<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 149 - Giulietta secondo i tedeschi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

149 - Giulietta secondo i tedeschi

Fancar_ ha scritto:
ringrazio Angeloo per la traduzione e il tempo dedicatovi.

bhe...che dire...l'accoglienza è stata ottima, addirittura la indicano come una valida alternativa sportiva alla Golf :shock: proprio i tedeschi!?
Ragazzi, perchè non proviamo ad essere un po' più obiettivi e cercare di capire che le Alfa di una volta non ci saranno più e che è necessario creare auto che possano piacere sia al malato di prestazioni ed adrenalina che al pacato padre di famiglia, alla ragazza spigliata che allamadre che deve portare a scuola i bimbi e poi caricare l'auto con la spesa?
E tutto questo ad un prezzo tale che la Giulietta possa essere la prima auto in famiglia?
Spero davvero che quest'auto possa avere un gran successo, portare soldi nelle casse Fiat e permettere al marchio ALFA ROMEO di affascinare ancora!
Ok...lo so...un po' troppo melodrammatico :D ma spero di aver reso l'idea ;)
 
nazzo68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
ringrazio Angeloo per la traduzione e il tempo dedicatovi.

bhe...che dire...l'accoglienza è stata ottima, addirittura la indicano come una valida alternativa sportiva alla Golf :shock: proprio i tedeschi!?
Ragazzi, perchè non proviamo ad essere un po' più obiettivi e cercare di capire che le Alfa di una volta non ci saranno più e che è necessario creare auto che possano piacere sia al malato di prestazioni ed adrenalina che al pacato padre di famiglia, alla ragazza spigliata che allamadre che deve portare a scuola i bimbi e poi caricare l'auto con la spesa?
E tutto questo ad un prezzo tale che la Giulietta possa essere la prima auto in famiglia?
Spero davvero che quest'auto possa avere un gran successo, portare soldi nelle casse Fiat e permettere al marchio ALFA ROMEO di affascinare ancora!
Ok...lo so...un po' troppo melodrammatico :D ma spero di aver reso l'idea ;)
:shock: :shock:
Lancia e fiat???
 
nazzo68 ha scritto:
Ragazzi, perchè non proviamo ad essere un po' più obiettivi e cercare di capire che le Alfa di una volta non ci saranno più e che è necessario creare auto che possano piacere sia al malato di prestazioni ed adrenalina che al pacato padre di famiglia, alla ragazza spigliata che allamadre che deve portare a scuola i bimbi e poi caricare l'auto con la spesa?
Ma il problema è che neanche più questo vogliono fare.....
Se la Milano/Giulietta venderà continueranno a fare auto come la Giuliettae non capiranno che la 159 non è piaciuta non per i quadrilateri e il multilink ma per altro...
Se invece la Milano/Giulietta non venderà a quel punto.....
 
Fancar_ ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Ragazzi, perchè non proviamo ad essere un po' più obiettivi e cercare di capire che le Alfa di una volta non ci saranno più e che è necessario creare auto che possano piacere sia al malato di prestazioni ed adrenalina che al pacato padre di famiglia, alla ragazza spigliata che allamadre che deve portare a scuola i bimbi e poi caricare l'auto con la spesa?
Ma il problema è che neanche più questo vogliono fare.....
Se la Milano/Giulietta venderà continueranno a fare auto come la Giuliettae non capiranno che la 159 non è piaciuta non per i quadrilateri e il multilink ma per altro...
Se invece la Milano/Giulietta non venderà a quel punto.....

Sinceramente non so che dire, io ritengo che Alfa Romeo sia l'unico marchio italiano che sia ancora sinonimo di eccellenza e sportività, purtroppo con la 159 è stato fatto l'errore di voler far concorrenza diretta con la A4 e la 3er, soprattutto nel prezzo; vi ricordate che qualche mese dopo, vista la mala parate, il listino è stato abbondantemente tagliato?
Ma, ormai, il danno era fatto!
 
Hermann Dankshoen, la macchina piace anche a me,speriamo che gli altri requisiti come comfort,assemblaggi,qualitá,e affidbilitá siano ok,i motori
sembrano essere in ordnung.ciao

P.S. Prossimo Maggio 2010,organizzo il terzo raduno per i 159ownersclub in Germania, se ti va puoi partecipare!![/quote]

Gerne lass mich wissen wann und wo.....
Liebe Grüße
herms
 
nazzo68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
ringrazio Angeloo per la traduzione e il tempo dedicatovi.

bhe...che dire...l'accoglienza è stata ottima, addirittura la indicano come una valida alternativa sportiva alla Golf :shock: proprio i tedeschi!?
Ragazzi, perchè non proviamo ad essere un po' più obiettivi e cercare di capire che le Alfa di una volta non ci saranno più e che è necessario creare auto che possano piacere sia al malato di prestazioni ed adrenalina che al pacato padre di famiglia, alla ragazza spigliata che allamadre che deve portare a scuola i bimbi e poi caricare l'auto con la spesa?
E tutto questo ad un prezzo tale che la Giulietta possa essere la prima auto in famiglia?
Spero davvero che quest'auto possa avere un gran successo, portare soldi nelle casse Fiat e permettere al marchio ALFA ROMEO di affascinare ancora!
Ok...lo so...un po' troppo melodrammatico :D ma spero di aver reso l'idea ;)

