente senza modifiche né restyling.

Questa, una SW 2,4 210 CV manuale, è la seconda che possiedo, e la trovo ancora pienamente appagante sotto tutti i punti di vista, a partire dall'handling e dalle prestazioni, fino al confort ed alle finiture, e non la cambierei mai con le c220, a4 e serie 3 dei colleghi. 45000 km senza il minimo problema. Con il suo bellissimo cruscotto con gli strumenti tondi analogici ed il suo navigatore, e senza essermi mai distrutto le nocche a causa dei presunti violenti urti contro il climatizzatore.

Mi piacerebbe sapere quanti di quelli che parlano abbiano veramente guidato la 159 su una bella strada di montagna senza traffico.

Saluti
 
rgs1000 ha scritto:
Decisione molto intelligente: non producendo più si riducono i costi! Ma allora come fanno a pagare lo stipendio a Marchionne (che paga le tasse in svizzera)?
E poi Elkann esibisce stupefacenti aforismi da Pontefice super partes, chiedendo se in Italia si vogliono ancora produrre auto! Ma a chi fa la domanda?

In merito al prodotto, la 159 ha venduto anche troppo rispetto al disinteresse di cui è stata oggetto in tutti questi anni, praticamente senza modifiche né restyling.

Questa, una SW 2,4 210 CV manuale, è la seconda che possiedo, e la trovo ancora pienamente appagante sotto tutti i punti di vista, a partire dall'handling e dalle prestazioni, fino al confort ed alle finiture, e non la cambierei mai con le c220, a4 e serie 3 dei colleghi. 45000 km senza il minimo problema. Con il suo bellissimo cruscotto con gli strumenti tondi analogici ed il suo navigatore, e senza essermi mai distrutto le nocche a causa dei presunti violenti urti contro il climatizzatore.

Mi piacerebbe sapere quanti di quelli che parlano abbiano veramente guidato la 159 su una bella strada di montagna senza traffico.

Saluti

Be' insomma... capisco la passione, però non si può dire che 159 fosse senza pecche. Io ho il 1.9 150 CV e posso dirti che:

- il climatizzatore non schiaccia le nocche, però dovrai ammettere che smanettarci, soprattutto con la 3^ o la 5^ inserite è scomodo;
- manca un portaoggetti dove mettere il portafogli e/o il telefono quando sali in macchina (sulla Corollacia infame generalista e world car che guidavo prima era esattamente lì dove mi è venuto spontaneo cercarlo la prima volta che ci son salito);
- la logica e la grafica del CDB (del quale comunque mi importa poco) sono poco intuitive e poco leggibili. Il navigatore non ce l'ho, quindi non posso dire;
- può darsi che con 210 CV le cose cambino, ma con i 150 CV non è che si resti attaccati al sedile (anche se il tanto vituperato vuoto sotto i 2000 rpm. non mi infastidisce più di tanto, ma probabilmente è questione di stile di guida);
- 210 Cv o no, dovrai riconoscere che 159 si guida un gran bene, ma che non è proprio reattiva. Insomma, per le stade di montagna senza traffico preferirei altro, magari meno potente, ma soprattutto più compatto e leggero. Poi in autostrada, magari sui percorsi alpini o appenninici, va un gran bene.
 
autofede2009 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Forse è stato già detto, comunque ho letto che la 1.750 turbo è già "out", mentre delle altre ancora in vendita la produzione cesserà il 28/10.

stanno producendo praticamente tutte 2.0mj 136cv e qualche 2.0mj 170cv nelle colorazioni più richieste e con le dotazioni più in linea con le scelte dei clienti...

poi andranno ad esaurimento delle scorte fino al 2012...

ma la Giulia quando esce...?

Stando alle ultime notizie siamo a metà 2013, ma non è detto che slitti oltre....
 
Back
Alto