<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 a Settembre fuori produzione ? | Il Forum di Quattroruote

159 a Settembre fuori produzione ?

Ho sentito bene ?? Ma che stiamo a scherzà ???? Ma roba da matti una super macchina con dei super .... che vogliono eliminare dal mercato una delle poche belle macchine.in circolazione. Allora che facciamo ? Siamo costretti tutti a comprare quei cessi delle Audi cloni di se stesse ?
:evil: :twisted:
 
eh eh eh ..... guarda il caso che strano..... più fiat chiude impianti e chiude linee di.montaggio e più le altre marche ( audi in.testa) stanno aumentando le proprie fette di mercato!!!
con tanto di superamenti nelle varie liste di vendita!!!
e il MisterX ha avuto.il coraggio di.chiedere se.volevamo costruie auto qui in.Italia!!! Con una dirigenza del genere chissà quanti dipendenti.si son strappati i capelli!!!!!

saluti zanza
 
Ormai le 159 escono dalla fabbrica già immatricolate per venderle direttamente a km zero. Battute a parte, pur piacendomi (e molto) l'auto non posso non riconoscere che la sua carriera è irrimediabilmente ed inequivocabilmente finita.
Sul mercato restano una barca di esemplari aziendali, ex-noleggio e da rientro leasing o NLT, a quotazioni ormai molto basse. Anche le aziende, per le quali la 159 era la tipica auto da assegnare ai propri quadri l'hanno abbandonata almeno da un anno e mezzo cancellandola dall'elenco di vetture selezionabili proprio perchè i costi di NLT, a causa del basso valore futuro garantito, erano lievitati parecchio. RIP.

Saluti
 
Avranno fatto i loro conti...e probabilmente prima che esauriscano i fondi di magazzino passeranno 2 o 3 anni.... :XD:

Ma scusate: io non ho letto nessuna notizia del genere. Dove l'avete letto ?
 
Fancar_ ha scritto:
Avranno fatto i loro conti...e probabilmente prima che esauriscano i fondi di magazzino passeranno 2 o 3 anni.... :XD:

Ma scusate: io non ho letto nessuna notizia del genere. Dove l'avete letto ?

Concordo, la 159 non vende per cui non puoi tenerla in produzione perchè far questo comporta la creazione di buchi di bilancio. A me dispiace che la 159 vada fuori produzione ma se la gente non la compra a che serve produrla? Tanto vale produrne uno stock e offrirlo in pronta consegna oggi e a km0 domani con l'auspicio che la Giulia non tardi ad arrivare e che ripeta i risultati della Giulietta. Semplice.
Resta il rammarico perchè se ne và un'auto che andava alla grande, e che ha lasciato tanti soddisfatti. Peccato ;)
 
Ecco come mai la producono solo più in pochi colori, con due motorizzazioni e poca scelta di accessori! In questo modo anche se uno la ordina non può personalizzarla più di tanto e gli vendono un'auto già costruita.
 
Fancar_ ha scritto:
Ecco come mai la producono solo più in pochi colori, con due motorizzazioni e poca scelta di accessori! In questo modo anche se uno la ordina non può personalizzarla più di tanto e gli vendono un'auto già costruita.

E' vero ma se fatti due conti il modello si dimostra nocivo per i bilanci, e a Torino fanno i salti mortali per tenerli in utile, non resta che fare come fanno. Perchè l'alleggerimento ha pagato? E i TBi? E i M-Jet? Purtroppo la 159 pur ottima non avuto il successo di vendite che ci si attendeva, a me dispiace ma nascondersi le cose non serve a nulla meglio ammettere l'insuccesso, rimboccarsi le maniche e lavorare per ottenere risultati migliori col prossimo modello :?
 
Mi ricordo che ai tempi gente come Thoer (che saluto) e altri storici forumisti avevano preannunciato il potenziale flop. Il motivo era semplice, l'auto era aumentata di dimensioni e peso, ma non si era migliorato, o quanto meno mantenuto lo stesso rapporto peso/potenza.
 
Si ho capito ragazzi , ma è mai possibile che i primi denigratori dei nostri prodotti siamo proprio noi.
E' stato assurdo continuare a martellarci i marroni ad esempio con il peso elevato della macchina e allora la macchina era da buttare in pattumiera (come che tutti gli utenti per 50 kg in più della macchina facesse chissà che differenza).Avrei voluto vedere se Audi A4 fosse pesata 50 kg in più se sentivamo gli stessi commenti ma ne dubito profondamente. La verità di fondo è che siamo in maggioranza degli Italioti e ciò si vede anche in campo politico maggioranza e opposizione (scusate la divagazione ma è purtroppo la triste verità).
 
E' inutile indagare tutte le motivazioni del poco successo dell'auto.
Io l'avrei mandata in pensione già un anno fa.
La cosa più invecchiata sono gli interni sia per lo stile sia per la funzionalità.
 
capperi ha scritto:
Si ho capito ragazzi , ma è mai possibile che i primi denigratori dei nostri prodotti siamo proprio noi.
E' stato assurdo continuare a martellarci i marroni ad esempio con il peso elevato della macchina e allora la macchina era da buttare in pattumiera (come che tutti gli utenti per 50 kg in più della macchina facesse chissà che differenza).Avrei voluto vedere se Audi A4 fosse pesata 50 kg in più se sentivamo gli stessi commenti ma ne dubito profondamente. La verità di fondo è che siamo in maggioranza degli Italioti e ciò si vede anche in campo politico maggioranza e opposizione (scusate la divagazione ma è purtroppo la triste verità).

anche dare la colpa alle presunte esterofilie od ai masochismi nostrani è tipicamente italiano. E ci allontana dalla realtà.

Basterebbe guardare ai fatti. Ed i fatti per 159 dicono: motori non Alfa, quando addirittura yankee discutibili ed assetati, diesel troppo poco performanti (fino all'arrivo del 170 cv), niente Busso, peso eccessivo (specie prima del restyling), difettosità esagerata e morticante sulle prime serie (2005-2007), scarso rapporto peso-potenza per un Alfa (anche rispetto alla concorrenza non prettamente sportiva), interni stilisticamente "vecchi" e mai ristilizzati, scarse possibilità di combinare optional e versioni, eccessivo ritardo nell'uscita di motorizzazioni performanti. Ci sarebbe anche altro, magari...
 
capperi ha scritto:
Si ho capito ragazzi , ma è mai possibile che i primi denigratori dei nostri prodotti siamo proprio noi.

ciao capperi
sì sì è possibile e sarà sempre così!!!
basta che il.vicino dimostri qualche cosetta di più e gli italioti cambiano velocemente opinione sul prodotto fiat!!
ed adesso che c'è la crisi basta che.il vicino dimostri di saper investire su nuovi prodotti e fiat perde di botto % di mercato.

ricordiamo.che la.159 nasce da una costola della mitica concept Brera e dalle disgrazie dei prodotti yankee!!
ed ancora oggi dopo tutto.ciò ci sono dirigenti in fiat che.scommettono su prodotti yankee!!!
se queste sono.le premesse....

saluti zanza
 
Back
Alto