Anche la Mito andava accettata per quel che era, tappandosi un po' il naso, perchè doveva servire a "portare in cassa soldi freschi, per poi progettare Alfa più serie". La Mito è uscita, piace e sta vendendo, da mesi ormai. Il problema è che il processo sopra descritto in realtà si ferma a metà. Entrano in cassa soldi freschi, e stop. Poi, ad un certo punto, sparisce tutta la cassa coi soldi. Dove sono finiti?
 
hermann Weiskop ha scritto:
Ciao sono Herms il mitico austriaco e posso dire per quanto riguarda la traduzione:
angelo0 ha fatto un ottima traduzione e io lo posso dire visto che sono di madrelingua tedesca e non mastico neanche male l'italiano (11 anni a Roma)
domenico173 invece sembra solo interessato a denigrare la nuova ALFA...
l'articolo parla molto, ma molto bene della nuova Giulietta e basta!
sono invece sconcertato come i soliti denigratori non si stancano mai
la Giulietta é bellissima e ha un bagalio technico di prim'ordine chi dice il contrario ha le fette di salami sugli' occhi e denigra per partito preso

un saluto dall'Austria
herma
chairamente me la compro appena entra in listino da noi la nuova giulietta dando indietro la mia 159 e lasciando la Mito a mia moglie!

ciao Hermes,
è da un po che non ti si legge!!
Tutto bene?
la 159 come va?
Ciao
 
nazzo68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Ragazzi, perchè non proviamo ad essere un po' più obiettivi e cercare di capire che le Alfa di una volta non ci saranno più e che è necessario creare auto che possano piacere sia al malato di prestazioni ed adrenalina che al pacato padre di famiglia, alla ragazza spigliata che allamadre che deve portare a scuola i bimbi e poi caricare l'auto con la spesa?
Ma il problema è che neanche più questo vogliono fare.....
Se la Milano/Giulietta venderà continueranno a fare auto come la Giuliettae non capiranno che la 159 non è piaciuta non per i quadrilateri e il multilink ma per altro...
Se invece la Milano/Giulietta non venderà a quel punto.....

Sinceramente non so che dire, io ritengo che Alfa Romeo sia l'unico marchio italiano che sia ancora sinonimo di eccellenza e sportività, purtroppo con la 159 è stato fatto l'errore di voler far concorrenza diretta con la A4 e la 3er, soprattutto nel prezzo; vi ricordate che qualche mese dopo, vista la mala parate, il listino è stato abbondantemente tagliato?
Ma, ormai, il danno era fatto!

purtroppo è vero,
non è facile offrire ad un prezzo inferiore un prodotto di pari livello e farci utili....infatti il prezzo inferiore c'è , la qualità anche ma gli utili vengono sostituiti dalle perdite!!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
ringrazio Angeloo per la traduzione e il tempo dedicatovi.

bhe...che dire...l'accoglienza è stata ottima, addirittura la indicano come una valida alternativa sportiva alla Golf :shock: proprio i tedeschi!?
Ragazzi, perchè non proviamo ad essere un po' più obiettivi e cercare di capire che le Alfa di una volta non ci saranno più e che è necessario creare auto che possano piacere sia al malato di prestazioni ed adrenalina che al pacato padre di famiglia, alla ragazza spigliata che allamadre che deve portare a scuola i bimbi e poi caricare l'auto con la spesa?
E tutto questo ad un prezzo tale che la Giulietta possa essere la prima auto in famiglia?
Spero davvero che quest'auto possa avere un gran successo, portare soldi nelle casse Fiat e permettere al marchio ALFA ROMEO di affascinare ancora!
Ok...lo so...un po' troppo melodrammatico :D ma spero di aver reso l'idea ;)

Anche la Mito andava accettata per quel che era, tappandosi un po' il naso, perchè doveva servire a "portare in cassa soldi freschi, per poi progettare Alfa più serie". La Mito è uscita, piace e sta vendendo, da mesi ormai. Il problema è che il processo sopra descritto in realtà si ferma a metà. Entrano in cassa soldi freschi, e stop. Poi, ad un certo punto, sparisce tutta la cassa coi soldi. Dove sono finiti?

Investimenti???!!!!
La Giulietta per esempio
 
Scusatemi, avete ragione questa volta ho esagerato, comunque a me la nuova giulietta piace.- :oops:
hermann Weiskop ha scritto:
Ciao sono Herms il mitico austriaco e posso dire per quanto riguarda la traduzione:
angelo0 ha fatto un ottima traduzione e io lo posso dire visto che sono di madrelingua tedesca e non mastico neanche male l'italiano (11 anni a Roma)
domenico173 invece sembra solo interessato a denigrare la nuova ALFA...
l'articolo parla molto, ma molto bene della nuova Giulietta e basta!
sono invece sconcertato come i soliti denigratori non si stancano mai
la Giulietta é bellissima e ha un bagalio technico di prim'ordine chi dice il contrario ha le fette di salami sugli' occhi e denigra per partito preso

un saluto dall'Austria
herma
chairamente me la compro appena entra in listino da noi la nuova giulietta dando indietro la mia 159 e lasciando la Mito a mia moglie!
 
Enschuldigung Angelo.-
angelo0 ha scritto:
hermann Weiskop ha scritto:
Ciao sono Herms il mitico austriaco e posso dire per quanto riguarda la traduzione:
angelo0 ha fatto un ottima traduzione e io lo posso dire visto che sono di madrelingua tedesca e non mastico neanche male l'italiano (11 anni a Roma)
domenico173 invece sembra solo interessato a denigrare la nuova ALFA...
l'articolo parla molto, ma molto bene della nuova Giulietta e basta!
sono invece sconcertato come i soliti denigratori non si stancano mai
la Giulietta é bellissima e ha un bagalio technico di prim'ordine chi dice il contrario ha le fette di salami sugli' occhi e denigra per partito preso

un saluto dall'Austria
herma
chairamente me la compro appena entra in listino da noi la nuova giulietta dando indietro la mia 159 e lasciando la Mito a mia moglie!
Lieber Hermann Dankshoen, la macchina piace anche a me,speriamo che gli altri requisiti come comfort,assemblaggi,qualitá,e affidbilitá siano ok,i motori
sembrano essere in ordnung.ciao

P.S. Prossimo Maggio 2010,organizzo il terzo raduno per i 159ownersclub in Germania, se ti va puoi partecipare!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
ringrazio Angeloo per la traduzione e il tempo dedicatovi.

bhe...che dire...l'accoglienza è stata ottima, addirittura la indicano come una valida alternativa sportiva alla Golf :shock: proprio i tedeschi!?
Ragazzi, perchè non proviamo ad essere un po' più obiettivi e cercare di capire che le Alfa di una volta non ci saranno più e che è necessario creare auto che possano piacere sia al malato di prestazioni ed adrenalina che al pacato padre di famiglia, alla ragazza spigliata che allamadre che deve portare a scuola i bimbi e poi caricare l'auto con la spesa?
E tutto questo ad un prezzo tale che la Giulietta possa essere la prima auto in famiglia?
Spero davvero che quest'auto possa avere un gran successo, portare soldi nelle casse Fiat e permettere al marchio ALFA ROMEO di affascinare ancora!
Ok...lo so...un po' troppo melodrammatico :D ma spero di aver reso l'idea ;)

Anche la Mito andava accettata per quel che era, tappandosi un po' il naso, perchè doveva servire a "portare in cassa soldi freschi, per poi progettare Alfa più serie". La Mito è uscita, piace e sta vendendo, da mesi ormai. Il problema è che il processo sopra descritto in realtà si ferma a metà. Entrano in cassa soldi freschi, e stop. Poi, ad un certo punto, sparisce tutta la cassa coi soldi. Dove sono finiti?

Caro BC hai centrato in pieno il punto che é del tutto indipendente da valore della "Giulietta".
Qui Mr. Marchionne sta suonando il de profundis dell'auto italiana di prestigio, solo chi non ha senno riesce non vederlo.
Credo che questo sia il momento peggiore della storia automobilistica italiana di sempre.
 
hermann Weiskop ha scritto:
Hermann Dankshoen, la macchina piace anche a me,speriamo che gli altri requisiti come comfort,assemblaggi,qualitá,e affidbilitá siano ok,i motori
sembrano essere in ordnung.ciao

P.S. Prossimo Maggio 2010,organizzo il terzo raduno per i 159ownersclub in Germania, se ti va puoi partecipare!!

Gerne lass mich wissen wann und wo.....
Liebe Grüße
herms[/quote].... freud mich sehr,nächsten Monat ,weiß ich den genauen Termin
ciao
 
hermann Weiskop ha scritto:
Ciao sono Herms il mitico austriaco e posso dire per quanto riguarda la traduzione:
angelo0 ha fatto un ottima traduzione e io lo posso dire visto che sono di madrelingua tedesca e non mastico neanche male l'italiano (11 anni a Roma)
domenico173 invece sembra solo interessato a denigrare la nuova ALFA...
l'articolo parla molto, ma molto bene della nuova Giulietta e basta!
sono invece sconcertato come i soliti denigratori non si stancano mai
la Giulietta é bellissima e ha un bagalio technico di prim'ordine chi dice il contrario ha le fette di salami sugli' occhi e denigra per partito preso

un saluto dall'Austria
herma
chairamente me la compro appena entra in listino da noi la nuova giulietta dando indietro la mia 159 e lasciando la Mito a mia moglie!
Ohi Herms!!!!! da quanto tempo! :) hai ancora la 159?
 
Back
Alto